brianks
unread,Oct 24, 2023, 4:10:07 AM10/24/23You do not have permission to delete messages in this group
Either email addresses are anonymous for this group or you need the view member email addresses permission to view the original message
to
Leggevo una risposta a questo quesito, con un'infinitià di termini
tecnici a me oscuri. (devo andare a cercarmeli uno ad uno)
> Si è possibile ma necessita di un PC estremamente potente con spazio notevole perché devi rimappare i colori da 10bit a 8bit eliminando i parametri del Master-Display. Il metodo che mi viene in mente sarebbe di convertire il video HDR in RGB a 24bit (fotogrammi a formato bitmap senza compressione) e poi codificarlo in HEVC a 8bit. Ti faccio presente che 1 fotogramma forato RGB da 3840x2160 occupa 24301KB (23,7MB), se fai conto che in 1001 secondi di film ci sono 24000 fotogrammi e che mediamente un film dura 90minuti (cioè 5400 secondi) abbiamo un video formato da 129470 fotogrammi che per 23,7MB fa la bellezza di 3.069.439MB che sarebbero 2,93TB per un film da 90 minuti, poi andrebbe codificato in HEVC a 8bit . Insomma, fai prima a prendere un BluRay classico 1080p che sono a 8bit e codificare quello.
ma è davvero così?
tutti questi passaggi?
qualcosa di più amatoriale che faccia tutto in automatico davvero non
esiste?