"don camillo" ha scritto nel messaggio
news:201110161...@mynewsgate.net...
Axeman <m...@dont.thik.so.invalid> ha scritto:
> ('na merda, personalissima opinione, tant'è che tutti i DVD che mi sono
> ritrovato con questa porcata li ho rifatti con la sola traccia audio
> "originale"... perchè poi non si accontentano di ridoppiare, ma la mettono
> anche come traccia audio principale... vedi Grease... )
Si, ma qual'è il senso? Quale può essere un motivo per fare due doppiaggi?
Avrà un costo - e pure considerevole, immagino - pagare due volte
doppiatore e tecnici, no?
...basta cercare:
.....Per marzo 2008 era prevista l'uscita di un cofanetto contenente le tre
pellicole della saga, con più contenuti speciali e con un doppiaggio
differente dall'originale italiano (voluto da Coppola in persona), per
consentire un audio adatto ai nuovi sistemi di intrattenimento domestico. La
questione ha fatto crescere l'ira e le proteste dei fans, che considerano le
versioni italiane originali intoccabili e di importanza storica.
Fortunatamente, queste proteste hanno portato ad un ripensamento della
distribuzione, che ha inserito sia il doppiaggio originale in 2.0, sia
quello nuovo in 5.1. Per questo motivo, l'uscita del cofanetto è stata
spostata a giugno 2008. Ecco le voci scelte per la seconda edizione
italiana...
Don Michael Corleone
Al Pacino
Massimo Rossi
Vito Corleone
Robert De Niro
Pino Insegno
Tom Hagen
Robert Duvall
Angelo Maggi
Kay Adams Corleone
Diane Keaton
Roberta Pellini
Fredo Corleone
John Cazale
Oliviero Dinelli
Connie Corleone
Talia Shire
Franca D'Amato
Sonny Corleone
James Caan
Roberto Pedicini
Hyman Roth
Lee Strasberg
Dario Penne
Frankie Pentangeli
Michael V. Gazzo
Giorgio Lopez
Sen. Pat Geary
G.D. Spradlin
Sergio Di Stefano
Antonio Rosato
Danny Aiello
Mario Bombardieri
Salvatore Tessio (anziano)
Abe Vigoda
Elio Zamuto
Carlo Rizzi
Gianni Russo
Christian Iansante
da:
http://www.ilmondodeidoppiatori.it/index.php?title=Il_padrino_-_Parte_II#Le_diverse_edizioni
silvio bonomi