Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[TV] Film tratti da serie TV

35 views
Skip to first unread message

Un fake di Alberto

unread,
Jul 23, 2001, 9:19:28 AM7/23/01
to
Ho qualche problema di titoli originali su alcuni film tratti da serie
televisive e faccio appello alla memoria catodica del ng.

"My favorite martian" (1999). Il film tratto dalla serie "Il mio amico
marziano", chi si ricorda come si intitolava in italiano? Ricordo che
fra i protagonisti c'era Christopher Lloyd. (Lo so, potrei andare su
Imdb: ma tanto ho altre due domande su serie tv...)

"Il sergente Bilko" (1996) con Steve Martin riprende un personaggio
dalla serie "You'll never get rich". Inedita in Italia?

"Lost in space" (1998). Possibile che la serie tv originale sia inedita
in Italia?

stefano

unread,
Jul 23, 2001, 9:32:13 AM7/23/01
to
in article 1ex003i.1vsdnqvv4ufnlN%unfaked...@mail.com, Un fake di
Alberto at unfaked...@mail.com wrote on 7/23/01 3:19 PM:

> "My favorite martian" (1999). Il film tratto dalla serie "Il mio amico
> marziano", chi si ricorda come si intitolava in italiano? Ricordo che
> fra i protagonisti c'era Christopher Lloyd. (Lo so, potrei andare su
> Imdb: ma tanto ho altre due domande su serie tv...)

CREDO una cosa tipo "Il mio amico marziano".



> "Il sergente Bilko" (1996) con Steve Martin riprende un personaggio
> dalla serie "You'll never get rich". Inedita in Italia?

No, mi sembra che l'abbia trasmesso Italia 1 qualche settimana fa.



> "Lost in space" (1998). Possibile che la serie tv originale sia inedita
> in Italia?

Mmmmh... dovresti controllare su Delos, ma mi sa di si'.

--
ste
"There are no answers when the questions are never asked"
(NOFX - The Decline)

nico pisanelli

unread,
Jul 23, 2001, 9:30:52 AM7/23/01
to
Un fake di Alberto <unfaked...@mail.com> wrote:

> Ho qualche problema di titoli originali su alcuni film tratti da serie
> televisive e faccio appello alla memoria catodica del ng.

come forse sai (o per caso non lo sai?!) e' appena uscito una bellissima
enciclopedia che si vanta di riportare tutti i telefilm editi in Italia

(in questo momento non mi sovvengono autori ed editore)


N.

stefano

unread,
Jul 23, 2001, 9:33:48 AM7/23/01
to
in article B781F3FD.CC6C%scobi...@racine.ra.it, stefano at
scobi...@racine.ra.it wrote on 7/23/01 3:32 PM:

>> "Il sergente Bilko" (1996) con Steve Martin riprende un personaggio
>> dalla serie "You'll never get rich". Inedita in Italia?
> No, mi sembra che l'abbia trasmesso Italia 1 qualche settimana fa.

Ovviamente ho capito dopo che ti riferivi alla serie e non al film.
Doh!

Massimo Luciani

unread,
Jul 23, 2001, 9:53:32 AM7/23/01
to
On Mon, 23 Jul 2001 15:19:28 +0200, unfaked...@mail.com (Un fake
di Alberto) wrote:

>"My favorite martian" (1999). Il film tratto dalla serie "Il mio amico
>marziano", chi si ricorda come si intitolava in italiano?

Martin il marziano.
Non ho mai visto la serie TV, quindi non chiedermi altro ne' so
rispondere alle altre tue domande.

--

Ciao :-)
Massimo

Nell'indirizzo, sostituire cylons con galactica
In the address, replace cylons with galactica

Angelo

unread,
Jul 23, 2001, 11:06:47 AM7/23/01
to
On Mon, 23 Jul 2001 15:30:52 +0200, ni...@color.irmkant.rm.cnr.itNOSPAM
(nico pisanelli) wrote:

>come forse sai (o per caso non lo sai?!) e' appena uscito una bellissima
>enciclopedia che si vanta di riportare tutti i telefilm editi in Italia
>
>(in questo momento non mi sovvengono autori ed editore)

http://www.garzantilibri.it/default.php?page=visu_libro&CPID=1590


--
Telefilm '70-'80
http://guide.supereva.it/telefilm_70_80
Telefilm in Programmazione
http://guide.supereva.it/telefilm_70_80/interventi/2001/02/32619.shtml

voyager

unread,
Jul 23, 2001, 12:55:26 PM7/23/01
to

Massimo Luciani <mluc...@cylons.it> wrote in message
3b5c2c33...@news.galactica.it...

> On Mon, 23 Jul 2001 15:19:28 +0200, unfaked...@mail.com (Un fake
> di Alberto) wrote:
>
> >"My favorite martian" (1999). Il film tratto dalla serie "Il mio amico
> >marziano", chi si ricorda come si intitolava in italiano?
>
> Martin il marziano.
> Non ho mai visto la serie TV, quindi non chiedermi altro ne' so
> rispondere alle altre tue domande.

un evento!!!!!!
ciao Massimo
non starai lavorando troppo;-)

un saluto
Ciao :-)
> Massimo

ciao
Voyager


Massimo Luciani

unread,
Jul 23, 2001, 3:31:01 PM7/23/01
to
On Mon, 23 Jul 2001 16:55:26 GMT, "voyager" <enter...@freemail.it>
wrote:

>> Martin il marziano.
>> Non ho mai visto la serie TV, quindi non chiedermi altro ne' so
>> rispondere alle altre tue domande.
>un evento!!!!!!

Neppure io posso conoscere tutte le serie girate! :-)

>ciao Massimo

Ciao Voy (non so se ti va che usi il tuo vero nome in pubblico) :-)

>non starai lavorando troppo;-)

In effetti questo mese sto lavorando parecchio ma questo conta poco
se trovo domande riguardanti serie televisive che non conosco. :-)

Un fake di Alberto

unread,
Jul 23, 2001, 4:57:50 PM7/23/01
to
nico pisanelli <ni...@color.irmkant.rm.cnr.itNOSPAM> wrote:

> come forse sai (o per caso non lo sai?!) e' appena uscito una bellissima
> enciclopedia che si vanta di riportare tutti i telefilm editi in Italia

Si vanta, ma qualche lacuna forse inevitabile ce l'ha e non mi basta che
non parli di un dato telefilm per assicurarmi che in Italia non sia mai
arrivato.

(Non ci ho trovato ad esempio una serie che si chiamava "I naufraghi del
Mary Jane" che vedevo alla TV dei ragazzi negli anni Settanta."La
famiglia Bradford" e' schedata solo sotto questo tardo titolo e non
sotto i precedenti "Otto bastano" e "Otto lo chiamano papa'". Pero' c'e'
"Prigionieri delle pietre", che cominciavo a pensare di essermi
immaginato io. E c'e' "Lancillotto 008"!).

Un fake di Alberto

unread,
Jul 24, 2001, 4:29:17 AM7/24/01
to
Un fake di Alberto <unfaked...@mail.com> wrote:

> (Non ci ho trovato ad esempio una serie che si chiamava "I naufraghi del
> Mary Jane" che vedevo alla TV dei ragazzi negli anni Settanta."La
> famiglia Bradford" e' schedata solo sotto questo tardo titolo e non

> sotto i precedenti "Otto bastano" e "Otto lo chiamano papa'").

Altre omissioni che mi dolgono:

"Scusami, genio" (telefilm degli anni 70 con un genio della lampada
pasticcione)

"Dal mio diario" (ne ricordo solo la sigla musicale, qui dovremmo essere
nella prima meta' degli anni Settanta)

"Sandokan" (perbacco, come fa a mancare il classico con Kabir Bedi? Non
mi si dica che e' uno sceneggiato, perche' allora non si spiega perche'
il dizionario includa "Radici" 1 e 2 e altre serie di anche solo quattro
puntate)

"La pietra bianca" (serie per ragazzi, direi tardi anni Settanta)

Valentina

unread,
Jul 24, 2001, 5:47:51 AM7/24/01
to
Un fake di Alberto <unfaked...@mail.com> wrote:

> Un fake di Alberto <unfaked...@mail.com> wrote:
>
> > (Non ci ho trovato ad esempio una serie che si chiamava "I naufraghi del
> > Mary Jane" che vedevo alla TV dei ragazzi negli anni Settanta."La
> > famiglia Bradford" e' schedata solo sotto questo tardo titolo e non
> > sotto i precedenti "Otto bastano" e "Otto lo chiamano papa'").
>
> Altre omissioni che mi dolgono:
>
> "Scusami, genio" (telefilm degli anni 70 con un genio della lampada
> pasticcione)

E allora anche per te: AIUTO!

Io e massimo l'abbiamo letto tutto alla disperata ricerca di: telefilm
probabilmente inglese o nordico anni '70 con un ragazzino che lavorava
in una ferramenta; sfregando con uno spazzolone un annaffiatoio ne usci'
un genio. Non lo ricorda nessun'altro - sigh, ne parlammo gia' la prima
sera che uscimmo insieme (troooppi anni fa!)...


Vale

Un fake di Alberto

unread,
Jul 24, 2001, 10:34:48 AM7/24/01
to
Valentina <fu.m...@libero.it> wrote:

> > Altre omissioni che mi dolgono:
> >
> > "Scusami, genio" (telefilm degli anni 70 con un genio della lampada
> > pasticcione)
>
> E allora anche per te: AIUTO!
>
> Io e massimo l'abbiamo letto tutto alla disperata ricerca di: telefilm
> probabilmente inglese o nordico anni '70 con un ragazzino che lavorava
> in una ferramenta; sfregando con uno spazzolone un annaffiatoio ne usci'
> un genio. Non lo ricorda nessun'altro - sigh, ne parlammo gia' la prima
> sera che uscimmo insieme (troooppi anni fa!)...

E' proprio quello! Mi ricordavo vagamente un ferramenta (o una serra, o
roba del genere). Quando hai detto "annaffiatoio" mi si e' accesa la
proverbiale lampadina. In effetti il genio usciva proprio da li', mi
sembra.

Nel Dizionario manca anche "La guerra di Tom Grattam", implacabilmente
programmata nel pomeriggio della tv dei ragazzi, anche qui nella prima
meta' degli anni 70. Cominciamo ad avere gia' una specie di piccolo
dizionario ombra.

Insomma, lo so bene che un dizionario si espone inevitabilmente agli
attacchi di chi li trova colmi di lacune. Pero' se si strilla sulla
copertina che sono incluse *tutte* le serie trasmesse in Italia -sia
pure in chiaro e non sulle tv crittate- bisogna essere ben sicuri che le
lacune non ci siano, a costo di scartabellarsi tutti i Radiocorriere in
Biblioteca nazionale, cosa che gli autori non mi sembra che abbiano
fatto.

Valentina

unread,
Jul 24, 2001, 11:03:12 AM7/24/01
to
Un fake di Alberto <unfaked...@mail.com> wrote:

> Valentina <fu.m...@libero.it> wrote:
>
> > > Altre omissioni che mi dolgono:
> > >
> > > "Scusami, genio" (telefilm degli anni 70 con un genio della lampada
> > > pasticcione)
> >
> > E allora anche per te: AIUTO!
> >
> > Io e massimo l'abbiamo letto tutto alla disperata ricerca di: telefilm
> > probabilmente inglese o nordico anni '70 con un ragazzino che lavorava
> > in una ferramenta; sfregando con uno spazzolone un annaffiatoio ne usci'
> > un genio. Non lo ricorda nessun'altro - sigh, ne parlammo gia' la prima
> > sera che uscimmo insieme (troooppi anni fa!)...
>
> E' proprio quello! Mi ricordavo vagamente un ferramenta (o una serra, o
> roba del genere). Quando hai detto "annaffiatoio" mi si e' accesa la
> proverbiale lampadina. In effetti il genio usciva proprio da li', mi
> sembra.

^_______^

ho le lacrime agli occhi e non scherzo!
(se solo ne avessi il titolo originale, lo devo rivedere)

> Nel Dizionario manca anche "La guerra di Tom Grattam", implacabilmente
> programmata nel pomeriggio della tv dei ragazzi, anche qui nella prima
> meta' degli anni 70. Cominciamo ad avere gia' una specie di piccolo
> dizionario ombra.

Questo ahime' non lo ricordo.
Mi piace l'idea del dizionario ombra...

Vale

Massimo Luciani

unread,
Jul 24, 2001, 12:23:37 PM7/24/01
to
On Tue, 24 Jul 2001 15:03:12 GMT, fu.m...@libero.it (Valentina)
wrote:

>ho le lacrime agli occhi e non scherzo!
>(se solo ne avessi il titolo originale, lo devo rivedere)

Puoi provare a fare qualche ricerca su http://www.epguides.com
usando il nome di qualche personaggio come chiave per scoprire qual e'
il titolo originale ed una volta trovato puoi cercare informazioni
usando intanto i link presenti nel sito stesso e poi volendo anche
usando un motore di ricerca.

Valentina

unread,
Jul 24, 2001, 2:07:09 PM7/24/01
to
Massimo Luciani <mluc...@cylons.it> wrote:

> On Tue, 24 Jul 2001 15:03:12 GMT, fu.m...@libero.it (Valentina)
> wrote:
>
> >ho le lacrime agli occhi e non scherzo!
> >(se solo ne avessi il titolo originale, lo devo rivedere)
>
> Puoi provare a fare qualche ricerca su http://www.epguides.com
> usando il nome di qualche personaggio come chiave per scoprire qual e'
> il titolo originale ed una volta trovato puoi cercare informazioni
> usando intanto i link presenti nel sito stesso e poi volendo anche
> usando un motore di ricerca.

ottimo sito grazie! Ahime' "genie" e "watering can" non sono indicazioni
sufficienti.

Vale

Massimo Luciani

unread,
Jul 24, 2001, 3:49:47 PM7/24/01
to
On Tue, 24 Jul 2001 18:07:09 GMT, fu.m...@libero.it (Valentina)
wrote:

>ottimo sito grazie!

Prego. :-)

> Ahime' "genie" e "watering can" non sono indicazioni
>sufficienti.

Nessuno ricorda il nome di qualche personaggio?

Lucio Staiano

unread,
Jul 24, 2001, 6:27:32 PM7/24/01
to
>
> Martin il marziano.
> Non ho mai visto la serie TV, quindi non chiedermi altro ne' so
> rispondere alle altre tue domande.
>

cercando "marziano" su zapping.it mi dice che sul canale disney verra'
trasmesso il 27 luglio alle ore 22...

pensate possa essere lo stesso?

Lucio
www.zapping.it
www.35mm.it

Joe Gillis

unread,
Jul 24, 2001, 8:35:38 PM7/24/01
to
On Mon, 23 Jul 2001 22:57:50 +0200, unfaked...@mail.com (Un fake
di Alberto) wrote:

>nico pisanelli <ni...@color.irmkant.rm.cnr.itNOSPAM> wrote:
>
>> come forse sai (o per caso non lo sai?!) e' appena uscito una bellissima
>> enciclopedia che si vanta di riportare tutti i telefilm editi in Italia
>
>Si vanta, ma qualche lacuna forse inevitabile ce l'ha e non mi basta che
>non parli di un dato telefilm per assicurarmi che in Italia non sia mai
>arrivato.
>
>(Non ci ho trovato ad esempio una serie che si chiamava "I naufraghi del
>Mary Jane" che vedevo alla TV dei ragazzi negli anni Settanta.

Per ragioni anagrafiche quello e' un periodo che non conosco, ma mio
fratello maggiore mi ha raccontato di una serie che sul dizionario dei
telefilm Garzanti e' riportata col titolo "Le isole perdute" (tit. or.
The Lost Islands).
Il miniriassunto della trama riportato dal dizionario si e' rivelato
essere fuorviante: i protagonisti della serie non sono i trentacinque
ragazzi che si salvano (e che quindi tornano in patria), ma i cinque
che non vengono trovati dai soccorritori e che quindi rimangono nelle
"isole perdute" del titolo.

Una semplicissima ricerca su Internet ha confermato i ricordi di mio
fratello: su
http://www.geocities.com/Hollywood/Hills/1715/episodes.html
ci sono i riassunti di tutti gli episodi, chiari e sintetici.
L'antagonista in inglese si chiama "Q"; il dizionario Garzanti lo
riporta come "Que": vi risulta che fosse davvero questo il nome del
personaggio nella versione italiana?

Anche questo esempio mi sembra dimostrare l'approssimativita' del
lavoro: un dizionario Garzanti forse meriterebbe standard piu'
elevati...


Joe Gillis
http://www.iaciners.org

Lucio Staiano

unread,
Jul 25, 2001, 4:46:47 AM7/25/01
to
> Per ragioni anagrafiche quello e' un periodo che non conosco, ma mio
> fratello maggiore mi ha raccontato di una serie che sul dizionario dei
> telefilm Garzanti e' riportata col titolo "Le isole perdute" (tit. or.
> The Lost Islands).
> Il miniriassunto della trama riportato dal dizionario si e' rivelato
> essere fuorviante: i protagonisti della serie non sono i trentacinque
> ragazzi che si salvano (e che quindi tornano in patria), ma i cinque
> che non vengono trovati dai soccorritori e che quindi rimangono nelle
> "isole perdute" del titolo.

cavolo!! Le isole perdute, ma scherzi!
Lo davano contemporaneamente alle prime puntate di goldrake! Goldrake sul
secondo e le isole perdute sul primo, verso le 7 di sera... che botte per
vedere l'uno o l'altro con i miei fratelli.

si, parla dei cinque ragazzi rimasti sull'isola che si trovano in un mondo
rimasto all'epoca inglese vittoriana, con questo nemico (che non ricordo
come si chiama) vestito alla darth vader (o mescolo i ricordi?) che fa di
tutto per ucciderli... forse perche' vuole far rimanere lo status quo...

ricordo che la sigla iniziava con una carrellata dall'alto dell'isola e a
tratti ricorda anche la musica...

mi piaceva molto... ma sceglievo goldrake (era la novita', cavolo)

Lucio


salo...@mediacomm.it

unread,
Jul 25, 2001, 6:25:20 AM7/25/01
to
Joe Gillis ha scritto in sostanza ...

> L'antagonista in inglese si chiama "Q"; il dizionario

> Garzanti lo riporta come "Que"...

Una storia un po' cosi' circolava negli anni della mia infanzia
e si intitolava "Due anni di vacanze"...

Andrea
salo...@mediacomm.it

Robbie the Robot

unread,
Jul 25, 2001, 8:46:59 AM7/25/01
to
ATTENZIONE se vi arriva una mail con soggetto "R: [TV] Film tratti da
serie TV" NON APRITELA! Contiene il virus "Lucio Staiano" che
distrugge tutto il vostro hard disc! Diffondete questo messaggio il
piu' possibile!

>
>cavolo!! Le isole perdute, ma scherzi!

Si, era un ottimo telefilm.

>si, parla dei cinque ragazzi rimasti sull'isola che si trovano in un mondo
>rimasto all'epoca inglese vittoriana, con questo nemico (che non ricordo
>come si chiama) vestito alla darth vader (o mescolo i ricordi?) che fa di
>tutto per ucciderli... forse perche' vuole far rimanere lo status quo...

Mi ricordo di una puntata in cui, appunto, darth vader, chiede ai
ragazzi di costruirgli una bomba atomica (di cui aveva visto la foto
in una rivista rubata ai medesimi) per far fuori i nemici delle altre
isole vicine. Ovviamente i ragazzi lo pigliano per il cubo
costruendogli un finto raggio laser.
In un'altra puntata invece i suddetti introducono nella comunita'
nientemeno che lo skateboard (costruito con legno e canne di bambu'!
:-)

>mi piaceva molto... ma sceglievo goldrake (era la novita', cavolo)

Pure io, peccato che allora non esistessero i vcr! :-)

Lucio Staiano

unread,
Jul 25, 2001, 10:14:25 AM7/25/01
to

Robbie the Robot <morb...@yahoo.com> wrote in message
3b5ebe32...@News.CIS.DFN.DE...

> ATTENZIONE se vi arriva una mail con soggetto "R: [TV] Film tratti da
> serie TV" NON APRITELA! Contiene il virus "Lucio Staiano" che
> distrugge tutto il vostro hard disc! Diffondete questo messaggio il
> piu' possibile!
>

se e' ironia per la R: invece che per Re, chiedo scusa a tutti, me ne sono
accorto pochi minuti fa... chissa' da quanto tempo rompevo :-(

infatti ho chiesto aiuto e sto provvedendo... intanto metto la Re a mano...

scusate

Lucio


Lazarus Long

unread,
Jul 25, 2001, 10:29:55 AM7/25/01
to
Previously on "Lucio Staiano" <lu...@hyperborea.com> the Vampire Slayer:

> se e' ironia per la R: invece che per Re, chiedo scusa a tutti, me ne sono
> accorto pochi minuti fa... chissa' da quanto tempo rompevo :-(

No, e' la intro standard di Robbie :-)

--
Laz
["I go online sometimes, but... everyone's spelling is ]
[ really bad, and it's... depressing" ~ Tara, IWMTLY ]


Lucio Staiano

unread,
Jul 25, 2001, 11:02:03 AM7/25/01
to
>
> No, e' la intro standard di Robbie :-)
>

ROTFL!!!

sai, la coda di paglia....

cmq, come hai letto su IAF... e come vedi qui, ho provveduto

Lucio


Un fake di Alberto

unread,
Jul 25, 2001, 11:50:57 AM7/25/01
to
Lucio Staiano <lu...@hyperborea.com> wrote:

> >
> > Martin il marziano.
> > Non ho mai visto la serie TV, quindi non chiedermi altro ne' so
> > rispondere alle altre tue domande.
> >
>
> cercando "marziano" su zapping.it mi dice che sul canale disney verra'
> trasmesso il 27 luglio alle ore 22...
>
> pensate possa essere lo stesso?

Durata? Potrebbe essere il film di un paio d'anni fa...

Massimo Luciani

unread,
Jul 25, 2001, 11:59:22 AM7/25/01
to
On Wed, 25 Jul 2001 00:27:32 +0200, "Lucio Staiano"
<lu...@hyperborea.com> wrote:

>cercando "marziano" su zapping.it mi dice che sul canale disney verra'
>trasmesso il 27 luglio alle ore 22...
>
>pensate possa essere lo stesso?

Ho controllato sulla Guida Elettronica Satellitare e pare essere
proprio quello.

Lucio Staiano

unread,
Jul 25, 2001, 12:02:38 PM7/25/01
to
> >
> > pensate possa essere lo stesso?
>
> Durata? Potrebbe essere il film di un paio d'anni fa...

non lo so, non la porta...

Lucio
www.zapping.it
www.35mm.it

Un fake di Alberto

unread,
Jul 25, 2001, 2:00:30 PM7/25/01
to
Joe Gillis <ark...@my-deja.com> wrote:

> On Mon, 23 Jul 2001 22:57:50 +0200, unfaked...@mail.com (Un fake
> di Alberto) wrote:
>
> >(Non ci ho trovato ad esempio una serie che si chiamava "I naufraghi del
> >Mary Jane" che vedevo alla TV dei ragazzi negli anni Settanta.
>
> Per ragioni anagrafiche quello e' un periodo che non conosco, ma mio
> fratello maggiore mi ha raccontato di una serie che sul dizionario dei
> telefilm Garzanti e' riportata col titolo "Le isole perdute" (tit. or.
> The Lost Islands).
> Il miniriassunto della trama riportato dal dizionario si e' rivelato
> essere fuorviante: i protagonisti della serie non sono i trentacinque
> ragazzi che si salvano (e che quindi tornano in patria), ma i cinque
> che non vengono trovati dai soccorritori e che quindi rimangono nelle
> "isole perdute" del titolo.

Potrebbe essere. Io pero' ne ho un ricordo molto vago, perche' ne vedevo
spesso solo l'inizio uscendo dalle lezioni di nuoto, mentre aspettavo
che le mie sorelle si asciugassero e vestissero.

> Anche questo esempio mi sembra dimostrare l'approssimativita' del
> lavoro: un dizionario Garzanti forse meriterebbe standard piu'
> elevati...

Verissimo. Guarda, ho trovato un'altra perla: nella scheda su "L'isola
misteriosa e il capitano Nemo" si dice che la serie "non e' altro che la
versione allungata del film omonimo di Juan Antonio Bardem uscito nelle
sale italiane l'anno precedente". Mi suona abbastanza strana l'idea di
allungare un film, mentre e' piu' probabile che il progetto sia nato
come serie tv (di durata, ricordiamolo, superiore alle sei ore, come il
dizionario correttamente riporta) e che si sia provato prima a
sfruttarlo nelle sale in un'edizione condensata. Non so se sia andata
cosi', ma sospetto che il dubbio non abbia nemmeno sfiorato gli autori.
Ho trovato, curiosamente, che del film esistono due versioni
cinematografiche diverse per Italia e Francia (quella francese dura una
quindicina di minuti in piu').

Gianni

unread,
Jul 25, 2001, 5:55:00 PM7/25/01
to
fu.m...@libero.it (Valentina) il Tue, 24 Jul 2001 09:47:51 GMT
scriveva:

MMMM.... L'interprete principale si chiamava Alan Addin?

Se si credo fosse una serie inglese.

--
Ciao 姆ao.............. Kurgo (Gianni)

Un fake di Alberto

unread,
Jul 26, 2001, 3:43:47 AM7/26/01
to
Lucio Staiano <lu...@hyperborea.com> wrote:

> > >
> > > pensate possa essere lo stesso?
> >
> > Durata? Potrebbe essere il film di un paio d'anni fa...
>
> non lo so, non la porta...

Vabbe', perbacco, a che ora e' il programma immediatamente successivo?
:-)

Robbie the Robot

unread,
Jul 26, 2001, 5:02:51 AM7/26/01
to
ATTENZIONE se vi arriva una mail con soggetto "Re: R: [TV] Film tratti

da serie TV" NON APRITELA! Contiene il virus "Lucio Staiano" che
distrugge tutto il vostro hard disc! Diffondete questo messaggio il
piu' possibile!

>>


>> No, e' la intro standard di Robbie :-)
>>

Infatti! :-)))))))

voyager

unread,
Jul 26, 2001, 1:00:25 PM7/26/01
to

Massimo Luciani <mluc...@cylons.it> wrote in message
3b5c7a6f...@news.galactica.it...

> On Mon, 23 Jul 2001 16:55:26 GMT, "voyager" <enter...@freemail.it>
> wrote:
>
> >> Martin il marziano.
> >> Non ho mai visto la serie TV, quindi non chiedermi altro ne' so
> >> rispondere alle altre tue domande.
> >un evento!!!!!!
>
> Neppure io posso conoscere tutte le serie girate! :-)

eh ;-)


>
> >ciao Massimo
>
> Ciao Voy (non so se ti va che usi il tuo vero nome in pubblico) :-)
>

no infatti meglio meglio di no,tanto adesso mi sento più voyager che nessun
altra...è un periodo...:-((

> >non starai lavorando troppo;-)
>
> In effetti questo mese sto lavorando parecchio ma questo conta poco
> se trovo domande riguardanti serie televisive che non conosco. :-)

perchè non ti vedi i film al lavoro???:-P
scherzo non mi picchiare no no

Massimo Luciani

unread,
Jul 26, 2001, 3:48:12 PM7/26/01
to
On Thu, 26 Jul 2001 17:00:25 GMT, "voyager" <enter...@freemail.it>
wrote:

>> In effetti questo mese sto lavorando parecchio ma questo conta poco
>> se trovo domande riguardanti serie televisive che non conosco. :-)
>perchè non ti vedi i film al lavoro???:-P

Perche' non ho i DVD o i file in qualche formato che possa guardare
sul PC. :-)

>scherzo non mi picchiare no no

Ma no, figurati, al limite un fendente con la bat'leth... #;-)))

Marco Brancalion

unread,
Jul 27, 2001, 7:16:15 PM7/27/01
to
On Tue, 24 Jul 2001 10:29:17 +0200, unfaked...@mail.com (Un fake
di Alberto) wrote:

>"Scusami, genio" (telefilm degli anni 70 con un genio della lampada
>pasticcione)

Questa me la ricordo bene, anche se non i nomi dei personaggi.

>"La pietra bianca" (serie per ragazzi, direi tardi anni Settanta)

Anche questa me la ricordo benissimo. Non pensavo addirittura che
qualcun'altro se ne ricordasse.


Rilancio con qualche altra serie "dimenticata":

- Mamma a quattro ruote...
- Le isole perdute
- Corri e scappa Buddy


Saluti.


Marco Brancalion

Grignano (RO)
bra...@iol.it
http://users.iol.it/branka
(**updated** 02/07/2001)

ale...@my-deja.com

unread,
Jul 29, 2001, 1:34:28 PM7/29/01
to
mluc...@cylons.it (Massimo Luciani) wrote in message news:<3b5dd140...@news.galactica.it>...

> On Tue, 24 Jul 2001 18:07:09 GMT, fu.m...@libero.it (Valentina)
> wrote:
>
> >ottimo sito grazie!
>
> Prego. :-)
>
> > Ahime' "genie" e "watering can" non sono indicazioni
> >sufficienti.
>
> Nessuno ricorda il nome di qualche personaggio?


non so se puo' essere utile ma esiste un sito molto bello:

www.tv.cream.org

sotto la lettera p prova a cercare PARDON MY GENIE, c'è anche una foto del genio :)

ciao

Studio Breschi

unread,
Jul 30, 2001, 3:07:58 AM7/30/01
to
>
>
> Rilancio con qualche altra serie "dimenticata":
>
> - Mamma a quattro ruote...
> - Le isole perdute
> - Corri e scappa Buddy

Ma come non parla nemmeno de "Le isole perdute"?
Ma allora che dizionario č?
E' una serie che ricordo con gioia. Ho ancora impressa nella mente la
splendida sigla iniziale.
A parte tutto merita di essere comprato questo dizionario o no? Ci sono
foto? Ci sono gli elenchi dei titoli delle puntate?
ciao Stefano

Marco Brancalion

unread,
Jul 30, 2001, 4:56:11 AM7/30/01
to
On Mon, 30 Jul 2001 07:07:58 GMT, Studio Breschi <stef...@tin.it>
wrote:

>Ma come non parla nemmeno de "Le isole perdute"?
>Ma allora che dizionario č?

Ehm.... forse e' un errore da parte mia, ma non consideravo questo
dizionario nel mio post, cioe' non ne ho tenuto conto.
Non so se ne parlano li'....

Ciao.

Valentina

unread,
Jul 30, 2001, 5:36:25 AM7/30/01
to
<ale...@my-deja.com> wrote:

> non so se puo' essere utile ma esiste un sito molto bello:
>
> www.tv.cream.org

subito nei preferiti

> sotto la lettera p prova a cercare PARDON MY GENIE, c'è anche una foto del
> genio :)

SIIIIII', mio dioooo!!! ti voglio bene, grazie :-)

Vale

Mr. Belvedere

unread,
Nov 12, 2020, 9:08:06 AM11/12/20
to
Per i nostalgici della vecchia TV dei ragazzi invito alla visione di questi miei video/compilation.
TV DISNEY ANNI '70
https://www.youtube.com/watch?v=kIQOhwo-LrA&t=105s
TV DISNEY ANNI '80 -prima parte-
https://www.youtube.com/watch?v=Wq7zBTimrkw&t=70s
TV DISNEY ANNI '80 -seconda parte-
https://www.youtube.com/watch?v=K9LiSOABqYY
0 new messages