Vorrei acquistare gli apparecchi per riuscire a:
1- convertire le mie videocassette in DVD video.
2- convertire i miei filmati miniDV in DVD video
Ho un portatile hp nc6000 (pentium M 1.6ghz, win XP, 512mb ram, 60gb hard disk,
2xUSB, 1xS-Video)
Per il #1 (da VCR a DVD) credo che mi serva:
- masterizzatore DVD esterno per PC portatile
- convertitore analogico/digitale, con cavetti
- software di acquisizione video
Per #2 (da TLC a DVD) credo che mi serva
- videocamera miniDV, con cavi video
- masterizzatore DVD esterno per PC portatile
- software di acquisizione video
E' corretto tutto questo? Sapete darmi qualche dritta sui formati, le
connessioni od altri particolari a cui stare attento nella scelta dei modelli?
Devo ancora acquistare tutto: videocamera, masterizzatore, lettore DVD...
Vorrei fare l'acquisto con una ragionevole certezza che compro gli oggetti
giusti.
Ciao e grazie.
Chicco
-----------------------------------------
Messaggio inviato con Excite Newsgroup.
http://www.excite.it/newsgroup
Ci sono due soluzioni:
1-Serve una scheda di acquisizione, nel tuo caso USB (con un portatile non
puoi fare diversamente).
2- Se devi acquistare una miniDV, puoi optare per un modello che abbia
l'ingresso analogico. In questo modo travasi le tue cassette VCR su nastro
DV e successivamente riversarle sul computer (la telecamera digitale va
collegata al computer semplicemente tramite USB o porta 1394)
>
> Per #2 (da TLC a DVD) credo che mi serva
> - videocamera miniDV, con cavi video
> - masterizzatore DVD esterno per PC portatile
> - software di acquisizione video
Il collegamento della miniDV avviene con un normalissimo cavo USB oppure
1394 ( in dotazione alla miniDV)
Di solito è allegato anche il programma per l'acquisizione ed elaborazione
del video (personalmente per l'acquisizione uso un piccolissimo programmino
da 92 Kb, WinDV)
Sappi che il travaso del video, da cassetta a computer, comporta la
creazione di un file molto grande (13 Gb per ogni ora di video-formato AVI).
Il file AVI va elaborato e convertito in mpeg2-DVD (puoi usare TMPGE,
Canopus Procoder ecc.)
Successivamente ti serve un programma per creare la struttura del DVD (puoi
usare TMPGE-DVD).
Io ho nominato 3 programmi, in realtà ne basterebbe uno per fare tutto....ad
esempio Premier (premier lo puoi usare per acquisire, eleborare il video,
convertire l'AVI in mper2-DVD e creare il DVD senza menu).
N.B. Per l'elaborazione video il portatile non è il massimo. Io ho un
Pentium 4 a 3.0 GHz, 1 Gb di Ram e 3 HD (120, 160 e 250 Gb)...i tempi sono
alti, quasi due ore per convertire un AVI in mpeg2 alla massima qualità (uso
Canopus Procoder 2).
Ci sono programmi che in fase di acquisizione convertono direttamente in
mper2...ma te lo sconsiglio (tutto a discapito della qualità).
Ciao
Maria
Vorrei acquistare gli apparecchi per riuscire a:
1- convertire le mie videocassette in DVD video.
2- convertire i miei filmati miniDV in DVD video
Ho un portatile hp nc6000 (pentium M 1.6ghz, win XP, 512mb ram,
60gb hard disk,
2xUSB, 1xS-Video)
Per il #1 (da VCR a DVD) credo che mi serva:
- masterizzatore DVD esterno per PC portatile
- convertitore analogico/digitale, con cavetti
- software di acquisizione video
Per #2 (da TLC a DVD) credo che mi serva
- videocamera miniDV, con cavi video
- masterizzatore DVD esterno per PC portatile
- software di acquisizione video
E' corretto tutto questo? Sapete darmi qualche dritta sui
formati, le
connessioni od altri particolari a cui stare attento nella
scelta dei modelli?
Devo ancora acquistare tutto: videocamera, masterizzatore,
lettore DVD...
Vorrei fare l'acquisto con una ragionevole certezza che compro
gli oggetti
giusti.
Ciao e grazie.
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
..un servizio di news via web con in piu' l'antispam
ma il senso di postare la stessa domanda dopo un minuto e da altro
indirizzo mail? aiuta?
nelle mie intenzioni si', avrebbe aiutato, visto che ho messo il
messaggio su un altro newsgroup, ignaro che anche l'altro
newsgroup venisse copiato in questo.
ciao
chicco.
stefano ha scritto: