Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

trillenium

176 views
Skip to first unread message

simone

unread,
Mar 17, 2003, 9:02:10 AM3/17/03
to
nessuno ha notizie del film prodotto dalla rai trillenium ?
è un film di circa tre anni fa


Kurgo

unread,
Mar 18, 2003, 7:11:18 PM3/18/03
to
simone il Mon, 17 Mar 2003 15:02:10 +0100 scriveva:

>nessuno ha notizie del film prodotto dalla rai trillenium ?
>è un film di circa tre anni fa

http://www.ufficiostampa.rai.it/dynamic/preferenze.cfm?Q_TEMID=7&Q_TIPID=5&Q_PRID=555
Il link da dei problemi, ecco il testo:

RAI - 27/12/2000 - 12:51

Programmi
Messa in onda: 28/12/2000 20:50 - RAIDUE

TRILLENNIUM

Trillennium e' il titolo della miniserie in due puntate che
Raidue propone giovedi' 28 e venerdi' 29 dicembre alle 20,50. Si
tratta di un thriller fantascientifico che racconta l'avventura
spaziale di un govane e brillante atronauta in un mondo dove i
viaggi spaziali sono diventati il luogo privilegiato di un
conflitto politico ed economico per definire il futuro dell'
umanita'. C'e' spazio anche per una travolgente storia d'amore
tra l'affascinante astronauta ed una bella giornalista italiana,
interpretata da Anna Valle.

Chris Sanders era ancora bambino quando aveva visto il padre,
comandante di imprese spaziali, morire nell'esplosione del suo
mezzo nel corso di un'importante missione russo/ americana.
Nessuno sa che l'esplosione era frutto di una finzione, messa in
scena dalle piu' alte autorita' per nascondere lo scopo della
vera missione: Aeon, una massa indefinita ed immensa, che fa
rotta verso il sistema solare deve essere distrutta prima che
minacci la Terra.

Responsabile della missione di Sanders e' il generale Gosset che
vuol mantenere segreta l'incombente minaccia per evitare il
dilagare del panico nella popolazione. McBain, capo degli
astrofisici americani, al contrario, insiste per rendere pubblico
il pericolo.

10 anni dopo il simulato incidente al padre, Chris e' un
promettente astronauta e lavora per una importante base di
ricerca aerospaziale su scale europea con sede in Germania.
All'inaugurazione di un importante progetto Chris viene
avvicinato da McBain che lo avvisa dei pericoli della missione e
lo invita ad indagare sulla scomparsa del padre e sulle attivita'
del generale Gosset.

Intanto un' attraente giornalista italiana Ornella(Anna Valle),
gli chiede un' intervista...

(finisce qui)

Invece questo e' il link su imdb, utile per trovare il nome
originale, inglese ed il cast:
http://us.imdb.com/Title?0190841

--
Ciao ©iao.............. Kurgo (Gianni)

Nicola Vianello

unread,
Mar 20, 2003, 4:13:19 PM3/20/03
to
> TRILLENNIUM


> Invece questo e' il link su imdb, utile per trovare il nome
> originale, inglese ed il cast:
> http://us.imdb.com/Title?0190841


La serie non e' inglese ma tedesca e si intitola "Aeon - Countdown im All" e
in origine era in tre parti.

Ciao

Nicola


Kurgo

unread,
Mar 21, 2003, 2:01:32 PM3/21/03
to
Nicola Vianello il Thu, 20 Mar 2003 21:13:19 GMT scriveva:

>> TRILLENNIUM

Ma allora ogni tanto ci segui!!! ^____^

Comunque mi devo essere espresso male, intendevo: "il nome
orignale, (il nome in) inglese ed" .... del resto che e' una
pruduzione tedesca e' ben spiegato anche su imdb.

Ma da noi fu trasmesso in due o tre puntate? A me sembra in due.

--
Ciao 姆ao.............. Kurgo (Gianni)

Nicola Vianello

unread,
Mar 24, 2003, 6:50:02 PM3/24/03
to
> Ma allora ogni tanto ci segui!!! ^____^

Ci riesco ogni tanto perche' siete una ML tranquilla con pochi messaggi.

>
> Comunque mi devo essere espresso male, intendevo: "il nome

Immaginavo, scusa la forzatura da professore...

>
> Ma da noi fu trasmesso in due o tre puntate? A me sembra in due.

Due.

Nicola


Kurgo

unread,
Mar 25, 2003, 5:33:47 PM3/25/03
to
Nicola Vianello il Mon, 24 Mar 2003 23:50:02 GMT scriveva:

>> Ma allora ogni tanto ci segui!!! ^____^

>Ci riesco ogni tanto perche' siete una ML tranquilla con pochi messaggi.

Con ancora meno post rischieremmo la chiusura del NG. Anzi non
sarebbe una brutta idea aumentare un pochino il traffico.

>> Comunque mi devo essere espresso male, intendevo: "il nome
>Immaginavo, scusa la forzatura da professore...

Deformazione professionale?


>> Ma da noi fu trasmesso in due o tre puntate? A me sembra in due.

>Due.

Appunto mi sembrava... sicuramente in tre parti sarebbe risultato
meno pesante e molto piu' godibile.


--
Ciao Šiao.............. Kurgo (Gianni)

Nicola Vianello

unread,
Mar 26, 2003, 4:11:47 PM3/26/03
to
> >Immaginavo, scusa la forzatura da professore...
>
> Deformazione professionale?

No no no. Non insegno.

Nicola


Davide Motta

unread,
Dec 3, 2023, 6:21:05 PM12/3/23
to
Anche io cerco di rivedere questo film....perché e' stato fatto sparire?non sono neanche sicuro
0 new messages