Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

non riesco piu' a mandare mail al dominio tiscali.it.

525 views
Skip to first unread message

samurai

unread,
Jul 18, 2012, 2:33:08 PM7/18/12
to
Da qualche tempo ricevo questo messaggio da parte del mio sistema di posta:

You are not allowed to send mail. Please see
http://csi.cloudmark.com/reset-request/?ip=2.228.28.137 if you feel
this is
in error.

Ma che cavolo e' sto cloudmark.com?

roberto

unread,
Jul 18, 2012, 2:58:40 PM7/18/12
to
samurai ha scritto:
Un *servizio* di ip reputation che raccoglie le segnalazioni dei cattivi
IP che mandano mail e consente ai gestori di posta di conoscere in tempo
la reputazione dei mittenti per accettare o no la posta.

Come Moody, per intenderci.


PS: io li ho sempre considerati delle boiate pazzesche, buone a malapena
per lo scoring, non certo per il reject.
--
|Save our planet!
Ciao |Save wildlife!
roberto |For your E-MAIL use ONLY recycled Bytes !!
|roberto poggi rpo...@softhome.net

samurai

unread,
Jul 18, 2012, 3:13:19 PM7/18/12
to
On 07/18/2012 08:58 PM, roberto wrote:
> samurai ha scritto:
>> Da qualche tempo ricevo questo messaggio da parte del mio sistema di
>> posta:
>>
>> You are not allowed to send mail. Please see
>> http://csi.cloudmark.com/reset-request/?ip=2.228.28.137 if you feel
>> this is
>> in error.
>>
>> Ma che cavolo e' sto cloudmark.com?
>
> Un *servizio* di ip reputation che raccoglie le segnalazioni dei cattivi
> IP che mandano mail e consente ai gestori di posta di conoscere in tempo
> la reputazione dei mittenti per accettare o no la posta.
>
> Come Moody, per intenderci.
>
>
> PS: io li ho sempre considerati delle boiate pazzesche, buone a malapena
> per lo scoring, non certo per il reject.

Si ma io non sono "cattivo", ho notato che il dominio verso il quale le
mail vengono bloccate e' solo tiscali.it.
Il servizio e' una newletter, quindi una serie di mail vengono inviate
in contemporanea da uno stesso sender verso vari recipient.
Avete mai avuto a che fare con sto cavolo di cloudmark?
Basta fare una richiesta di reset per risolvere?
Da dove ha preso la segnalazione che il mio ip e' "cattivo"?
Sono basito :-(

roberto

unread,
Jul 18, 2012, 3:58:49 PM7/18/12
to
samurai ha scritto:
-cut-

> Si ma io non sono "cattivo", ho notato che il dominio verso il quale le
> mail vengono bloccate e' solo tiscali.it.

Perch� � l'unico, tra quelli con cui corrispondi, che usa CSI per fare
reject.


> Il servizio e' una newletter, quindi una serie di mail vengono inviate

Uhm, newsletter artigianale? quell'indirizzo di fastweb non mi sembra
istituzionale, ma posso sbagliarmi, e potrebbe anche non essere quello
che csi reputa birichino. :-p

Sei tu che gestisci la newsletter?
Da dove esce?
Hai un mail server attestato su un un indirizzo non residenziale?
ecc.ecc.ecc.

> in contemporanea da uno stesso sender verso vari recipient.

Se sei sicuro della tua buona fede, riempi quel form e fatti resettare
la reputazione.

> Avete mai avuto a che fare con sto cavolo di cloudmark?
> Basta fare una richiesta di reset per risolvere?
> Da dove ha preso la segnalazione che il mio ip e' "cattivo"?

Da tanti piccoli pezzi, che messi insieme, li hanno convinti (be', hanno
convinto i loro algoritmi) che quell'IP ha buone probabilit� di mandare,
in giro per la rete, della robaccia.

Intendiamoci, non ho la minima idea se abbiano ragione loro o tu, io non
farei reject solo sulla reputazione dell'ip mittente, tiscali si vede di
s�.

samurai

unread,
Jul 18, 2012, 4:22:24 PM7/18/12
to
On 07/18/2012 09:58 PM, roberto wrote:
> samurai ha scritto:
> -cut-
>
>> Si ma io non sono "cattivo", ho notato che il dominio verso il quale
>> le mail vengono bloccate e' solo tiscali.it.
>
> Perch� � l'unico, tra quelli con cui corrispondi, che usa CSI per fare
> reject.
>
>
>> Il servizio e' una newletter, quindi una serie di mail vengono inviate
>
> Uhm, newsletter artigianale? quell'indirizzo di fastweb non mi sembra
> istituzionale, ma posso sbagliarmi, e potrebbe anche non essere quello
> che csi reputa birichino. :-p
>
> Sei tu che gestisci la newsletter?
> Da dove esce?
> Hai un mail server attestato su un un indirizzo non residenziale?
> ecc.ecc.ecc.

Non gestisco io la newsletter.
L'ip e' di fastweb ed e' assegnato al mail server del mio comune.
Ho notato pero' che facendo
host mail1.comune.cagliari.it risolve con quell'ip mentre il reverse non
corrisponde a mail1.comune.cagliari.it.
Puo' essere questo un problema?

THe_ZiPMaN

unread,
Jul 18, 2012, 6:12:16 PM7/18/12
to
On 07/18/2012 10:22 PM, samurai wrote:
> Ho notato pero' che facendo
> host mail1.comune.cagliari.it risolve con quell'ip mentre il reverse non
> corrisponde a mail1.comune.cagliari.it.
> Puo' essere questo un problema?

Puᅵ essere un problema ma non ᅵ certamente il problema.

--
Flavio Visentin
There are only 10 types of people in this world:
those who understand binary, and those who don't.
http://al.howardknight.net/msgid.cgi?ID=131971124500

ObiWan

unread,
Jul 24, 2012, 9:51:48 AM7/24/12
to

> > Ma che cavolo e' sto cloudmark.com?

> Un *servizio* di ip reputation che raccoglie le segnalazioni dei

> PS: io li ho sempre considerati delle boiate pazzesche, buone a
> malapena per lo scoring, non certo per il reject.

Concordo, il problema è che ci sono degli "appliance" che usano quei
servizi ... e li usano per fare reject :P i classici scatolotti della
serie "si, certo, lei lo installa e fa tutto lui, non c'è da toccare
nulla, e magicamente lo spam scompare" ... seeh, come no :P peccato che
ancora ci siano degli IDIOTI (si, il maiuscolo ci va bene) che credono
che esistano le "silver bullet" e che nessuno le abbia ancora scoperte,
solo "loro" sono fuVbi !! See, come no !

Manica di fessi :P !



roberto

unread,
Jul 24, 2012, 11:28:00 AM7/24/12
to
ObiWan ha scritto:
>>> Ma che cavolo e' sto cloudmark.com?
>
>> Un *servizio* di ip reputation che raccoglie le segnalazioni dei
>
>> PS: io li ho sempre considerati delle boiate pazzesche, buone a
>> malapena per lo scoring, non certo per il reject.
>
> Concordo, il problema � che ci sono degli "appliance" che usano quei
> servizi ... e li usano per fare reject :P i classici scatolotti della

Eh, ma l'OP dice che chi lo blocca per reputation � tiscali, mica la
ditta pirichettigianvittoriodomenicodeimazzantiviendalmare snc.

Poi, oh, tra le reputation-farm (se mi consentite il termine) quella
sembra anche abbastanza seria, come metodo di valutazione, ma da qui
ad essere usata per fare reject in un grosso ISP ci manca parecchio,
IMHO.

AndryAtWork

unread,
Jul 24, 2012, 5:27:34 PM7/24/12
to
Come ti chiami? 'roberto'!,
Dove hai scritto? su 'it.news.net-abuse'!,
Allora puoi andare ...

> Poi, oh, tra le reputation-farm (se mi consentite il termine) quella
> sembra anche abbastanza seria, come metodo di valutazione, ma da qui
> ad essere usata per fare reject in un grosso ISP ci manca parecchio,
> IMHO.

e' un pezzo che tiscali fa questa cagata, ti giunge nuova?

--
Fox Mulder su it.lavoro.informatica
> Fra le industrie Italiane al primo posto per fatturato c'� Cosa
> Nostra con 100 miliardi di euro, seguita da Telecom con 30.
...il che porta il fatturato di Cosa Nostra ad un totale di 130
miliardi... <g>

roberto

unread,
Jul 25, 2012, 4:01:34 AM7/25/12
to
AndryAtWork ha scritto:
> Come ti chiami? 'roberto'!,
> Dove hai scritto? su 'it.news.net-abuse'!,
> Allora puoi andare ...
>
>> Poi, oh, tra le reputation-farm (se mi consentite il termine) quella
>> sembra anche abbastanza seria, come metodo di valutazione, ma da qui
>> ad essere usata per fare reject in un grosso ISP ci manca parecchio,
>> IMHO.
>
> e' un pezzo che tiscali fa questa cagata, ti giunge nuova?
>
No, se rileggi il thread, non mi stupivo del fatto che tiscali usi
quel gestore di reputation, anzi, contestavo la scelta.

Avevo riportato l'attenzione sul target, visto che obi parlava dei
vari scatolotti precotti.
Spero che a tiscali non abbiano comprato una appliance e stop. :-p

ObiWan

unread,
Jul 25, 2012, 6:00:26 AM7/25/12
to

> http://csi.cloudmark.com/reset-request/?ip=2.228.28.137

Uhm... ad occhio l'IP non sembra essere in qualche DNSBL "seria" quindi
probabilmente è solo un discorso di "reputation"; certo però che se ti
facessi creare un PTR ammodino invece del generico

;; QUESTION SECTION:
;137.28.228.2.in-addr.arpa. IN PTR

;; ANSWER SECTION:
137.28.228.2.in-addr.arpa. 86400 IN PTR
2-228-28-137.ip189.fastwebnet.it.

non sarebbe male :) nel tuo caso, stante il fatto che un rapido test
verso l'IP in questione riporta quanto segue

220 mail1.comune.cagliari.it NO UCE ESMTP
EHLO sentry57.deathstar.mil
250-mail1.comune.cagliari.it
250-PIPELINING
250-SIZE 30720000
250-ETRN
250-STARTTLS
250-ENHANCEDSTATUSCODES
250-8BITMIME
250 DSN
MAIL FROM: <sent...@deathstar.mil>
250 2.1.0 Ok
RCPT TO: <postm...@comune.cagliari.it>
250 2.1.5 Ok
RSET
250 2.0.0 Ok
QUIT
221 2.0.0 Bye

direi che il tuo PTR dovrebbe essere qualcosa di questo tipo

137.28.228.2.in-addr.arpa. IN PTR mail1.comune.cagliari.it.

poi ok, ci sarebbe da capire quale dominio ed indirizzo email vengano
utilizzati per l'invio delle emails "problematiche" anche perchè il
reject potrebbe anche essere relativo ad un (involontario ?) domain
spoofing


0 new messages