La cosa è tecnicamente fattibile?
Esistono software appositi che girano su Windows?
Grazie per l'aiuto
Luciano D.
DMOD
--
Su it.news.annunci e' stata postata dal GCN la RFD di
it.sport.calcio.juventus.moderato
Su it.news.gruppi e' in discussione la RFD per la creazione di
it.sport.calcio.juventus.moderato
Se vuoi avere informazioni sul manifesto del gruppo, sulla
moderazione o sulle procedure per la votazione, scrivimi a
moderator...@iol.it
>Vorrei proporre la creazione di un NG moderato, per il quale ritengo che sia più
>che sufficiente una moderazione a posteriori, cioè cancellare i messaggi
>scorretti ed escludere determinati mittenti, eventualmente dopo averli
I cancel sistematici non sono un metodo di moderazione accettabile.
--
ciao, | [Per rispondere togli "toglimi" dal mio indirizzo.]
Marco | "Il suo comportamento non e' professionale." -- Emanuele Mancuso
| (Ri)scoprire fidonet: http://bbs.mi.linux.it
Perche'? Vorrei capirlo.
-Stefano
>> IMHO, č la maniera meno utile di moderare un newsgroup.
>
>Perche'? Vorrei capirlo.
Traffico, cpu, disco e history.
Se il tuo newsserver ti da` accesso al gruppo control,
sottoscrivilo e immagina di dover processare tutto
quello che ci passa.
In ogni caso il tempo che intercorre tra il posting e
il cancel e` eccessivo.
Oppure http://www.isc.org/products/INN/ e leggiti tutta la doc
di come funziona un server.
Ciao
Mario Benvenuti
--
mbox ma...@computerville.it
http://www.computerville.it
* PGP Key Available *
e qual'e' il metodo migliore allora?
non pubblicare un mex senza alcun motivo apparente, e ignorare l'utente che
con educazione chiede una spiegazione logica?
perche' permettete a quei moderatori di stare sulla gerarchia it, invece di
consigliargli un forum pesonale dove soddisfare le proprie manie di
onnipotenza?
antes
p.s. il tono del mex puo' apparire ostile, ma mi sta capitando una
situazione simile a quella descritta sopra, non fraintendermi;
> IMHO, č la maniera meno utile di moderare un newsgroup.
quale sarebbe allora la soluzione migliore? non pubblicare i messaggi a
priori, senza leggerli, e non dare spiegazioni?
antes
Perche' mai?
In teoria il moderatore non dovrebbe nemmeno cancellare ma "moderare"
(se ci fosse civilta' ed educazione).
-Stefano
> PP-------> per carità, ma non ci si occupa dell'onnipotenza dei
moderatori,
> solo se e quando tocca il proprio sederino.
lo so, ma finche' non metti la mano sul fuoco, non potrai mai accorgerti di
quant'e' caldo!
e' incredibile c'e' un moderatore che mi censura alla mia prima apparizione
nel ng, e dietro mie richieste di spiegazione mi ignora;
dopo un po' mi scrive dicendomi che c'e' stato un disguido e mi invita a
ripostare, io riposto e oggi a distanza di gg, NON LO VEDO ANCORA
PUBBLICATO!!
ma questa e' una presa per il c..o bella e buona!!
e' tutta una farsa....
andate a leggervi ilthread "moderatore newsgroup" di it.diritto.internet, e
guardate cosa rispono quelli del GCN,
questa gestione della gerarchia it, e' uno schifo, da questo punto di vista,
gli utenti vengono lasciati in balia di moderatori allucinanti, e senza
possibilita' di appellarsi a qualcuno!
antes
Il singolo da solo nulla puo'... il GCN è, per sua ammissione "Il notaio
della volonta' popolare".
Basta solo s e n s i b i l i t à e volontà.
<
Per la parte che mi riguarda, essere killato da un ng moderato, NON
COSTITUISCE alcun problema: la molteplicità degli interesse consentirebbe
di essere perfettamente IT in una decina di ng, ma CI SONO PRINCIPI
FONDAMENTALI.
E' blasfemo dare ad un uomo poteri così illimitati.
Spero tu abbia letto i post sulla "MODERAZIONE REVOCABILE".
<
Non è detto che si debba sfasciare tutto, per essere sentite: basta un
congruo numero.
La voglia di sfasciare tutto subentra quanto hai la sensazione di parlare a
dei fantasmi.
Se passasse quella proposta [ moderazione revocabile] personalmente non ci
guadagnerei niente, ma si affermerebbe un principio di vivibilità.
La tendenza, legittima, va verso i moderati: a quel punto scriverai sui
muri.
<
Insomma, non so come dirlo piu' chiaro di così.
>dopo un po' mi scrive dicendomi che c'e' stato un >disguido e mi invita a
ripostare, io riposto e oggi a >distanza di gg, NON LO VEDO ANCORA
> PUBBLICATO!!
<
PP------> La rete (o la TIN) non sta funzionando.
Non ti devo trascinare da nessuna parte: regolati come credi, ma non ti
lamentare, se fosse come pensi.
Per chi scrive, dopo 25 repliche e due "Temi".... non è stato possibile
sapere neanche il perchè... questa si chiama maleducazione quaquaracqua. Ma
tu fai come credi: non ho problemi, anzi, mi è stato dato un buon destro per
spaziare in ng, dai quali mancavo da mesi.
>
> guardate cosa rispono quelli del GCN,
> questa gestione della gerarchia it, e' uno schifo, da >questo punto di
vista, gli utenti vengono lasciati in balia di >moderatori allucinanti, e
senza possibilita' di appellarsi a >qualcuno!
<
PP--------> L'esperienza degli altri avrebbe dovuto fartelo scoprire da
tempo.Il GCN è come *tu* vuoi che sia.
<
Prospero Pirotti
http://members.xoom.it/ricos/
<
Periodico di Satira Umorismo Varia Umanità e bast ;-))
>> I cancel sistematici non sono un metodo di moderazione accettabile.
>Perche' mai?
E` lungo e complicato.
Se non altro, perche` si spreca banda e non e` garantito che un cancel
funzioni.
>>Perche'? Vorrei capirlo.
> Traffico, cpu, disco e history.
Scusami ma non comprendo.
Traffico: non si possono fare a priori ipotesi sul traffico o meno. Gli
OT potrebbero essere pochissimo come centinaia e centinaia.
CPU: se non fosse moderato i tempi di CPU sarebbero gli stessi. Ne segue
che non e' una buona motivazione (o i moderatori hanno come scopo il far
calare i tempi di CPU dei newsserver mondiali?)
Disco: Idem come sopra per i NG moderati.
History: Sinceramente non vedo il problema.
> Se il tuo newsserver ti da` accesso al gruppo control,
> sottoscrivilo e immagina di dover processare tutto
> quello che ci passa.
E allora? Se fosse non moderato non dovrebbe processarlo lo stesso?
> In ogni caso il tempo che intercorre tra il posting e
> il cancel e` eccessivo.
Eccessivo sulla base di cosa?
> Oppure http://www.isc.org/products/INN/ e leggiti tutta la doc
> di come funziona un server.
Non mi interessa. Non sono motivazioni valide quelle espresse da te.
-Stefano
>>Perche' mai?
> E` lungo e complicato.
> Se non altro, perche` si spreca banda e non e` garantito che un cancel
> funzioni.
E questo ha importanza? Tanto non e' detto che funzioni nemmeno la
robomoderazione, visto che e' possibile imbrogliare il server news e
fargli credere che il messaggio e' stato accettato dalla
robomoderazione.
-Stefano
>Non mi interessa. Non sono motivazioni valide quelle espresse da te.
Nemmeno a me. Sei tu ad aver detto:
Message-ID: <39145E7C...@interfree.it>
|>Perche'? Vorrei capirlo.
Gioca in pace e buon divertimento
>Traffico: non si possono fare a priori ipotesi sul traffico o meno. Gli
>OT potrebbero essere pochissimo come centinaia e centinaia.
E` il principio che conta.
>CPU: se non fosse moderato i tempi di CPU sarebbero gli stessi. Ne segue
No: la gente non cancellerebbe gli articoli altrui.
>che non e' una buona motivazione (o i moderatori hanno come scopo il far
>calare i tempi di CPU dei newsserver mondiali?)
In generale, chiunque ha l'obbligo morale di non sprecare risorse.
>Disco: Idem come sopra per i NG moderati.
Vedi sopra.
>History: Sinceramente non vedo il problema.
Tutti fanno volentieri a meno di diverse decine di migliaia di voci
nell'history.
>E allora? Se fosse non moderato non dovrebbe processarlo lo stesso?
La gente non cancellerebbe gli articoli altrui.
>> In ogni caso il tempo che intercorre tra il posting e
>> il cancel e` eccessivo.
>Eccessivo sulla base di cosa?
Della percezione da parte dei lettori. Verificato di persona quando
it.tlc.provider era robomoderato e cancellavo a mano lo spam (due volte
al giorno...).
Questo e il fatto che non tutti i server onorino i cancel sono i motivi
principali.
>Non mi interessa. Non sono motivazioni valide quelle espresse da te.
Lo sono. Non hai la competenza tecnica e l'esperienza di utente
necessarie ad esprimere un giudizio significativo.
: questa gestione della gerarchia it, e' uno schifo, da questo punto di vista,
Creati un'altra gerarchia. Nessuno te lo vieta.
: gli utenti vengono lasciati in balia di moderatori allucinanti, e senza
: possibilita' di appellarsi a qualcuno!
E` scritto cosi` chiaramente ...
ciao ,.mau.
> E` il principio che conta.
Se e' il principio che conta allora di OT non ve ne dovrebbero essere.
>>CPU: se non fosse moderato i tempi di CPU sarebbero gli stessi. Ne segue
>No: la gente non cancellerebbe gli articoli altrui.
E non e' detto che lo debba fare.
>>che non e' una buona motivazione (o i moderatori hanno come scopo il far
>>calare i tempi di CPU dei newsserver mondiali?)
>In generale, chiunque ha l'obbligo morale di non sprecare risorse.
Giustissimo. Allora gia' la moderazione e' uno spreco di risorse.
>>Disco: Idem come sopra per i NG moderati.
> Vedi sopra.
Vedi sopra.
>>History: Sinceramente non vedo il problema.
>Tutti fanno volentieri a meno di diverse decine di migliaia di voci
>nell'history.
E ci sarebbero decine di migliaia di voci nell'history?
>>E allora? Se fosse non moderato non dovrebbe processarlo lo stesso?
>La gente non cancellerebbe gli articoli altrui.
Non e' "la gente" che cancella gli articoli altrui.
>>Eccessivo sulla base di cosa?
>Della percezione da parte dei lettori. Verificato di persona quando
>it.tlc.provider era robomoderato e cancellavo a mano lo spam (due volte
>al giorno...).
Ma questo e' importante per la moderazione o meno?
>Questo e il fatto che non tutti i server onorino i cancel sono i motivi
>principali.
Non mi sembrano sufficenti per dare un simile giudizio come e' stato
dato.
>>Non mi interessa. Non sono motivazioni valide quelle espresse da te.
>Lo sono. Non hai la competenza tecnica e l'esperienza di utente
>necessarie ad esprimere un giudizio significativo.
Davvero? E cosa ne sai tu della mia competenza tecnica?
-Stefano
>> E` lungo e complicato.
>> Se non altro, perche` si spreca banda e non e` garantito che un cancel
>> funzioni.
>E questo ha importanza? Tanto non e' detto che funzioni nemmeno la
E` importante perche` confonde gli utenti.
>robomoderazione, visto che e' possibile imbrogliare il server news e
>fargli credere che il messaggio e' stato accettato dalla
>robomoderazione.
Quell'articolo puo` essere cancellato automaticamente in pochi secondi o
al massimo minuti, e probabilmente l'autore puo` perdere l'account.
> >E questo ha importanza? Tanto non e' detto che funzioni nemmeno la
> E` importante perche` confonde gli utenti.
A tale scopo esiste la figura del moderatore, che avvisera' gli utenti.
>>robomoderazione, visto che e' possibile imbrogliare il server news e
>>fargli credere che il messaggio e' stato accettato dalla
>>robomoderazione.
>Quell'articolo puo` essere cancellato automaticamente in pochi secondi
>o al massimo minuti, e probabilmente l'autore puo` perdere l'account.
Non ritengo il tempo una pregiudiziale. Per la perdita dell'account vale
anche per l'altro caso. Anche se ne dubito.
-Stefano
ascolta, avendo in precedenza sottoscritto solo ng non moderati, non potevo
verificare le magagne che si creano in quelli moderati,
pensavo che i moderatori fungessero da filtri verso quei messaggi,
o quegli autori, che non rispettavano il manifesto del gruppo,
ed in questo senso il manifesto del gruppo con le sue regole e' uno
spazio al quale gli utenti devono attenersi;
ma che senso ha la moderazione se il moderatore non rispetta il manifesto
per primo?
e qui casco dalle nuvole! scoprendo che il manifesto non conta niente, e che
il moderatore fa' quello che vuole!
e casco dalle nuvole una seconda volta, quando le cortesi richieste di
spiegazioni vengono ignorate;
poi si e' passati alle risposte provocatorie e offensive (senza alcuna
ragione, se non quella pregiudiziale) di qualcuno appartenente al GCN, e
alla presa in giro!
e' tutta una farsa, siamo i soliti Italiani! anche in usenet si fa
orecchio da mercante anziche' dare delle semplici spiegazioni;
e quando queste presentano evidenti lacune di liberta' e democrazia,
piuttosto che affrontare il problema, si lascia tutto cosi'!
attendo di essere smentito
antes
>e' tutta una farsa, siamo i soliti Italiani! anche in usenet si fa
Hai ragione, soprattutto nel vezzo (attribuito agli italiani) di
vedere complotti dappertutto.
Jojo
> Puoi sempre evitare di frequentarla.....
su questo non c'e' alcun dubbio, non so se lo faro', pero' sono sicuro che
se lo faccio non sono il primo, e non saro' l'ultimo;
non c'e' bisogno di creare un altra gerarchia, ci sono i forum seri, portati
avanti da persone serie, che hanno l'obiettivo di facilitare la
comunicazione tra le persone, non ostacolarla, e da cio' ricavare una
crescita di tutti i partecipanti;
infine voglio dire che le mie critiche non sono rivolte alle persone,(tranne
quando si superano certi limiti) che cmq fanno un ottimo lavoro il piu'
delle volte gratuitamente, ma a certi meccanismi che a mio avviso andrebbero
per lo meno affrontati
antes
> Nemmeno a me. Sei tu ad aver detto:
Ti riduci a fare quote selettivo?
Il "non mi interessa" non si riferisce all'intero post, ma al dovermi
leggere della documentazione su come funziona un server.
E ribadisco che le motivazioni che hai espresso non sono sufficentemente
valide. Quindi se vuoi rispondermi in altro modo bene, altrimenti vai
da qualche altra parte a cercare flame e a fare quote selettivo.
-Stefano
Wow! troppo larghi di maniche. Io un thread così non lo permetterei. chi
si vuole lamentare di me non deve inquinare il ng, ma deve venire qua.
--
"Per ottenere la Cinq Silvio Berlusconi ha messo giù tutti i suoi hatù"
(Mi dicono su Repubblica, ma secondo me è apocrifa...)
Sveglia ! la... guerra è firnuta: l'Arroganza& Anarchiadi
comodochefascrivereaTiscali, alla fine
satura
Da una parte il casino dei non moderati, "benedetto" dal GCN, a condizione
che non tocchi i "News", dall'altra l'arbitrio schizofrenico, di gente, cui
difficilmente si affiderebbe una gallina. Invece, modera.... ovvero si
affida loro la comunicazione, senza altri meriti che 75 voti, molti dei
quali di gente che vota perchè non ha nulla da postare.
Non credo proprio che questa gerarchia possa avere un futuro, per quello che
posso capirne.
E' un fatto: post e postanti sono diminuiti a vista d'occhio.
Parlarsi addosso alla fine satura e si vede soprattutto con it.news.Gcn.
Pardon... mi faro' una gerarchia :-)))))
>>>Traffico: non si possono fare a priori ipotesi sul traffico o meno. Gli
>>>OT potrebbero essere pochissimo come centinaia e centinaia.
>> E` il principio che conta.
>Se e' il principio che conta allora di OT non ve ne dovrebbero essere.
Non funziona cosi`. Gli OT ci sono e non si possono eliminare. Nulla
obbliga a moderare mandando cancel.
>>>CPU: se non fosse moderato i tempi di CPU sarebbero gli stessi. Ne segue
>>No: la gente non cancellerebbe gli articoli altrui.
>E non e' detto che lo debba fare.
E` quanto sostenevo, quindi ci sarebbero meno cancel da processare,
quindi hai torto.
>>>che non e' una buona motivazione (o i moderatori hanno come scopo il far
>>>calare i tempi di CPU dei newsserver mondiali?)
>>In generale, chiunque ha l'obbligo morale di non sprecare risorse.
>Giustissimo. Allora gia' la moderazione e' uno spreco di risorse.
E` una interessante affermazione categorica, ma priva di qualsiasi
fondamento.
>>Tutti fanno volentieri a meno di diverse decine di migliaia di voci
>>nell'history.
>E ci sarebbero decine di migliaia di voci nell'history?
Si. (Mi viene il vago sospetto che tu non sappia di cosa sto parlando ma
mi contraddica per partito preso... Dai, puoi trollare meglio di cosi`.)
>>>E allora? Se fosse non moderato non dovrebbe processarlo lo stesso?
>>La gente non cancellerebbe gli articoli altrui.
>Non e' "la gente" che cancella gli articoli altrui.
E chi sarebbe? Se il moderatore non c'e`, rimangono solo i mittenti, e
non ne ho mai visto uno cancellare i propri off topic e simili.
>>Della percezione da parte dei lettori. Verificato di persona quando
>>it.tlc.provider era robomoderato e cancellavo a mano lo spam (due volte
>>al giorno...).
>Ma questo e' importante per la moderazione o meno?
E` importante, visto che circa ogni mese c'era qualche flame in cui mi
si accusava di approvare spazzatura.
>>Lo sono. Non hai la competenza tecnica e l'esperienza di utente
>>necessarie ad esprimere un giudizio significativo.
>Davvero? E cosa ne sai tu della mia competenza tecnica?
E` evidente da cio` che scrivi (e non scrivi(.
>> >E questo ha importanza? Tanto non e' detto che funzioni nemmeno la
>> E` importante perche` confonde gli utenti.
>A tale scopo esiste la figura del moderatore, che avvisera' gli utenti.
Niente da fare, non funziona: ci ho provato. Arrivano sempre nuovi
utenti (A sucker is born every day, si dice).
Non ho seguito la tua vicenda su IDS. Non l'ho seguita abbastanza da
capire se hai ricevuto una notifica di rifiuto oppure nulla. Non l'ho
seguita, quindi nemmeno potrei consigliarti di rispedire il post.
Mi spiace.
Jojo
E allora, dopo una decina di repliche e due Temi, passati dal moderatore, in
e.mail chiedo alcuni chiarimenti sulla moderazione. Non ricevo alcuna
risposta.
Posto quelle domande nel corpo di una replica, e mi viene notificato il
rifiuto : "Le domande falle al moderatore".
Sarebbe stato scontato replicare, bene, perchè non rispondi allora ? :-))
Ma, non replico, almeno sul momento.
Dopo qualche settimana, nel corso della quale su IDS passano altre mie
repliche, sia pure dopo la solita anticamera, in e.mail , *garbatamente
tra le righe**
[ se me lo chiedi, posto l'email: un moderatore, nelle sue funzioni, non ha
privato]
chiedo chiarimenti su quel "Le domande falle al moderatore".
Mando quello che è stato l'ultima replica in ng e la replica in
mail.[ c'è stata una risposta in e.mail, che non lasciava prevedere niente]
Alla mancata risposta in e.mail si aggiunge un rifiuto di fatto, non
notificato . IL resto è ancora qui, su it.news.moderazione. Non so se ho
stato chiaro.
<
E ora vediamo che mi dice Jojo.
Prospero Pirotti
http://members.xoom.it/ricos/
<
Periodico di Satira Umorismo Varia Umanità e bast ;-)).
notare in e.mail la stranezza di quel "
> Jojo
>dr.u...@libero.it wrote:
>>Vorrei proporre la creazione di un NG moderato, per il quale ritengo che sia più
>>che sufficiente una moderazione a posteriori, cioè cancellare i messaggi
>>scorretti ed escludere determinati mittenti, eventualmente dopo averli
>I cancel sistematici non sono un metodo di moderazione accettabile.
Questo è vero. L'idea della moderazione a posteriori è da abbandonare
(bella ma improponibile) da sostituire con l'uso massiccio e
democratico della WL. Per poter sempre dare all'utente il massimo
della *diretta*.
Giovanni Greco
--
* Sweet Words * - poetry book on-line
http://web.tiscalinet.it/GiovanniGreco
> Hai ragione, soprattutto nel vezzo (attribuito agli italiani) di
> vedere complotti dappertutto.
ho mai parlato di complotto io?
forse c'e' l'hai con qualcun'altro, dando per scontato che il mod fa' quello
che vuole, e visto che non sono l'unico a quanto pare,
a trovare discutibile questo enorme potere censorio, ci si aspetta che il
GCN (con tutto il rispetto per chi ci opera) essendo appunto coordinatore,
presti attenzione anche ad eventuali sopprusi segnalati dagli utenti, ma
devo constatare che non e' cosi;
antes
>Alla mancata risposta in e.mail si aggiunge un rifiuto di fatto, non
>notificato .
Se non ti e' giunta una notifica di rifiuto significa che il tuo post
non e' arrivato. Ti costa molto rispedirlo?
> IL resto è ancora qui, su it.news.moderazione. Non so se ho
>stato chiaro.
No, non sei stato chiaro.
Jojo
>su questo non c'e' alcun dubbio, non so se lo faro'
In compenso io so che ti killo,
hai rotto abbastanza con le tue polemiche.
Carlotta
"L'argomento vincente per eccellenza è sempre l'amore". Gerry Spence
>Questo è vero. L'idea della moderazione a posteriori è da abbandonare
>(bella ma improponibile) da sostituire con l'uso massiccio e
>democratico della WL. Per poter sempre dare all'utente il massimo
>della *diretta*.
Ritorna nel killfile.
I tuoi sproloqui ormai li ho sentiti troppe volta.