On Tue, 28 Aug 2012 22:08:42 +0200, rafrasnaffra <ra...@snaff.ra>
wrote:
>> Io dico stronzate? Allora sentiamo quali erano le dimensioni dei
>> cassoni B/N anni 70, visto che sono IO che dico stronzate.
>
>ossignur, questo è peggio di rosiconi: la mia tv non era
>una porcheria, la tua forse, non ho detto che la dimensione
>non fosse quella
Non menare il can per l'aia, lo hai scritto tu questo, eh?
>sarà perchè avevo un televisore molto grande
Molto grande un cazzo, quindi. Al massimo era una scatola da 24" ai
quali dovevi togliere il margine e l'overscan.
Pochi cazzi, stai continuando a sostenere che un cassone a tubo in B/N
degli anni 70 era meglio di una TV o VPR di oggi collegato a un Blu
Ray.
>sulla tua, sulla mia ricordo che tutti apprezzavano, non
>ricordo la marca
E non ricordi neppure che si vedeva di merda. :) Vatti a rivedere OGGI
come si vedeva la TV negli apparecchi in B/N degli anni 70 , che mi sa
che la tua memoria ha qualche problemino :)
>rotfl
>così credi e così te l'hanno venduta
E invece? Secondo te un CD e un audio con campionamento immensamente
superiore e profondità idem, in PCM lossless sono uguali?
Ma per favore!
>infatti non ho detto il contrario, è ovvio che se faccio un
>confronto lo faccio tra un buon sistema analogico (non una
>vhs o una C60 in ferro di marca schifosa) e un buon sistema
>digitale,
E allora dimmi quale sarebbe OGGI un "buon sistema analogico" che puoi
paragonare a un Blu Ray+ TV HD o videoproiettore HD.
> che cazzo di confronti che mi tiri fuori
Sei tu che lo hai tirato fuori quando hai contestato ciò che ho detto,
ossia che anche le pellicole piu' vecchie se ben trattate possono
avere OGGI una qualità eccezionale su blu ray.
>ti faccio un riassunto: sono partito dal dire che i film
>d'epoca vanno fruiti con riproduttori dell'epoca o
>assimilabili,
Certo, un proiettore per pellicola anni 30, roba che trovi in tutte le
case insomma, assieme alla pellicola ovviamente. Senza contare che un
film del 1926 non mi pare che fosse nato per essere visto su una TV
degli anni 70 cosa che tu hai reputato preferibile rispetto a un Blu
Ray + VPR.
Insomma, il tuo discorso non sta in piedi manco per sbaglio.
>non m'interessa il discorso qualità,
Ah, no?
>voglio
>solo riprodurre (non in altri modi digitali con filtri etc)
In un blu ray ben fatto i filtri non ci sono o non si vedono.
>la sorgente originale con tutte le sue imperfezioni.
Magari completamente rovinata che non si vede un cazzo. Sarebbe
perfetta a quel punto.
>se tu me le pulisci pensando di selezionare chirurgicamente
>(pensi che siamo in sala operatoria?) solo determinati
>aspetti dell'audio, non hai capito una mazza dei
>fondamentali dell'acustica o sei un illuso.
Stai facendo tutto tu, io di audio manco ne ho parlato.
>è ovvio che il tuo sistema ultramoderno è meglio della mia
>tv come qualità, ma non riproduci la stessa atmosfera.
E meno male, sarebbe un'atmosfera di merda, tanti rumori ne non si
sente una fava dell'audio originale.
>cappittomihai? ittegazzusu!
Ma baccagài, tocca :)