Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Montare file MTS

66 views
Skip to first unread message

Lorenzo

unread,
Dec 23, 2010, 2:48:27 PM12/23/10
to
Ciao a tutti!
Situazione credo molto comune in questo periodo dell'anno: devo montare
un filmato di una recita scolastica, non girato da me, con una canon non
sò quale modello. Mi hanno passato un file con estensione MTS.
Io utilizzo ancora con soddisfazione una vecchia Panasonic GS400 e dei
nuovi formati HD ne sò veramente poco.
Speravo che il mio premiere CS5 (su mac) potesse gestire tranquillamente
questo formato e così parrebbe anche leggendo il manuale, ma invece non
riesco ad importare, perchè "il file ha un formato di compressione
sconosciuto".
VLC riproduce con molti problemi il filmato e mi dice che si tratta di:
H264 MPEG4 AVC
1440X1080
50 IMMAGINI AL SECONDO
AUDIO AC3
48000 HZ
256 kb/s

Provo a dare in pasto il file ad adobe media encoder, ma inizio a
perdermi nella marea dei vari formati e soprattutto nella marea di
impostazioni di ogni formato.

L'obbiettivo è quello di convertire l'MTS in un formato gestibile da
premiere senza perdere troppa qualità.
Il tutto finirebbe poi su DVD in SD.

Sapete consigliarmi il formato più adatto?

Grazie in anticipo per l'aiuto.

Ciao


--
Lorenzo
www.fredi.it

ghost_of_electricity

unread,
Dec 23, 2010, 5:26:39 PM12/23/10
to
? > http://www.moviesmac.com/tutorial/mts-converter-mac.html

--
io non faccio poesia
verticalizzo


Lorenzo

unread,
Dec 23, 2010, 5:49:48 PM12/23/10
to
ghost_of_electricity <come...@ntani.org> ha scritto:

> ? > http://www.moviesmac.com/tutorial/mts-converter-mac.html
>

Avevo già googlato prima di postare qui, trovando anche il link che mi
segnali tu. Il link però è in sostanza la pubblicità di un sfw per
convertire MTS in atri formati più facilmente fruibili. Questo lo fa anche
adobe media encoder, che già utilizzo.
Il mio problema è capire in quale formato devo convertire l'MTS perchè sia
editabile con premiere, perdendo meno qualità possibile... e questo
purtoppo non è spiegato in quel link.
Sarei anche curioso di sapere perchè nel manuale di premiere spacciano per
compatibili i file MTS, mentre invece io non riesco ad importarli... ma
questo lo chiederò all'adobe :-)

Grazie comunque, ciao

--
Lorenzo
www.fredi.it

Gary Senda

unread,
Dec 23, 2010, 7:30:02 PM12/23/10
to

"Lorenzo" <14213i...@mynewsgate.net> ha scritto

> Sarei anche curioso di sapere perchè nel manuale di premiere spacciano per
> compatibili i file MTS, mentre invece io non riesco ad importarli... ma
> questo lo chiederò all'adobe :-)

faresti meglio a chiderlo ad apple, visto che il problema con l'AVCHD è in
gran parte loro: anche FCP non supporta l'AVCHD nativo

Il consiglio che ti è stato dato è buono, specie se non hai il ProRes a
bordo

ciao

Gary


ghost_of_electricity

unread,
Dec 23, 2010, 7:53:19 PM12/23/10
to
Gary Senda ha usato la sua tastiera per scrivere :
> "Lorenzo" <14213i...@mynewsgate.net> ha scritto
>
>> Sarei anche curioso di sapere perchᅵ nel manuale di premiere spacciano per

>> compatibili i file MTS, mentre invece io non riesco ad importarli... ma
>> questo lo chiederᅵ all'adobe :-)
>
> faresti meglio a chiderlo ad apple, visto che il problema con l'AVCHD ᅵ in
> gran parte loro: anche FCP non supporta l'AVCHD nativo
>
> Il consiglio che ti ᅵ stato dato ᅵ buono, specie se non hai il ProRes a bordo
>
> ciao
>
> Gary

aggiungo, e magari e' banale... ma stai mica usando cs5 trial?

Luc

unread,
Dec 24, 2010, 2:55:43 AM12/24/10
to
In article <201012231...@mynewsgate.net>,
14213i...@mynewsgate.net says...

> Situazione credo molto comune in questo periodo dell'anno: devo montare
> un filmato di una recita scolastica, non girato da me, con una canon non
> sò quale modello. Mi hanno passato un file con estensione MTS.

L'MTS (o l'M2TS per i BD) va benissimo, è il tuo sw che non è
all'altezza.

Non convertirlo in altro per fare contento il programma, perderesti
qualità. Anche se devi farci un DVD SD.

--
____________________________________________________________

Luc (37, CO) - VPR Pana PT-AE4000 120" - TLC: Pana HDC-SD700
TV Sony Bravia 3LCD 50" / Samsung LCD A336 32"
Ampli Kenwood V5580D - MediaCenter HIPER HMC-2K53A-H2 W7 x64
____________________________________________________________

ricc

unread,
Dec 24, 2010, 3:19:12 AM12/24/10
to
On 23 Dic, 20:48, "Lorenzo" <14213inva...@mynewsgate.net> wrote:
> sò quale modello. Mi hanno passato un file con estensione MTS.

Anch'io sono su mac e non ho nessun problema con gli mts. Addirittura
li uso con iMovie con semplicità estrema. L'unico accorgimento è NON
usare il file .mts MA usare la struttura di directory che crea la
videocamera quando registra. In pratica togli la sd dalla videocamera
e la colleghi al mac. Vai in iMovie o chi per esso e dici "importa da
videocamera".. Fatto ... aspetti un pochino e hai il tuo filmato
pronto per essere montato.

Gary Senda

unread,
Dec 24, 2010, 3:18:17 AM12/24/10
to

"Luc" <TOGLI-...@katamail.com-TOGLI> ha scritto

> Non convertirlo in altro per fare contento il programma, perderesti
> qualità.

usando un codec intermedio all'altezza neanche un solo milligrammo, con in
più i vantaggi di un editing fluido e realmente realtime indipendentemente
dal numero di tracce e di un segnale che si sgrana molto di meno se metti
mano al colore

Chi fa lavori di qualità, ancora oggi, passa per un codec intermedio

Prova a montare 10 tracce di AVCHD e dimmi quale software e quale editor ce
la fa


Gary Senda

unread,
Dec 24, 2010, 3:22:30 AM12/24/10
to
PS = se poi vuoi proprio non vuoi passare con il codec intermedio allora
lavori con i proxy, come può fare il nuovo Edius (e non è un caso che
abbiano inserito la funzione). Ma, con la potenza attuale delle macchine,
l'editing nativo dell'AVCHD è limitato a lavori semplici ed all'uso
amatoriale. Un progetto complesso in formato nativo mantenendo il realtime è
un bel casino


Lorenzo

unread,
Dec 24, 2010, 4:30:54 AM12/24/10
to
Gary Senda <*invalid*ga...@ghary.it> ha scritto:


> faresti meglio a chiderlo ad apple, visto che il problema con l'AVCHD è in
> gran parte loro: anche FCP non supporta l'AVCHD nativo
>

Più sotto, ricc sembra abbia aggirato il problema. Purtroppo a me hanno
passato solo il filmato e non tutta la struttura di cartelle in cui era
contenuto, quindi mi va male comunque.

> Il consiglio che ti è stato dato è buono, specie se non hai il ProRes a
> bordo
>

Non mi sembra che il software proposto a quel link faccia qualcosa in più del
media encoder di adobe. Dici che mi sbaglio?

Il prores non ce l'ho, perchè non mi sono mai abituato a "giocare" con FCP e
dopo 2 anni di tentativi frustranti sono tornato a premiere, su cui avevo in
precedenza imparato quel poco che sò... mi è sembrato di tornare a casa!

Ciao


--
Lorenzo
www.fredi.it

Lorenzo

unread,
Dec 24, 2010, 5:04:42 AM12/24/10
to
Luc <TOGLI-...@katamail.com-TOGLI> ha scritto:

>
> L'MTS (o l'M2TS per i BD) va benissimo, è il tuo sw che non è
> all'altezza.
>
> Non convertirlo in altro per fare contento il programma, perderesti
> qualità. Anche se devi farci un DVD SD.

Capisco, ma essendo un'esigenza saltuaria (non ho in programma di passare
al'HD tanto presto), non ho voglia di imbarcarmi verso altri software.
Non essendoci altra soluzione, metto in conto la perdita di qualità.
Adesso il punto è: quale codec intermedio è meglio che utilizzi?

Ciao


--
Lorenzo
www.fredi.it

Lorenzo

unread,
Dec 24, 2010, 5:07:16 AM12/24/10
to
Gary Senda <*invalid*ga...@ghary.it> ha scritto:

> PS = se poi vuoi proprio non vuoi passare con il codec intermedio allora

Un altro ottimo motivo per rimandare il pensionamento della mia GS400!

--
Lorenzo
www.fredi.it

Lorenzo

unread,
Dec 24, 2010, 5:09:23 AM12/24/10
to
ricc <ric...@gmail.com> ha scritto:

Grazie per l'informazione!!
Purtroppo per questa occasione mi sono ritrovato con il solo MTS, ma se mi
ricapita insisterò per avere la SD.

Grazie, ciao


--
Lorenzo
www.fredi.it

Luc

unread,
Dec 24, 2010, 5:59:30 AM12/24/10
to
In article <4d1457cd$0$1360$4faf...@reader2.news.tin.it>,
*invalid*ga...@ghary.it says...

> usando un codec intermedio all'altezza neanche un solo milligrammo

Scusa, è matematico: conversione = perdita di dati. Poi che sia
irrilevante è altro conto...

Già a me scoccia on po' non poter montare e fare authoring 1080p 50fps,
dovendomi accontentare del 1080i... :-(

Gary Senda

unread,
Dec 24, 2010, 6:08:48 AM12/24/10
to

"Luc" <TOGLI-...@katamail.com-TOGLI> ha scritto

> Scusa, è matematico: conversione = perdita di dati. Poi che sia
> irrilevante è altro conto...

se converto un codec interframe 4:2:0 e 21 Mbit/sec in un intraframe 4:2:2 e
100 Mbit/sec di dati ne acquisisco, non ne perdo

Sfido chiunque a convertire in CanopusHQ o Apple ProRes o Avid in un altro
intermedio serio ed a cogliere la differenza con l'originale, anche
ingrandendo del 400%


Flyabove

unread,
Dec 24, 2010, 10:22:03 AM12/24/10
to
Il 23/12/10 20.48, Lorenzo ha scritto:

> Ciao a tutti!
> Situazione credo molto comune in questo periodo dell'anno: devo montare
>
> Provo a dare in pasto il file ad adobe media encoder, ma inizio a
> perdermi nella marea dei vari formati e soprattutto nella marea di
> impostazioni di ogni formato.
>
> L'obbiettivo è quello di convertire l'MTS in un formato gestibile da
> premiere senza perdere troppa qualità.
> Il tutto finirebbe poi su DVD in SD.
>
> Sapete consigliarmi il formato più adatto?
>

Ho avuto anch'io il tuo stesso problema, o cmq simile, poichè sono
passato da pc a mac con la hs700, che fa appunto i file mts, e che non
vengono visti da nulla sotto mac.

Con un convertitore da pochi Euro, che si chiama Aunsoft Video
Converter, ho risolto il mio problema. Anche ieri ho trasformato i file
della mia Pana in formato DV Avi Pal, per permettere ad un amico di
montare la recita delle nostre figlie.

Ovviamente questo encoder/converter permette un sacco di altri formati,
quindi anche nel caso tu passassi a macchine Avchd HD, non avresti
problemi sotto Mac. Io converto i file mts in h264 mov che vengono poi
visti da iMovie, Final Cut Express, e quindi presumo anche da Premiere.

Probabilmente, per rispondere ai puristi del video, qualche perdita ci
sarà pure nel video finale, ma francamente non riesco ad accorgermi
delle differenze, anche guardando su un 46 pollici fullhd.

Ciao e buon Natale,
Marco.

Lorenzo

unread,
Dec 24, 2010, 10:38:49 AM12/24/10
to
Flyabove <tecn...@hotmail.com> ha scritto:


>
> Ho avuto anch'io il tuo stesso problema, o cmq simile, poichè sono
> passato da pc a mac con la hs700, che fa appunto i file mts, e che non
> vengono visti da nulla sotto mac.
>
> Con un convertitore da pochi Euro, che si chiama Aunsoft Video
> Converter, ho risolto il mio problema. Anche ieri ho trasformato i file
> della mia Pana in formato DV Avi Pal, per permettere ad un amico di
> montare la recita delle nostre figlie.
>
> Ovviamente questo encoder/converter permette un sacco di altri formati,
> quindi anche nel caso tu passassi a macchine Avchd HD, non avresti
> problemi sotto Mac. Io converto i file mts in h264 mov che vengono poi
> visti da iMovie, Final Cut Express, e quindi presumo anche da Premiere.
>
> Probabilmente, per rispondere ai puristi del video, qualche perdita ci
> sarà pure nel video finale, ma francamente non riesco ad accorgermi
> delle differenze, anche guardando su un 46 pollici fullhd.
>
> Ciao e buon Natale,
> Marco.
>

Stò facendo così anche io. Fortunatamente il filmato è di breve durata e
proverò ad utilizzare almeno un paio di impostazioni diverse per valutare
quale dia il miglior risultato.

Grazie e buone feste anche a te!

Ciao

--
Lorenzo
www.fredi.it

IgnazioGSS©

unread,
Dec 24, 2010, 1:01:38 PM12/24/10
to
On Fri, 24 Dec 2010 12:08:48 +0100, "Gary Senda"
<*invalid*ga...@ghary.it> wrote:

>se converto un codec interframe 4:2:0 e 21 Mbit/sec in un intraframe 4:2:2 e
>100 Mbit/sec di dati ne acquisisco, non ne perdo

Non esageriamo: magari non ne perdi se fai le cose alla perfezione, ma
l'informazione se non c'e' all'inizio non te la puoi mica inventare :)

IgnazioGSS©

unread,
Dec 24, 2010, 1:02:26 PM12/24/10
to
On Fri, 24 Dec 2010 10:07:16 GMT, "Lorenzo"
<14213i...@mynewsgate.net> wrote:

>Un altro ottimo motivo per rimandare il pensionamento della mia GS400!

Beh, ti assicuro che il gioco vale abbondantemente la candela :)

Lorenzo

unread,
Dec 24, 2010, 1:08:30 PM12/24/10
to
IgnazioGSS© <ignaz...@gmail.com> ha scritto:

La metà di me con le mani bucate farà finta di non aver letto quello che hai
scritto :-))


--
Lorenzo
www.fredi.it

Gary Senda

unread,
Dec 24, 2010, 1:26:15 PM12/24/10
to

"IgnazioGSS�" <ignaz...@gmail.com> ha scritto

> Non esageriamo: magari non ne perdi se fai le cose alla perfezione, ma
> l'informazione se non c'e' all'inizio non te la puoi mica inventare :)

questo � pi� che ovvio, eppure non � del tutto vero

Le informazioni dei frame mancanti, ad esempio, vengono ricalcolate e
diventano bytes ed in origine erano conti che doveva fare la CPU


Solid_Snake

unread,
Dec 24, 2010, 6:42:50 PM12/24/10
to

Cmq portare il video in 4:2:2 da risultati migliori col chroma key. Ho
fatto delle brevi prove con un plugin di virtualub ed era come se
aggiungesse delle sfumature ai bordi, mentre in 4:2:0 erano netti e
irregolari.

Spero di non aver visto male. Se domani ho tempo posto qualcosa.

Ciao

IgnazioGSS©

unread,
Dec 25, 2010, 4:03:15 AM12/25/10
to
On Fri, 24 Dec 2010 19:26:15 +0100, "Gary Senda"
<*invalid*ga...@ghary.it> wrote:

>Le informazioni dei frame mancanti, ad esempio, vengono ricalcolate e
>diventano bytes ed in origine erano conti che doveva fare la CPU

Beh, diciamo che un software in un PC che si puo' prendere tutto il
tempo che vuole farą sicuramente meglio di qualcosa che e' costretta a
lavorare in tempo reale, per cui i vantaggi qualitativi ci saranno di
sicuro.

IgnazioGSS©

unread,
Dec 25, 2010, 4:07:21 AM12/25/10
to
On Fri, 24 Dec 2010 18:08:30 GMT, "Lorenzo"
<14213i...@mynewsgate.net> wrote:

>La metà di me con le mani bucate farà finta di non aver letto quello che hai
>scritto :-))

Hahaha, augurati di non provare una Panasonic serie 700 (visto che ti
piace Panasonic) perché poi la tua GS400 rischia di finire all'ospizio
con procedura d'urgenza, anche perché coi PC il problema non si pone
(se non devi usare troppe tracce contemporaneamente), e anche con la
mela si risolve senza grossi problemi con un buon codec intermedio
come dice Gary :)

Lorenzo

unread,
Dec 25, 2010, 5:02:13 AM12/25/10
to
IgnazioGSS© <ignaz...@gmail.com> ha scritto:

Ma a Natale non si era tutti più buoni?!?

Buone feste, ciao!


--
Lorenzo
www.fredi.it

IgnazioGSS©

unread,
Dec 25, 2010, 5:05:45 AM12/25/10
to
On Sat, 25 Dec 2010 10:02:13 GMT, "Lorenzo"
<14213i...@mynewsgate.net> wrote:

>Ma a Natale non si era tutti più buoni?!?

Ma io sono buonissimo! O:-)

>Buone feste, ciao!

Auguri anche a te e a tutto il NG :)

Luc

unread,
Dec 28, 2010, 2:55:29 AM12/28/10
to
In article <4d147fc4$0$1355$4faf...@reader2.news.tin.it>,
*invalid*ga...@ghary.it says...

> se converto un codec interframe 4:2:0 e 21 Mbit/sec in un intraframe 4:2:2 e
> 100 Mbit/sec di dati ne acquisisco, non ne perdo

Certo, come no, è come usare lo zoom digitale sulle telecamere... Ho
zoomato 800x!!!!!

:-PPP

Gary Senda

unread,
Dec 28, 2010, 4:05:03 AM12/28/10
to

"Luc" <TOGLI-...@katamail.com-TOGLI> ha scritto

> Certo, come no, č come usare lo zoom digitale sulle telecamere... Ho
> zoomato 800x!!!!!

paragone improprio. Pensala come ti pare, lo zoom digitale č una cagata il
codec intermedio invece č una mano santa. E chi utilizza questi formati per
un uso piů avanzato lo sa bene.

Non ne parliamo poi se devi fare compositing, con l'AVCHD puoi solo spararti
nei maroni


0 new messages