Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Il doppiaggio de "Il padrino II"

1,288 views
Skip to first unread message

don camillo

unread,
Oct 15, 2011, 7:40:46 PM10/15/11
to
Stasera mi sono voluto rivedere il Padrino seconda parte e stranamente
la voce di Al Pacino non era quella solita di Ferruccio Amendola.
Prima ho pensato di "sentire male" io, poi invece no, la voce non era
assolutamente quella - per altro inconfondibile - di Ferruccio Amendola.
Ma che potevo fare? Me lo sono rivisto, anzi, riascoltato, con la voce
"nuova" di Michael.
Alla fine della visione cerco info sul in rete dove trovo che la voce di
Al Pacino è quella di Amendola.
Cazzo, com'è possibile?
Riapro il dvd, vado nelle opzioni audio e scopro questa cosa assai
bizzarra (almeno per me): se opto per l'audio "italiano cinque punto
uno" la voce di Al Pacino è quella sconosciuta; se invece opto per
l'audio "italiano mono", ecco allora che riemerge la voce di Ferruccio
Amendola.
Ora, com'è possibile una cosa del genere?
Le edizioni italiane prevedono questi doppi... doppiaggi?

Ciao ciao.

--
"E a culo tutto il resto"... compresi pseudointellettuali,
maestrini e cortigiani

Axeman

unread,
Oct 16, 2011, 5:48:25 AM10/16/11
to
"don camillo" <22153i...@mynewsgate.net> wrote in
news:201110152...@mynewsgate.net:

> Le edizioni italiane prevedono questi doppi... doppiaggi?

Si :-(

('na merda, personalissima opinione, tant'è che tutti i DVD che mi sono
ritrovato con questa porcata li ho rifatti con la sola traccia audio
"originale"... perchè poi non si accontentano di ridoppiare, ma la mettono
anche come traccia audio principale... vedi Grease... )

don camillo

unread,
Oct 16, 2011, 11:39:10 AM10/16/11
to
Axeman <m...@dont.thik.so.invalid> ha scritto:

> ('na merda, personalissima opinione, tant'è che tutti i DVD che mi sono
> ritrovato con questa porcata li ho rifatti con la sola traccia audio
> "originale"... perchè poi non si accontentano di ridoppiare, ma la mettono
> anche come traccia audio principale... vedi Grease... )

Si, ma qual'è il senso? Quale può essere un motivo per fare due doppiaggi?
Avrà un costo - e pure considerevole, immagino - pagare due volte
doppiatore e tecnici, no?

silvio bonomi

unread,
Oct 16, 2011, 1:49:33 PM10/16/11
to


"don camillo" ha scritto nel messaggio
news:201110161...@mynewsgate.net...

Axeman <m...@dont.thik.so.invalid> ha scritto:

> ('na merda, personalissima opinione, tant'è che tutti i DVD che mi sono
> ritrovato con questa porcata li ho rifatti con la sola traccia audio
> "originale"... perchè poi non si accontentano di ridoppiare, ma la mettono
> anche come traccia audio principale... vedi Grease... )

Si, ma qual'è il senso? Quale può essere un motivo per fare due doppiaggi?
Avrà un costo - e pure considerevole, immagino - pagare due volte
doppiatore e tecnici, no?


...basta cercare:

.....Per marzo 2008 era prevista l'uscita di un cofanetto contenente le tre
pellicole della saga, con più contenuti speciali e con un doppiaggio
differente dall'originale italiano (voluto da Coppola in persona), per
consentire un audio adatto ai nuovi sistemi di intrattenimento domestico. La
questione ha fatto crescere l'ira e le proteste dei fans, che considerano le
versioni italiane originali intoccabili e di importanza storica.
Fortunatamente, queste proteste hanno portato ad un ripensamento della
distribuzione, che ha inserito sia il doppiaggio originale in 2.0, sia
quello nuovo in 5.1. Per questo motivo, l'uscita del cofanetto è stata
spostata a giugno 2008. Ecco le voci scelte per la seconda edizione
italiana...


Don Michael Corleone

Al Pacino

Massimo Rossi



Vito Corleone

Robert De Niro

Pino Insegno



Tom Hagen

Robert Duvall

Angelo Maggi



Kay Adams Corleone

Diane Keaton

Roberta Pellini



Fredo Corleone

John Cazale

Oliviero Dinelli



Connie Corleone

Talia Shire

Franca D'Amato



Sonny Corleone

James Caan

Roberto Pedicini



Hyman Roth

Lee Strasberg

Dario Penne



Frankie Pentangeli

Michael V. Gazzo

Giorgio Lopez



Sen. Pat Geary

G.D. Spradlin

Sergio Di Stefano



Antonio Rosato

Danny Aiello

Mario Bombardieri



Salvatore Tessio (anziano)

Abe Vigoda

Elio Zamuto



Carlo Rizzi

Gianni Russo

Christian Iansante

da:

http://www.ilmondodeidoppiatori.it/index.php?title=Il_padrino_-_Parte_II#Le_diverse_edizioni


silvio bonomi



don camillo

unread,
Oct 16, 2011, 2:31:47 PM10/16/11
to
silvio bonomi <silvio...@interbusiness.it> ha scritto:


>......Per marzo 2008 era prevista l'uscita di un cofanetto contenente le >tre
pellicole della saga, con più contenuti speciali e con un doppiaggio
>differente dall'originale italiano (voluto da Coppola in persona),

Io ho i DVD del II e del III comperati separatamente, quindi non in cofanetto,
ma il doppiaggio è come vi dicevo ieri sera.
Comunque ora si spiega.
Grazie.

Axeman

unread,
Oct 16, 2011, 2:53:58 PM10/16/11
to
"don camillo" <22153i...@mynewsgate.net> wrote in
news:201110161...@mynewsgate.net:

> Si, ma qual'è il senso? Quale può essere un motivo per fare due
> doppiaggi?
...purtoppo l'utonto medio se non vede scritto "dts" di fianco alla traccia
audio non si fila di striscio il DVD. Altrimenti non potrebbe far sfoggio
dell'home theater con gli amici... :-(

(ogni riferimento a persone che conosco NON è puramente casuale :-( )

C'è chi fa semplicemente una conversione (MOLTO difficile credere che un
film doppiato negli anni 70 abbia l'audio 5+1) e chi invece ridoppia...

don camillo

unread,
Oct 16, 2011, 3:27:19 PM10/16/11
to
Axeman <m...@dont.thik.so.invalid> ha scritto:


>....purtoppo l'utonto medio se non vede scritto "dts" di fianco alla traccia
>audio non si fila di striscio il DVD. Altrimenti non potrebbe far sfoggio
>dell'home theater con gli amici... :-(

> (ogni riferimento a persone che conosco NON è puramente casuale :-( )

Non ho capito, ma per scrupolo preciso che non posseggo, e manco mi interessa
avere, un home theatre: ascolto i dvd con un paio din Totem, altro che home
theatre! :-)

Axeman

unread,
Oct 16, 2011, 3:58:01 PM10/16/11
to
>> (ogni riferimento a persone che conosco NON è puramente casuale :-( )
> Non ho capito, ma per scrupolo preciso che non posseggo, e manco mi
> interessa avere, un home theatre: ascolto i dvd con un paio din Totem,
> altro che home theatre! :-)

Non ce l'avevo con te, non sei mica l'unica persona che conosco... :-)

lorenzo detto "enzo"

unread,
Oct 16, 2011, 11:01:33 AM10/16/11
to
On Sat, 15 Oct 2011 23:40:46 GMT, "don camillo"
<22153i...@mynewsgate.net> wrote:

>Stasera mi sono voluto rivedere il Padrino seconda parte e stranamente
>la voce di Al Pacino non era quella solita di Ferruccio Amendola.
>Prima ho pensato di "sentire male" io, poi invece no, la voce non era
>assolutamente quella - per altro inconfondibile - di Ferruccio Amendola.
>Ma che potevo fare? Me lo sono rivisto, anzi, riascoltato, con la voce
>"nuova" di Michael.
>Alla fine della visione cerco info sul in rete dove trovo che la voce di
>Al Pacino � quella di Amendola.
>Cazzo, com'� possibile?
>Riapro il dvd, vado nelle opzioni audio e scopro questa cosa assai
>bizzarra (almeno per me): se opto per l'audio "italiano cinque punto
>uno" la voce di Al Pacino � quella sconosciuta; se invece opto per
>l'audio "italiano mono", ecco allora che riemerge la voce di Ferruccio
>Amendola.
>Ora, com'� possibile una cosa del genere?
>Le edizioni italiane prevedono questi doppi... doppiaggi?
>
>Ciao ciao.

Per la versione 5.1 hanno cambiato i doppiatori, vedi in fondo alla
pagina web, capitolo "le diverse edizioni"

http://it.wikipedia.org/wiki/Il_padrino_-_Parte_II

ciao
lorenzo

nixs

unread,
Oct 17, 2011, 7:14:01 AM10/17/11
to


>Per la versione 5.1 hanno cambiato i doppiatori, vedi in fondo alla
>pagina web, capitolo "le diverse edizioni"

anche perch� nel frattempo... Ferruccio Amendola, purtroppo, � morto.


-- ciao!

...nixs.................................................................
nixs.lucchetto.@lagirandola.it
togli la ".SERRATURA." per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perch� invecchia,
ma invecchia perch� smette di giocare.
(George Bernard Shaw)

0 new messages