Google Groepen ondersteunt geen nieuwe Usenet-berichten of -abonnementen meer. Historische content blijft zichtbaar.

Sifilide e HIV assieme

803 weergaven
Naar het eerste ongelezen bericht

Shura

ongelezen,
8 jul 2008, 18:02:0808-07-2008
aan
Salve a tutti, vorrei raccontare le mie esperienze per avere alcune
informazioni e dare una risposta ad alcuni quesiti che mi assillano la
mente.
Circa 1 mese fà ho avuto un febbrone (38-39) persistente per ca. due
settimane, mi sono fatto le analisi ematiche ed avevo diversi valori
sballati (Globuli bianchi alti, soprattutto linfociti, transaminasi
triple, proteina C reattiva alta...).
Dato che la febbre persisteva sono andato al pronto soccorso, dove
dopo la visita mi hanno ricoverato per accertamenti. Durante questi
accertamenti sono risultato positivo all' HIV e con una infezione da
citomegalovisrus in corso, pertanto sono stato trasferito al centro
malattie infettive di Firenze, dove mi hanno rifatto le analisi. Già
nel trasferimento la febbre era passata del tutto, e durante i giorni
di ricovero non ho mai avuto più febbre nè altri sintomi
significativi, eccetto una prolungata diarrea.

Sono stato dimesso dopo 4 giorni perchè dovevo attendere lunedì per
eseguire un ulteriore test, dopodichè sono tornato a casa. Arrivato a
casa però, nei giorni successivi, sono stranamente stanco, con
persistenti formicolii alle gambe e alle mani che si allargano anche
alle braccia. Questi formicolii, molto forti durante al mattino ma
persistenti fino alla sera sono pressochè costanti, e con il passare
del tempo noto che ho una perdita di forza e difficoltà a muovere bene
mani, piedi e gambe.

Pensando che fossero effetti collaterali del CMV, con il terrore di
avere una viremia molto alta e CD4 bassissimi, aspetto la visita al
centro malattie infettive, anche se il formicolio e le difficoltà
motorie tendono a ridursi, di poco. Alla visita il medico mi informa
che la carica virale è bassa ed i linfociti CD4 sono 570, quindi in
pratica l'HIV risulta sotto controllo tant'è che non mi è stata
prescritta nessuna terapia, ma... mi informa che sono risultato
positivo alla sifilide.

Mi ha prescritto la cura a base di benzopenicellina (credo si chiami
così, sono tre punture dolorosissime da fare in tre settimane)
rassicurandomi che da questa si guarisce.

Dato che non mi sono accorto di avere la sifilide perchè non ho mai
notato ulcere o lesioni sul pene, e dato che essendo omosessuale
potrei aver contratto la sifilide per via anale (è possibile?),
volevo chiedervi se è possibile che le difficoltà motorie ed il
formicolio fossero dovute alla sifilide stessa, Tant'è che dopo la
prima puntura di penicellina questi sintomi sono notevolmente
diminuiti, quasi scomparsi...anche se dovrei aspettare di finire la
cura completa per vedere se effettivamente dipendevano da questa.
Ho letto molto in giro, e ho capito che questi effetti la sifilide può
darli, ma solo nello stadio finale: è possibile che l'abbia presa da
molto tempo senza accorgermene?

La febbre iniziale poi poteva essere dovuta la CMV o alla Sifilide? Ho
letto che il CMV solitamente non dà febbre, passa inosservato, eccetto
che in persone sieropositive o immunodepresse, ma 570 CD4 non sono
pochi. (anche se il medico mi ha detto che il dato può essere falsato,
visto che c'era in corso una infezione da CMV, quindi possono
risultare più alti o più bassi).

Un grazie di cuore a chi risponderà.

gilli59

ongelezen,
25 jul 2008, 06:19:2925-07-2008
aan

Cavolo che casino, ma puttana Eva (Che non c' entra nulla..), ma
proprio la sifilide!!! Bel regalino ti ha fatto un tuo amichetto (Se
hai una idea di chi possa essere, AVVISALO, prima che faccia altri
guai..! (Conoscendolo: un paio di schiaffoni li darei "E qualche
cosina in più" !!!!....)
In ogni caso, ormai (Sifilide) è curabile, anche se con l' hiv in
mezzo, ti ci vorrà un po' di tempo: per riprenderti del tutto
completamente. Unico consiglio che posso donarti è, prendila con
calma, che viste le analisi, penso che supererai anche questo: solo
molta pazienza e tranquillità, non immagini quanto sia utile, uno
stato d' animo sereno!!
Ciao e auguri. :-)

Shura

ongelezen,
2 sep 2008, 03:57:0902-09-2008
aan

Beh, purtroppo non ho la certezza assoluta di chi sia, e del
sospettato non ho neanche il numero.

> In ogni caso, ormai (Sifilide) è curabile, anche se con l' hiv in
> mezzo, ti ci vorrà un po' di tempo: per riprenderti del tutto
> completamente. Unico consiglio che posso donarti è,  prendila con
> calma, che viste le analisi, penso che supererai anche questo: solo
> molta pazienza e tranquillità, non immagini quanto sia utile, uno
> stato d' animo sereno!!
> Ciao e auguri.       :-)

Ti ringrazio di cuore per la risposta, ad ogni modo le tre mega
iniezioni di penicellina hanno funzionato, ed i dolori e gli
intorpedimenti sopno spariti del tutto. Naturalmente devo aspettare le
prossime analisi (ormai prossime) per confermare il tutto, ma sto già
molto meglio.

ant...@gmail.com

ongelezen,
4 sep 2008, 17:10:4904-09-2008
aan
On 9 Lug, 00:02, Shura wrote:
> .....

> Dato che non mi sono accorto di avere la sifilide perchè non ho mai
> notato ulcere o lesioni sul pene, e dato che essendo omosessuale
> potrei aver contratto la sifilide per via anale (è possibile?),

Ciao.
Certo che è possibile, come è possibile con qualsiasi sede anatomica. Del
resto, sono molte le eventualità in cui il contagio da sifilide può passare
inosservato:
- contagio per via ematica, nel qual caso si passa direttamente alla fase
secondaria, saltando quella primaria
- rapporto orale ricettivo, nel qual caso il sifiloma si può formare alla
gola, essendo del tutto invisibile all'esterno
- rapporto anale ricettivo, nel qual caso il sifiloma si può formare
all'interno dell'ano
- anche con un rapporto insertivo, sia esso anale, orale o vaginale,
qualche
volta il sifiloma può formarsi internamente all'uretra senza essere
visibile.

> volevo chiedervi se è possibile che le difficoltà motorie ed il
> formicolio fossero dovute alla sifilide stessa, Tant'è che dopo la
> prima puntura di penicellina questi sintomi sono notevolmente
> diminuiti, quasi scomparsi...anche se dovrei aspettare di finire la
> cura completa per vedere se effettivamente dipendevano da questa.

Come tutti sanno, in pazienti con HIV, spesso una
concomitante infezione da Treponema Pallidum, cioè sifilide, può
interessare
il sistema nervoso.
Come puoi leggere su moltissimi siti, questo può effettivamente portare a
difficoltà motorie.
Inoltre, come puoi leggere su
http://www.telefonoaids.it/vivere/manifesta/13.php ,
in alcuni casi, possono comparire sensazioni dolorose e parestesie,
quindi formicolii.
Dunque, potrebbe essere possibile che quei formicolii e quei dolori fossero
dovuti alla sifilide e che, con la somministrazione di
antibiotici, la situazione sia andata migliorando.
Naturalmente, anche il CMV può dare manifestazioni dolorose. Infatti,
possibili sintomi sono anche dolori muscolari e stanchezza, ma se hai
notato
un così netto miglioramento dopo la somministrazione di antibiotici, si
sarebbe più portati a correlare i sintomi che hai descritto con la
sifilide.

> Ho letto molto in giro, e ho capito che questi effetti la sifilide può
> darli, ma solo nello stadio finale: è possibile che l'abbia presa da
> molto tempo senza accorgermene?
>

Certo. Purtroppo, in pazienti affetti da HIV l'interessamento del sistema
nervoso può avvenire in meno tempo.

> La febbre iniziale poi poteva essere dovuta la CMV o alla Sifilide? Ho
> letto che il CMV solitamente non dà febbre, passa inosservato, eccetto
> che in persone sieropositive o immunodepresse, ma 570 CD4 non sono
> pochi. (anche se il medico mi ha detto che il dato può essere falsato,
> visto che c'era in corso una infezione da CMV, quindi possono
> risultare più alti o più bassi).

La febbre poteva essere dovuta ad entrambi.
Infatti, per quanto riguarda il CMV, ti sei risposto da solo. In pazienti
immunodepressi il CMV può dare febber anche elevata.
Tieni presente che, in ogni caso, se non seriamente compromesso, il tuo
sistema immunitario è comunque indebolito. Anche nei bambini piccoli, il
cui
sistema immunitario, pur sano, non è ancora abbastanza forte, il CMV può
dare febbre.
Inoltre, per quanto riguarda la sifilide, la febbre è uno dei possibili
sintomi della fase secondaria.

Ciao.
--
ANTAN

gilli59

ongelezen,
7 sep 2008, 08:27:2207-09-2008
aan

Mi fa paicere che sia andata a posto la situazione, ma ne ero certo,
visto
che i valori dei cd4 500>, non sono indecenti considerando l' hiv .
(Per le tre mega-iniezioni e successivi accidenti e zoppicature
varie :-) be,
di quelle te ne ricorderai....e occhio a prossime avventure ! )
Il dispiacere è per non avere individuato il (******no comment )
pirla, che
continua a fare regalini a destra e a manca........indipendentemente
dal
sesso o sessualità praticata, rimane una mina vagante, cerca di
avvisare
il tuo giro, non è inutile, forse imbarazzante ma nulla più e farai un
favore
ad altri. Ciao, peccato che abbiamo diverse esperienze, ma ognuno è
libero e
senziente della propria vita, a disposizione per futuri problemi
(Speriamo lontani!!)
Gilli59

Shura

ongelezen,
7 sep 2008, 19:33:5707-09-2008
aan
On 7 Set, 14:27, gilli59 <g.fri...@gmail.com> wrote:
Ciao,  peccato che abbiamo diverse esperienze, ma ognuno è
> libero e
> senziente della propria vita, a disposizione per futuri problemi
> (Speriamo lontani!!)
> Gilli59

Grazie, ti ringrazio per la cortese risposta e accetto il tuo augurio
per il futuro. Sulla persona che forse mi ha infettato devo cmq stare
calmo, perchè cmq ritengo che la colpa sia anche mia, non voglio
scusanti, dovevo essere io il primo a stare attento e fare sesso
sicuro, dato che cmq potrei aver rischiato effettivamente altre 3-4
volte con persone diverse. Certo che se avessi modo di rintracciarlo
lo contatterei, probabilmente nemmeno sà di averla, e potrei
impedirgli di infettare involontariamente altre persone.

Ti ringrazio e ti faccio i miei migliori auguri...

Shura

ongelezen,
7 sep 2008, 19:40:0507-09-2008
aan
On 4 Set, 23:10, "anta...@gmail.com" <anta...@gmail.com> wrote:
> On 9 Lug, 00:02, Shura wrote:

>
> Ciao.
> --
> ANTAN


Grazie delle risposte più che eseustive, credo che alla fine la febbre
ed i dolori siano stati dovuti ad un insieme di infezioni (HIV,
Sifilide e CMV) contemporanee, anche se probabilmente più dovuti alla
Sifilide dato che dopo la somministrazione di penicellina sono
spariti.

Spero che i valori cd4 restino abbastanza alti anche dopo il prossimo
controllo, devo ammettere che adesso sto molto bene anche se ogni
qualche volta (periodi di stress o in cui vado a letto tardi) "sento"
la presenza dei linfonodi sotto accanto alla gola, cosa che poi passa
cmq al mattino...

davide...@gmail.com

ongelezen,
23 okt 2014, 06:14:2623-10-2014
aan
Posso chiedere un pare. Domenica ho fatto una visita ginecologica al ps con ecografia trasversale, mi è venuto il dubbio che la ginecologa non si fosse cambiata i guanti quando è uscita la paziente che mi ha preceduta (forse una mia paura), ma oggi dopo 3 gg Sn andata dal mo ginecologo perché dentro le grandi labbra jo notato una patina dimensioni pisello, li dice che si tratta di una cisti sbarca, ma io temo di essermi beccata una malattia in ps domenica, tipo la sifilide. Potete dirmi se x assurdo n avesse cambiato i guanti se posso a ves preso la sifilide. ? È un batterio resistente quanto te, po fuori dal coro umano. ?

davide...@gmail.com

ongelezen,
23 okt 2014, 06:15:2623-10-2014
aan

davide...@gmail.com

ongelezen,
23 okt 2014, 06:15:2623-10-2014
aan

davide...@gmail.com

ongelezen,
23 okt 2014, 06:34:3623-10-2014
aan
0 nieuwe berichten