CON QUESTO NON VOGLIO CAMBIARE LE IDEE DI PROFONDI CONVINTI MA SEMPLICEMENTE
ILLUSTRARE LE MIE, E PROVARE A PARAGONARLE....E SOPRATTUTTO INIZIARE A FAR
CAPIRE CHE E' ORA DI IMPARARE AD USARE/CONFIGURARE W95 NEL MIGLIOR DEI MODI
POSSIBILI.
PURTROPPO UN SISTEMA OPERATIVO PUO' DIVENTARE UNA PATTUMIERA SE NON
ADEGUATAMENTE SEGUITO, E SE SI CONTINUA A FARGLI GIRARE DELLE PORCATE COME
PROGRAMMI.
Saluti
Mirko
Ciao
> Perchè tutti ce l'hanno con Microsoft che dopotutto fa il suo lavoro.
> Dobbiamo metterci in testa che tutti i personal computer esistenti sulla
> faccia della Terra, devono essere COMPATIBILI tra loro.
> Se uno lavora con W95, l'altro con OS/2, l'altro ancora con UNIX, ecc....
> non avremmo mai una omogenizzazione integrale; percui non trovo sbagliato
> che le case costruttrici di PC si affidino a W95 come sistema operativo.
> Io reputo Windows95 un sistema operativo EFFICENTISSIMO.
> Ne sono particolarmente convinto perchè ho avuto modo di testarlo
> massicciamente, e vi devo dire che la causa dei fatidici crash (che per
> altro capitano anche a me) non sono causati dal W95 ma bensì da quei
> programmi creati da persone che non sanno programmare in modo EFFICIENTE;
> oppure programmi che sono delle Beta o simili testing.
> Provate voi a creare un Sistema Operativo che in se stesso funziona come
Dio
> comanda e aspettare che poi qualcuno crei dei programmi che girino nel
> vostro ambiente operativo in modo anomalo; A CHI DATE LA COLPA DI TUTTI I
> CRASH CAUSATI???
> Provate voi stessi...cancellate il vostro intero HD e installate W95,
dopo
> installate solo i driver necessari al funzionamento ottimale del sistema
> (Driver video, audio, stampante, modem, ecc....) dopodichè installate
> limitatamente alcuni programmi di sicura provenienza (Office, Works, IE4,
> Eudora, Netscape, McAfee Antivirus, ecc....), insomma installate anche la
> concorrenza a Microsoft ma purchè sia stata ben testata e che tali
programmi
> non vadano a sovrascrivere con versioni vecchie i file di sistema.
> Provare per credere, io lo sto facendo e tutto va liscio come
l'olio....sono
> in armonia con il mio sistema operativo (W95).
> Ah una notazione.....quando installate i driver delle periferiche
> assicuratevi che queste non siano in conflitto tra loro e che siano
> correttamente installate!
> Poi c'è gente che << Io con il mio Commodore 64 riuscivo in pochi Kb di
> memoria a farci girare quel che volevo >>
> Certo non hanno totalmente torto...ma se per "QUEL CHE VOLEVO" intendono
un
> programmino o games che dir si voglia che utilizza una tavolozza grafica
di
> 16 colori o anche meno con audio tremendamente sintetizzato modello
> "beep-beep"; allora qualche Kb bastava e avanzava!
> Ma se oggi vuoi avere la bellezza di una tavolozza di 16 milioni di
colori
> con risoluzioni sopra di 800x600 con un audio con polifonia a 64 voci
> wavetable, il lettore Cd-Rom alla portata di mano, un HD di parecchi Gb,
e
> poi una caterba di applicazioni che girano in background come ad esempio
un
> antivirus, il programma di grafica con il quale stai creando un file che
> andrai ad esportare direttamente nell'elaboratori di testi, magari mentre
> parli al tuo amico/a dall'altra parte del mondo via Internet con il quale
> scambiate il materiale sul quale state lavorando....oppure mentre vi
> ascoltate il vostro CD preferito!!!!
> DICO COSA VOLETE DI PIù DALLA MICROSOFT ED IN GENERALE DAL PC ???
--
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
I NEWSGROUP SONO LA NOSTRA FORZA, RINFORZIAMOCI
Enjoy!
Mirkonews
[ mirk...@usa.net ]
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
MaKs ha scritto nel messaggio
<01bd19c4$b6e22400$2b21...@graphite-s-lab.cgf.flashnet.it>...
>> Perchč tutti ce l'hanno con Microsoft che dopotutto fa il suo lavoro.
>> Dobbiamo metterci in testa che tutti i personal computer esistenti sulla
>> faccia della Terra, devono essere COMPATIBILI tra loro.
>> Se uno lavora con W95, l'altro con OS/2, l'altro ancora con UNIX, ecc....
>> non avremmo mai una omogenizzazione integrale; percui non trovo sbagliato
>> che le case costruttrici di PC si affidino a W95 come sistema operativo.
>> Io reputo Windows95 un sistema operativo EFFICENTISSIMO.
>> Ne sono particolarmente convinto perchč ho avuto modo di testarlo
>> massicciamente, e vi devo dire che la causa dei fatidici crash (che per
>> altro capitano anche a me) non sono causati dal W95 ma bensě da quei
>> programmi creati da persone che non sanno programmare in modo EFFICIENTE;
>> oppure programmi che sono delle Beta o simili testing.
>> Provate voi a creare un Sistema Operativo che in se stesso funziona come
>Dio
>> comanda e aspettare che poi qualcuno crei dei programmi che girino nel
>> vostro ambiente operativo in modo anomalo; A CHI DATE LA COLPA DI TUTTI I
>> CRASH CAUSATI???
>> Provate voi stessi...cancellate il vostro intero HD e installate W95,
>dopo
>> installate solo i driver necessari al funzionamento ottimale del sistema
>> (Driver video, audio, stampante, modem, ecc....) dopodichč installate
>> limitatamente alcuni programmi di sicura provenienza (Office, Works, IE4,
>> Eudora, Netscape, McAfee Antivirus, ecc....), insomma installate anche la
>> concorrenza a Microsoft ma purchč sia stata ben testata e che tali
>programmi
>> non vadano a sovrascrivere con versioni vecchie i file di sistema.
>> Provare per credere, io lo sto facendo e tutto va liscio come
>l'olio....sono
>> in armonia con il mio sistema operativo (W95).
>> Ah una notazione.....quando installate i driver delle periferiche
>> assicuratevi che queste non siano in conflitto tra loro e che siano
>> correttamente installate!
>> Poi c'č gente che << Io con il mio Commodore 64 riuscivo in pochi Kb di
>> memoria a farci girare quel che volevo >>
>> Certo non hanno totalmente torto...ma se per "QUEL CHE VOLEVO" intendono
>un
>> programmino o games che dir si voglia che utilizza una tavolozza grafica
>di
>> 16 colori o anche meno con audio tremendamente sintetizzato modello
>> "beep-beep"; allora qualche Kb bastava e avanzava!
>> Ma se oggi vuoi avere la bellezza di una tavolozza di 16 milioni di
>colori
>> con risoluzioni sopra di 800x600 con un audio con polifonia a 64 voci
>> wavetable, il lettore Cd-Rom alla portata di mano, un HD di parecchi Gb,
>e
>> poi una caterba di applicazioni che girano in background come ad esempio
>un
>> antivirus, il programma di grafica con il quale stai creando un file che
>> andrai ad esportare direttamente nell'elaboratori di testi, magari mentre
>> parli al tuo amico/a dall'altra parte del mondo via Internet con il quale
>> scambiate il materiale sul quale state lavorando....oppure mentre vi
>> ascoltate il vostro CD preferito!!!!
>> DICO COSA VOLETE DI PIů DALLA MICROSOFT ED IN GENERALE DAL PC ???