Ho portato (dall'Hd della videocamera digitale JVC Everio)
sul PC (Windows XP) un film di vacanze e è uscito: file MOV.1.MOB
L'ho masterizzato su DVD R+ con Nero.
Controllata la scrittura: Ok
Messo nel lettore DVD Samsung: NON si vede
Messo nel Decoder DVD Philips (che usa solo i Dvd +): NON si vede
Rimesso nel PC: tutto OK, si vede benissimo.
Ora dato che lo vorrei vedere sulla Tv tramite il Dvd,
qualcuno sa piegarmi perchè NON riesco a vederlo e cosa devo fare
per masterizzarlo in modo da poterlo vedere su tutti i tipi di Dvd?
Grazie .
Secondo me hai masterizzato semplicemente un DVD dati, anche perchᅵ MOB
non ᅵ un file standard DVD, al limite VOB.
Usa un programma per authoring DVD oppure setta Nero per fare un DVD movie.
Mi sa che hai ragione....
Scusa, se conosci Nero Vision 4
mi insegneresti a come "settare" meglio per fare il Dvd filmato?
Grazie
Spero di esserti stato d'aiuto.
Se vuoi prova con ConvertXtoDVD.
Lo trovi qui:
http://www.vso-software.fr/products/convert_x_to_dvd/?lang=it
Ciao...
Provato a masterizzare con Nero vision 4.
Però mi prende solo 99 file per volta e non arrivo a riempire i 4,5 Gb del
Dvd.
Tutto ok, solo che mi sembra che il video sia meno nitido di quello sul PC.
Perde risoluzione?
Come lo posso verificare?
> Tutto ok, solo che mi sembra che il video sia meno nitido di quello sul PC.
>
> Perde risoluzione?
> Come lo posso verificare?
>
>
beh , certo !!! che perde risoluzione
stai parlando di un file di una camerina HD , giusto !??????
allora è normale che 'perde risoluzione' !!!
il normale DVD video ha risoluzione 720X576 PUNTO
dovresti creare un blue ray disk per mantenere la tua risoluzione
se però ci smanetti, magari imposti il programma per mantenere una alta
qualità, facendo entrare in un dvd , massimo 1-1,5 ore di video, per una
qualità che sia il più alta possible , in realzione al formato dvd-video
> stai parlando di un file di una camerina HD , giusto !??????
> allora è normale che 'perde risoluzione' !!! il normale DVD video ha
> risoluzione 720X576 PUNTO dovresti creare un blue ray disk per mantenere
> la tua risoluzione se però ci smanetti, magari imposti il programma per
> mantenere una alta qualità, facendo entrare in un dvd , massimo 1-1,5 ore
> di video, per una qualità che sia il più alta possible , in realzione al
> formato dvd-video
====================================
no, no, troppe complicazioni mi sconcertano.....
Userò Nero.
Ora farò alcune prove e vedo se riesco a dare massima risoluzione,
almeno da non perdere quella originale...
Grazie
Con nero, ho creato un Dvd filmato.
come chiedeva il programma
ho messo dentro solo 99 file MOD.MOV
ed ho masterizzato.
Tutto bene.
Ho rivisto i filmati dal lettore Dvd, un pò scadenti rispetto al PC.
Solo che, tra una scena e l'altra appare un attimo una pausa infitesimale
ed il quadro tutto nero.
Esplorato dal Pc il DVD creato, trovo dentro:
una cartella con nome VIDEO_TS
e dentro la cartella i file sono diventati:
VIDEO_TS.BUP
VIDEO_TS.IFO
VIDEO_TS.VOB
Ma come faccio a mettere nel Dvd il filmato tutto di seguito
senza pause, esattamente come lo vedevo dalla videocamera
al TV?
Sono andato nel pallone........
AVSDVDAuthoring.exe
AVSVideoConverter.exe
AVSVideoEditor.exe
AVSVoReMaker.exe
erano tutti nella cartella crack.avs
Li ho scansionati con Avira e mi sembrano puliti.
Ora che devo fare per usare AVS che dici?
Grazia.
perchè "carissima" ?
mi chiamo Andrea, ma sono mascolissimo....
però dei vecchi tempi.
Comunque, se credi, volevo dirti che la copia è AVS4You
edizione 4.2.1.188
Nella cartella del Crak ho lanciato AVS editor e mi è apparsa la scheda
con scritto AVS editor 4.2(non attivata)
però se pigio su: continua, mi sembra che invece possa funzionare.
Questa scheda inorizzontale, ha nel centro 4 icone, precisamente.
video - immagine - audio - colore ed alla destra una finestra tutta nera.
Nella colonna di sinistra ed in verticale
ci sono le seguenti icone:
libreria media
transizioni
effetti video
testo
video overlay
audio mixato
registrazione
capitolo
Pensi che io abbia scaricato l'AVS giusto?
Ora cosa devo fare?
Grazie.
Scusami avevo letto Grazia in un tuo finale di post...
> mi chiamo Andrea, ma sono mascolissimo....
> però dei vecchi tempi.
>
> Comunque, se credi, volevo dirti che la copia è AVS4You
> edizione 4.2.1.188
>
> Nella cartella del Crak ho lanciato AVS editor e mi è apparsa la scheda
> con scritto AVS editor 4.2(non attivata)
Devi attivarla.E per farlo basta sostituire il file .exe che hai nel crack,con quello presente
dove hai installato il programma.Ti chiederà di sostituire e tu risponderai sì.
>
> però se pigio su: continua, mi sembra che invece possa funzionare.
Non vorrei che poi ti metta qualche scritta in sovraimpressione per il fatto che non è
crakkato...:-/
> Questa scheda inorizzontale, ha nel centro 4 icone, precisamente.
> video - immagine - audio - colore ed alla destra una finestra tutta nera.
Dentro video troverai i files che hai importato.Tipo vob,mpeg,avi,etc...
>
> Nella colonna di sinistra ed in verticale
> ci sono le seguenti icone:
> libreria media
> transizioni
> effetti video
> testo
> video overlay
> audio mixato
> registrazione
> capitolo
> Pensi che io abbia scaricato l'AVS giusto?
> Ora cosa devo fare?
> Grazie.
>
L'AVS è quello giusto.Ora devi semplicemente andare sul menu file e fare import media.
Cos' facendo i tuoi filese .vob verrano messi automaticamente nella cartella video che ti dicevo
prima.
Una volta che li vedi nella cartella li devi trascinare sulla timeline.Fatto questo,se non devi fare
tagli,
passi direttamente a fare export media (bottone in altro vicino ai menu a tendina).
Da li' ti si apre un menu sul tipo di formato che vuoi esportare.
Segui intanto questi passi e poi proseguiremo col resto...
Ciao