Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Ricongelare carne parzialmene scongelata

1,582 views
Skip to first unread message

Nox

unread,
Feb 27, 2010, 4:21:23 PM2/27/10
to
Ciao al Ng,
sono consapevole che non v� bene ricongelare carne gi� scongelata; ma volevo
chiedere se questa regola si applica anche a carne "pazialmente" scongelata.

Vi spiego... domani dovevano venire a trovarci alcuni amici e per
l'occasione avevo tirato fuori dal freezer (alle ore 15:00) e messa a
temperatuta ambiente, una bistecca da circa 2 kg.

Stasera alle 20:00 mi chiamano comunicandomi l'impossibilit� a venerire al
pranzo. Visto che la bistecca, era ancora per l'70% congelata (il cuore era
ancora molto duro, ed era incominciato appena a scongelarsi i bordi),
pensavo di rimetterla in frezeer. Voi cosa suggerite? Mi scoccerebbe
veramente tanto buttarla....sarebbe veramente un peccato :(

ciao


Giulio X Meridio

unread,
Feb 28, 2010, 5:05:31 AM2/28/10
to

"Nox" <n...@invalid.it> ha scritto nel messaggio
news:4b898cd7$0$814$4faf...@reader5.news.tin.it...

La prossima volte tieni pronto un secondo gruppo di amici come
"ruota di scorta" in modo da consumare comunque la bistecca ! :-)

GxM


Fabio C.

unread,
Feb 28, 2010, 4:21:29 PM2/28/10
to
"Nox" <n...@invalid.it> ha scritto:

>pensavo di rimetterla in frezeer. Voi cosa suggerite?

Che in ogni caso � meglio tirarla fuori il giorno prima e scongelarla in
frigorifero

--
Neomamma o neopap�? http://spaziomamma.altervista.org/
Per rispondermi via email rimuovi _removethis_ e .invalid dall'indirizzo

uvz

unread,
Mar 6, 2010, 9:03:48 AM3/6/10
to
Lo letto varie volte ma ora non lo ricordo pi�. Per quale motivo fisico �
meglio non ricongelare i cibi?
Meglio scongelare in frigo, in padella o fuori (in cucina)?

MarcoM

unread,
Mar 6, 2010, 2:17:53 PM3/6/10
to
uvz ha scritto:

> Lo letto varie volte ma ora non lo ricordo pi�. Per quale motivo fisico �
> meglio non ricongelare i cibi?
> Meglio scongelare in frigo, in padella o fuori (in cucina)?

Io so che � rischioso perch� nella prima scongelazione (si dice cos�?)
la carica batterica aumenta molto pi� in fretta che se la carne fosse
fresca, e quindi si ricongelerebbe una carne quasi putrefatta.
Si dice comunemente che infatti la roba andrebbe scongelata a
temperatura di frigo, e non ambiente.
Marco

--
[cut off the capital B to reply]

Crononauta

unread,
Mar 6, 2010, 2:38:49 PM3/6/10
to
On Sat, 06 Mar 2010 19:17:53 GMT, MarcoM <marma...@liBbero.it> wrote:
> uvz ha scritto:
>> Lo letto varie volte ma ora non lo ricordo più. Per quale motivo fisico è

>> meglio non ricongelare i cibi?
>> Meglio scongelare in frigo, in padella o fuori (in cucina)?
>
> Io so che è rischioso perchè nella prima scongelazione (si dice così?)
> la carica batterica aumenta molto più in fretta che se la carne fosse
> fresca, e quindi si ricongelerebbe una carne quasi putrefatta.
> Si dice comunemente che infatti la roba andrebbe scongelata a
> temperatura di frigo, e non ambiente.

È sostanzialmente esatto.
I motivi sono dati dal congelamento stesso.

In effetti occorre distinguere tra *surgelamento* in senso stretto, e
*congelamento*. Il problema è in come ghiacciano le cellule che
compongono la carne (o l'alimento in genere).
Un congelamento come si può ottenere in un normale congelatore (con
temperature di -25°C al massimo) è relativamente lento, e fa sì che
dentro le cellule si formino dei macro-cristalli di ghiaccio che, per
l'ovvia proprietà del ghiaccio di avere un volume superiore dell'acqua
corrispondente, fa letteralmente "esplodere" le cellule.

Non ci sono problemi finché l'alimento resta congelato, ma una volta
scongelato le cellule distrutte riversano il loro contenuto all'esterno
e formano un brodo di coltura eccezionale per i batteri, per cui la
decomposizione dell'alimento procede a velocità molto più alta
dell'alimento fresco. Perciò un alimento congelato è bene scongelarlo e
consumarlo nel più breve tempo possibile; è sconsigliato anche lasciarlo
in frigorifero per 2-3 giorni, anche se questo sarebbe normale per lo
stesso alimento fresco.

Diverso il discorso del *surgelamento* in senso stretto, intendo dire
quello effettuato con impianti industriali e temperature inferiori a
-80°C. In questo caso il congelamento è talmente rapido (avviene in
pochi minuti o, se l'alimento è in piccoli pezzi, addirittura in pochi
secondi) per cui la cristallizzazione dell'acqua nelle cellule avviene
diversamente, con la formazione di *micro* granuli anziché i macro
granuli del congelamento veloce. Questo fa sì che la cellula non sia
danneggiata, per cui scongelando l'alimento lo si riporta alle
condizioni di "fresco" e teoricamente si può ricongelare.

Il problema nasce dal fatto che la quasi totalità dei "surgelati" in
commercio sono in realtà dei "congelati", e non c'è chiarezza su quale
tipo di metodica sia stata seguita. In ogni caso, però, la dicitura "non
ricongelare" fa chiaramente capire che in realtà sono alimenti congelati
e non surgelati, e quindi occorre scongelarli e consumarli subito.

--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
Skype: crononauta <massimo....@gmail.com>
Facebook: Massimo Bacilieri

 Pagliotz

unread,
Mar 7, 2010, 5:53:25 AM3/7/10
to
Crononauta <massimo....@gmail.com> wrote:

> In effetti occorre distinguere tra *surgelamento* in senso stretto, e

> *congelamento*. Il problema � in come ghiacciano le cellule che


> compongono la carne (o l'alimento in genere).

Io la differenza la sapevo gi�, ma il modo in cui tu hai descritto la
cosa � il pi� comprensibile che io abbia mai letto. Un post da
incorniciare.

Pagliotz.
--
"Non c'� gusto, in Italia, ad essere intelligenti"
(Roberto "Freak" Antoni)

MarcoM

unread,
Mar 8, 2010, 4:55:19 AM3/8/10
to
Crononauta ha scritto:

> Il problema nasce dal fatto che la quasi totalità dei "surgelati" in
> commercio sono in realtà dei "congelati", e non c'è chiarezza su quale
> tipo di metodica sia stata seguita. In ogni caso, però, la dicitura "non
> ricongelare" fa chiaramente capire che in realtà sono alimenti congelati
> e non surgelati, e quindi occorre scongelarli e consumarli subito.

Io aggiungo che la catena del freddo raramente è mantenuta, faccio
fatica a credere che un furgoncino vecchio bacucco che distribuisce
congelati/surgelati in giro per Roma a metà agosto di fatto mantenga
-18° nella cella... basta tastare i cibi appena scaricati per capire che
la temperatura è ben altra...
Poi occhio non vede, cuore non duole...

uvz

unread,
Mar 18, 2010, 12:31:19 PM3/18/10
to
> Poi occhio non vede, cuore non duole...
ma la salute duole, e come se duole

MarcoM

unread,
Mar 18, 2010, 12:36:10 PM3/18/10
to
uvz ha scritto:

> ma la salute duole, e come se duole

Infatti credo che il conducente del camioncino se ne guardi bene...

odr...@gmail.com

unread,
May 24, 2018, 12:24:09 PM5/24/18
to
Ho lasciato la porta del frigo aperta si è scongelato un po' il cibo, posso riconfermarmi.

livior...@gmail.com

unread,
May 28, 2018, 2:55:32 AM5/28/18
to

zanni

unread,
Jun 5, 2018, 6:42:02 PM6/5/18
to
0 new messages