Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Re: Come distorcere i dati scientifici senza, di fatto, mentire !

5 views
Skip to first unread message
Message has been deleted

max(L)

unread,
Sep 12, 2007, 5:39:44 PM9/12/07
to
AranciaMeccanica wrote:

> Ci sono molti modi di fuorviare chi legge e utilizza la letteratura
> scientifica senza ricorrere a frodi o ad altri tipi di inganno.
[CUT]
> intenzionali nei processi di riproduzione, analisi e presentazione di
> dati.

Tutto corretto.
Ma ...per poter dimostrare l'esistenza dell'inganno è necessario
dimostrare l'avvenuta applicazione dei meccanismi di cui sopra.
Se prendiamo ad es. il caso di Simoncini tutto quello che è
riportato è facilmente evidenziabile:

in particolare:
- protocolli incosistenti...(effettivamente
Simoncini non ha questo problema dato che
non ha applicato nessun protocollo di ricerca)

- omissioni non dichiarate di dati e/o informazioni
pertinenti

- distorsioni intenzionali nei processi di riproduzione
analisi e presentazione dei dati

> COMMENTO :
>
> apprezzo molto che LA Fondazione Ramazzini riapra il discorso sulla
> scarsa veridicità delle STATISTICHE UFFICIALI di
> CHEMIO-TERAPIA/ONCOLOGIA : un esempio di come vengono distorte le
> informazioni è data dal settimanale PANORAMA di questa settimana
> (Lunedi 10 settembre-venerdi 14 settembre): dall'articolo che ho
> menzionato, sembrerebbe che di cancro guariscono tutti, grazie alla
> CHEMIO !!!

settimanale che non ha nessuna attendibilità scientifica ma che Vanoli
ha utilizzato spesso per mostrare cio che a lui faceva comodo
in un dato momento.
Nessuna attendibilità scientifica significa che non è affidabile
comunque, anche se quello che riporta a volte fa comodo.
in altre parole non solo non è affidabile se afferma che la chemio
guarisce tutti i casi di cancro ma che non lo è neanche se avesse
scritto che la chemio non guarisce da tutti i casi di cancro.

>
> Peccato che studi statistici eseguiti su oltre 250.000 pazienti
> trattati con CHEMIO, abbiano dimostrato che: "SU 50 PAZIENTI MALATI
> DI cancro sottoposti a CHEMIO, solo 1 paziente DI QUESTI 50 è ancora
> vivo dopo 5 anni dalla prima CHEMIO"

227874 per la precisione e il dato che riporti 1 su 50 è
una dimostrazione di quello che hai riportato all'inizio del post:
come fuorviare il lettore senza ingannare:
1/50 = 2% è la media ottenuta dai percentuali quanto mai variabili
passando da un minimo 0.7% per il cancro allo stomaco nella poplazione
australiana ad un massimo di 41.8% per il tumore alla prostata
nella popolazione americana.
Dire che la sopravvivenza a 5 anni per solo effetto della
chemioterapia è pari al 2% non ha nessun significato per il singolo
paziente che si chiede quale sarà la sua probabilità di sopravvivenza
dal momento che il singolo paziente non avrà TUTTI i tumori, ma
verosimilmente un solo tipo.
Cio' significa che, prendendo i dati dall'articolo che hai linkato
un soggetto affetto da tumore allo stomaco avraà una probabilità
di sopravvivenza a 5 anni (per solo effetto della chemioterapia) pari
allo 0.7% ma la probabilitaà di sopravvivenza per un tumore alla
prostata per solo effetto della chemioterapia sarà pari al 41.8%.

In ultimo come riportano gli autori, queste sono solo le stime
del contributo della chemioterapia neoadiuvante.
Non sono cioè stime della sopravvivenza delle varie pratiche
oncologiche "ufficiali" combinate, quali ad es. radioterapia e
chirurgia.

Per quanto riguarda invece le tanto decantate quanto miracolose
cure alternative...dove le avete messe le statistiche che
potrebbero dimostrare che la sopravvivenza a 5 anni è non dico
superiore ma lalmeno uguale o comparabile a quelle dell'oncologia
ufficiale ?

Torna a settembre per gli esami di riparazione.


--

MrAlfa - Fernando Bellizzi

unread,
Sep 16, 2007, 1:20:19 AM9/16/07
to
Il Wed, 12 Sep 2007 21:28:12 +0200, AranciaMeccanica
<aranc...@email.it> hai scritto:

Caro Arancino,

come al solito fai una grande confusione!

>Ci sono molti modi di fuorviare chi legge e utilizza la letteratura
>scientifica senza ricorrere a frodi o ad altri tipi di inganno.

[...]
>scienza. Il loro impatto cumulativo può essere molto maggiore degli effetti
>di frodi palesi come l’invenzione, la falsificazione o il plagio.

Ma parliamo di presentazione dei dati o di manipolazione?
Sono due cose completamente diverse.

Dire che il cancro si cura con l'ascorbato di potassio è una
falsificazione, dire che la chemio è più efficace è cosa vera. Magari
non scendere nel dettaglio che non il 100% è curato, serve ad aiutare
l'effetto placebo e serve a dare un po' di ottimismo alle persone.

Sai, anche la lotteria usa le stesse tecniche quando ti dice che un
concorso ha 100 biglietti ed uno vincente. Chi comprerebbe bglietti
della lotteria se si dicesse che 99 perdono?
Eppure sta scritto, solo che giustamente, pur sapendo che 99
perderanno, tutti sperano di aver quel unico biglietto.

Hai mai letto il foglietto di un farmaco? Di solito sono più le
controindicazioni che gli effetti benefici. Nessuno nasconde niente:
magari gli effetti collaterali si sono verificati in una persona su
1000, eppure ti dicono che è possibile.

>studiosi, chi usa i dati scientifici e il pubblico dovrebbero essere al
>corrente della possibilità di alterazione deliberata di un resoconto
>scientifico, imparare a riconoscerla e a difendersi da essa.

Alt. Tu ora stai deformando un'informazione per il tuo fine.
Non stai mentendo, ma stai semplicemente tirando acqua al tuo mulino.
Cosa che è normale.

>apprezzo molto che LA Fondazione Ramazzini riapra il discorso sulla scarsa
>veridicità delle STATISTICHE UFFICIALI di CHEMIO-TERAPIA/ONCOLOGIA : un
>esempio di come vengono distorte le informazioni è data dal settimanale
>PANORAMA di questa settimana (Lunedi 10 settembre-venerdi 14 settembre):
>dall'articolo che ho menzionato, sembrerebbe che di cancro guariscono
>tutti, grazie alla CHEMIO !!!

Se tu non fossi accecato dalla rabbia, sapresti che magari un po' di
ottimismo bisogna infonderlo, anche perchè per superare gli effetti
della cura, ci vuole tanta forza interiore.

La chemio, si sa, che è tosta e non è magica come l'ascorbato di
potassio o il piscio di mucca [ironico] che hanno sempre quel 100% di
successo che tu dici!
Panorama non sarà pubblicazione scientifica, ma è pubblicazione che
arriva a tanta gente e come tale deve anche infondere speranza ed
arginare le paure, aspetti importanti nell'affrontare malattie
difficili e complesse, non solo per i malati, ma anche per i loro
famigliari, come tu ben sai.

>Peccato che studi statistici eseguiti su oltre 250.000 pazienti trattati
>con CHEMIO, abbiano dimostrato che: "SU 50 PAZIENTI MALATI DI cancro
>sottoposti a CHEMIO, solo 1 paziente DI QUESTI 50 è ancora vivo dopo 5 anni
>dalla prima CHEMIO"

[ironico - comunicazine demenziale]
Hai ragione, meglio togliere la chemio ed averne 5 morti su 5! E' pur
sempre un 100% di risultato.

Caro mio, purtroppo la chemio non è magia e "tumore" è una bella
parolina che ingloba tante patologie talmente diverse che c'è una gran
confusione.

Ci sono pazienti che arrivano alla diagnosi solo quando una delle
metastasi si manifestano, e questi stessi pazienti sono sottoposti a
chemio. Qualcuno purtroppo non ce la fa perchè troppo tardi:
statisticamente parlando sarà un paziente oncologico sottoposto a
chemio deceduto entro i 5 anni.
Anche questo è un dato poco realistico poichè non tiene conto dello
stadio del tumore del paziente.
Ci sono pazienti che con tumore e chemio lottano da più di 15 anni.
Anche questi sono dati reali.

>domanda mia personale:
>PERCHè "il settimanale "Panorama" NON HA MENZIONATO QUESTO ARTICOLO
>SCIENTIFICO ???

Forse perchè anche loro hanno avuto come messaggio: impossibile
visualizzare la pagina? :)))))))))))))))))))))))))))))

MA TU SEI UN ARTISTA NEL DARTI LA ZAPPA SUI PIEDI DA SOLO!!! :)))))
Hai mai pensato di organizzare dei corsi? :))))))))))))))))))))))))))
--
Fernando Bellizzi
"Nulla è vero o falso, ma è il pensarlo che lo rende tale" [Sheakespeare]
"L'uomo dice che il tempo passa; il tempo dice che l'uomo passa"

Message has been deleted

ergo

unread,
Sep 19, 2007, 4:37:50 PM9/19/07
to

"AranciaMeccanica" <aranc...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:0cfge354gbsq6dulc...@4ax.com...
> Fonte: Fondazione Ramazzini

nel senso che usano la ramazza , cioč spazzini !
A lavorare a spalar letame !


0 new messages