Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Striscia la notizia, Enrico Lucci, la politica e il registro delle opposizioni

63 views
Skip to first unread message

Lex Tutor

unread,
Apr 13, 2023, 7:01:26 PM4/13/23
to

<https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/enrico-lucci-la-politica-e-il-registro-delle-opposizioni_377560/>
<https://vod08.msf.cdn.mediaset.net/farmunica/2023/04/1318036_18776ea37d1f89/mp4/sd_no_mpl.mp4>

Ennesimo servizio di ciarlataneria pura dedicato all'annoso problema
degli stalker/spammer telefonici, con Enrico Lucci che va in giro a
chiedere ai politici una soluzione... sic
(ed è strano che non abbia incontrato quell'imbecille di Simone
Baldelli che mesi fa sponsorizzava a spron battuto quella nota idiozia
del registro delle opposizioni).

La realtà è che NESSUNO vuole una soluzione al problema dello spam,
sia telefonico sia per posta elettronica, perché tutto parte e si
muove dai budget di marketing degli inserzionisti/sponsor/committenti
disposti a spendere cifre enormi pur di ROMPERE I COGLIONI a milioni
di potenziali consumatori-utenti.

Tra i più grossi spammer noti abbiamo infatti aziende come Vodafone,
Windtre, TIM, FCA-Stellantis, Enelenergia, Eni Plenitude, Fastweb e
Sky, Altroconsumo, ecc. ecc...

I soldi delle torte dei budget markettari di queste aziende sono
davvero tanti e fanno gola a TUTTI, Mediaset compresa.

Poi c'è chi li usa in modo lecito (pubblicità generalista su
televisione, quotidiani, siti Internet ecc ecc.) e chi in modo
*illecito* (pubblicità puntuale e mirata a database di dati personali
RUBATI: numeri di telefono ed indirizzi di posta elettronica).

Ho già spiegato (più volte...) come e perché, nel secondo caso si
parla di RICETTAZIONE, un reato *grave*, previsto e punito dall'art.
648 del Codice Penale: i dati personali altrui sono un oggetto
giuridico immateriale precisamente definito da una specifica Legge
dunque possono essere fatti oggetto di ricettazione, consapevole,
perché "cose" provenienti da delitto dato che entrambi i contraenti
della transazione illecita sanno di aver trafugato e/o acquistato tali
dati a scopo di lucro (cfr. tra i tanti provvedimenti in proposito
sentenza Cass., sez. 3, 24/05/2012, n. 23798 ma anche il recentissimo
GIP di Parma 4695/2021 RG GIP del 26/07/2022 nei confronti del noto
ricettatore napoletano Luca Formicola (payclick.it) titolare di
Clickadv SRL, si veda a titolo di esempio questo loro ASSURDO
contratto di ricettazione:
https://www.cerved.com/wp-content/uploads/2021/02/Condizioni_Generali_Vendita_ClickADV-1.pdf
con il quale si pretende addirittura di dare una veste di legalità ad
un reato come il 648 CP).

Metto in CC anche gab...@mediaset.it caso mai, una buona volta..., la
redazione di Striscia la notizia decidesse di interessarsi PERSULSERIO
del problema e al come andrebbe risolto.

Come ben sanno i miei "amici" spammer (cyberstalker inclusi), ho una
discreta esperienza dell'argomento... BEG.

--
(spammer) E tu che cosa sacrifichi?
(Lex Tutor) Calma, gentilezza, affetti, amore. Ho rinunciato alla pace
interiore per rendere la mia mente un luogo pieno di ombre di spammer.
Condivido i miei sogni con i fantasmi, mi sveglio alla mattina
pensando alla scelta fatta 15 anni fa di combattere gli spammer per
cui c'è un'unica conclusione: SONO DANNATO PER QUEL CHE FACCIO!
La mia rabbia, il mio ego, la mia riluttanza a sottomettermi agli
spammer, la mia brama di combattere quei delinquenti mi hanno messo su
una strada da cui non c'è via di scampo!
Volevo essere un salvatore contro l'ingiustizia senza considerare il
costo e quando ho guardato giù non c'era più terreno sotto i miei
piedi, qual è il mio... QUAL E' IL MIO SACRIFICIO?
Sono condannato a usare i metodi del mio nemico per sconfiggerlo,
brucio la mia integrità per il futuro di qualcun altro, brucio la mia
vita per far sorgere un'alba senza spam che so che non vedrò mai e
l'ego che ha iniziato questa battaglia non avrà mai uno specchio o un
pubblico o un barlume di gratitudine.
Quindi che cosa sacrifico? QUALSIASI COSA!

Bowlingbpsl

unread,
Apr 20, 2023, 11:22:56 AM4/20/23
to
Lex Tutor wrote:
> <https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/enrico-lucci-la-politica-e-il-registro-delle-opposizioni_377560/>
> <https://vod08.msf.cdn.mediaset.net/farmunica/2023/04/1318036_18776ea37d1f89/mp4/sd_no_mpl.mp4>
>
> Ennesimo servizio di ciarlataneria pura dedicato all'annoso problema
> degli stalker/spammer telefonici, con Enrico Lucci che va in giro a
> chiedere ai politici una soluzione... sic

Lucci me lo ricordo quando stava con Le Iene ed andava fuori dove si
tenevano feste strambe a ficcare un microfono sotto la bocca dei tipi
strani, facendogli domande strane.
Usava spesso "la vocina" e spesso diceva "tu sei un fijo de puttana":
detto con la vocina, cosi' lo guardavano soltanto male e non lo menavano.

Con questi precedenti, a che bischero serve mandarlo a ciurlare nel manico
i parlamentari per i call center?
Call center che ultimamente chiamano con una camionata di numeri di
cellulare (che siano di loro propruieta' od inventati... non so) e mandano
registrazione alla risposta. Spesso con quella doppiatrice con la vocina
che sembra ridere ad ogni parola, che verso la centesima volta che la
senti, viene voglia di farla piangere (poi penso che probabilmente manco
le hanno pagato i diritti per questa sovraesposizione mediatica).

Basterebbe, molto semplicemente, proibire loro di uscire con un numero di
cellulare. Taaac.

Aneddoto: la national pen (quella che manda biro omaggio in quantita', non
ditemi che non la conoscete!) ha recentemente comprato un numero che avevo
messo in blacklist perche' mi aveva chiamato con una registrazione. La
poveretta che doveva parlarmi, s'e' presa in faccia la Segreteria
Telefonica Manicomio (la barzelletta, ma senza Berlusconi sul finale che
secondo me non c'entra un tubo). Pessimo affare, signo'.


Fabrizio

0 new messages