samurai ha scritto:
-cut-
> Si ma io non sono "cattivo", ho notato che il dominio verso il quale le
> mail vengono bloccate e' solo
tiscali.it.
Perch� � l'unico, tra quelli con cui corrispondi, che usa CSI per fare
reject.
> Il servizio e' una newletter, quindi una serie di mail vengono inviate
Uhm, newsletter artigianale? quell'indirizzo di fastweb non mi sembra
istituzionale, ma posso sbagliarmi, e potrebbe anche non essere quello
che csi reputa birichino. :-p
Sei tu che gestisci la newsletter?
Da dove esce?
Hai un mail server attestato su un un indirizzo non residenziale?
ecc.ecc.ecc.
> in contemporanea da uno stesso sender verso vari recipient.
Se sei sicuro della tua buona fede, riempi quel form e fatti resettare
la reputazione.
> Avete mai avuto a che fare con sto cavolo di cloudmark?
> Basta fare una richiesta di reset per risolvere?
> Da dove ha preso la segnalazione che il mio ip e' "cattivo"?
Da tanti piccoli pezzi, che messi insieme, li hanno convinti (be', hanno
convinto i loro algoritmi) che quell'IP ha buone probabilit� di mandare,
in giro per la rete, della robaccia.
Intendiamoci, non ho la minima idea se abbiano ragione loro o tu, io non
farei reject solo sulla reputazione dell'ip mittente, tiscali si vede di
s�.