On 24/01/2014 11.23, Barone Barolo wrote:
> On Friday, January 24, 2014 9:33:17 AM UTC+1, Namib wrote:
>> E' stata presentata il 4 ottobre 2013:
>>
>
>>
http://www.camera.it/leg17/995?sezione=documenti&tipoDoc=lavori_testo_pdl&idLegislatura &codice PDL0013300&back_to=http%3A%2F%
2Fwww.camera.it%2Fleg17%2F126%3Ftab%3D2-e-leg%3D17-e-idDocumento%3D1657-e-sede%3D-e-tipo%3D
>
>>
> Si`, l'ho letta tanto di quel tempo fa.
>
> Si tratta del sistema spagnolo con in aggiunta un metodo
> particolarmente "creativo" per l'espressione di preferenze e
> contropreferenze, inclusa la possibilita` di esprimere preferenze per
> candidati di liste concorrenti.
>
>
> Dettagli, questi, sulla cui efficacia si potrebbe discutere di qui al
> 2035 anche se la varieta` con cui si possono esprimere le preferenze
> facilita il voto di scambio e contrasta chiaramente con l'esito del
> referendum del 1991.
Ricordiamo che il referendum mise fine alle preferenze multiple proprio
perché rendevano riconoscibile ogni singolo voto, se il candidato che
ricorreva al voto di scambio si accordava con i suoi elettori
"prezzolati" per votare una combinazione di candidati diversa per ogni
singolo elettore, così da controllare l'adempimento dello "scambio".
Con la preferenza unica simili giochini non si potevano più fare.
Con il sistema previsto dai 5 stelle sarebbe invece semplicissimo
"marcare" ogni singola scheda con particolari combinazioni per ogni
elettore partecipe dello "scambio", o peggio ancora del controllo mafioso.
Peraltro paiono opinabili il criterio della cancellazione come
"preferenza negativa" verso i candidati meno graditi, e il voto
disgiunto per candidati di altre liste diverse da quella votata.
===
Ecco in sintesi il sistema di attribuzione delle preferenze proposto:
a) l'elettore deve scegliere una lista;
b) l'elettore può anche cancellare un certo numero di
candidati, corrispondente alla metà dei seggi disponibili in una
circoscrizione o ripartizione calcolata per difetto, inseriti nella
lista che ha scelto;
c) per ogni candidato cancellato l'elettore può esprimere una
preferenza aggiuntiva a favore di un candidato della lista scelta o
anche una preferenza per un candidato di un'altra lista.
===