Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Tranquilli con WINDOWS 95

3 views
Skip to first unread message

Mirko

unread,
Jan 4, 1998, 3:00:00 AM1/4/98
to

Perchč tutti ce l'hanno con Microsoft che dopotutto fa il suo lavoro.
Dobbiamo metterci in testa che tutti i personal computer esistenti sulla
faccia della Terra, devono essere COMPATIBILI tra loro.
Se uno lavora con W95, l'altro con OS/2, l'altro ancora con UNIX, ecc....
non avremmo mai una omogenizzazione integrale; percui non trovo sbagliato
che le case costruttrici di PC si affidino a W95 come sistema operativo.
Io reputo Windows95 un sistema operativo EFFICENTISSIMO.
Ne sono particolarmente convinto perchč ho avuto modo di testarlo
massicciamente, e vi devo dire che la causa dei fatidici crash (che per
altro capitano anche a me) non sono causati dal W95 ma bensě da quei
programmi creati da persone che non sanno programmare in modo EFFICIENTE;
oppure programmi che sono delle Beta o simili testing.
Provate voi a creare un Sistema Operativo che in se stesso funziona come Dio
comanda e aspettare che poi qualcuno crei dei programmi che girino nel
vostro ambiente operativo in modo anomalo; A CHI DATE LA COLPA DI TUTTI I
CRASH CAUSATI???
Provate voi stessi...cancellate il vostro intero HD e installate W95, dopo
installate solo i driver necessari al funzionamento ottimale del sistema
(Driver video, audio, stampante, modem, ecc....) dopodichč installate
limitatamente alcuni programmi di sicura provenienza (Office, Works, IE4,
Eudora, Netscape, McAfee Antivirus, ecc....), insomma installate anche la
concorrenza a Microsoft ma purchč sia stata ben testata e che tali programmi
non vadano a sovrascrivere con versioni vecchie i file di sistema.
Provare per credere, io lo sto facendo e tutto va liscio come l'olio....sono
in armonia con il mio sistema operativo (W95).
Ah una notazione.....quando installate i driver delle periferiche
assicuratevi che queste non siano in conflitto tra loro e che siano
correttamente installate!
Poi c'č gente che << Io con il mio Commodore 64 riuscivo in pochi Kb di
memoria a farci girare quel che volevo >>
Certo non hanno totalmente torto...ma se per "QUEL CHE VOLEVO" intendono un
programmino o games che dir si voglia che utilizza una tavolozza grafica di
16 colori o anche meno con audio tremendamente sintetizzato modello
"beep-beep"; allora qualche Kb bastava e avanzava!
Ma se oggi vuoi avere la bellezza di una tavolozza di 16 milioni di colori
con risoluzioni sopra di 800x600 con un audio con polifonia a 64 voci
wavetable, il lettore Cd-Rom alla portata di mano, un HD di parecchi Gb, e
poi una caterba di applicazioni che girano in background come ad esempio un
antivirus, il programma di grafica con il quale stai creando un file che
andrai ad esportare direttamente nell'elaboratori di testi, magari mentre
parli al tuo amico/a dall'altra parte del mondo via Internet con il quale
scambiate il materiale sul quale state lavorando....oppure mentre vi
ascoltate il vostro CD preferito!!!!
DICO COSA VOLETE DI PIů DALLA MICROSOFT ED IN GENERALE DAL PC ???
Provate inoltre a paragonare il costo del Commodore 64 (appena uscito) ad un
PC (di ultima generazione)....se ci pensate bene dovevate sborsare parecchi
fogli da 100mila lire!!! Che paragonati ad un PC che ti offrono oggi con
3milioni ne hai da vendere a da spendere, ossia puoi permetterti un ampio
ventaglio di cose possibili da fare.....non mi metto a fare gli esempi
altrimenti sarei ancora qui domani!

CON QUESTO NON VOGLIO CAMBIARE LE IDEE DI PROFONDI CONVINTI MA SEMPLICEMENTE
ILLUSTRARE LE MIE, E PROVARE A PARAGONARLE....E SOPRATTUTTO INIZIARE A FAR
CAPIRE CHE E' ORA DI IMPARARE AD USARE/CONFIGURARE W95 NEL MIGLIOR DEI MODI
POSSIBILI.
PURTROPPO UN SISTEMA OPERATIVO PUO' DIVENTARE UNA PATTUMIERA SE NON
ADEGUATAMENTE SEGUITO, E SE SI CONTINUA A FARGLI GIRARE DELLE PORCATE COME
PROGRAMMI.

Saluti

Mirko


MaKs

unread,
Jan 5, 1998, 3:00:00 AM1/5/98
to

Ciao Mirko,
mi permetto di dire che quello che tu chiami un sistema operativo
efficentissimo, altro non e' che un miscuglio enorme di codice, il cui
unico pregio VERO e' quello di saper far girare in maniera quasi indolore
programmi win16, win32 e DOS (neanche tutti). Ci sono molti sistemi
operativi moplto piu' efficenti, molto piu' sicuri, molto piu' stabili,
molto piu' affidabili, semplicemente non sono cosi' facili da usare (95 e'
il tipico sistema for dummies), o non c'e' cosi' tanto software da
copiare!!!!
In fondo OS/2 ha uno scheduler per il multitasking di gran lunga migliore
di quello di 95, per non parlare dei vari OS unix like.
Il vero problema per molti utenti non professionali e' ke se passassero ad
un sistema operativo non Micro$oft sarebbe difficile trovare un pacchetto
come office97 a 30k dal piratone sotto casa.
E' vero che sistemi come linux sono assolutamente free, ma non tutti sono
in grado, o hanno la voglia, di rompersi la testa con i sorgenti in C per
sentirsi qke MP3 scaricato chissa' da dove.
Sono anke in disaccordo per quanto riguarda la questione dei crash di
sistema. Hai mai provato a programmare in C o ASM sotto windows?
Praticamente un'impresa!! Se qkosa non va per il verso giusto non puoi
killare semplicemente il task come fai in linux e continuare
tranquillamente a lavorare!
Non e' neanche del tutto vero che sono i programmi malscritti a causare i
GPF. Non dirmi che non ti e' mai capitato che: "Explorer.exe ha eseguito un
'operazione non valida nel modulo Explorer.exe ...", in fondo Explorer.exe
non e' fondamentale, e' solo la shell del sistema, che ha solo crashato su
se stessa, che e' solo stata scritta da Micro$oft!!!!
Con questo non voglio dire che sia tutto da buttare. Io uso win95 e ne sono
abbastanza soddisfatto, ma non sto qui certo a lodarlo per quanto e' bello
o quanto e' stabile. Chi ha un po' di esperienza nell'uso dei pc non si
spaventa troppo se deve
reinstallare tutto, ma ho sentito gente (lavoro per un ISP) darmi del pazzo
alla richiesta di rimettere il sistema operativo!
Non si puo' continuare a dare la colpa agli utenti dei malfunzionamenti del
sistema. Ci sono fior fior di prfessionisti che lavorano oggi nel settore
informatico e sicuramente non stanno li' a giocherellare con beta o
programmi scritti da chissacchi'. Eppure i crash si verificano lo stesso.
Per finire vorrei che mi togliessi un dubbio, ma per caso sei un impiegato
M$??? o ti pagano per mandare questi messaggi ?? ;))))))

Ciao

> Perchè tutti ce l'hanno con Microsoft che dopotutto fa il suo lavoro.


> Dobbiamo metterci in testa che tutti i personal computer esistenti sulla
> faccia della Terra, devono essere COMPATIBILI tra loro.
> Se uno lavora con W95, l'altro con OS/2, l'altro ancora con UNIX, ecc....
> non avremmo mai una omogenizzazione integrale; percui non trovo sbagliato
> che le case costruttrici di PC si affidino a W95 come sistema operativo.
> Io reputo Windows95 un sistema operativo EFFICENTISSIMO.

> Ne sono particolarmente convinto perchè ho avuto modo di testarlo


> massicciamente, e vi devo dire che la causa dei fatidici crash (che per

> altro capitano anche a me) non sono causati dal W95 ma bensì da quei


> programmi creati da persone che non sanno programmare in modo EFFICIENTE;
> oppure programmi che sono delle Beta o simili testing.
> Provate voi a creare un Sistema Operativo che in se stesso funziona come
Dio
> comanda e aspettare che poi qualcuno crei dei programmi che girino nel
> vostro ambiente operativo in modo anomalo; A CHI DATE LA COLPA DI TUTTI I
> CRASH CAUSATI???
> Provate voi stessi...cancellate il vostro intero HD e installate W95,
dopo
> installate solo i driver necessari al funzionamento ottimale del sistema

> (Driver video, audio, stampante, modem, ecc....) dopodichè installate


> limitatamente alcuni programmi di sicura provenienza (Office, Works, IE4,
> Eudora, Netscape, McAfee Antivirus, ecc....), insomma installate anche la

> concorrenza a Microsoft ma purchè sia stata ben testata e che tali


programmi
> non vadano a sovrascrivere con versioni vecchie i file di sistema.
> Provare per credere, io lo sto facendo e tutto va liscio come
l'olio....sono
> in armonia con il mio sistema operativo (W95).
> Ah una notazione.....quando installate i driver delle periferiche
> assicuratevi che queste non siano in conflitto tra loro e che siano
> correttamente installate!

> Poi c'è gente che << Io con il mio Commodore 64 riuscivo in pochi Kb di


> memoria a farci girare quel che volevo >>
> Certo non hanno totalmente torto...ma se per "QUEL CHE VOLEVO" intendono
un
> programmino o games che dir si voglia che utilizza una tavolozza grafica
di
> 16 colori o anche meno con audio tremendamente sintetizzato modello
> "beep-beep"; allora qualche Kb bastava e avanzava!
> Ma se oggi vuoi avere la bellezza di una tavolozza di 16 milioni di
colori
> con risoluzioni sopra di 800x600 con un audio con polifonia a 64 voci
> wavetable, il lettore Cd-Rom alla portata di mano, un HD di parecchi Gb,
e
> poi una caterba di applicazioni che girano in background come ad esempio
un
> antivirus, il programma di grafica con il quale stai creando un file che
> andrai ad esportare direttamente nell'elaboratori di testi, magari mentre
> parli al tuo amico/a dall'altra parte del mondo via Internet con il quale
> scambiate il materiale sul quale state lavorando....oppure mentre vi
> ascoltate il vostro CD preferito!!!!

> DICO COSA VOLETE DI PIù DALLA MICROSOFT ED IN GENERALE DAL PC ???

Mirkonews

unread,
Jan 5, 1998, 3:00:00 AM1/5/98
to

1) Magari fossi un impiegato Microsoft (se ti fa contento Micro$oft) ;-))))
2) Per quanto riguarda explorer che va in crash su se stesso mi č capita
proprio durante il periodo dei crash piů disparati e possibili...ora perň
eliminati quei programmini che causavano questo sono nella pace
assoluta....non sto raccontando palle...anch'io fino a qualche mese fa avrei
voluto cambiare OS dalla rabbia che avevo.
Ma adesso mi sono ricreduto..tentando e tentando ancora a capire realmente
quale era la causa.
Certo che explorer va in crash su se stesso se altri bei programmini gli
tolgono il pavimento da sotto i piedi!!!
3) Ora che sono in ottima condizione a chi devo dire grazie....ai
professionisti?!?!? ;-))))

--
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
I NEWSGROUP SONO LA NOSTRA FORZA, RINFORZIAMOCI
Enjoy!
Mirkonews
[ mirk...@usa.net ]
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

MaKs ha scritto nel messaggio
<01bd19c4$b6e22400$2b21...@graphite-s-lab.cgf.flashnet.it>...

>> Perchč tutti ce l'hanno con Microsoft che dopotutto fa il suo lavoro.


>> Dobbiamo metterci in testa che tutti i personal computer esistenti sulla
>> faccia della Terra, devono essere COMPATIBILI tra loro.
>> Se uno lavora con W95, l'altro con OS/2, l'altro ancora con UNIX, ecc....
>> non avremmo mai una omogenizzazione integrale; percui non trovo sbagliato
>> che le case costruttrici di PC si affidino a W95 come sistema operativo.
>> Io reputo Windows95 un sistema operativo EFFICENTISSIMO.

>> Ne sono particolarmente convinto perchč ho avuto modo di testarlo


>> massicciamente, e vi devo dire che la causa dei fatidici crash (che per

>> altro capitano anche a me) non sono causati dal W95 ma bensě da quei


>> programmi creati da persone che non sanno programmare in modo EFFICIENTE;
>> oppure programmi che sono delle Beta o simili testing.
>> Provate voi a creare un Sistema Operativo che in se stesso funziona come
>Dio
>> comanda e aspettare che poi qualcuno crei dei programmi che girino nel
>> vostro ambiente operativo in modo anomalo; A CHI DATE LA COLPA DI TUTTI I
>> CRASH CAUSATI???
>> Provate voi stessi...cancellate il vostro intero HD e installate W95,
>dopo
>> installate solo i driver necessari al funzionamento ottimale del sistema

>> (Driver video, audio, stampante, modem, ecc....) dopodichč installate


>> limitatamente alcuni programmi di sicura provenienza (Office, Works, IE4,
>> Eudora, Netscape, McAfee Antivirus, ecc....), insomma installate anche la

>> concorrenza a Microsoft ma purchč sia stata ben testata e che tali


>programmi
>> non vadano a sovrascrivere con versioni vecchie i file di sistema.
>> Provare per credere, io lo sto facendo e tutto va liscio come
>l'olio....sono
>> in armonia con il mio sistema operativo (W95).
>> Ah una notazione.....quando installate i driver delle periferiche
>> assicuratevi che queste non siano in conflitto tra loro e che siano
>> correttamente installate!

>> Poi c'č gente che << Io con il mio Commodore 64 riuscivo in pochi Kb di


>> memoria a farci girare quel che volevo >>
>> Certo non hanno totalmente torto...ma se per "QUEL CHE VOLEVO" intendono
>un
>> programmino o games che dir si voglia che utilizza una tavolozza grafica
>di
>> 16 colori o anche meno con audio tremendamente sintetizzato modello
>> "beep-beep"; allora qualche Kb bastava e avanzava!
>> Ma se oggi vuoi avere la bellezza di una tavolozza di 16 milioni di
>colori
>> con risoluzioni sopra di 800x600 con un audio con polifonia a 64 voci
>> wavetable, il lettore Cd-Rom alla portata di mano, un HD di parecchi Gb,
>e
>> poi una caterba di applicazioni che girano in background come ad esempio
>un
>> antivirus, il programma di grafica con il quale stai creando un file che
>> andrai ad esportare direttamente nell'elaboratori di testi, magari mentre
>> parli al tuo amico/a dall'altra parte del mondo via Internet con il quale
>> scambiate il materiale sul quale state lavorando....oppure mentre vi
>> ascoltate il vostro CD preferito!!!!

>> DICO COSA VOLETE DI PIů DALLA MICROSOFT ED IN GENERALE DAL PC ???

0 new messages