Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Gli Stati Generali

10 views
Skip to first unread message

Riccardomustodario

unread,
Jul 10, 2020, 7:02:38 AM7/10/20
to
Quando Conte bandì la sua politica novità nominandola " Stati Generali " non fui colto di sorpresa, era successo avevo letto degli Stati Generali poco prima studiando Napoleone, secondo un nuovo critico storico, questi aveva citato gli Stati Generali. - Mi interesso a Napoleone da parecchi anni, da quando Gaetano Filangieri ...

Gaetano Filangieri e il diritto alla felicità: Napoli celebra il
...www.liberopensiero.eu › Rubriche › Il Ventre di Napoli
10 mag 2019 - Gaetano Filangieri porta avanti un'idea di legislazione e diritto, fortemente innovativa, che passa attraverso l'idea di felicità nazionale.

andando a fare ricerca circa la sua opera che non ricordo mai l'esatto titolo mi sono imbattuto in Felicità, questa è novità presa da me ed è del video ove s'incontra https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10214350931036667&set=g.218515155023969&type=1&theater&ifg=1 Felicità & Bellezza tre anni or sono - come sapete a Napoli faccio anche scuola Alta Moda politico-sociale.

Gaetano Filangieri Scienza della Legislazione, mi viene sempre Storia e come pronuncio Storia, il lemma non mi convince, infatti è scienza, precisione legislativa.
Accadde Gaetano Filangieri morisse giovanissimo, la moglie con due figli e senza entrate andò a trovare Napoleone, questi la accolse con tutti gli onori, mostrando il testo " Scienza della Legislazione " di suo marito, il quale aveva sempre con se sulla sua scrivania, anche sul campo di battaglia.


Vabbeh! Dopo il prologo veniamo a ilFattocomestACE Stati Generali:
Ogni giorno mi sono impegnato agli Stati Generali onde condurre l'argomento al punto più alto per meglio far funzionare il governo. Per Noi ITechnodemocratic, sia Conte o un altro, alla guida del paese, niente cambia, ci adoperiamo sempre e comunque per il meglio; è inutile essere disfattisti in una realtà tutta sbagliata.

in data 18.6. c.a. come da link https://groups.google.com/forum/?hl=en#!topic/it.arti.trash/koo0ZH37dsE%5B1-25%5D
inizio il mio impegno quotidiano, una lettera al giorno, circa " Gli Stati Generali " oltre il potere neoliberista, il quale crede di pilotare ogni cosa, quando la materia si fa intelligente e nuova, cercando di renderci tutti bidelli.

Inauguriamo il percorso “ stati generali “ iniziando da una della materia più lucrosa: woodoo.
il woodoo è quello strumento che permette al potere mettere più gente al lavoro
sotto forma di finanziarie del dissenso.
il genio produce novità, il potere copia grazie alle tecnologie e distribuisce alle varie branchie merceologiche onde farli produrre, tassarli.
il potere negli stati assolutisti copia e nel tempo s'illude fosse lui medesimo a produrre.
il potere negli stati woodoo, come si sveglia al mattino, interpreta la borsa e pensa così come specula meglio.
Hi hi! Iniziamo! Oramai s'è capito i soldi sono sempre più materia per iniziati, i quali attualmente coperti da se medesimi e loro relativi artifici, assurgono ad iniziati di dio.
Noi ITechnodemocratic crediamo se facciamo luce sugli Stati Generali ovvero come è regolata la società in virtù delle tabelle merceologiche, le quali macinano i nostri soldi, la società migliora, assai!
Elenco indiziati Stati Generali( in ordine alfabetico ):
A) Abbiategrasso.
Il grasso è una cosa che c'impoverisce in quanto il corpo si ammala facilmente e costa una ira di Dio di assistenza medica ospedaliera. - Negli USA come in Lombardia, di mutuabile c'è niente o quasi, chi ha soldi si può curare e gli altri bafangù. A Noi ITechnodemocratic questa cosa piace niente, riteniamo la vita il bene più prezioso e lo stato deve garantirla a tutti i costi ogni cittadino, in quanto la prima ricchezza dello Stato è il " Cittadino " senza il quale il quale il " Programma dei Soldi " non va da nessuna parte.
https://www.youtube.com/watch?v=uhsHxIPJvII
B) Banca.
La Banca d'Italia è stata regalata al Vaticano nel 1981, da allora non abbiamo avuto più soldi. Nel video https://www.youtube.com/watch?v=f4R-lIpaUuY&t=322s al minuto 4.00 si legge dello stato di grazia che godiamo in virtù del lavoro dei nostri genitori. I soldi aumentano del 18%, questo lo sanno bene i paesi sovrani e le banche. Ai tempi gloriosi, il governo emetteva BOT e se non aveva soldi ci pensava la Banca d'Italia a coprirli - non essendoci più la Banca d'Italia, oggi ci pensano le tasse sugli italiani penalizzate di un 18% più. Negli anni ottanta la ricchezza pro-capite ammontava a 36milioni, se moltiplichiamo quella cifra per 18%, crescita dei soldi annuo e moltiplichiamo ancora per 40 anni, da allora fino ad oggi ed il prodotto lo moltiplichiamo per 60milioni numero di cittadini, abbiamo una cifra impossibile da leggere, troppi zeri, enorme. Tanta crescita era già stata registrata nel 1980 tanto che il vaticano fu costretto a chiedere la Banca d'Italia, altrimenti saremmo divenuti il paese di Sodoma & Gomorra. - Siamo alla canna del gas, bisogna immediatamente creare la Banca dell'Italia e tutti i cittadini devono depositare i soldi ivi ed iniziare a chiedere di tagliare le tasse, almeno della metà immediatamente, altresì farsi ridare la Banca d'Italia per non generare confusione e travasare in essa la Banca dell'Italia provvisoria e funzionale.
C) Coronavirus: il Coronavirus ha causato una tombola di morti ed ha trasformato la società mondiale; oggi siamo tutti un po' diversi da febbraio a questa parte. - Il Coronavirus forse ha salvato la Natura: il buco dell'ozono si è chiuso, l'aria è più respirabile, le acque dei fiumi più pulite, le metropoli libere dalla coltre di smog, etc. - Il Coronavirus forse ha posto il problema soldi in secondo piano; il lavoro è andato a puttane, innanzitutto una caterva di auto invendute perchè non ecologiche. - Senza lavoro, ma la gente deve comunque continuare a vivere, forse la BCE si risolverà con volto umano e non macchina mangia soldi per timore gli stati membri, ritrovandosi con molti soldi, incorrano in esperienze già vissute in quel della Torre di Babele, l'impero di Sodoma & Gomorra, così come abbiamo visto, circa la Banca d'Italia, più su in questo filone. -
La Natura è il bene che Noi ITechnodemocratic vogliamo recuperare a tutti i costi, e saremmo propensi a tassare tutti i Paesi i quali non rispettano i numeri, che inquinano sproporzionatamente; siamo sette, otto miliardi di cittadini terrestri, ne dobbiamo essere massimo tre miliardi e mezzo.
Detto tra noi, credo dal coronavirus e relativi vaccini non usciremo più. È dal dopo Follacchio che scrivo sulla mia letteratura antichissima, primi anni novanta, grazie ai virus manipolati andiamo ovunque. - Noi siamo virus? Anche! - Intanto, che tutte le malattie dipendano dai virus non è uno scherzo, ma molto probabile, ed ad ogni malattia stiamo cercando il vaccino, fintanto non giungeremo alla porzione madre contro la ... morte " Matusalemme mio nipote " diremo nel tremila.
Il Coronavirus, sulla sfera presenta una serie di alveoli, i quali implodono e generano i pistilli, cui mi piacerebbe conoscere se rispondono alla sequenza del Fibonacci. Questo virus lo abbiamo visto in mille colori diversi, prima giungesse notizia il Coronavirus si è già trasformato settemila volte.
Notiamo, ahinoi, politici che organizzino assembramenti senza mascherina, tantomeno si preoccupano di rispettare distanze, per Noi ITecnodemocratic costoro sono da galera! Io che porto mascherina e rispetto le distanze non posso essere canzonato perchè rispetto quanto dispone il governo per la sicurezza di noi tutti. La Costituzione va rispettata! Specialmente dagli uomini politici, in primis attenersi alle norme costitutive, si chiede loro.
L'Universo nasce dall'implosione del Nulla.
D) Dopus. - C'è sempre un dopo, prevenire il futuro dei geni del male è argomento nuovo, funzionale, produttivo fino a mettere molta gente a lavoro. Noi siamo abituati a vedere sempre il bene, purtroppo su internet girano tipacci che propinano tanta malvagità e spesso questi sono tecnici più di Saddam e la sua madre guerra; qualcuno di questi mostri lo potete trovare su IAT. - Ieri ha tenuto bando il Coronavirus. Stamani guardo l'intervista a Conte circa la conclusione dei lavori " Stati Generali " niente di interessante, leggo di Zaia che prende le distanze dagli scienziati ed il computer si rallenta, passo l'antivirus, incredibilmente questi ne scova cinque - li ho annotati nominando la foto " Dopus stati generali ". - D. Trump ha manifestato un concetto di Tom Petty ed a questi ( eredi ) non è piaciuto assurgere a strumento fino a citarlo. La realtà è fatta anche da Tom Petty, il quale è talmente noto che diventa impossibile evitare si possa incrociare con discorsi di chi purtroppo a lui non è gradito. Piaccia o meno la fluidità del discorso è indispensabile; se vietassimo D. Trump di esprimere quanto prodotto da artisti che non condividono il suo punto di vista, credo il Presidente non riuscirebbe più a parlare non a pensare; gli USA più di noi sono cresciuti di realtà pubblicizzata, stereotipata, cui nella miglior delle ipotesi culturali, possiamo dichiarare assurte a valore grazie alla garanzia della creatività degli artisti. - Tornando al programma anti virus, cioè al computer rinato, il Primo Ministro Conte ha posto la velocità digitale, cable, e su ferro, al centro della sua politica delle infrastrutture, ma cosa propone contro le spie, gli acker? - Niente! - il cittadino è abbandonato a se stesso alla mercè degli acker al servizio dei Ragionieri di Stato internetty.
E) EUropa. Brexit è passato e l'EUropa è ancora in essere. La Germania ha reso l'EUropa un affare personale. Più aumenta la distanza tra Germania e gli altri paesi EU e più lo stato di benessere teutonico primeggia, ciò ha causato Brexit, la Germania non sa fare EUropa e probabilmente saremo ad Italexit: peccato!
F) Finanziaria. La Finanziaria ha ammazzato il mondo occidentale. I soldi ad un certo punto si sono organizzati in Finanziaria ed hanno speculato a caccia di qualsiasi cosa procurasse loro danaro, e poco importa non avessero la cultura dell'oggetto nel quale si andavano ad impegolare produttivamente; ciò ha causato la scomparsa dell'artigianato, trasvolato in Cina. È sintomatico, qualche giorno fa D. Trump abbia chiesto l'aiuto al Presidente cinese Xi Pink, onde essere aiutato a vincere le prossime elezioni, eppure da quando è stato eletto, Trump è stato sempre contro alla Cina. - Cosa è successo? - Trump è una finanziaria che rappresenta le finanziarie, le quali senza la Cina che produce a basso costo non possono sopravvivere. Solo una politica di ricchezza individuale ITechnodemocratic può salvare l'occidente, vale a dire prima paghiamo e poi li mettiamo a lavorare, i cittadiniz!
G) Governo. - Noi non abbiamo bisogno di un governo, ma di un programma che ci sappia amministrare, che sappia far valere la democrazia.
H) Ospedali. Gli ospedali stavano cadendo in disuso, molti dismessi, l'idea che serpeggiava nell'ara era: abbiamo risolto tutto, non abbiamo bisogno manco più dei medici. Grazie al Coronavirus abbiamo riavuto gli ospedali, i quali saranno sempre più importanti per isolare ogni malattia, dal raffreddore al nuovo virus sempre più corazzato, sempre più nuovo, sconosciuto; man mano che parti di permafrost vengono analizzati, chissà cosa esce dal sottosuolo impregnato di vita da milioni d'anni. - La verità è gli ospedali non servono perchè si vuol privatizzare, in Lombardia è come negli USA chi ha i soldi si cura e chi è poveraccio si arrangi. - Noi ITechnodemocratic poniamo l'assistenza medica a tutti e gratis, ovviamente i ricchi saranno tassati, secondo i parametri soliti, a priori o a posteriori? - La scienza a caccia di soldi fa tremare, fa temere untori.
I) Istituzioni. Le istituzioni garantiscono la Costituzione, lo Stato. Se il governo emana una norma addicendo bisogna rispettare distanze ed indossare mascherina in luogo pubblico, ciò vale per tutti indistintamente. Noi ITechnodemocratic chiediamo vengano arrestati il Generale aPPappalardo e Vittorio Sgarbi per aver trasgredito l’ordinamento in piena pandemia.
L) Lavoro. I robot lavorano meglio degli uomini, ma mancano di fantasia. Nel duemila sessanta due circa, a detta degli scienziati del settore “ Pensiero “ l’intelligenza artificiale avrå superato l’uomo, intanto la maggior parte degli idioti stanno tutti intorno a me; Sirepope si deve preoccupare di tutto. - L’uomo non servirà più? - No! - Affatto! - Dobbiamo imparare a coesistere con i robot, con l’intelligenza artificiale. Da parte mia post-industriale bisogna intervenire “ Artigianalmente “ e di stagione in stagione, così come si usa nel “ Pret A Porter “ in modo tale i robot non hanno il “ Ganzo “ di vincere i tempi; poi imparano l’antifona e dobbiamo pensarne … un’altraz.
M) Mentale. La società è assurta a neo esperienza mentale. Difficile trovare chi è soddisfatto così come negli anni del BOOM, negli anni della speranza esagerata nel futuro. Viviamo uno stato di paranoia in lungo e largo dal quale si fugge chiudendosi in se stessi: Coronavirus ( non mettere naso fuori finestra ad annusar ... degli altri ).
Noi ITechnodemocratic per vincere questa depressione politico sociale aspiriamo a rendere la società un produttore di Felicità & Bellezza.
Cosa programmiamo per essere felici:
1) Società di Ricchezza Individuale onde evitare rovinarci l'esistenza causa mancanza di lavoro.
2) Mezzi pubblici in orario, con pena in pecunia qualora tardino, il tempo costa.
3) Ogni famiglia deve avere una casa con un soggiorno, accessori, doppi servizi, camera da letto e una camera per ogni figlio ed altri componenti della famiglia. - Garage.
Questo esercizio di vita piuttosto infantile ovvero che tutti ritengono sia così inevitabilmente, ci permetterà di comporre programmi futuri basati sulla edificazione di nuovi nuclei familiari grazie alla efficienza della struttura sociale in grado di allontanare idee balorde provenienti dal vertice, paranoie.
Non sopportiamo manco più i nostri familiari: siamo esauriti!
Il caos gestionale degli ultimi 40 anni ci ha reso vulnerabili a tutto, troviamo pace solo in noi stessi e ciò non può essere, dobbiamo alimentare affezione da " Perfettina " dobbiamo credere nella " Famiglia Perfetta " studiare il modo come generarla ex novo, fermo restante fino a quaranta anni or sono, vivevamo una società basata su un ottimo istituto familiare.
N) Nazionalismo. - Il Nazionalismo è brutto, così come la Necrofilia, però un momento, esistiamo anche Noi della Necrofilia ovvero la libidine dell'amore per i propri morti fino a rivolerli in vita grazie alla clonazione, e diciamolo tutta, se non li amassimo, sarebbero morti irrevocabilmente. - " n.n. " - Essere Nazionalisti significa non guardare al mondo, però un momento, siamo a nemmeno il venti per cento ius sanguinis in quel di Francia, UK ed USA, tra i giovani da zero a vent'anni, e qualcosa bisogna pur fare per non perdere l'identità, per non assistere a musulmai, indù ed ebrei che si fanno la guerra per il comando dei paesi ospitanti, più o meno ciò sta accadendo anche in Italia. - Vabbeh, grazie alla necrofilia, oh, pardon alla libidine per il ritorno in vita dei nostri morti, riequilibreremo i numeri dei vivi nazionali originali: napoletano è meglio! - " Cor'e mamm ". - La mia mamma prima di andare in ospedale mi prese tra le braccia e dichiarò: non voglio morire! Prima di allora pensavo alla morte come fosse una parola qualsiasi, da allora la venero. - Se non fossimo nazionalisti dovremmo amare tutti morti - noi amore da buoni figli di N. N. - Nomen nescio (nn) è locuzione latina con la quale venivano indicati i figli illegittimi ancora sui documenti fino al 1975 alla voce “figlio di” quando la paternità era ignota.
0) Occaso. Lei volgea ad occaso il bellaspetto ( mediovalasco ). - Là dove tramonta il sole dopo una giornata di lavoro, è condizione di esistenza più fortunata, nonostante l’occidente sia in un periodo di transizione, causa la ricchezza è cresciuta enormemente, ma la distribuzione d’essa spruzza paranoia stretta da pochissime mani. Venti anni fa si contavano nel mondo diecimila stra-ricchi, dieci anni fa seicento, oggi saranno si e no cento uomini a governare le sorti del mondo in virtù della loro opulenza. Esistono uomini che si sono sostituiti alla stato, li chiamano neoliberisti. - Il liberismo nacque in Italia con Cavour, questi voleva la Costituzione, le leggi, il Re Carlo Alberto, il re tentenna, lo temeva. - Oggi i Re in Europa , tranne alcune presenze di protocollo, non esistono più; pecca’ abbiamo subito Brexit, grazie alla Regina avremmo fatto meglio la guerra ai Neoliberisti che vogliono farsi le loro leggi. La Regina quando gli eventi stringono troppo la corda assurge a garante di democrazia. - Le “ leggi liberano “ garantiva Napoleone, quindi i presupposti della Rivoluzione francese sono stati raggiunti in pieno, dichiarò Bonaparte dopo Sant’Elena quando tornò Imperatore per cento giorni. Il grande generale italo-francese partecipò attivamente alla stesura della nuova costituzione, aveva studiato in lungo e largo Gaetano Filangieri, lo stesso aveva fatto Franklyn per la stesura della Costituzione Americana. - Mi fanno ridere quando quelli di Bologna come ” pirez “ di newsgroup.it.politica si vogliono mettere in competizione con noi di Napoli intellettual0 a livello costituzione. - Oggi c’è il governatore Veneto che rema contro la Costituzione dichiarando vuole dragare Venezia e tutta la Regione verso l’indipendenza. - Quando sarò Presidente della Repubblica alla prima dichiarazione del genere secessionista sarà arrestato e chiuso in Ponte dei Sospiri quale attrazione per i turisti.
P) Programma. - L’Universo nasce dall’implosione del Nulla. Ogni cosa ha un inizio, questi è da niente nasce la vita, ma no, la vita nasce dalla spermata cara a Talete, la quale nasce dal corpo che nasce dalla cellula, questi nasce nello spazio che nasce dal Nulla, da Dio, appunto. - Vediamo cosa ho a livello programma “ Nulla “? - Primissimi anni novanta “ Brogliaccio “ ovvero scarde del pensiero: il Nulla immersione azzera gli stimoli sociali. - Noi diamo a zero valore nullo; i giapponesi partono da zero quale prima cifra. - Nulla si crea nulla si distrugge, è tutto nell’Iperuranio. - Lei guardava il mare come fosse acqua, durante la lunga notte polare l’odore della salsedine si disperde nel Nulla. - Abbiamo reso Nulla alla lira, il nostro potere, mentre l’EUro pare prendersi giogo di noi, ci è distante. - Per molti anni sono andato avanti a un lemma uguale un Programma onde guadagnare spazio d'archivio nel cervello, ad un certo momento divenni complicatissimo ed allora partii d'accapo iniziando da " Sensazioni d'Inverno " elementare.
R) Ricchezza. Noi ITechnodemocratic abbiamo posto la Ricchezza Globale al primo punto del nostro programma politico sociale intnatl ovviamente ciò è grazie alla Politica di Ricchezza individuale, la quale partendo da 24.000 Euro pro capite annuo per manovali, 36.000 per i tecnici e 48.000 per il dottorato, accresce la Politica di Ricchezza Globale, in un periodo senza soldi, ovvero tutti nelle mani dei neoliberisti di oggi. Così era intorno al 2004, quando a gestire la ricchezza erano le Multinazionali, allorquando contammo tutta la ricchezza e giungemmo a 110mila Euro pro-capite per ogni cittadino occidentale, tanto fu sancito da un filosofo di economia francese che realizzò il capitolo patrimonio secondo i nostri dettami. Ultimamente abbiamo misurato il benessere economico in soldi partendo da: negli anni 80 eravamo 60 milioni di cittadini, se moltiplichiamo questa cifra per il 18% cento annuo maturato dagli interessi bancari, e ciò moltiplichiamo per 40 anni e tutto quanto per 36 milioni così come era la ricchezza pro-capite in quegli anni, vale a dire 36x18x40x 60 otteniamo una cifra che non so leggere, pari a più di un milione pro capite ovviamente togliendo i tre zeri a trentasei milioni; soldi che sono in giacenza nella Banca d’Italia, la quale è stata regalata al Vaticano nel 1981 altrimenti, data tanta ricchezza, saremmo diventati una cosa attipo Sodoma & Gomorra, pensarono i DC. - Sempre in virtù della Ricchezza, se noi italiani siamo a minimo 24.000 Euro pro-capite, mi sembra ovvio la Grecia sia a 18.000, così come Romania e Bulgaria a 12.000, fino all’Africa a 6.000, tutto ciò è già calcolato ed archiviato su L’Arte della Lusinga.
S) Supremazia. - È un croce nera esagerata: il Nord vuole per forza vincere contro il Sud. - ilFattocomestACE è noi del Sud non mica conosciamo siamo in guerra con il Nord? Ma, quelli si, e non c’è verso di farli ragionare, quelli del Nord credono devono avere di più perchè sono migliori, hanno più numeri, anche il Coronavirus19 lo ha dimostrato, e quest’è, rubano tutti i nostri soldi! - Noi ITecnodemocratic per condurre l’Italia ad uno stato di lIbertà legale del cittadino, al fin questi si senta uguale in diritti e doveri su tutto il territorio nazionale, onde evitare scissioni di territorio, optiamo per una politica di Ricchezza Individuale e relativo investimento di Stato che va al metro quadro della residenza del cittadino ovviamente le metropoli godranno di più fondi in quanto producono di più, tasse incluso. - Noi ITechnodemocratic crediamo solo in virtù di una Politica di Ricchezza Individuale otterremo finalmente l’Unità d’Italia. - La vita è competizione, potessimo eliminarla la gara a chi ottiene di più sarebbe bello in alcuni casi, non avremmo più la Juventus dai tanti scudetti … rubati, grazie all’ausilio della classe arbitrario. - Si fa tutto per la supremazia di un prodotto e noi medesimi siamo oggettivamente bene di consumo, ma esiste anche la società, la quale ha alti principi etici, basati sul vivere civile ed amore per la propria terra, i propri connazionali.
T) traNsocchia sotto i tre ponti. E se il tsunami non fosse un esperimento sottomarino ma un fenomeno militare pilotato dall’alto? UN risucchio pazzasco di Dio voluto da chi voleva zukare nettare dalla mia novella in auge di allora “ traNsocchia sotto i tre ponti “.
U) Uomo. - Il primo a chiedere novità intellettuale fu Giordano Bruno “ Uomo Nuovo “ poi Versace con la sua dichiarazione il corpo umano quel è, e noi stiamo sempre a fare il nuovo due volte l’anno su un coro sempre uguale. - Oggi abbiamo quattro esemplari da zoo, oh, pardon, quattro uomini diversi: Normale, Riclione, Ciggeiz, Trans. - L’uomo vero è normale, il riclione gioca a fare tutte e quattro le forme dell’essere uomo, diciamo pure per audience, il ciggeiz è superato da un punto di vista artistico, questi pensando sempre ai cazzi degli altri, non può essere originale nell’animo, nel pathos, infine abbiamo il trans, il vero terzo sesso. Trovo il trans meraviglioso, non sa manco lui cos’è, fino al punto di essere tutto lui, perchè nella vita bisogna essere per esistere.
V) Vita. - Gli animali domestici assumono i caratteri, la personalità del proprio padrone, noi stiamo emulando i segni degli animali della nostra mensa, così come mucche, porci, pollame e salmone esempio ittico attualmente sotto inchiesta. Viviamo in cattività, cui nonostante la vicinanza agli altri, ci esprimiamo male e cresciamo peggio in tanta … obesità, la quale dà il senso di questi animali gonfiati in fretta per la bilancia, per il costo, per soddisfare le esigenze di tavola del mercato. - Noi ITechnodemocratic bandiamo le culture intensive ed offriamo un milione di posti a contadini e pastori. La terra e la macellazione, formaggi ed insaccati inclusi, produce talmente tanto, che volendo, causa incapacità alla vendita di aspiranti pastori e contadini, possiamo assumerli. Molti anni fa, penasi a consorsi di famiglie, un paio di migliaia d’esse, assumono un manipolo di contadini e pastori onde garantirsi cibo “ Vero “ a basso costo.
Z) Zoo. Lo zoo è difficile al giudizio. Gli animali in cattività fanno male al cuore, però c’è niente che i bambini amano visitare più dello zoo, e ciò è anche molto educativo, sprona conoscenza, curiosità, fantasia. Lo zoo è certezza che gli animali muoiano di vecchiaia; Uccellini Uccellaci di P. P. Pasolini insegna gli uccelli grandi mangiano i piccoli così come i pesci, e quasi tutti gli altri animali esclusi i domestici.

https://groups.google.com/forum/?hl=en#!topic/it.arti.trash/koo0ZH37dsE%5B1-25%5D

Ai tempi di Luigi XVI di economia si capiva un accidente, tutto andava in malora, venivano chiamati a dirigere, maghi più che esperti in economia, cioè persone che in quel momento sembravano avessero una chiave per risollevare le casse dello Stato disastrate dai debiti, l'attuale Debito Pubblico.
In questo dato di fatto, il Re pensò bene di cambiare indirizzo; se con Luigi XVI valeva la massima io sono lo Stato, la legge, con i successori del Re Sole, onde evitare il peggio si passa agli Stati Generali, i quali si spera, tengono lontana la ghigliottina causa il caos nel quale versa la Francia per mancanza di soldi; allora le decisioni di Stato assurgono a compartecipazione tra il Sovrano, i Nobili, il Clero e la Borghesia e loro relativi rappresentanti.

--
ciak
riccardo
0 new messages