server news

0 views
Skip to first unread message

fabiolit

unread,
Feb 6, 2000, 3:00:00 AM2/6/00
to
esistono dei server news pubblici che forniscano accesso a tutti i gruppi
esistenti?

Grazie

Fa

Marco d'Itri

unread,
Feb 6, 2000, 3:00:00 AM2/6/00
to
fabi...@freemail.it wrote:

>esistono dei server news pubblici che forniscano accesso a tutti i gruppi
>esistenti?

Esiste babbo natale?

--
ciao, | [Per rispondere togli "toglimi" dal mio indirizzo.] | Be happy.
Marco | The Italian Usenet Cabal, proud member (TINC) | Be root.
| (Ri)scoprire fidonet: http://bbs.mi.linux.it

Mario Benvenuti

unread,
Feb 6, 2000, 3:00:00 AM2/6/00
to
In data Sun, 6 Feb 2000 17:57:53 +0100, "fabiolit"
<fabi...@freemail.it> scrisse:

>esistono dei server news pubblici che forniscano accesso a tutti i gruppi
>esistenti?

No.
Hai idea di quanti siano "tutti i gruppi esistenti"?

Inoltre molti gruppi esistono solo localmente e non
vengono feedati, essendo riservati agli utenti del
server ospite o cmq a circolazione limitata.

Mario Benvenuti
--
mbox ma...@computerville.it
http://www.computerville.it
* PGP Key Available *

Riccardo Bigoni

unread,
Feb 7, 2000, 3:00:00 AM2/7/00
to
In it.news.gruppi, "fabiolit" <fabi...@freemail.it> wrote:

>esistono dei server news pubblici che forniscano accesso a tutti i gruppi
>esistenti?

Come dice la Faq Lista dei News Server pubblici v. 2.8

>Lista dei News Server pubblici (senza pretese di completezza) v. 2.8
>=====================================================================

>Distribuzione: it.faq,it.news.aiuto,it.aiuto,it.comp.aiuto
>ogni due settimane (circa)

>Diritto di copia: Questo testo viene rilasciato secondo la licenza GNU
>General Public License (GPL o copyleft), ver. 2 della Free Software
>Foundation.
>Chiunque e` autorizzato a distribuire copie elettroniche o cartacee
>del presente documento, allegarlo a raccolte, CD-ROM o programmi, a
>patto di citare la fonte da cui e` stato tratto. Puo` inoltre essere
>liberamente modificato in ogni sua parte, purche` venga rilasciato
>secondo la medesima licenza e i nomi dei curatori della presente
>versione vengano rimossi.
>L'autore non si assume _NESSUNA_ responsabilita` per eventuali errori
>o inesattezze che possano essere presenti.

>Le novita` rispetto alla precedente versione sono evidenziate con la
>sigla "N".

>=====================================================================

>Questo breve documento serve a completare le "FAQ di it.news.aiuto".
>Se vuoi saperne di piu` sui news-server, su Usenet in generale e sulla
>gerarchia it.* in particolare, sei fortemente incoraggiato a leggerti
>il manifesto di it.news.aiuto, nonche' la "FAQ di it.news.aiuto",
>pubblicati periodicamente nel newsgroup e in it.faq.
>La "FAQ di it.news.aiuto" e` un utilissimo documento che tutti i nuovi
>utenti dovrebbero leggere. Nel web lo trovi ai seguenti indirizzi:
>versione TXT:
> < http://vene.tsx.org >
> < http://go.to/mamo_FAQ >
>versione HTML:
> < http://members.tripod.com/Acme90/inafaq.htm >
>N < http://web.tiscalinet.it/mom/usenet-it/faq/inafaq.htm >

>Ai primi due siti sopra indicati puoi trovare anche questo stesso
>documento. La versione HTML si trova all'url:
>N < http://web.tiscalinet.it/mom/usenet-it/listaserver.html >
>=====================================================================

>Il problema:
>In genere i provider Internet forniscono l'accesso ad alcuni newsgroup
>(NG) attraverso i propri server (NS). Ma su questi potrebbe mancare
>qualche NG che invece ti interesserebbe frequentare.

>La soluzione:
>In questo caso puo` essere una valida alternativa rivolgersi a NS ad
>accesso piu` o meno libero. Di seguito trovi alcune indicazioni in
>questo senso.

>-- Se sei interessato solo alla gerarchia it.* i seguenti NS sono
> ad accesso pubblico, ma solo in lettura:

> < studenti.unian.it >
> < rccr1.rccr.cremona.it >
> < linux5.provincia.ps.it >
> < news.unina.it >
> < news.caspur.it >

>- Altri NS internazionali ad accesso pubblico, solo in lettura:

> < infosun2.rus.uni-stuttgart.de >
> < 216.200.3.14 >
> < weber.techno-link.com >
> < talkway.com >
> < news.cs.tu-berlin.de >
> < piggy.rz.tu-ilmenau.de >
> < ldgo.columbia.edu >
> < 202.102.3.142 >
> < gail.ripco.com > (non porta la it.*)
> < news-reader2.wcg.net > (quasi 80.000 gruppi!!)

>-- Questi invece permettono anche il posting (ma alcuni
> potrebbero rifiutare la connessione a utenti provenienti
> da domini che hanno gia' un NS, come tin ad esempio):

>N < news.megasys.it > (nessuna limitazione)
> < news.atlink.it >
> < news.pronet.it >
> < server04.bs.unicatt.it >
> < news.dsi.unimi.it >
> < area.cu.mi.it >
> < diesel.cu.mi.it >
> (per informazioni per collegarsi a quest'ultimo NS consultare
> la pagina web:
> < http://diesel.cu.mi.it/News/index.shtml >)

>-- Questi due server italiani prevedono l'accesso gratuito, in cambio
> dell'invio di due mail pubblicitarie al giorno:
> < news.pkri.net >
> < news.eden.it >
> Maggiori informazioni in:
> < http://www.pkri.net/newsserver.html >

>-- Se invece vuoi raggiungere le Big8 o le altre gerarchie locali,
> puoi provare il tedesco:
> < news.fu-berlin.de >
> che fornisce l'accesso a piu` di 11.000 gruppi (compresa la it.*,
> ma tutti rigorosamente senza binari). Per accedervi si deve prima
> registrarsi gratuitamente: le istruzioni sono alla pagina:
> < http://news.fu-berlin.de >
> Un altro NS tedesco (veloce, ma il feed della gerarchia alt.* e`
> limitato):
> < nntp.cs.uni-magdeburg.de >

> Altri NS che portano le Big8 e la it.*
> < freenews.netfront.net >
> < news.netcom.ca >
> < cx485791-a.kenner1.la.home.com >
> < biz-direct.net >


>-- Puoi comunque cercare tu stesso con i soliti motori di ricerca
> su web (www.altavista.com; www.hotbot.com) usando le parole
> free, news server, alt hierarchy, oppure puoi usare questo
> apposito motore di ricerca:
> < http://www.jammed.com/~newzbot/search.html >

> o anche provare i siti elencati in queste liste:
> < http://www.premium-news.com/list01.htm >
> < http://www.kuth.de/aol/liste.htm >
> < http://www.freenntp.com/ >
> < http://userspace.ats.it/free/secco/servers.htm >
> < http://web.ukonline.co.uk/mick.s2/new/news.htm >

> Directory dei news servers pubblici:
> - Yahoo! (ottima)
><
>http://dir.yahoo.com/Computers_and_Internet/Internet/Usenet/Public_Access_Usenet_Sites/
>>

> - Usenet starts here (sempre aggiornatissima)
> < http://usenet.startshere.net >

> Tenere conto pero` che spesso i servers pubblici sono soggetti
> ad una rapida chiusura a causa del traffico generato dopo
> l'ampia diffusione del loro indirizzo (uomo avvisato....).

>- Un'altra eccellente raccolta:
> < http://vene.dave.it/news >

>-- Liste da alt.hacker
> < http://www.freenewsgroups.com/ >
> < http://www.geocities.com/SiliconValley/Lab/4757/ >
> < http://www.geocities.com/SiliconValley/Pines/3959/usenet.html >
> < http://nntp.cjb.net/ >
> < http://www.jwp.bc.ca/clsads/news/index.htm >
> < http://ip-service.com/IP/newsserv.htm >
> < http://usenet.tqn.com/msubserv.htm >
> < http://www.gj.net/~bhkraft/ >
> < http://www.slip.net/~rain/nh/ >

>-- L'home page del gruppo alt.free.newsservers
> < http://www.angelfire.com/tx3/calame/free.html >
>

>-- Per accedere ai NG via web puoi anche utilizzare:
> < http://www.globalnews.it >
> < http://www.mailgate.org >
> < http://www.deja.com >
> < http://www.remarq.com >


> Un piccolo suggerimento
> -----------------------
> Per accertarsi velocemente se un server e` davvero aperto alla
> lettura e/o al post si puo` aprire una sessione telnet alla
> porta 119, se il server non da messaggi del tipo "you don't have
> permission to talk, Goodbye." allora e` aperto e si possono avere
> maggiori informazioni digitando il comando help. Se il server e`
> aperto anche in scrittura solitamente viene mostrato anche "posting
> OK". Se richiede una procedura di autenticazione (username e
> password) ve lo fara` sapere al primo comando che digiterete
> (es. LIST).
> Per sapere se su un server esiste il gruppo xx.yyyy, senza scaricare
> l'intera lista dei gruppi, ci si puo` collegare con telnet alla
> porta 119 e dare il comando < group xx.yyyy >. Se il server
> risponde qualcosa del tipo < xx.yyyy selected > vuol dire che il
> gruppo esiste, altrimenti non e` presente su quel server.

>=============================================================
>versione 2.8 del 11-01-2000 a cura di max1 maxone(at)technologist.com
>Un ringraziamento a Carlo Fusco, il primo estensore di questa lista.

>Nota: l'attuale curatore non ha il tempo di verificare e aggiornare
>ogni singola informazione contenuta in questa lista. Chi ha notizia di
>nuovi server o altre segnalazioni e` pregato di comunicarlo via mail.
>Grazie.
>__


Leggere le faq fa BENE.

To E-Mail me remove ".COM" from my address
Per scrivere in E-Mail rimuovere .COM dal mio indirizzo

Massi cadenti, depresso (non chiedete perche`)

unread,
Mar 9, 2000, 3:00:00 AM3/9/00
to
Il giorno Sun, 06 Feb 2000 23:26:08 +0100, Mario Benvenuti
<ma...@computerville.it>, dopo l'ennesimo messaggio letto, decise di
scrivere:

>>esistono dei server news pubblici che forniscano accesso a tutti i gruppi
>>esistenti?

>No.
>Hai idea di quanti siano "tutti i gruppi esistenti"?

65.409? ;)

>Inoltre molti gruppi esistono solo localmente e non
>vengono feedati, essendo riservati agli utenti del
>server ospite o cmq a circolazione limitata.

Ad esempio la mia mpsoftware.*

--
Massimo '' Massi cadenti '', Moderatore di it.binari.emulatori
** La PGP (se c'e`) si riferisce all'indirizzo di IOL **
FAQ di it.binari.emulatori ---> http://www.insieme.net/ice

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages