Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Come verificate se un DVD video č stato masterizzato bene?

622 views
Skip to first unread message

ijo...@jejejeje.it

unread,
Dec 15, 2015, 2:43:12 AM12/15/15
to
Ciao, in questo periodo devo masterizzare un sacco di DVD video e
vorrei un consiglio.
Voi come fare per verificare che un DVD video sia masterizzato bene e
che un lettore da tavolo lo carica correttamente?
Usate un software nel PC x fare questa verifica? Vi ringrazio per
qualche info.

Gary Senda

unread,
Dec 15, 2015, 4:04:25 AM12/15/15
to
ijo...@jejejeje.it <ijo...@jejejeje.it> ha scritto:

> Voi come fare per verificare che un DVD video sia masterizzato bene e
> che un lettore da tavolo lo carica correttamente?

quando un lettore da tavolo non carica bene il DVD la colpa &egrave; del lettore
e non del PC o masterizzatore. Per verificare se &egrave; stato masterizzato
bene basta farlo fare al sw di masterizzazione, ma se poi supera il
controllo e un lettore da tavolo non lo carica &egrave; solo per un problema di
compatibilit&agrave; e non per difetti di masterizzazione

Bardino

unread,
Dec 15, 2015, 5:28:15 AM12/15/15
to
Il 15/12/2015 10:04, Gary Senda ha scritto:
> ijo...@jejejeje.it <ijo...@jejejeje.it> ha scritto:
>
>> Voi come fare per verificare che un DVD video sia masterizzato bene e
>> che un lettore da tavolo lo carica correttamente?
>
> quando un lettore da tavolo non carica bene il DVD la colpa &egrave;
del lettore
> e non del PC o masterizzatore. Per verificare se &egrave; stato
masterizzato
> bene basta farlo fare al sw di masterizzazione,


Concordo con Gary, aggiungo però che per ottimizzare al massimo la
compatibilità è molto importante masterizzare alla minima velocità
possibile (1x, 2x, 4x). Questo soprattutto per lettori che hanno qualche
anno. In ogni caso un DVD masterizzato non ha la stessa durata di un DVD
comprato.

Maigret

unread,
Dec 15, 2015, 5:35:06 AM12/15/15
to

"Gary Senda" <21568i...@mynewsgate.net> ha scritto nel messaggio
news:201512150...@mynewsgate.net...
ahň... invece dell'accento scrivi la vocale con grave o acuta :D ?
Cmq io - che ne faccio a botte di centinaia per volta, creo una iso e poi la
faccio scrivere a dvdburner. Mai sbagliata una.
Chiaro che se un player non la legge sono c suoi...


Luca MaBAT

unread,
Dec 15, 2015, 6:12:50 AM12/15/15
to
Il Tue, 15 Dec 2015 08:43:08 +0100, ijones ha scritto:

> Voi come fare per verificare che un DVD video sia masterizzato bene e
> che un lettore da tavolo lo carica correttamente?

Di solito faccio un controllo di velocita' di lettura: se non ci sono
rallentamenti, significa che non ci sono errori significati che
potrebbero compromettere nel tempo la possibilita' di leggere il supporto.

Se devo masterizzarne proprio tanti, riduco il controllo a 16 zone di
16MB ciascuna (uso un piccolo script Perl).

> Usate un software nel PC x fare questa verifica? Vi ringrazio per
> qualche info.

C'e' il vecchissimo K-probe, che rileva gli errori PI/PIF/PO (Parity
Inner, Parity Inner Failure, Parity Outer Failure): mi pare che pero'
funzioni solo con masterizzatori Lite-ON.
Se devi farne tanti, pero', ti consiglio di farlo a campione, magari
masterizzando a velocita' diverse e utilizzando questo programma per
vedere quale sia la migliore.

Piccola parentesi sulla migliore velocita' da utilizzare: non e' detto
che sia quella piu' bassa, anzi, di solito e' quella per la quale il DVD
e' stato progettato. Velocita' troppo basse potrebbero risultare in una
qualita' di masterizzazione meno buona, in particolare se si utilizzano
masterizzatori relativamente vecchi che non hanno aggiornato il firmware
con le strategie di scrittura dei supporti piu' recenti.

Ciao!
Luca

Gab

unread,
Dec 15, 2015, 6:49:50 AM12/15/15
to
On 15/12/2015 11:28, Bardino wrote:

> ijo...@jejejeje.it <ijo...@jejejeje.it> ha scritto:

> In ogni caso un DVD masterizzato non ha la stessa durata di un DVD
> comprato.

Lo credo, i DVD fatti in casa sono "masterizzati", quelli comperati
sono "stampati" e quindi con una durata, teoricamente, infinita.
Quindi occhio, a me è capitato di acquistare un DVD in un famoso sito
che di "comperato" non aveva nulla, era una vulgaris copia masterizzata.
Ciao
Gab



sandro

unread,
Dec 15, 2015, 6:54:08 PM12/15/15
to
Il 15/12/2015 12.12, Luca MaBAT ha scritto:
>
> Piccola parentesi sulla migliore velocita' da utilizzare: non e' detto
> che sia quella piu' bassa, anzi, di solito e' quella per la quale il DVD
> e' stato progettato. Velocita' troppo basse potrebbero risultare in una
> qualita' di masterizzazione meno buona, in particolare se si utilizzano
> masterizzatori relativamente vecchi che non hanno aggiornato il firmware
> con le strategie di scrittura dei supporti piu' recenti.

I masterizzatori che non hanno la funzione di power calibration credo si
siano rotti tutti gia' qualche decennio fa...

Comunque, io uso la consuetudine di masterizzare a mezza velocita' massima.
Per i CD audio invece, m'e' rimasto l'embolo in giro che impone il 4x...



sandro

ijo...@jejejeje.it

unread,
Dec 16, 2015, 11:11:09 AM12/16/15
to
Ti ringrazio per la interesante reply. Io sono un privato e non ho
problemi con i grandi numeri di materizzazione. Di solito masterizzo
uno o due DVD. Ma non ho ancora cpaito se io posso usare K-probe che
funziona con masterizzatori Lite-ON.
Ho un semplice masterizzatore Blu-ray con cui ci masterizzo
soprattutto i DVD.
.

Luca MaBAT

unread,
Dec 21, 2015, 1:04:07 PM12/21/15
to
Il Wed, 16 Dec 2015 17:11:02 +0100, ijones ha scritto:

> Ti ringrazio per la interesante reply. Io sono un privato e non ho
> problemi con i grandi numeri di materizzazione. Di solito masterizzo uno
> o due DVD. Ma non ho ancora cpaito se io posso usare K-probe che
> funziona con masterizzatori Lite-ON.

K-probe funziona con i masterizzatore che hanno il chipset Mediatek (Lite-
ON, mi pare anche qualche Sony o Samsung).

Puoi provare eventualmente uno di questi due:
- DVD info pro
- Opti Drive Control
che sono un po' piu' "recenti".

> Ho un semplice masterizzatore Blu-ray con cui ci masterizzo soprattutto
> i DVD.

Ora, un masterizzatore DVD Lite-On costa sui 15 Euro: non voglio farti i
conti in tasca, pero' credo che sia eventualmente una spesa sostenibile
se ti interessa testare la qualita' di masterizzazione...

Ciao!
Luca


ijo...@jejejeje.it

unread,
Dec 22, 2015, 3:56:31 AM12/22/15
to
>Puoi provare eventualmente uno di questi due:
>- DVD info pro
>- Opti Drive Control
>che sono un po' piu' "recenti".

Ho fatto qualche ricerca ed ho notato che anche questi sono alquanto
obsoleti. Sembre incredibile che un software tanto utile non venga
usato molto.
0 new messages