Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Usare cassette VHS come SUPER VHS

405 views
Skip to first unread message

Paolo Severi

unread,
Nov 3, 1999, 3:00:00 AM11/3/99
to
ho comprato ieri al nuovo Marco Polo di Cesena il JVC HR-S7500E SVHSper 599
mila !!!

Siccome il prezzo mi sembrava buono non ci ho pensato troppo su; le cassette
vergini sono molto care ma ho sentito che in passato qualcuno forava in un
punto ben preciso delle normali VHS per farle vedere a VCR come SVHS.
Sapete se č un metodo che funziona o si ha un decadimento delle immagini ed
un rischio di danneggiare il VCR ?

Ricordo che sette anni fa le videocassette HI-FI erano carissime ma in
sette anni ho sempre registrato in HI-FI su cassette normali (adesso sono
tutte HI-FI ma non allora) senza alcun problema.

Allora che faccio, vado in garage a prendere il trapano ;-))


--
#
ATTENZIONE: Per rispontermi
via e-mail, usate questo indirizzo:
#
pse...@interoffice.it
#


Alessandro Menicagli

unread,
Nov 3, 1999, 3:00:00 AM11/3/99
to
On Wed, 3 Nov 1999 13:58:18 +0100, "Paolo Severi"
<pseveri...@TOGLIQUIinteroffice.it> wrote:

>ho comprato ieri al nuovo Marco Polo di Cesena il JVC HR-S7500E SVHSper 599
>mila !!!
>
>Siccome il prezzo mi sembrava buono non ci ho pensato troppo su; le cassette
>vergini sono molto care ma ho sentito che in passato qualcuno forava in un
>punto ben preciso delle normali VHS per farle vedere a VCR come SVHS.
>Sapete se č un metodo che funziona o si ha un decadimento delle immagini ed
>un rischio di danneggiare il VCR ?

[...]


>Allora che faccio, vado in garage a prendere il trapano ;-))

Io ho provato a fare il buco sotto una cassetta di buona qualitą (una
TDK sella serie Hi-quality o qualcosa del genere), ma i risultati in
fase di registrazione in S-VHS sono stati deludenti, anche se il VCR
riconosceva la cassetta come S-VHS e registrava quindi in tale
modalita'.

Ciao
Alex


Marco Maccaferri

unread,
Nov 3, 1999, 3:00:00 AM11/3/99
to

> Siccome il prezzo mi sembrava buono non ci ho pensato troppo su; le
> cassette
> vergini sono molto care ma ho sentito che in passato qualcuno forava in
un
> punto ben preciso delle normali VHS per farle vedere a VCR come SVHS.
> Sapete se è un metodo che funziona o si ha un decadimento delle

immagini ed
> un rischio di danneggiare il VCR ?

NON FORARE CON IL TRAPANO !!!

Se proprio la cassette SVHS costano cosi' tanto (non ho idea del prezzo)
usa un saldatore e fondi la plastica. I rimasugli della plastica se ti si
infilano nella meccanica o tra il nastro e la testina ti faranno un bel
danno... meglio evitarli con un piccolo saldatore a stilo da poche
migliaia di lire.

> Ricordo che sette anni fa le videocassette HI-FI erano carissime ma in
> sette anni ho sempre registrato in HI-FI su cassette normali (adesso
sono
> tutte HI-FI ma non allora) senza alcun problema.
>

> Allora che faccio, vado in garage a prendere il trapano ;-))

E' quello che tempo fa accadeva con i dischi da 720k... per risparmiare si
fondeva il buco supplementare con un saldatore... la bonta' poi della
registrazione sara' sempre proporzionale alla bonta' del nastro.

Bye


onofrio luigi

unread,
Nov 3, 1999, 3:00:00 AM11/3/99
to
io l'ho fatto, funzionano, ma alcune dopo qualche mese perdevano il segnale
tipo cattiva ricezione del segnale tv (formicolio).
Ti consiglio di farlo se devi registrare filmati di poca importanza, ma per
quelli importanti, pensaci bene 2 volte, potesti rimanere fregato!
se il buco lo fai preciso, il vcr non ne soffrirą affatto!

Paolo Severi <pseveri...@TOGLIQUIinteroffice.it> wrote in message
7vpbnf$9aa$1...@fe1.cs.interbusiness.it...


> ho comprato ieri al nuovo Marco Polo di Cesena il JVC HR-S7500E SVHSper
599
> mila !!!
>

> Siccome il prezzo mi sembrava buono non ci ho pensato troppo su; le
cassette
> vergini sono molto care ma ho sentito che in passato qualcuno forava in un
> punto ben preciso delle normali VHS per farle vedere a VCR come SVHS.

> Sapete se č un metodo che funziona o si ha un decadimento delle immagini


ed
> un rischio di danneggiare il VCR ?
>

> Ricordo che sette anni fa le videocassette HI-FI erano carissime ma in
> sette anni ho sempre registrato in HI-FI su cassette normali (adesso sono
> tutte HI-FI ma non allora) senza alcun problema.
>
> Allora che faccio, vado in garage a prendere il trapano ;-))
>
>

Massimo

unread,
Nov 4, 1999, 3:00:00 AM11/4/99
to

Alessandro Menicagli <meniN...@NOSPAMcsinfo.it> wrote in message
38218238...@news.interbusiness.it...

> Io ho provato a fare il buco sotto una cassetta di buona qualitą (una
> TDK sella serie Hi-quality o qualcosa del genere), ma i risultati in
> fase di registrazione in S-VHS sono stati deludenti, anche se il VCR
> riconosceva la cassetta come S-VHS e registrava quindi in tale
> modalita'.

Per curiosita',

ma tutti i videoregistratori vhs dell'ultima generazione sono s-vhs oppure
deve esserci scritto sopra? Non mi sembra di averne visti in giro molti
oppure mi sbaglio?
Appro, il buco dove andrebbe fatto??

Grazie infinite a tutti e Ciao.

Massimo


Alessandro Menicagli

unread,
Nov 4, 1999, 3:00:00 AM11/4/99
to
On Thu, 4 Nov 1999 00:25:31 +0100, "Massimo" <mc6...@mclink.it> wrote:

>
>Alessandro Menicagli <meniN...@NOSPAMcsinfo.it> wrote in message
>38218238...@news.interbusiness.it...

>> Io ho provato a fare il buco sotto una cassetta di buona qualità (una


>> TDK sella serie Hi-quality o qualcosa del genere), ma i risultati in
>> fase di registrazione in S-VHS sono stati deludenti, anche se il VCR
>> riconosceva la cassetta come S-VHS e registrava quindi in tale
>> modalita'.
>
>Per curiosita',
>
>ma tutti i videoregistratori vhs dell'ultima generazione sono s-vhs oppure
>deve esserci scritto sopra? Non mi sembra di averne visti in giro molti
>oppure mi sbaglio?

Per "essere S-VHS" penso tu intenda la possibilita' di leggere le
cassette registrate in S-VHS.

Non so quale sia la tendenza degli ultimi periodi, ma ti posso dire
che tempo fa (5-6 anni fa) presi un Grundig "da battaglia", quattro
testine Hi-Fi, che non aveva nessuna indicazione sul frontale ne'
sulla scatola, ma dopo, leggendo il manuale, ho scoperto che c'era la
possibilita' di leggere anche il S-VHS. Non che me ne fregasse,
all'epoca, dato che non avevo ancora un registratore S-VHS. Comunque
le legge, e neanche troppo male, anche se ovviamente si vede che la
qualità non e' proprio quella che dovrebbe essere.

>Appro, il buco dove andrebbe fatto??

Prendi una cassetta S-VHS e vedi dove si trova il buco; si trova
sotto, vicino ad uno dei lati piu' corti, all'incirca a meta'. Prendi
una punta da trapano adeguata (infilala nel buco della S-VHS e
verifica che la dimensione sia la stessa) e fora la VHS nel punto
corrispondente, stando attento a non passare da parte a parte (vacci
piano).

Inserita nel VCR, questo te la dovrebbe riconoscere (sul mio si
accende il logo S-VHS).

Tutto qui

Alex


Ippolito Vincenzo

unread,
Nov 7, 1999, 3:00:00 AM11/7/99
to
Bravi, bravi, overcloccate i processori, usate dischetti da 720 come 1440,
cassette VHS in Super, che altro?


Ma scusate, le case non sono cosi' cretine, se ti dicono che quel prodotto
e' valido per quel tipo di applicazione e' cosi'

La intel se avesse un processore che puo' targare 450 perche' dovrebbe
targarlo 300?
La JVC quando ha progettato il superVHS non avrebbe avuto ulteriore
vantaggio nella vendita di questi tipi di VTR dicendo che le VHS erano
adatte

Ciao furbi.

--
"Ci sono dei giorni che è più bello sognare di vivere che vivere, ci sono
dei giorni che è più bello vivere per vivere che per sognare..."

"Nessuno... muore mai completamente, qualchecosa di lui... rimane sempre...
VIVO...!!! dentrodi noi

Vasco Rossi

Paolo Severi <pseveri...@TOGLIQUIinteroffice.it> wrote in message
7vpbnf$9aa$1...@fe1.cs.interbusiness.it...
> ho comprato ieri al nuovo Marco Polo di Cesena il JVC HR-S7500E SVHSper
599
> mila !!!
>
> Siccome il prezzo mi sembrava buono non ci ho pensato troppo su; le
cassette
> vergini sono molto care ma ho sentito che in passato qualcuno forava in un
> punto ben preciso delle normali VHS per farle vedere a VCR come SVHS.

> Sapete se è un metodo che funziona o si ha un decadimento delle immagini

Ranjb

unread,
Nov 9, 1999, 3:00:00 AM11/9/99
to
On Sun, 7 Nov 1999 22:58:15 +0100, "Ippolito Vincenzo"
<v.ipp...@areacom.it> wrote:

>Bravi, bravi, overcloccate i processori, usate dischetti da 720 come 1440,
>cassette VHS in Super, che altro?
>
>
>Ma scusate, le case non sono cosi' cretine, se ti dicono che quel prodotto
>e' valido per quel tipo di applicazione e' cosi'
>
>La intel se avesse un processore che puo' targare 450 perche' dovrebbe
>targarlo 300?
>La JVC quando ha progettato il superVHS non avrebbe avuto ulteriore
>vantaggio nella vendita di questi tipi di VTR dicendo che le VHS erano
>adatte
>
>Ciao furbi.

Meno male che ci sei te al mondo.....

Come la spieghi che io uso ancora dischetti da 720 formattati a 1440
di 7 anni fa e non mi fanno una piega ?

E come la spieghi che e' quasi un anno che il mio Mendocino 300A sta
andando a 450 Mhz senza impallamenti vari ?
....eppure uso Lightwave sotto NT, e se mi si impallasse a meta' di un
rendering di 4 o 5 ore me ne sarei accorto, no ??????

Se poi a te avanzano i soldi per regalarli alle varie ditte
"furbe".... prego....

Ranjb


Ken75

unread,
Nov 10, 1999, 3:00:00 AM11/10/99
to
>Ma scusate, le case non sono cosi' cretine, se ti dicono che quel prodotto
>e' valido per quel tipo di applicazione e' cosi'
>
>La intel se avesse un processore che puo' targare 450 perche' dovrebbe
>targarlo 300?

Non lo so (anzi, si ma lo spiego dopo), resta il fatto che molti hanno
comprato celeron 300A per usarli a 450 o 463 Mhz in maniera stabile.

Perchè lo targa a 300 ? Beh..probabilmente l'affidabilità non è
garantita al 100% per quei proc. di funzionare a velocità + elevate.
Infatti bisogna smanettare un pochino x riuscire nell'overclocking e
questo è possibile solo per un privato o un appassionato o cmq
qualcuno che non deve essere immediatamente produttivo, anche perchè
le ore di fermo macchina non ripagano assolutamente la differenza di
prezzo tra un proc + veloce e uno - veloce ma overclockato.

Lo stesso con i dischi 720@1440 . Ogni tanto capitava che qualcuno non
funzionasse +. Pazienza.
Idem x le videocassette.

NEWman

unread,
Nov 10, 1999, 3:00:00 AM11/10/99
to
On Wed, 10 Nov 1999 19:27:31 GMT, Ke...@usa.net (Ken75) wrote:

>>Ma scusate, le case non sono cosi' cretine, se ti dicono che quel prodotto
>>e' valido per quel tipo di applicazione e' cosi'
>>
>>La intel se avesse un processore che puo' targare 450 perche' dovrebbe
>>targarlo 300?

Ovviamente per guadagnare di piu' vendendo un prodotto ad un prezzo
maggiorato (il PII o PIII) contemporaneamente ad uno a prezzo di costo
(il Celeron ) per uccidere il mercato di AMD.

>
>Non lo so (anzi, si ma lo spiego dopo), resta il fatto che molti hanno
>comprato celeron 300A per usarli a 450 o 463 Mhz in maniera stabile.
>

Quando e' uscito il celeron 300A il pentium II piu' veloce sul mercato
era il 450 (usavano la stessa tecnologia costruttiva e sono usciti sul
mercato praticamente insieme), secondo voi se avessero venduto il
celeron 450 MHz ad 1/4 (o meno) del prezzo del PII con clock uguale,
quanti avrebbero comprato PII?

Ciao,
N-eo

MAGMA

unread,
Nov 14, 1999, 3:00:00 AM11/14/99
to
non solo ma molti processori Intell (e non solo) di livello inferiore erano
prodotti IDENTICI a queeli superiori, ma poi rovinati prima dell'uscita
dalla fabbrica... pensa un po'.......
Io in genere non over-niente perchè conservo tutto, ma se uno volesse usare
le vecchie VHS senza doverle buttare non può nemmeno farlo?, spero almeno
che il nostro utente del news sia di qualche casa e abbia interessi nel
mercato altrimenti la fama di Italiani più furbi degli altri dove andrà a
finire, faremo la fine di quelli che si fregano come "gli" pare!!

Kappa450

unread,
Nov 26, 1999, 3:00:00 AM11/26/99
to
Grazie grazie....
scusa se ho madato 2 messaggi qui, e che ho fatto casino, adesso ilm
mex e' uno nuovo.
Mah... il prexxo delle cassette s-vhs comunque e' sempre alto....
specie se le si vuole utilizzare per registare tutto....

Pero' avevo sentito che ci sono registratori s-vhs progettati pre
registrare s cassette normali.

ciao !

P.S:
risopndimi al nuovo messaggio !

ciao!

0 new messages