Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

W l'abuse di Tiscali

57 views
Skip to first unread message

Massimo Arcari

unread,
Nov 23, 2000, 3:00:00 AM11/23/00
to
Ho segnalato uno spammer stamattina (9.39) all'abuse di Tiscali, ecco
la risposta:

>Buongiorno signor Arcari,
>desidero comunicarvi che gli account xxxx[]tiscalinet.it e
>yyyy[]tiscalinet.it sono stati disattivati perchè responsabili di
>spamming.

La firma e' quella di Valentina Vacca.

--

Sayonara

Massy

Marco d'Itri

unread,
Nov 23, 2000, 3:00:00 AM11/23/00
to
massimo...@mclink.it wrote:

Cosi` bravi che oggi ho iniziato a cancellare tutto quello che viene
scritto in it.sesso.* dal loro POP di Milano e Bergamo.

--
ciao, |
Marco | The Italian Usenet Cabal, Abuse Department (TINC)
"It's about damn time that all of us who actually give a damn about Usenet
stand up and tell the people who don't to fuck off and die." -- Russ Allbery


Lyapunov

unread,
Nov 23, 2000, 3:00:00 AM11/23/00
to
Marco d'Itri wrote:
>
> massimo...@mclink.it wrote:
>
> Cosi` bravi che oggi ho iniziato a cancellare tutto quello che viene
> scritto in it.sesso.* dal loro POP di Milano e Bergamo.

Tutto?
Caspita...
Avrei un paio di curiosita', al riguardo...
Chi non potra' di fatto usufruire del servizio, si potra'
in qualche modo rivalere nei confronti di tiscalinet?

roberto

unread,
Nov 23, 2000, 3:00:00 AM11/23/00
to
On Thu, 23 Nov 2000 22:02:04 +0100, Lyapunov <lyap...@scientist.com>
wrote:
[...]

>Tutto?
>Caspita...
>Avrei un paio di curiosita', al riguardo...
Ok, via con la prima:

>Chi non potra' di fatto usufruire del servizio, si potra'
>in qualche modo rivalere nei confronti di tiscalinet?
Se ha un contrattino in cui e' prevista la possibilita' di usufruire
delle news, penso proprio di si'.

E la seconda?

--
|Save our planet!
Ciao |Save wildlife;
roberto |For your E-MAIL use only recycled Bytes !!
|roberto poggi rpo...@softhome.net

Marco d'Itri

unread,
Nov 23, 2000, 3:00:00 AM11/23/00
to
lyap...@scientist.com wrote:

>Chi non potra' di fatto usufruire del servizio, si potra'
>in qualche modo rivalere nei confronti di tiscalinet?

Non vedo come, nel contratto non e` indicato l'accesso al *LORO* news
server, figurati quello al *MIO*.

Lyapunov

unread,
Nov 23, 2000, 7:41:10 PM11/23/00
to
Marco d'Itri wrote:
>
> lyap...@scientist.com wrote:
>
> >Chi non potra' di fatto usufruire del servizio, si potra'
> >in qualche modo rivalere nei confronti di tiscalinet?
> Non vedo come, nel contratto non e` indicato l'accesso al *LORO* news
> server, figurati quello al *MIO*.

Beh, se il contratto e' cosi'...allora...
Ma suppongo che i cancel si propaghino, no?

Lyapunov

unread,
Nov 23, 2000, 7:47:23 PM11/23/00
to
roberto wrote:
>
> On Thu, 23 Nov 2000 22:02:04 +0100, Lyapunov <lyap...@scientist.com>
> wrote:
> [...]
> >Tutto?
> >Caspita...
> >Avrei un paio di curiosita', al riguardo...
> Ok, via con la prima:
> >Chi non potra' di fatto usufruire del servizio, si potra'
> >in qualche modo rivalere nei confronti di tiscalinet?
> Se ha un contrattino in cui e' prevista la possibilita' di usufruire
> delle news, penso proprio di si'.

Pare che tale clausola non ci sia...

> E la seconda?

La seconda...era quella che ho proposto a Marco.

Pungente, eh? :-)

due di picche

unread,
Nov 23, 2000, 7:39:51 PM11/23/00
to
Lyapunov ha scritto:


> Beh, se il contratto e' cosi'...allora...
> Ma suppongo che i cancel si propaghino, no?

Cancel locali?

--
Scusate se abuso della vostra pazienza....
News2000 1.5ß Version http://socket2000.8m.com

Lyapunov

unread,
Nov 23, 2000, 8:11:38 PM11/23/00
to
due di picche wrote:
>
> Lyapunov ha scritto:
>
> > Beh, se il contratto e' cosi'...allora...
> > Ma suppongo che i cancel si propaghino, no?
>
> Cancel locali?

Era una domanda, in effeti.

Lyapunov

unread,
Nov 23, 2000, 8:12:03 PM11/23/00
to
due di picche wrote:
>
> Lyapunov ha scritto:
>
> > Beh, se il contratto e' cosi'...allora...
> > Ma suppongo che i cancel si propaghino, no?
>
> Cancel locali?

Domandavo, per l'appunto.

roberto

unread,
Nov 23, 2000, 8:20:36 PM11/23/00
to
On Fri, 24 Nov 2000 01:47:23 +0100, Lyapunov <lyap...@scientist.com>
wrote:
[...]

>Pare che tale clausola non ci sia...
Beh, gli utenti, allora, formeranno le ronde telematiche per trovare
quel coglione che gli impedisce di usufruire delle news.[*]

>
>> E la seconda?
>
>La seconda...era quella che ho proposto a Marco.
Ah, i cancel.
Beh, era un dubbio anche mio, ma l'unico che puo' chiarire se e' una
cancellazione _fisica_ sul suo server, o se e' proprio l'invio di un
cancel con propagazione, dicevo, l'unico che puo' dirlo e' marco.
>
>Pungente, eh? :-)
Speravo di essere stato piu' ironico che pungente.

[*] e a sentire marco, non debbono nemmeno andare lontano, basta trovare
la scrivania dell'abuse-man, se ho ancora i neuroni che funzionano, quei
due che mi sono rimasti.

plasm...@hi.nrg

unread,
Nov 24, 2000, 3:00:00 AM11/24/00
to
On Fri, 24 Nov 2000 01:39:51 +0100, due di picche
<mega...@TOGLIaruba.it> wrote:

>Lyapunov ha scritto:
>
>
>> Beh, se il contratto e' cosi'...allora...
>> Ma suppongo che i cancel si propaghino, no?
>
>Cancel locali?

non strettamente necessario, e' possibile implementare dei semplici
filtri.

Ne esistoni di ottimi e freeware, come il filtro antispamming di
supernews, del quale mi sfugge il nome.

Marco d'Itri

unread,
Nov 24, 2000, 3:00:00 AM11/24/00
to
lyap...@scientist.com wrote:

>Beh, se il contratto e' cosi'...allora...
>Ma suppongo che i cancel si propaghino, no?

Certo, e ciascun sito decide se/come/quanto onorarli.

Marco d'Itri

unread,
Nov 24, 2000, 3:00:00 AM11/24/00
to
8fjsor$496$1...@wonderland.linux.it wrote:

>Cosi` bravi che oggi ho iniziato a cancellare tutto quello che viene
>scritto in it.sesso.* dal loro POP di Milano e Bergamo.

Aggiornamento: finalmente da tiscali hanno fatto segno di volere
collaborare, quindi decideremo insieme il da farsi.

Tra parentesi, ho verificato che non ci sono stati danni collaterali.

Fabrizio T.

unread,
Nov 24, 2000, 3:00:00 AM11/24/00
to
Marco d'Itri <8fjsor$496$1...@wonderland.linux.it> ha scritto nel messaggio
<1t3a1e73f1i3f0n3e9%m...@wonderland.linux.it>...

>Aggiornamento: finalmente da tiscali hanno fatto segno di volere
>collaborare, quindi decideremo insieme il da farsi.

Bene. Ma perche` con i grossi provider bisogna sempre arrivare alle
maniere forti per farli ragionare?


--
Saluti. | "C'e` un termine tecnico adatto a definire un programma
Fabrizio.| che non rispetta gli standard in quel modo: merda."
| --Marco d'Itri

furio ercolessi

unread,
Nov 24, 2000, 6:34:06 PM11/24/00
to
Fabrizio T. wrote:
>
> Bene. Ma perche` con i grossi provider bisogna sempre arrivare alle
> maniere forti per farli ragionare?

Perche' il personale e' al minimo indispensabile per limitare
la perdita torrenziale di quattrini causata dall'Internet
gratis, che a sua volta devono erogare per non perdere
quota di mercato.

Il management certo ha piu' a cuore i suoi investitori che
gli utilizzatori della rete, e quindi, prima di dotare gli
abuse desk di personale e strumenti adeguati, si deve
convincere che se non lo fa i danni economici nel lungo
termine sono superiori. Questo convincimento non puo' essere
fatto altro che con le maniere forti per essere notato
dalle direzioni aziendali.

Quindi, se vogliamo, e' l'intero sistema a essere malato.
E' come se l'industria automobilistica decidesse di usare
il cartone perche' la gente non e' disposta a spendere
piu' di un milione per una automobile nuova. E' sicuro che
lo farebbero, se in quel caso non ci fossero altri fattori
ad impedirlo.

furio ercolessi
Spin - Gestione antispam

Lyapunov

unread,
Nov 26, 2000, 7:05:55 PM11/26/00
to

> Certo, e ciascun sito decide se/come/quanto onorarli.

Claro...:)

0 new messages