SI,usare una track matte,una chiave esterna...
esempio:
in photoshop ti disegni una maschera bianco su nero(te la disegni
chiaramente della forma che ti serve)
in after effects ti importi nella timeline la clip da mascherare
in un lņivello superiore ti carichi il mascherino bn appena creato...
torni al livello della clip e dove c'e' scritto trackmatte,gli assegni il
layer del tuo mascherino...che a quel punto sara' sempre fermo li,e tu
potrai far scorrere il livello come credi senza muovere la maschera.
attenzione se devi mascherare allo stesso modo piu layers,le cose sono due:
1)o ti fai una pre comp con il montaggio dei layer che vuoi mascherare,e
applichi la track matte alla pre comp
2)se vuoi fare questo su ogni singolo layer,ognuno dovra' avere il livello
maschera duplicato subito nel livello sopra,e ogni volta assegni la track
matte
in conclusione:
ogni livello deve avere la sua track matte,non se ne puo usare una per tutti
spero di essermi spiegato,se hai problemi scrivi
ciao ste
dimenticavo,,,quando asegni la track matte hai piu opzioni,alpha
matte.inverted alpha matte,luma matte etc...scegli luma matte,o il suo
inverso
(diverso il discorso se importi una maschera come psd,nel qual caso hai gia
un canale alpha,e in questo caso userai alpha matte..
ps:
sto parlando di un track matte fisso,ma puo essere(e spesso e')unmascherino
animato(clip invece di una bitmap singola
buon divertimento
Grandissimo! Grazie mille :)
--
Toto'
tutto funziona alla perfezione, grazie mille
posso finalmente evitare di gestire i montaggi
con immagini da Flash, che non è proprio il
massimo con queste cose... grazie ancora :)
--
Toto'
> >
>
> tutto funziona alla perfezione, grazie mille
> posso finalmente evitare di gestire i montaggi
> con immagini da Flash, che non è proprio il
> massimo con queste cose... grazie ancora :)
>
> --
de nada....
ste