Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Montaggio video stile "doppia intervista Le Iene"

1,807 views
Skip to first unread message

Zanna

unread,
Jul 21, 2003, 1:19:32 PM7/21/03
to
Ciao a tutti,
vorrei realizzare un montaggio stile intervista doppia delle Iene..avete
presente,no?
io ho ripreso 2 interviste singole con inquadratura centrale e vorrei sapere
secondo voi come potrei realizzare questa cosa, soprattutto quale programma
è migliore. (io so usare Pinnacle Studio 8,ma nn è possibile farlo xè nn
xmette più di una traccia video x volta)....qualcuno ha già fatto questo
esperimento o saprebbe consigliarmi su come potrei farlo?
Più che altro mi servirebbe il nome del programma più adatto e magari
qualche dritta, poi tanta voglia e pazienza, lo so :-PP

Ps: so che dovrò spostare/tagliare in qualche modo i frame del video (x
quanto riguarda la ripresa centrale...) è anche questo che nn so come
fare.... :-(

grazie a tutti!!!

mi fareste un grande cortesia se poteste rispondermi a zann...@tiscali.it

grazie ancora....

Salvo Ognibene

unread,
Jul 21, 2003, 2:29:28 PM7/21/03
to

Zanna wrote:

> mi fareste un grande cortesia se poteste rispondermi a zann...@tiscali.it

Se mi dai l'indirizzo te lo vengo a fare di persona.

--
http://tinyurl.com/ekcb


AntoNat

unread,
Jul 21, 2003, 2:34:02 PM7/21/03
to

"Salvo Ognibene" <blu...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:3F1C316A...@libero.it...

>
>
> Zanna wrote:
>
> > mi fareste un grande cortesia se poteste rispondermi a
zann...@tiscali.it
>
> Se mi dai l'indirizzo te lo vengo a fare di persona.

Certe volte mi fai morire!!! LOL!!!


Salvo Ognibene

unread,
Jul 21, 2003, 2:34:50 PM7/21/03
to

AntoNat wrote:

> > Se mi dai l'indirizzo te lo vengo a fare di persona.
>
> Certe volte mi fai morire!!! LOL!!!

Io intendevo la mazziata, cosa hai capito?

--
http://tinyurl.com/ekcb


Zanna

unread,
Jul 21, 2003, 2:52:27 PM7/21/03
to
scusa, qualcosa nn va?
dici che pretendo troppo?

"Salvo Ognibene" <blu...@libero.it> ha scritto nel messaggio

news:3F1C32AC...@libero.it...

Salvo Ognibene

unread,
Jul 21, 2003, 4:01:46 PM7/21/03
to

Zanna wrote:

> dici che pretendo troppo?

Questo e' un NG e come tale, le risposte servono a tutti quelli che
verranno dopo.
Quindi:

1) non puoi pretendere una risposta alla mail privata, perche'
servirebbe solo a te.
2) proprio per il motivo che le risposte servono a tutti quelli che
verranno dopo, esiste il modo di cercarsi le domande piu'
frequentemente poste, e la tua le batte proprio tutte.

Usa il link che ho in firma.

3) impara a quotare
Ciao

--
http://tinyurl.com/ekcb


Luxor

unread,
Jul 21, 2003, 5:02:51 PM7/21/03
to
On Mon, 21 Jul 2003 17:19:32 GMT, "Zanna" <zann...@tiscali.it> wrote:
. (io so usare Pinnacle Studio 8,ma nn č possibile farlo xč nn
>xmette piů di una traccia video x volta).

Sebbene mi sembri strano che PS8 non consenta piů di una traccia video
(ma come? non si puň manco mettere un titolo in sovrimpressione?
BAH!?!?!?) io uso Premiere e proprio oggi ho montato una doppia
intervista.
Non voglio approfondire visto che non conosci Premiere ma ho dovuto
usare 5 tracce video (sovrimpressione maschera e 4 tracce video (2
destra e 2 sinistra) per consentire la dissolvenza incrociata di 10
frames.
Mi dispiace. Forse con PS8 hai perso solo del tempo :-)
>

Marco Marcelli

unread,
Jul 21, 2003, 6:11:11 PM7/21/03
to

Luxor wrote:

> Non voglio approfondire visto che non conosci Premiere ma ho dovuto
> usare 5 tracce video (sovrimpressione maschera e 4 tracce video (2
> destra e 2 sinistra) per consentire la dissolvenza incrociata di 10
> frames.


Scusa, perche' 2 tracce video per parte???

--
====================================
Marco Marcelli - Genova
====================================
Il lavoro e' il rifugio di coloro
che non hanno nulla di meglio da fare
(O.Wilde)

Salvo Ognibene

unread,
Jul 21, 2003, 6:26:29 PM7/21/03
to

Marco Marcelli wrote:

> > Non voglio approfondire visto che non conosci Premiere
>

> Scusa, perche' 2 tracce video per parte???

Perche' sconosce l'uso della virtual clip.

--
http://tinyurl.com/ekcb


Luxor

unread,
Jul 21, 2003, 6:45:18 PM7/21/03
to
On Mon, 21 Jul 2003 22:11:11 GMT, Marco Marcelli
<marco_m...@FILTRODAELIMINARE.libero.it> wrote:

>
>Scusa, perche' 2 tracce video per parte???

Visto che è richiesta una sequenza rapida domande-risposte (secondo lo
stile le iene), e ciò è impossibile farlo in fase di ripresa per
realizzare un sincro perfetto, è necessario unire DUE SEQUENZE dello
STESSO soggetto SU DUE TRACCE, e per evitare uno stacco netto faccio
una dissolvenza di pochi frames che "ammorbidisce" il taglio
(solitamente stacco su uno mentra l'altro risponde così lo stpettatore
è più distratto e non se ne accorge proprio: che raffinatezza, eh?).
La clip virtuale so a che serve ma in questo caso non riesco a
immaginarmi come applicarla (ho pensato per circa 18 secondi...) ma
anche se esistesse sarebbe un metodo "fuori logica" (monto un soggetto
su due tracce, alla fine l'altro soggetto sempre su due tracce e alla
fine ancora uso la clip virtuale del primo e poi la clip virtuale del
secondo sempre su due tracce.... ma il sincro
domanda-risposta1-risposta2 come lo seguo? BAH!!! E poi tutto sto'
casino per evitare di usare 4 tracce... e qual'è il problema!)
D'altronde usando un "metodo" monto alla velocità della luce....
Voi come fate? >:-) (siate molto precisi nella spiegazione che devo
capire)

silvio b Š

unread,
Jul 22, 2003, 8:16:03 AM7/22/03
to

"Luxor" <nospam_ch...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:c6qohv0v0kug9i0un...@4ax.com...

> On Mon, 21 Jul 2003 22:11:11 GMT, Marco Marcelli
> <marco_m...@FILTRODAELIMINARE.libero.it> wrote:
>
> >
> >Scusa, perche' 2 tracce video per parte???
>
> Visto che è richiesta una sequenza rapida domande-risposte (secondo lo
> stile le iene), e ciò è impossibile farlo in fase di ripresa per
> realizzare un sincro perfetto, è necessario unire DUE SEQUENZE dello
> .................

-risposta1-risposta2 come lo seguo? BAH!!! E poi tutto sto'
> casino per evitare di usare 4 tracce... e qual'è il problema!)
> D'altronde usando un "metodo" monto alla velocità della luce....
> Voi come fate? >:-) (siate molto precisi nella spiegazione che devo
> capire)
........................

Al di là di come lo fai (ci possono essere diversi modi)
alla scuola del cinema ti spiegano in via teorica subito un
concetto fondamentale:

IL CERVELLO UMANO LINKA !
(soprattutto quando guarda un filmato).

Ormai siamo abituati fin da quando eravamo bambini a vedere
il cinema o la televisione. Il cervello si è abituato a fare
tutta una serie di ragionamenti inconsci e di collegamenti
(link) logici o visivi molto velocemente.

Da questo derivano svariate conseguenze, una delle
quali è una tecnica di montaggio che si chiama
"piano di ascolto", un'altra è quella che si chiama
"ellisse temporale" (da elidere, o togliere).

(oddio, qui mi sono lanciato in una dispendiosisissima
in termini di tempo lezione... E che magari non interessa
a nessuno. Pardon)


SK8

unread,
Jul 22, 2003, 8:58:06 AM7/22/03
to
>
> Da questo derivano svariate conseguenze, una delle
> quali è una tecnica di montaggio che si chiama
> "piano di ascolto", un'altra è quella che si chiama
> "ellisse temporale" (da elidere, o togliere).
>
> (oddio, qui mi sono lanciato in una dispendiosisissima
> in termini di tempo lezione... E che magari non interessa
> a nessuno. Pardon)

be? ci lasci cosi'?
spiega,no?


Luxor

unread,
Jul 23, 2003, 12:56:34 AM7/23/03
to
On Tue, 22 Jul 2003 14:16:03 +0200, "silvio b Š"
<nos...@fastwebnet.it> wrote:

>(oddio, qui mi sono lanciato in una dispendiosisissima
>in termini di tempo lezione... E che magari non interessa
>a nessuno. Pardon)


Ronf.... fiiiii
Ronf.... fiiiii
Ronf.... fiiiii :-)

silvio b Š

unread,
Jul 23, 2003, 2:58:24 AM7/23/03
to

"SK8" <1@2.3> ha scritto nel messaggio
news:MTgTa.21212$sj6.4...@tornado.fastwebnet.it...
>.......................

Mi sono fermato perchè mi sono reso conto che
con la mia solita verbosità sono partito
con una pallosa lezione teorica di tecnica di montaggio
quando chi aveva cominciato il thread chiedeva
"con che software" fare una intervista "come le jene".

E un'altro parlava di mettere su due tracce eccetera...

Quindi mi sono improvvisamente reso conto
di essere perfettamente ed inutilmente Off Topic.


silvio b Š

unread,
Jul 23, 2003, 2:59:58 AM7/23/03
to

"Luxor" <nospam_ch...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:he5shvc9ustuu2m8j...@4ax.com...
> On Tue, 22 Jul 2003 14:16:03 +0200, "silvio b ©"

> <nos...@fastwebnet.it> wrote:
>
> >(oddio, qui mi sono lanciato in una dispendiosisissima
> >in termini di tempo lezione... E che magari non interessa
> >a nessuno. Pardon)
>
>
> Ronf.... fiiiii
> Ronf.... fiiiii
> Ronf.... fiiiii :-)

Esatto, proprio cosě.
(Visto ? Non 'je ne potrebbe fregŕ 'de meno...)


Derrick

unread,
Jul 23, 2003, 7:27:54 AM7/23/03
to
> > Ronf.... fiiiii
> > Ronf.... fiiiii
> > Ronf.... fiiiii :-)
>
> Esatto, proprio così.
> (Visto ? Non 'je ne potrebbe fregà 'de meno...)

non è vero, interessa, interessa; dài non farti pregare e scrivi.
Chi dorme mica gli diamo fastidio, no?
Per favore...


silvio b Š

unread,
Jul 25, 2003, 7:58:36 AM7/25/03
to

"Derrick" <Ste...@Harri.de> ha scritto nel messaggio
news:_iuTa.4427$Df5.1...@news1.tin.it...
Non è che mi faccio pregare, io ci perdo
tempo e non frega un cappero.
Ergo inutile.


DomaVideo

unread,
Jul 25, 2003, 8:11:56 AM7/25/03
to

_______________________________________________________
"silvio b ©" <nos...@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio
news:gX8Ua.24816$sj6.5...@tornado.fastwebnet.it...

E' vero ma dai sii buono.....


e non frega un cappero.

frega.... frega.....

> Ergo inutile.


Ergo scrivi, per favore


--
_________________________________

Massimo e Luciano
Essedi Shop Castellammare
SpeedyDigital
Via Regina Margherita, 69
80053 Castellammare di Stabia (Na)
Tel 081 8704897 Fax 081 3941967

www.essedi.it castellam...@essedi.it
IN INTERNET CON NOI: http://cmaredistabia.freeinternet.it

Salvo Ognibene

unread,
Jul 25, 2003, 8:25:20 AM7/25/03
to

"silvio b Š" wrote:

> Non č che mi faccio pregare, io ci perdo


> tempo e non frega un cappero.

Allora come lo riempiamo questo NG? Solo con le ri-ri-ri-richieste ?

Almeno leggiamo qualcosa di utile.
Ciao


--
http://tinyurl.com/ekcb


silvio b Š

unread,
Jul 25, 2003, 9:18:30 AM7/25/03
to

"Salvo Ognibene" <blu...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:3F2121AF...@libero.it...
>
>
> "silvio b ©" wrote:
>
> > Non è che mi faccio pregare, io ci perdo

> > tempo e non frega un cappero.
>
> Allora come lo riempiamo questo NG? Solo con le ri-ri-ri-richieste ?
>
> Almeno leggiamo qualcosa di utile.
> Ciao
>
>..................

Allora mettiamola così... c'erano una volta i fratelli
Lumiere.... (cacchio questo significa prenderla alla
lontana...!!!)

All'inizio del secolo scorso riprendevano il
treno che veniva avanti in stazione, le operaie che
uscivano dalla loro fabbrica (a proposito la sapete
quella della fecola di patate, o quella della macchina
da cucire, no vero ?) piuttosto che il giardiniere
in giardino che si spruzza con la canna.

La gente è andata avanti per diversi anni a pagare
il biglietto nel sotterraneo del bar e poi nei teatri dove
loro proiettavano i loro rulli. Pagavano un franco
perchè erano meravigliati nel vedere per la prima volta
tre minuti di nient'altro che realtà, delle immagini sullo
schermo che riproducevano la realtà praticamente
in una scena continua, girata a manovella con un rullo
solo.

La cosa a poco a poco venne a noia, tant'è
che per ravvivare gli spettacoli dopo un pò si usava
mandare in scena subito dopo degli illusionisti che
continuavano a meravigliare gli spettatori con i
loro giochi.

A quel punto, siamo circa nel 1905/6, salta fuori
un autentico genio: Meliès, che per primo pensa di
usare il cinema per raccontare una storia, non solo
documentare la realtà. E subito si pone il problema
del montaggio, cioè di un metodo di "mettere
insieme" le scene che fosse gradevole e funzionale
alla storia che voleva realizzare senza sprecare tonnellate
di costosa pellicola.

Tra parentesi, lui era un vero genio alla Leonardo Da
Vinci, ed ha realizzato con i mezzi di allora dei trucchi
e delle trovate tecniche (il mezzo-vetro, la doppia
esposizione, i mascherini) che sono validi
ancora oggi, a testimonianza che quello che conta
è la testa, non gli strumenti.

Beh, è morto povero gestendo un chiosco di
giocattoli e di giornali, dopo aver prodotto 50
o 60 film che ebbero un successo strepitoso
in tutto il mondo. Non seppe sfruttarli
commercialmente, il povero.

Ma non divaghiamo (!), arriviamo di corsa a
Pudovkin, che era il montatore di Eisenstein in
Russia, e per primo ha cercato di mettere sulla
carta delle regole teoriche di montaggio in modo
da poter trasmettere la sua esperienza agli allievi.

Chi ha visto "La corazzata Potiomkin" o "Alexander
Newsky" sa che si tratta sì di pizzoni mostruosi
rispetto ai film di oggi, ma dei veri capolavori di
tecnica di montaggio, ancorchè dei film muti.

E le sue regole hanno insegnato per quasi un
secolo a tutta una schiera di artigiani o di artisti
che hanno creato il cinema come lo conosciamo
noi.

Ve ne cito qualcuna brevemente, a caso
e in pillole (o supposte orali come diceva
qualcuno..):

Non scavalcare mai il campo.

Non staccare in "asse", ma spostare di 30
gradi la macchina da presa nei diversi
piani sequenza.

Si può e si deve "elidere", cioè togliere, tutti
i tempi morti di scena non funzionali alla storia.

Lo stacco (non solo perchè allora c'era
solo quello...) è la naturale transizione tra una
scena e l'altra, ma deve essere fatto "pensato"
("trimmerato" si direbbe oggi...) in modo
che il passaggio sia naturale, "logico" e non
invasivo.

La dissolvenza deve essere usata solo per
sottolineare un passaggio temporale, o in casi
estremi per ammorbidire un passaggio
("soft cut").

(Bene, per oggi basta, sono già stato
troppo lungo...)


Salvo Ognibene

unread,
Jul 25, 2003, 2:36:43 PM7/25/03
to

"silvio b ©" wrote:

> Si puň e si deve "elidere", cioč togliere, tutti


> i tempi morti di scena non funzionali alla storia.

A volte e' necessario il contrario... ricordo alcuni film anni 60 con Jack
Lemmon e Tony Curtis dove, dovuto alle ripetute battute che facevano
ridere il pubblico in sala (non facendo sentire il dialogo successivo), si
inventavano tante cose che non c'entravano nulla con il dialogo, ma
servivano solo per riempire quei 4-5 secondi in cui non si sente niente in
sala.

E questa e' arte.

--
http://tinyurl.com/ekcb


silvio b Š

unread,
Jul 26, 2003, 7:57:16 AM7/26/03
to

"Salvo Ognibene" <blu...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:3F2178BB...@libero.it...
> ....................

Si. Smentendo tutto quanto ho detto prima
devo dire che le regole in questo campo sono
le prime cose che possono e devono essere infrante,
se perň a farlo č un vero artista.

Un genio che riesce a intuire qualcosa di nuovo, e
allora inventa nuove cose, inventa nuove regole,
appunto, oppure allarga le vecchie.

Esattamente come nella pittura, nella scultura
eccetera eccetera.

Turco

unread,
Jul 28, 2003, 5:39:00 AM7/28/03
to
> Ciao a tutti,
> vorrei realizzare un montaggio stile intervista doppia delle Iene..avete
> presente,no?
> io ho ripreso 2 interviste singole con inquadratura centrale e vorrei
sapere
> secondo voi come potrei realizzare questa cosa, soprattutto quale
programma
> è migliore. (io so usare Pinnacle Studio 8,ma nn è possibile farlo xè nn
> xmette più di una traccia video x volta)....qualcuno ha già fatto questo
> esperimento o saprebbe consigliarmi su come potrei farlo?
> Più che altro mi servirebbe il nome del programma più adatto e magari
> qualche dritta, poi tanta voglia e pazienza, lo so :-PP
>
> Ps: so che dovrò spostare/tagliare in qualche modo i frame del video (x
> quanto riguarda la ripresa centrale...) è anche questo che nn so come
> fare.... :-(
>
> grazie a tutti!!!

Non ho mai montato una intervista doppia.. ma ho appena finito di montare la
scena del mio corto horror in cui nello specchio si riflette un'immagine
differente dal soggetto che vi sta di fronte, con Vegas ho semplicemente
croppato il video che sta sopra, e spostato a sinitra quello che sta sotto,
come diceva qualcun'altro bisogna poi montare le varie sequenze in modo da
fare una breve dissolvenza tra le varie risposte e ottenere il sincro senza
tagli bruschi.. e questo lo puoi fare usando la parte A e B di due tracce
(una per l'intervistato di destra.. e una per quello di sinistra), il tutto
in Vegas è sicuramente mooolto facile, sicuramente ti serve poi un logo e
una linea di divisione tra le due interviste, che potrai mettere in una
terza traccia in sovraimpressione


0 new messages