Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

come mettere online video ma impedire download

2,852 views
Skip to first unread message

Rado

unread,
Sep 30, 2016, 4:07:07 AM9/30/16
to
Buongiorno domanda gią fatta e google mi da un responso negativo

ma intanto richiedo, non si sa mai.

esiste un modo per pubbliccare online dei video impedendone il
download ?

se non del tutto...almeno non per un utente medio ;)

Grazie

don camillo

unread,
Sep 30, 2016, 4:14:17 AM9/30/16
to
Il 30/09/2016 10:07, Rado ha scritto:

> se non del tutto...almeno non per un utente medio ;)

Secondo me non esiste e uno un po' scafato scarica tutto.

Detto questo io carico i miei video su Vimeo e generalmente scelgo
l'opzione di non consentire il download.
In diverse occasioni tale divieto si dev'essere rivelato efficace poichè
alcuni musicisti ripresi mi hanno scritto dicendomi "Ciao, non riesco a
scaricare il video... mi dici come posso fare per favore?"
Al che ho tolto la spunta relativa lasciando libero il download.

Ripeto: secondo me, però, uno un po' sveglio scarica tutto anche con
tali divieti.

Ciao ciao.

Trex su Win 10

unread,
Sep 30, 2016, 4:21:45 AM9/30/16
to
Il 30/09/2016 10:07, Rado ha scritto:
> Buongiorno domanda già fatta e google mi da un responso negativo
La risposta è la stessa che t'ha dato google: NO :-)
Puoi metterlo online e decidere chi lo può vedere utilizzando password o
indirizzi privati, ma non puoi evitare che uno se lo scarichi, se lo
vuole fare.
Ad onor del vero, ci sono siti che permettono un maggiore controllo di
quanto non facciano i soliti youtube, vimeo ecc... come, per esempio,
https://www.udemy.com/ che è molto utilizzato per videocorsi. Ma anche
qui il controllo è più sugli accessi, che non sul download...




--
__________________________________________

Merely Job: http://www.sergiotressino.it/
Leisure: http://trextrips.altervista.org/
__________________________________________

don camillo

unread,
Sep 30, 2016, 5:05:29 AM9/30/16
to
Il 30/09/2016 10:21, Trex su Win 10 ha scritto:


> https://www.udemy.com/ Ma anche qui il controllo è più sugli accessi, che non sul download...

... e quindi... è uguale a youtube :-)

Trex su Win 10

unread,
Sep 30, 2016, 6:06:21 AM9/30/16
to
Il 30/09/2016 11:06, don camillo ha scritto:
>
> ... e quindi... è uguale a youtube :-)
>

Beh, no... per accedere devi inserire un bel po' di dati (e pagare
quello che pubblica, se richiesto). Per scaricare devi 'litigare' un po'
di più, ma basta che uno sia appena un po' sveglio... :-)

Maigret

unread,
Sep 30, 2016, 6:39:17 AM9/30/16
to

"Trex su Win 10" <real...@QUESTO-NOlibero.it> ha scritto nel messaggio
news:nsldes$asg$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
> Il 30/09/2016 11:06, don camillo ha scritto:
>>
>> ... e quindi... č uguale a youtube :-)
>>
>
> Beh, no... per accedere devi inserire un bel po' di dati (e pagare quello
> che pubblica, se richiesto). Per scaricare devi 'litigare' un po' di piů,
> ma basta che uno sia appena un po' sveglio... :-)
>

+1


Rado

unread,
Oct 3, 2016, 8:34:39 AM10/3/16
to
On Fri, 30 Sep 2016 12:39:16 +0200, "Maigret" <m...@you.it> wrote:

>
>"Trex su Win 10" <real...@QUESTO-NOlibero.it> ha scritto nel messaggio
>news:nsldes$asg$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
>> Il 30/09/2016 11:06, don camillo ha scritto:
>>>
>>> ... e quindi... è uguale a youtube :-)
>>>
>>
>> Beh, no... per accedere devi inserire un bel po' di dati (e pagare quello
>> che pubblica, se richiesto). Per scaricare devi 'litigare' un po' di più,
>> ma basta che uno sia appena un po' sveglio... :-)
>>
>
>+1
>
grazie a tutti.
0 new messages