Il Tue, 15 Dec 2015 08:43:08 +0100, ijones ha scritto:
> Voi come fare per verificare che un DVD video sia masterizzato bene e
> che un lettore da tavolo lo carica correttamente?
Di solito faccio un controllo di velocita' di lettura: se non ci sono
rallentamenti, significa che non ci sono errori significati che
potrebbero compromettere nel tempo la possibilita' di leggere il supporto.
Se devo masterizzarne proprio tanti, riduco il controllo a 16 zone di
16MB ciascuna (uso un piccolo script Perl).
> Usate un software nel PC x fare questa verifica? Vi ringrazio per
> qualche info.
C'e' il vecchissimo K-probe, che rileva gli errori PI/PIF/PO (Parity
Inner, Parity Inner Failure, Parity Outer Failure): mi pare che pero'
funzioni solo con masterizzatori Lite-ON.
Se devi farne tanti, pero', ti consiglio di farlo a campione, magari
masterizzando a velocita' diverse e utilizzando questo programma per
vedere quale sia la migliore.
Piccola parentesi sulla migliore velocita' da utilizzare: non e' detto
che sia quella piu' bassa, anzi, di solito e' quella per la quale il DVD
e' stato progettato. Velocita' troppo basse potrebbero risultare in una
qualita' di masterizzazione meno buona, in particolare se si utilizzano
masterizzatori relativamente vecchi che non hanno aggiornato il firmware
con le strategie di scrittura dei supporti piu' recenti.
Ciao!
Luca