Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

registrare su chiavette usb

972 views
Skip to first unread message

prosdocimi

unread,
Aug 27, 2013, 5:09:58 PM8/27/13
to
ho un televisore lcd recente sharp e un sony ancora più
recente.Su entrambi utilizzo il timer per registrare programmi a tv
spento su chiavetta usb. Su entrambi lo stesso problema: registrano
qualche volta (circa il 30%) e le altre volte non registrano affatto,
come se non avessi programmato la registrazione. Visto che accade su due tv
diversi,mi sembrerebbe logico dar la colpa alle chiavette, ma ne ho provate
parecchie diverse per marca e capacita' con lo stesso triste risultato.
Qualcuno qui ha scritto che potrebbe essere l'emittente con un trucco a
manipolare i dati per trarre in inganno il tv...mi pare strano,tanto piu'che
se si registra senza timer (cioe' mentre si guarda) va tutto bene.
E poi,perche' dovrebbero farlo ? Idee ???

SNAFU

unread,
Aug 27, 2013, 6:20:54 PM8/27/13
to
Il 27/08/2013 23.09, prosdocimi ha scritto:
> ho un televisore lcd recente sharp e un sony ancora più
> recente.Su entrambi utilizzo il timer per registrare programmi a tv
> spento su chiavetta usb. Su entrambi lo stesso problema: registrano
> qualche volta (circa il 30%) e le altre volte non registrano affatto,
> come se non avessi programmato la registrazione. Visto che accade su due tv
> diversi,mi sembrerebbe logico dar la colpa alle chiavette, ma ne ho provate
> parecchie diverse per marca e capacita' con lo stesso triste risultato.

Mia modestssima ipotesi: il flusso di dati non è costante; se all'inizio
della registrazione esso supera la velocità di scrittura della
chiavetta, il processo si blocca subito. Altrimenti parte bene e, al
primo eccesso di flusso dati, si blocca.

> Qualcuno qui ha scritto che potrebbe essere l'emittente con un trucco a
> manipolare i dati per trarre in inganno il tv...mi pare strano,tanto piu'che
> se si registra senza timer (cioe' mentre si guarda) va tutto bene.
> E poi,perche' dovrebbero farlo ? Idee ???

Forse perché registrare i programmi /sarebbe/ illegale?


Sinuhe

unread,
Aug 27, 2013, 8:28:17 PM8/27/13
to
"SNAFU" <sn...@my.own.biz> ha scritto nel messaggio
news:kvj8ni$o57$1...@speranza.aioe.org...
se non è cambiato qualcosa recentemente, ma non credo, sei autorizzato in
ambito familiare, dove paghi l'abbonamento per detenere il tv. Puoi
registrare i programmi tv e vederli, ma non prestarli ad altri. Per assurdo
non dovresti guardarli con persone esterne al nucleo familiare, sarebbe
pubblica esecuzione (che è vietata).
Paghi una tassa alla SIAE sulle memorie (di qualunque tipo) e sugli
apparecchi di registrazione, sarebbe assurdo avessero il sintonizzatore per
non usarlo....

prosdocimi

unread,
Aug 28, 2013, 2:43:49 AM8/28/13
to
SNAFU wrote:

> Il 27/08/2013 23.09, prosdocimi ha scritto:
>> .... Su entrambi lo stesso problema: registrano
>> qualche volta (circa il 30%) e le altre volte non registrano affatto,
>> come se non avessi programmato la registrazione. Visto che accade su due
>> tv diversi...
> Mia modestssima ipotesi: il flusso di dati non è costante; se all'inizio
> della registrazione esso supera la velocità di scrittura della
> chiavetta, il processo si blocca subito. Altrimenti parte bene e, al
> primo eccesso di flusso dati, si blocca.
Questo presupporrebbe che il problema sparirebbe usando chiavette
velocissime ?
>
>> Qualcuno qui ha scritto che potrebbe essere l'emittente...
>
> Forse perché registrare i programmi /sarebbe/ illegale?

se fosse così non sarebbero mai esistiti (quanto meno in
commercio,vendutissimi), i VCR,no?

prosdocimi

unread,
Aug 28, 2013, 3:00:17 AM8/28/13
to
Sinuhe wrote:

> se non è cambiato qualcosa recentemente, ma non credo, sei autorizzato in
> ambito familiare, dove paghi l'abbonamento per detenere il tv. Puoi
> registrare i programmi tv e vederli, ma non prestarli ad altri. Per
> assurdo non dovresti guardarli con persone esterne al nucleo familiare,
> sarebbe pubblica esecuzione (che è vietata).
non vedo che differenza ci sia tra una chiavetta e una videocassetta,
da questo punto di vista. Puoi oggi dare la chiavetta a chicchessia (a
prescindere dal fatto che sia legale o meno...) così come nel passato potevi
dare le videocassette,a parte che le chiavette stanno in tasca e le videok7
no... ANZI: le videok7 sono suppergiù fruibili su qualsiasi vcr, mentre le
chiavette usb non è detto che possano essere riprodotte da televisori
diversi da quello che le ha programmate,per noti vincoli tecnici...

Pipp Franc

unread,
Aug 28, 2013, 4:11:28 AM8/28/13
to
L'emerito Sinuhe <sin...@egypt.pir>, in data Wed Aug 28 02:28:17 2013,
profferì i seguenti lemmi:
> sarebbe pubblica esecuzione (che è vietata).

Detta così ne sono convinto.

Message has been deleted

SNAFU

unread,
Aug 28, 2013, 8:08:20 AM8/28/13
to
Il 28/08/2013 2.28, Sinuhe ha scritto:
> "SNAFU" <sn...@my.own.biz> ha scritto nel messaggio
>> Forse perché registrare i programmi /sarebbe/ illegale?
>
> se non è cambiato qualcosa recentemente, ma non credo, sei autorizzato
> in ambito familiare, dove paghi l'abbonamento per detenere il tv. Puoi
> registrare i programmi tv e vederli, ma non prestarli ad altri. Per
> assurdo non dovresti guardarli con persone esterne al nucleo familiare,
> sarebbe pubblica esecuzione (che è vietata).
> Paghi una tassa alla SIAE sulle memorie (di qualunque tipo) e sugli
> apparecchi di registrazione, sarebbe assurdo avessero il sintonizzatore
> per non usarlo....

Non volevo bacchettare nessuno (dovrei bacchettare me spesso per
primo...), ma solo ipotizzare una possibile risposta.

Sinuhe

unread,
Aug 28, 2013, 9:21:48 AM8/28/13
to
"prosdocimi" <prosd...@prosdocimi.com> ha scritto nel messaggio
news:521da008$0$1331$4faf...@reader2.news.tin.it...
> Sinuhe wrote:
>
>> se non è cambiato qualcosa recentemente, ma non credo, sei autorizzato in
>> ambito familiare, dove paghi l'abbonamento per detenere il tv. Puoi
>> registrare i programmi tv e vederli, ma non prestarli ad altri. Per
>> assurdo non dovresti guardarli con persone esterne al nucleo familiare,
>> sarebbe pubblica esecuzione (che è vietata).

> non vedo che differenza ci sia tra una chiavetta e una videocassetta,
> da questo punto di vista. Puoi oggi dare la chiavetta a chicchessia (a
> prescindere dal fatto che sia legale o meno...) così come nel passato
> potevi
> dare le videocassette,

forse non hai capito. Non fa differenza il supporto, potresti anche filmarlo
in Super8.
Una videocassetta, un cd, una chiavetta, un videodisco con un programma tv
registrato deve restare in ambito familiare, o perlomeno finire in mano ad
un tuo amico/parente che è in regola con lo stesso tipo di abbonamento (mi
riferisco non solo al canone, ma anche Sky o altri...)

parzy

unread,
Aug 31, 2013, 3:42:27 AM8/31/13
to

"prosdocimi" ha scritto
Ho acquistato pochi gg fa un TV Philips 26" che ha la possibilità di
registrare su chiavetta (o hard disk). Però i file .ts che produce sono
crittografati, si possono rivedere SOLO su quel TV, non su altri;
addirittura, trasferiti su computer, questi file non vengono riconosciuti
nemmeno come file video!
Invece anni fa avevo comprato un decoder dtt della United che salva le
registrazioni in file mpeg, leggibilissime su altri dispositivi.
Comunque la registrazione personale è consentita! Altrimenti che paghiamo a
fare la tassa siae sui dispositivi di memoria? E col decreto Bondi di
qualche anno fa le tasse sono salatissime, specie sugli hard disk!


Sinuhe

unread,
Aug 31, 2013, 9:37:16 AM8/31/13
to
"parzy" <parzyn...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:52219e69$0$17108$5fc...@news.tiscali.it...

> Ho acquistato pochi gg fa un TV Philips 26" che ha la possibilità di
> registrare su chiavetta (o hard disk). Però i file .ts che produce sono
> crittografati, si possono rivedere SOLO su quel TV, non su altri;
> addirittura, trasferiti su computer, questi file non vengono riconosciuti
> nemmeno come file video!

TS=Transport stream. E' un normale flusso video. Se il tuo pc non lo vede
come file video probabilmente non hai i codec.

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_programs_that_open_TS_files

qui trovi una lista di programmi per aprirlo.

Message has been deleted

parzy

unread,
Aug 31, 2013, 1:37:52 PM8/31/13
to

"Herik" ha scritto
> Sinuhe wrote:
>
>> TS=Transport stream. E' un normale flusso video. Se il tuo pc non lo vede
>> come file video probabilmente non hai i codec.
>
> no, sono tutti criptati, probabilmente č obbligatorio data la presenza
> di slot CI+
>
> i decoderini che vedono solo il FTA sono spesso liberi e non criptano le
> registrazioni.
> --

Confermo! Sono file criptati, infatti non č questione di codec, ho provato
ad aprirli con tutti i player del mondo, ma lo stesso MediaInfo che serve
per conoscere le caratteristiche dei file video, non li riconosce!
D'altra parte, un televisorino QBell 19" acquistato qualche mese fa,
registra sempre su chiavetta file .ts che sono leggibilissimi su altri TV e
sul computer...


lupin(R)

unread,
Aug 31, 2013, 1:55:24 PM8/31/13
to
*Sinuhe* <sin...@egypt.pir> il 31-08-2013 13:37 ha scritto:
> TS=Transport stream. E' un normale flusso video.

e il “normale flusso video” infatti, può essere benissimo criptato, no?
Questi finti registratori, anche se il flusso originale è in chiaro, lo
registrano con una criptazione di comodo (con chiavi legate
all'apparecchio) per impedire la condivisione del registrato, il
passaggio su PC, DVD, BD, youtube, p2p ecc…

Anche i decoder PVR TVSAT “certificati” fanno così. :-(

I moderni lucchetti DRM, che bello! Io capirei al limite proteggere le
emissioni HD, ma a prescindere chiudere tutte le registrazioni, mi
sembra un abuso.

E poi magari hai il decoderino cinese da 30 euro che registra in chiaro!


--
lupin(R) ~ TER: Sony Bravia 46W4500 + SamsungCAM
SAT: Dreambox 7000S EDG-Nemesis 4.4 TivùSat - MySkyHD 2 generi + Cinema
------------------------------------------------------------------------
Testing? What's that? If it compiles, it is good, if it boots up it is
perfect. -- Linus Torvalds

lupin(R)

unread,
Aug 31, 2013, 1:59:30 PM8/31/13
to
*prosdocimi* <prosd...@prosdocimi.com> il 28-08-2013 07:00 ha scritto:
> ANZI: le videok7 sono suppergiù fruibili su qualsiasi vcr, mentre le
> chiavette usb non è detto che possano essere riprodotte da televisori
> diversi da quello che le ha programmate,per noti vincoli tecnici...

sono vincoli commerciali o di protezione del diritto d'autore (in
teoria), non tecnici. I codec sono quelli e sono standard (mpeg2,
mpeg4), fruibili su qualsiasi apparecchio li supporti.


--
lupin(R) ~ TER: Sony Bravia 46W4500 + SamsungCAM
SAT: Dreambox 7000S EDG-Nemesis 4.4 TivùSat - MySkyHD 2 generi + Cinema
------------------------------------------------------------------------
L'approssimazione è il pane quotidiano degli ignoranti

Sinuhe

unread,
Aug 31, 2013, 8:46:37 PM8/31/13
to
"parzy" <parzyn...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:522229f8$0$17109$5fc...@news.tiscali.it...
>
> "Herik" ha scritto
>> Sinuhe wrote:
>>
>>> TS=Transport stream. E' un normale flusso video. Se il tuo pc non lo
>>> vede
>>> come file video probabilmente non hai i codec.
>>
>> no, sono tutti criptati, probabilmente è obbligatorio data la presenza
>> di slot CI+
>>
>> i decoderini che vedono solo il FTA sono spesso liberi e non criptano le
>> registrazioni.
>> --
>
> Confermo! Sono file criptati, infatti non è questione di codec, ho provato
> ad aprirli con tutti i player del mondo, ma lo stesso MediaInfo che serve
> per conoscere le caratteristiche dei file video, non li riconosce!
> D'altra parte, un televisorino QBell 19" acquistato qualche mese fa,
> registra sempre su chiavetta file .ts che sono leggibilissimi su altri TV
> e sul computer...

OK, pensavo la protezione funzionasse solo per i criptati sat o payperview.

Sinuhe

unread,
Aug 31, 2013, 8:51:15 PM8/31/13
to
"lupin(R)" <lup...@ZENIGATAgmail.com> ha scritto nel messaggio
news:slrnl24bgc....@alf.cippalippa.lan...
> *Sinuhe* <sin...@egypt.pir> il 31-08-2013 13:37 ha scritto:
>> TS=Transport stream. E' un normale flusso video.
>
> e il “normale flusso video” infatti, può essere benissimo criptato, no?
> Questi finti registratori, anche se il flusso originale è in chiaro, lo
> registrano con una criptazione di comodo (con chiavi legate
> all'apparecchio) per impedire la condivisione del registrato, il
> passaggio su PC, DVD, BD, youtube, p2p ecc…

come ho scritto nell'altro post, pensavo criptasse la registrazione dei
canali criptati per impedirne la diffusione, e non anche i canali in chiaro.
Qualcuno mi segnala il modello per scaricare il manuale e vedere le
caratteristiche?

MBulu

unread,
Sep 1, 2013, 2:07:15 AM9/1/13
to
On Wed, 28 Aug 2013 12:15:12 +0200, Herik wrote:

> prosdocimi <prosd...@prosdocimi.com> wrote:
>
>> Questo presupporrebbe che il problema sparirebbe usando chiavette
>> velocissime ?
>
> i miei TV sony non possono registrare su chiavetta ma solo su disco USB,
> cosa che in realtà non ho mai fatto perché uso un dreambox :)

Confermo: ho avuto lo stesso problema sulla mia TV. Da quando uso un
disco USB autoalimentato, non ha più saltato nemmeno una registrazione.

Ciao, Mario
0 new messages