qualcuno pu� spiegare per bene come si usano correttamente questi due
termini?
Grazie
Max
beh, basta che traduci in "dietro le quinte" e "realizzazione", il resto
viene da s�.
Dovremmo fare come i francesi che usano solo termini nostrani: noi ci
siamo fatti colonizzare ben bene, linguisticamente e non solo. Ci �
presa una innata pigrizia che ci priva della bench� minima voglia di
sforzarci a trovare un equivalente che quasi sempre esiste.
Come Herik ironizzava (non perde mai occasione il vigliacco :-) ) il
secondo termine si scrive "making of".
Ale.
> Come Herik ironizzava (non perde mai occasione il vigliacco :-) ) il
> secondo termine si scrive "making of".
Magari intendeva "making off" traducendo letteralmente "far fuori": nel
caso si usa quando vuoi uccidere qualcuno, per esempio un attore cane a
cui stai girando un backstage.
Si, tradurre in italiano backstage con dietro le quinte manco far ridere
col manuale delle giovani marmotte...
>
> Si, tradurre in italiano backstage con dietro le quinte manco far ridere
> col manuale delle giovani marmotte...
allora dammi una traduzione migliore invece di fare post insulsi, caro
il mio pirlotto.
dal dizionario Oxford:
Backstage (noun): the area in the stage out of the view of the audience,
esp. in the wings of dressing rooms.
(adj.): of, relating to, or situated in the area behind the stage in a
theater.
Studia magari prima, altrimenti varrai sempre due cents, come molto
giustamente ti identifichi qui su Usenet.
Alessandro
Forse, pi� che "dietro le quinte" attribuirei il significato di
"retroscena", ossia quella parte di lavoro che non fa parte della scena vera
e propria; quel lavoro preparatorio che non viene reso di pubblico dominio,
ma che risulta necessario per portare all'azione la scena stessa.
Ciao
Ecco un esempio di backstage=retroscena preparatorio:
http://multimedia.quotidianonet.ilsole24ore.com/?media=13456&tipo=photo&id=366945&cat_principale_page=1&canale=0&canale_page=1
ciao
Vuol dire che alla prossima riunione con la casa di produzione, gli
parlerò dell'opportunità di girare anche "un dietro le quinte".
Quando mi guarderanno dicendo "Eh ?!?", gli spiegherò come mi hai detto
tu che eppure sta scritto sul dizionario di Oxford.
> Vuol dire che alla prossima riunione con la casa di produzione, gli
> parler� dell'opportunit� di girare anche "un dietro le quinte".
>
> Quando mi guarderanno dicendo "Eh ?!?", gli spiegher� come mi hai detto
> tu che eppure sta scritto sul dizionario di Oxford.
gli spiegherai che si pu� dire anche in Italiano corrente. Dove lavoro
io (ed � una multinazionale) si usa indifferentemente il termine italico
e quello anglofono.
Ale.
dove lavoro io, per brevità, invece che "dietro le quinte" le
chiamiamo semplicemente "seste" :-P
Ok, per oggi basta così. Ciao!
ma suoni ancora con Treves?
> On 7 Dic, 20:07, ba...@television.com (Mr. Incredible) wrote:
> > My 0.02 $ <spammat...@gmail.com> wrote:
> >
> > > Vuol dire che alla prossima riunione con la casa di produzione, gli
> > > parler� dell'opportunit� di girare anche "un dietro le quinte".
> >
> > > Quando mi guarderanno dicendo "Eh ?!?", gli spiegher� come mi hai detto
> > > tu che eppure sta scritto sul dizionario di Oxford.
> >
> > gli spiegherai che si pu� dire anche in Italiano corrente. Dove lavoro
> > io (ed � una multinazionale) si usa indifferentemente il termine italico
> > e quello anglofono.
> >
> > Ale.
>
> dove lavoro io, per brevit�, invece che "dietro le quinte" le
> chiamiamo semplicemente "seste" :-P
>
> Ok, per oggi basta cos�. Ciao!
se uno di quelli che legge Gilez quando arriva al lavoro dalla parte
sbagliata, capisco...
Ale.
> per esempio scrivendoli giusti... :D
Hai ragione ;-)
� stato un refuso,
ma - parafrasando la tua firma -
sono talmente avanti che Godot mi sta aspettando
> Forse, pi� che "dietro le quinte" attribuirei il significato di
> "retroscena", ossia quella parte di lavoro che non fa parte della scena
> vera .. [cut]
e forse in quest'accezione ci sta "backstage" come filmato che racconta i
retroscena.
O no?
Max
> Come Herik ironizzava (non perde mai occasione il vigliacco :-) ) il
> secondo termine si scrive "making of".
Ha ragione Herik,
ma la mia domanda verteva sul fatto che spesso in Italia (o forse � solo una
mia impressione) si usa "backstage" inluogo di "makin of" (e, a onor del
vero, anche io sono caduto in questa trappola)
Max
> ma suoni ancora con Treves?
Treves il grande bluesman?
Ma perch� mi fai questa domanda?
;-)
Max
questo imho e' il making of
http://www.youtube.com/watch?v=Kkqf0AFh1SA
di questo
http://www.youtube.com/watch?v=E6Lx7DTVdC0
anche se e' chiamato (e parte come un) backstage
--
io non faccio poesia
verticalizzo
(e bado al sodo)
questo invece
http://www.youtube.com/watch?v=YPncpw4mJ64
e' decisamente il backstage di questo
http://www.youtube.com/watch?v=BDdFTmlGDT8
(anche se in ogni backstage c'e' un po' di making of...)
> non avevi scritto alla redaz.di spaghetti?
Non mi sembra,
cos'� "spaghetti" ?
:-/