Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Domanda per programmatori...

36 views
Skip to first unread message

Derrick

unread,
Dec 4, 2022, 1:20:44 PM12/4/22
to
Buonasera a tutti, quei pochi che leggeranno...:D

Avrei necessità di un player particolare, tipo Netflix (lo so... cerco
molto), che impedisse all'utente di copiare il file che sta
visualizzando da penna usb.
So che esistono sistemi che scrivono i files a 'pacchetti' casuali, non
in sequenza, e poi con players che seguono una chiave, vengono
visualizzati nella giusta sequenza.
Intendiamoci: non mi serve roba da KGB o CIA, voglio banalmente mettere
i bastoni tra le ruote agli utenti che volessero copiarsi il video di un
determinato evento acquistando una sola usb e clonando il file n-mila volte.
Parliamo, nella fattispecie, di h264 FHD, nulla di che...
C'è qualcuno che sa darmi un suggerimento?
Thx allot, ciao!

--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus dal software antivirus Avast.
www.avast.com

Derrick

unread,
Dec 5, 2022, 5:23:31 AM12/5/22
to
Il 04/12/2022 19:52, Incel ha scritto:
> Il 04/12/22 19:20, Derrick ha scritto:
>> Buonasera a tutti, quei pochi che leggeranno...:D
>>
>> Avrei necessità di un player particolare, tipo Netflix (lo so... cerco
>> molto), che impedisse all'utente di copiare il file che sta
>> visualizzando da penna usb.
>> So che esistono sistemi che scrivono i files a 'pacchetti' casuali,
>> non in sequenza, e poi con players che seguono una chiave, vengono
>> visualizzati nella giusta sequenza.
>> Intendiamoci: non mi serve roba da KGB o CIA, voglio banalmente
>> mettere i bastoni tra le ruote agli utenti che volessero copiarsi il
>> video di un determinato evento acquistando una sola usb e clonando il
>> file n-mila volte.
>> Parliamo, nella fattispecie, di h264 FHD, nulla di che...
>> C'è qualcuno che sa darmi un suggerimento?
>> Thx allot, ciao!
>>
>
> Tutto quello che è "visualizzabile" è anche rippabile in maniera piu' o
> meno difficile (nel peggiore dei casi rifacendo il capture dello schermo).

siamo d'accordo, anzi quasi. Amazon Prime ad esempio non lo rippi manco
morto: ovvio che Bezos ci ha messo dei soldini per pagare la sua schiera
di programmatori.
Ma come ho detto, non mi servono i servizi segreti, mi basta quel poco
da rompere le balle alla mammetta che vuol distribure il video della
recita a tutta la classe, ecco :D
Certo, Camtasia funziona, ma già richiede un certo impegno...
Attendo lumi (anche da Luca, se per caso fosse di passaggio da ste parti
;) )
Ciao grazie

Elios

unread,
Dec 5, 2022, 5:45:41 AM12/5/22
to
Il 05/12/2022 11:23, Derrick ha scritto:
> siamo d'accordo, anzi quasi. Amazon Prime ad esempio non lo rippi manco
> morto:

E' strano ciò che dici, io ho trovato decine di rip di Amazon Prime.
Chissà come avranno fatto...


Derrick

unread,
Dec 5, 2022, 6:37:40 AM12/5/22
to
trovati che funzionano o trovati e basta? Cambiano i codioci in
continuazione.
Cmq non è la risposta al mio problema, grazie

Trex su Win 10

unread,
Dec 5, 2022, 8:20:09 AM12/5/22
to
Il 05/12/2022 12:37, Derrick ha scritto:
>
> trovati che funzionano o trovati e basta? Cambiano i codioci in
> continuazione.
>

Ciao ispettore :-)
Anche la mia risposta purtroppo non risolverà il tuo problema, ma sono
totalmente d'accordo con quanto già scritto da Incel e quanto
evidenziato da Elios. Anni fa, quando ancora facevo i dvd delle varie
cerimonie, ho perso molto tempo per cercare il modo di proteggerli dalla
copia, ma si è rivelato tutto inutile, malgrado le assicurazioni di chi
forniva l'hardware ed il software necessari.
Qualche mese fa mi è capitato di aver bisogno di un video, pubblicato da
una TV nazionale e protetto con le sequenze di cui hai scritto, appunto
per evitarne il download. Ovviamente la mia richiesta di questo video
era assolutamente legittima: mi serviva per pubblicarlo nel sito
ufficiale dell'azienda di cui si parlava nell'intervista. Ho fatto
regolare richiesta per ottenerlo, richiesta accettata anche in base ad
accordi preventivi, tuttavia la procedura andava un po' troppo per le
lunghe, per cui ho deciso di "snellire l'operazione" rippando il video
(cosa secondo loro impossibile).
Ti consiglierei di cercare soluzioni alternative alla mera protezione
contro la copia, come feci io ai tempi dei dvd per le cerimonie
multiple: copia permessa in quanto mi facevo pagare anticipatamente per
il numero richiesto. Poi, che qualcuno permettesse ad altri di avere lo
stesso video, a me poco importava, dal momento che il mio compenso era
già stato saldato. Sicuramente avrei rinunciato ad un ulteriore
guadagno, ma si sarebbe comunque trattato di inezie e lo sbattimento
sarebbe stato maggiore del ricavato.



--
__________________________________________

Merely Job: https://www.sergiotressino.it/
Leisure: https://trextrips.altervista.org/
__________________________________________

Derrick

unread,
Dec 5, 2022, 10:04:16 AM12/5/22
to
Il 05/12/2022 14:20, Trex su Win 10 ha scritto:
> Il 05/12/2022 12:37, Derrick ha scritto:
>>
>> trovati che funzionano o trovati e basta? Cambiano i codioci in
>> continuazione.
>>
>
> Ciao ispettore :-)
> Anche la mia risposta purtroppo non risolverà il tuo problema,

ciao ragazzino :D
Si coi DVD era una battaglia persa, il CSS non aveva fatto in tempoi ad
uscire che già c'era il DE-CSS!
Lo so che con pastylink&co si rippa quasi di tutto, ma è roba in rete (e
cmq con Netflix te lo scordi) ma come detto, a me serve solo un
disturbo, una seccatura, una cosa che implichi un minimo di sbatti per
essere aggirata...
Devo consegnare su USB, speravo in un magheggio alla LucaMabat...
Alla disperata posso giocarmi la carta degli ordini preventivi, ma
funziona solo quest'anno, una volta sparsa la voce, dall'anno prossimo
ne vendo una per classe :D
Ciao belli sempre i tuoi scatti ;)

Trex su Win 10

unread,
Dec 5, 2022, 1:48:11 PM12/5/22
to
Il 05/12/2022 19:43, Incel ha scritto:
>
> Quindi il miglior consiglio che mi viene da darti e farti pagare a
> forfait per il lavoro indipendentemente dal numero di copie e poi....
> copia libera per tutti tanto il tuo lo hai già preso.
>
>

Infatti... quel che ho deciso di fare io al tempo dei dvd ;-)

Lócdalimon

unread,
Dec 5, 2022, 6:44:58 PM12/5/22
to
Il 04/12/2022 19:20, Derrick ha scritto:
> Buonasera a tutti, quei pochi che leggeranno...:D
>
> Avrei necessità di un player particolare, tipo Netflix (lo so... cerco
> molto), che impedisse all'utente di copiare il file che sta
> visualizzando da penna usb.
> So che esistono sistemi che scrivono i files a 'pacchetti' casuali, non
> in sequenza, e poi con players che seguono una chiave, vengono
> visualizzati nella giusta sequenza.
> Intendiamoci: non mi serve roba da KGB o CIA, voglio banalmente mettere
> i bastoni tra le ruote agli utenti che volessero copiarsi il video di un
> determinato evento acquistando una sola usb e clonando il file n-mila
> volte.
> Parliamo, nella fattispecie, di h264 FHD, nulla di che...
> C'è qualcuno che sa darmi un suggerimento?
> Thx allot, ciao!

Ma, voglio dire, aldilà di altre risposte più autorevoli della mia,
pensavo: ma mettere un bel watermark non risolverebbe a monte il problema?
Cioè, magari uno può scaricare il tuo video, ma con un "marchio" ben
visibile magari gli passa la voglia.
O no? :-)

p.s.: dai, monsieur le commissaire, fatti una botta di vita e comprati
una bella DJI! :-)


--
Lócdalimon 1 compressa al dì per 30gg

Elios

unread,
Dec 6, 2022, 3:29:30 AM12/6/22
to
Il 06/12/2022 00:44, Lócdalimon ha scritto:
> Il 04/12/2022 19:20, Derrick ha scritto:
>> Buonasera a tutti, quei pochi che leggeranno...:D
>>
>> Avrei necessità di un player particolare, tipo Netflix (lo so... cerco
>> molto), che impedisse all'utente di copiare il file che sta
>> visualizzando da penna usb.
>> So che esistono sistemi che scrivono i files a 'pacchetti' casuali,
>> non in sequenza, e poi con players che seguono una chiave, vengono
>> visualizzati nella giusta sequenza.
>> Intendiamoci: non mi serve roba da KGB o CIA, voglio banalmente
>> mettere i bastoni tra le ruote agli utenti che volessero copiarsi il
>> video di un determinato evento acquistando una sola usb e clonando il
>> file n-mila volte.
>> Parliamo, nella fattispecie, di h264 FHD, nulla di che...
>> C'è qualcuno che sa darmi un suggerimento?
>> Thx allot, ciao!
>
> Ma, voglio dire, aldilà di altre risposte più autorevoli della mia,
> pensavo: ma mettere un bel watermark non risolverebbe a monte il problema?
> Cioè, magari uno può scaricare il tuo video, ma con un "marchio"  ben
> visibile magari gli passa la voglia.
> O no? :-)
>

Come farebbe un watermark a risolvere il problema della copia
da una chiavetta? Per non dire di chi ha pagato legalmente la
propria copia e si ritrova un bel watermark sopra!



Derrick

unread,
Dec 6, 2022, 10:59:55 AM12/6/22
to
Il 05/12/2022 19:24, Incel ha scritto:
> Il 05/12/22 11:23, Derrick ha scritto:
>> Il 04/12/2022 19:52, Incel ha scritto:
>>> Il 04/12/22 19:20, Derrick ha scritto:
>>>> Buonasera a tutti, quei pochi che leggeranno...:D
>>>>
>>>> Avrei necessità di un player particolare, tipo Netflix (lo so...
>>>> cerco molto), che impedisse all'utente di copiare il file che sta
>>>> visualizzando da penna usb.
>>>> So che esistono sistemi che scrivono i files a 'pacchetti' casuali,
>>>> non in sequenza, e poi con players che seguono una chiave, vengono
>>>> visualizzati nella giusta sequenza.
>>>> Intendiamoci: non mi serve roba da KGB o CIA, voglio banalmente
>>>> mettere i bastoni tra le ruote agli utenti che volessero copiarsi il
>>>> video di un determinato evento acquistando una sola usb e clonando
>>>> il file n-mila volte.
>>>> Parliamo, nella fattispecie, di h264 FHD, nulla di che...
>>>> C'è qualcuno che sa darmi un suggerimento?
>>>> Thx allot, ciao!
>>>>
>>>
>>> Tutto quello che è "visualizzabile" è anche rippabile in maniera piu'
>>> o meno difficile (nel peggiore dei casi rifacendo il capture dello
>>> schermo).
>>
>> siamo d'accordo, anzi quasi. Amazon Prime ad esempio non lo rippi
>> manco morto:
>
> nemmeno con OBS facendo il capture dello schermo (o della finestra del
> browser?)

si ma ripeto: mi serve una cosetta minima, per stancare la famosa
casalinga di voghera, non lo smanettone!

Derrick

unread,
Dec 6, 2022, 11:00:47 AM12/6/22
to
Il 05/12/2022 19:48, Trex su Win 10 ha scritto:
> Il 05/12/2022 19:43, Incel ha scritto:
>>
>> Quindi il miglior consiglio che mi viene da darti e farti pagare a
>> forfait per il lavoro indipendentemente dal numero di copie e poi....
>> copia libera per tutti tanto il tuo lo hai già preso.
>>
>>
>
> Infatti... quel che ho deciso di fare io al tempo dei dvd ;-)
>
>
>

si anche qui, però l'anno prossimo rischio che si organizzino e mi
ritrovo con 10 prenotazioni :D

Derrick

unread,
Dec 6, 2022, 11:05:04 AM12/6/22
to
Il 05/12/2022 19:43, Incel ha scritto:

> Insomma personalizzare la copia steganografandoci dentro indizi
> nascosti, diversi per ogni cliente, che non vengano cancellati da un
> re-encoding.

si posso farlo, ma sai che risate a girare casa per casa a controllare:
scusi mi faccia sentire se a 12:57 c'è una nota a 3,87 MHz che invece
non corrisponde alla sua copia :D :D :D
No, così non si può... Anche la copia personalizzata all'inizio è poco
deterrente, penso agli utenti Netflix che compaiono all'apertura...
L'unica, se LucaMabat non ha il magheggio, è la soluzione di Trex ma con
i rischi che l'anno prossimo si organizzino prima dell'evento e ti
saluto... :(

Luca MaBAT

unread,
Dec 6, 2022, 12:04:16 PM12/6/22
to
Il Mon, 5 Dec 2022 11:23:29 +0100, Derrick ha scritto:

> Ma come ho detto, non mi servono i servizi segreti, mi basta quel poco
> da rompere le balle alla mammetta che vuol distribuire il video della
> recita a tutta la classe, ecco :D

La soluzione tecnica potrebbe essere:

1) Formattare la penna USB con 2 partizioni: la prima NTFS, la seconda
nascosta.

2) Creare un file video con una scritta del tipo "Video protetto dalla
copia", e poi mettere il video vero in un file nascosto/di sistema oppure
metterlo sulla seconda partizione.

3a) Fornire insieme alla chiavetta il player (ad esempio MPlayer,
disponibile per Windows/MAC/Linux) opportunamente modificato per
riprodurre il video "nascosto" e che, prima di riprodurre il video,
controlli che esista la seconda partizione nascosta e/o che gli ID/serial
number della chiavetta USB siano quelli della chiavetta originale da te
fornita.

3b) In alternativa al player, si potrebbe mettere un programma che faccia
lo streaming, in modo che il video sia visualizzabile da qualsiasi
browser e/o smart TV. Il programma ovviamente fa gli stessi controlli di
validazione del player.


Non mi pare pero' ci sia qualcosa di gia' pronto: occorre pagare un
programmatore che ti faccia le modifiche/crei i programmi sopra citati, e
non so se ti convenga dal punto di vista economico...

E poi la fruibilita'/compatibilita' non sara' mai come avere un file .mp4
o .mkv: creeresti difficolta' anche per chi ha regolarmente pagato la
chiavetta USB e non vuole dare una copia della stessa ad altri.


L'unica cosa che mi viene in mente come alternativa "creativa" e' creare
video con dei passaggi personalizzati: fai il video "generale" e poi lo
personalizzi per ogni persona che te lo chiede (tipo metti un po' di
primi piani del figlio). Certo, questo ti richiede di dedicare una camera
(e operatore) per i primi piani, e poi il lavoro di inserirli e fare il
rendering per ogni persona.... (lo avevo fatto una volta per un filmato
di una vacanza con gli amici, pero' era a gratis e ci tenevo a farlo
io...).

Insomma, dal punto di vista prettamente tecnico, credo che sia una
battaglia persa...

L'ultima alternativa e' farti pagare il lavoro, e non la singola
chiavetta: piu' persone comprano il video, e meno gli viene a costare.
Fare quindi con la classe/genitori una specie di contratto nel quali i
genitori ti pagano una determinata cifra fissa per tutti, ed
eventualmente il costo dei vari supporti USB che fornirai.

Non so, idee "scarse", ma mi sa che a livello pseudo-amatoriale non si
possa fare molto...

Ciao!
Luca




Trex su Win 10

unread,
Dec 6, 2022, 12:12:45 PM12/6/22
to
Il 06/12/2022 17:00, Derrick ha scritto:
>
> si anche qui, però l'anno prossimo rischio che si organizzino e mi
> ritrovo con 10 prenotazioni :D
>

Infatti, come ti è stato suggerito, il sistema migliore è proporre un
forfait (di qualsiasi cosa si tratti). Tu fai il tuo preventivo per un
servizio completo di editing ed un certo numero di copie, a prescindere
da quanti possono accettare. Proporre un servizio a 10 euro (ma possono
essere anche 20 o 50) a partecipante è il modo migliore per non essere
mai certi di riuscire a rientrare delle spese.
Sai quel che devi fare e quanto tempo ci impieghi a farlo. Ipotizziamo
che tu ti prefigga di incassare 900 euro se ci sono 50 acquirenti (18
euro a testa). Se proponi 20 euro a testa, potresti incassare 2000 euro
se ci fossero 100 richieste, ma rischieresti di trovarti invece i 10
acquirenti e lavorare per 200 euro, praticamente gratis. Proponi invece
il forfait a 900, comprese 50 copie. E specifica che se le richieste
fossero 100, l'adesione sarebbe vantaggiosa per tutti, perché
aggiungendo altre 50 copie il totale non sarebbe 1800, ma 1300.
Guadagneresti meno come prezzo/copia, ma saresti sicuro di lavorare per
il tuo giusto compenso.
Ovviamente le mie cifre sono puramente esemplificative, ma il concetto è
quello.

Trex su Win 10

unread,
Dec 6, 2022, 12:18:01 PM12/6/22
to
Il 06/12/2022 18:04, Luca MaBAT ha scritto:
>
> L'ultima alternativa e' farti pagare il lavoro, e non la singola
> chiavetta: piu' persone comprano il video, e meno gli viene a costare.
> Fare quindi con la classe/genitori una specie di contratto nel quali i
> genitori ti pagano una determinata cifra fissa per tutti, ed
> eventualmente il costo dei vari supporti USB che fornirai.
>

Ecco, postavi questo, che ho letto dopo aver scritto il mio papiro. Io
ho fatto degi esempi, mentre tu l'hai scritto in corsivo :-D

Derrick

unread,
Dec 7, 2022, 8:19:52 AM12/7/22
to
Il 06/12/2022 20:36, Incel ha scritto:
> Il 06/12/22 18:04, Luca MaBAT ha scritto:
>> Il Mon, 5 Dec 2022 11:23:29 +0100, Derrick ha scritto:
>>
>>> Ma come ho detto, non mi servono i servizi segreti, mi basta quel poco
>>> da rompere le balle alla mammetta che vuol distribuire il video della
>>> recita a tutta la classe, ecco :D
>>
>> La soluzione tecnica potrebbe essere:
>>
>> 1) Formattare la penna USB con 2 partizioni: la prima NTFS, la seconda
>> nascosta.
>>
>> 2) Creare un file video con una scritta del tipo "Video protetto dalla
>> copia", e poi mettere il video vero in un file nascosto/di sistema oppure
>> metterlo sulla seconda partizione.
>>
>> 3a) Fornire insieme alla chiavetta il player (ad esempio MPlayer,
>> disponibile per Windows/MAC/Linux) opportunamente modificato per
>> riprodurre il video "nascosto" e che, prima di riprodurre il video,
>> controlli che esista la seconda partizione nascosta e/o che gli ID/serial
>> number della chiavetta USB siano quelli della chiavetta originale da te
>> fornita.
>>
>
>
> Allora piu' banalmente, senza modificare il player,
> nella pendrive metti:
> play.exe che è il programma fatto da te (in qualunque linguaggio banale,
> anche qb64 o xojo o livecode, purché compilato)
> file1.dat che è il video crittato in aes256
> file2.dat che è il programma di decrittazione aes256 da linea di
> comando, rinominato in .dat anziché exe
> file3.dat che è un player freeware rinominato in .dat
>
> Il tuo programma play.exe non deve far altro che
> 1) creare una directory c:\windows\temp\stocazzo\
> 2) copiare file2.dat in c:\windows\temp\stocazzo\ con nome decritta.exe
> 3) copiare file3.dat in c:\windows\temp\stocazzo\ con nome player.exe
> 4) lanciare (nel caso di qb64 "shell") il comando:
> "c:\windows\temp\stocazzo\decritta.exe ./file1.dat
> c:\windows\temp\stocazzo\videodecrittato.mp4" (nota: consiglio di dare
> un mome piu' criptico di videodecrittato.mp4, meglio chiamarlo
> hybernate.sys per confondere le idee)
> 5) lanciare "c:\windows\temp\stocazzo\play.exe
> c:\windows\temp\stocazzo\videodecrittato.mp4"
> 6) all'uscita del player, cioè quando il tuo programmino riprende il
> controllo, cancellare c:\windows\temp\stocazzo\ e tutto il contenuto
> Così non devi modificare alcun player, non ti serve un programmatore in
> assembly, non hai problemi di diritti d'autore, ecc.
>
> Certo, uno smanettone trova il file, ma la casalinga no.
>
> Lo facevo io negli anni 90 per far ascoltare agli amici i files .mod
> musicali composti da me per evitare che loro prendessero il mod e me lo
> rubassero cambiando il nome dell'autore

ecco quel che cercavo!
Però ci sono due ostacoli insormantabili:
1 - con mac non funzia
2 - molto peggissimo: non funzia mettendo la penna direttamente nella
tv, come fa la stragrande maggioranza dell'utenza.

Volendo rompere il caxxo, ci sraebbe oggi anche l'ostacolo antivirus che
'colcazzo' ti lascia passare indenne l'eseguibile dentro 'stocazzo' :D

Però l'idea è bella, grazie!

Derrick

unread,
Dec 7, 2022, 8:21:08 AM12/7/22
to
Ok gente, ipse dixit, cala il sipario!
Però è stato bello finalòmente avere una discussione qui come ai vecchi
tempi, grazie a tutti!

Derrick

unread,
Dec 7, 2022, 8:21:49 AM12/7/22
to
Il 06/12/2022 18:18, Trex su Win 10 ha scritto:
> Il 06/12/2022 18:04, Luca MaBAT ha scritto:
>>
>> L'ultima alternativa e' farti pagare il lavoro, e non la singola
>> chiavetta: piu' persone comprano il video, e meno gli viene a costare.
>> Fare quindi con la classe/genitori una specie di contratto nel quali i
>> genitori ti pagano una determinata cifra fissa per tutti, ed
>> eventualmente il costo dei vari supporti USB che fornirai.
>>
>
> Ecco, postavi questo, che ho letto dopo aver scritto il mio papiro. Io
> ho fatto degi esempi, mentre tu l'hai scritto in corsivo :-D
>
>
>
>

:d :d :d
GRANDE tREX

Derrick

unread,
Dec 8, 2022, 2:30:52 AM12/8/22
to
Il 07/12/2022 15:46, Incel ha scritto:
> Il 07/12/22 14:19, Derrick ha scritto:
>
>> 1 - con mac non funzia
>
> basta farlo sotto mac.... ad esempio con Livecode (se esiste ancora, il
> successore di Hypercard) potevo fare eseguibili sia su pc che su mac
>
>> 2 - molto peggissimo: non funzia mettendo la penna direttamente nella
>> tv, come fa la stragrande maggioranza dell'utenza.
>
> Se vuoi un sistema protetto da copia guardabile direttamente su TV, la
> vedo dura.
>
> A questo punto opterei per l'ottima idea dei primi piani personalizzati
> ai rispettivi figli:

non praticabile: dovrei fare un file diverso per ogni soggetto! Salvo
farsi pagare 50 euro a pezzo :D
Però mi è venuto in mente un workaround: mettere sul mio server Ncopie
del file, e dare a ciascuno un link personale per il download.
Certo, il link se lo possono scambiare, ma se fosse una roba complessa
tipo 'www.mioserver.com/8UPvebq7ORkixFv!$.mp4 un po' di deterrente lo
crea. E a quel punto uno lo vede sullo smartphone, tablet, SmartTV ecc.

O no?

Derrick

unread,
Dec 8, 2022, 8:55:16 AM12/8/22
to
Il 08/12/2022 09:32, Incel ha scritto:
> Il 08/12/22 08:30, Derrick ha scritto:
>
>>
>> non praticabile: dovrei fare un file diverso per ogni soggetto! Salvo
>> farsi pagare 50 euro a pezzo :D
>
> E se il primo piano tu lo mettessi solo all'inizio, subito dopo la
> sigla? Con titolo personalizzato "la Recita di Matteo Rossi (nome di
> fantasia)".

mink! Questa è un'idea!

LAB

unread,
Dec 15, 2023, 4:39:46 AM12/15/23
to
Il 04/12/2022 19:20, Derrick ha scritto:
> Buonasera a tutti, quei pochi che leggeranno...:D
> Avrei necessità di un player particolare, tipo Netflix (lo so... cerco
> molto), che impedisse all'utente di copiare il file che sta
> visualizzando da penna usb.

Anch'io cambierei approccio: anziché cercare disperatamente un modo per
impedirne la copia, prendi in anticipo la somma che desideri e poi
lascia pure che copino, se vogliono.
0 new messages