mi hanno detto che starò buona parte della giornata in ospedale e che
mi verrà rilasciato un certificato della mia presenza per lo svolgimento
dei vari esami richiesti.
la domanda che pongo, e spero sappiate aiutarmi, è la seguente:
questo certificato è idoneo per essere considerato in malattia dal
lavoro e non dover prendere un giorno di ferie?
ci tengo ad evidenziare che in oltre 25 anni di lavoro, per mia fortuna,
ho fatto solo tre giorni di assenza con certificato del pronto soccorso
per cui non sono molto ferrato su queste pratiche e procedure
ho guardato il contratto di lavoro (CCNL) all'articolo che tratta i
permessi e non si parla di permessi per esami e visite mediche.
prenderò un giorno di ferie.
Rolando scrive:
> Dipende anche se e' considerato prericovero, nel senso che, almeno dalle
> nostre parti la pre ospedalizzazione e' considerato come ricovero a tutti
> gli effetti, infatti non e' previsto il pagamento di ticket.
vorrei sapere: Rolando di parti sei?
Veneto
beh io sono di Milano per cui, teoricamente, potrebbero valere le stesse
regole.
per�, purtroppo, tra le visite prericovero ed il ricovero vero e proprio
ci sar� un giorno in cui dovr� andare al lavoro.
dunque credo che quanto hai detto nel precedente post non sia realizzabile.
grazie comunque e saluti
Si; ti ringrazio ma, se hai letto più sopra uno dei miei precedenti post,
io non ho permessi retribuiti o cose simili e visto che mi serve
tutto il giorno ho chiesto un giorno di ferie.
Poi è ovvio che prendendo ferie non consegnerò l'eventuale certificato
in ufficio.
Saluti