Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Riflessioni sul Bene e sul male

2 views
Skip to first unread message

crescinilorenzo

unread,
Oct 22, 2003, 7:44:49 AM10/22/03
to
Mi chiamo Lorenzo Crescini e sono Italiano.
Queste " Riflessioni sul Bene e sul male ", sono nello spirito con cui
in Africa scrissi i Flashes sui Santi Vangeli e sulla Santa Sindone
di Torino: rendermi utile a Nostro Signore Gesu' Cristo.
Certamente vi saranno coloro che mi accuseranno di "spam". Non mi
meraviglio di tale accusa essa traendo origine dalla forza spirituale
del male.
Come si può infatti, accusare di "spam" chi fa dell'Apologia al nome
di Cristo e non al proprio, lasciando al lettore la libertà di leggere
o no, quanto v'è di scritto?
Inizierò col riportare la più bella Preghiera a Jesus che abbia mai
letto.
Nella parte iniziale alcune considerazioni riguarderanno il maligno.
Ringrazio quanti mi leggeranno, mi scriveranno, mi chiederanno
spiegazioni e quanti, che potendolo fare, vorranno diffondere sul Web,
sulla stampa, o comunque lo vogliano , quello che hanno letto.
Sono certo che a noi tutti che ci vantiamo nel Signore, sarà
riservata l'ultima delle mie Riflessioni, alla fine delle quali v'e'
scritta in poche righe , una sintesi della mia vita.

Sito web
www.lorenzocrescini.it/reflections
e-mail personale per comunicazioni
ricer...@lorenzocrescini.it

Rispettosi saluti

Ecco tre delle Riflessioni scritte,che cito come esempio :

24) A chi e' nella sofferenza e nella malattia non si può e non si
deve dire:"E' Dio che ti mette alla prova".Cosi' dicendo si offende il
Dio dell'Infinito Amore che non può volere la nostra sofferenza.
A chi soffre bisogna dire invece: "anche lo stesso Figlio di Dio, per
la presenza del male ha sofferto,ma come Lui e' Risorto,anche Tu
risorgerai con Lui".
E' questa la Verità e solo la Verità può dare a chi soffre la
Speranza che non lo farà cadere in quella disperazione che il maligno
vuole per ghermire lui anima e coscienza!
Dire "è Dio che ti mette alla prova" è di sollievo al sofferente come
per l'affamato una dotta conferenza sulla chimica alimentare!

29) A Dio, in quanto Creatore di tutte le cose, nulla possiamo
togliere e nulla possiamo dare , tranne due eccezioni : possiamo
togliere Lui l'Onore offendendoLo col nostro rifiuto,possiamo dare Lui
il nostro amore,accettandoLo nel cuore!
Con quale protervia potremmo un giorno volere o vantare la Sua Luce,
noi, che L'avessimo negato tutta la vita potendo crederLo e non
avendolo fatto?

38)Molti sono i Miracoli Evangelici ove appare la spontaneità di un
ricordo non costruito, né tantomeno adattato, che però ha inciso nella
memoria di chi ha assistito all'evento.
E' dai piccoli particolari trasmessi che emerge la veridicità del
ricordo di un episodio vissuto e tramandato.

0 new messages