Jinx
unread,Jul 22, 2018, 4:44:38 AM7/22/18You do not have permission to delete messages in this group
Either email addresses are anonymous for this group or you need the view member email addresses permission to view the original message
to
anche i diabetici possono godere di un piatto di pasta e fagioli, ma
fatti con i criteri della cucina per diabetici.
L'abbinamento di legumi e cereali è un ottima combinazione di proteine
vegetali che si completano a vicenda, e scegliendo le offerte più
economiche si ottiene anche un grande risparmio rispetto alle fonti di
proteine animali.
Tra i legumi le lenticchie sono un tipo di legume capace di innalzare
più di altri l'insulina per cui sono ottime per i diabetici. Le
lenticchie giganti canadesi sono la scelta più economica e pratica, ma
bisogna ricordare che sono piene di glifosato per cui devono essere
tenute a mollo in acqua per una notte. Una volta 'lavate', le lenticchie
vanno fatte germogliare per uno-due giorni, giusto il tempo che
cominciano ad apparire i germogli. Così abbiamo un superalimento
economico che ci è costato meno di 1 euro al kg, molto meno di tante
verdure sul mercato, con tante vitamine fresche come se l'avessimo colte
dalla pianta.
Per fare la pasta occorre cuocere la pasta corta in acqua abbondante,
scolarla e passare sotto l'acqua fredda. Poi occorre conservare la pasta
in frigo per 24 ore mentre si trasforma in un superalimento prebiotico:
un cibo pieno di amidi indigeribili capaci di nutrire la flora
intestinale. Infatti la pasta fredda è ottima per i diabetici avendo un
indice glicemico più basso tra gli alimenti pieni di carboidrati, e ha
un contenuto in carboidradi assimilabili di un quinto della pasta
cucinata in modo normale, per cui non fa ingrassare ne alza la glicemia.
La pasta fredda e i germogli possono essere abbinati per fare veloci
insalate di pasta, oppure gettati nel sugo caldo.