Il 02/03/2021 09.35, Androidino da Tradate ha scritto:
> sandro <
coyote...@tiscalinet.it> ha scritto:
>
>> Succede che il player e' in grado di ricostruire la corretta sequenza
>> dei fotogrammi solo se passa dal precedente al successivo, ma non di
>> visualizzarne uno colto a caso, spostando il cursore sulla timeline.
>>
>
> non è chiaro cosa intendi.
>
> tutti i player saltano avanti e indietro spostando il cursore, è
> il loro bello.
Se il file che masticano si fa digerire bene...senno' gli rimane sullo
stomaco.
> intendi dire che non riescono solo se il file è in qualche modo
> corrotto?
Non propriamente, corrotto, altrimenti non lo vedresti regolarmente,
diciamo che e' malfatto.
> c'è modo di scoprire la discontinuità ed
> eliminarla?
Importare il file in un editor che lo legga il piu' possibile
correttamente (in particolar modo nel passo, ossia, nella velocita' di
scorrimento, cosa che salta subito in caso di tramature sbagliate), ne
ricostruisca gli indici, e lo ricodifichi a mestiere.
> basta un errore singolo per bloccare l'intero video?
Puo' capitare.
Ma qui "l'errore singolo" non e' UN errore in UN punto del video, e' un
errore ricorrente, mi sembra di intuire, stabilito in fase di iniziale
compressione, e che si ripercuote lungo tutto il file.
Per quanto potrei indovinare, non c'e' una corretta sequenza di frame
nello stream (e probabilmente anche un header non proprio ortodosso),
cosi' come un player si aspetterebbe, e non e' quindi in grado di fare
un accesso random (quello che tu chiami "saltare avanti e indietro"), ma
solo tirare dritto. Per saltare serve infatti che ogni tanto si possa
leggere un certo frame-chiave, da cui poi si ricavano gli altri.
Ecco perche' in play funziona e cliccando sulla timeline no.
In alternativa, un player dovrebbe ricostruirsi un file di indice a
parte, su cui "appoggiare" lo stream letto, per la corretta
identificazione. Una sorta di tabella con su scritto dove stanno
realmente i fotogrammi da andare a pescare...
> just asking !
just reply...
sandro