Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Aruba gestione solo mail+dns con redirect ad altro host

1,513 views
Skip to first unread message

Ray

unread,
May 31, 2013, 3:11:18 AM5/31/13
to
Ho appena spostato un dominio .it su Aruba, scegliendo gestione solo DNS
+ mail, in quanto il sito va appoggiato su un servizio esterno (nel mio
caso Dreamhost dove ho già spazio e servizi).

E' una cosa che avevo già fatto qualche anno fa ma gestendo esternamente
anche la posta, in questo caso invece vorrei che la posta restasse sul
servizio Aruba e solo il sito puntasse all'esterno, ma se vado a
cambiare i Name Server sul pannello di Aruba ovviamente anche la posta
smette di funzionare, come e dove dovrei inserire i 3 name server
forniti da Dreamhost per fare sì che il sito si appoggi fuori mentre la
gestione delle mail resti ad Aruba?

Grazie
RAY

Andrea D'Amore

unread,
May 31, 2013, 4:05:20 AM5/31/13
to
In article <ko9ieo$muq$1...@tdi.cu.mi.it>,
Ray <pillosoTO...@virgilio.it> wrote:

> e solo il sito puntasse all'esterno, ma se vado a cambiare i Name
> Server sul pannello di Aruba ovviamente anche la posta smette di
> funzionare, come e dove dovrei inserire i 3 name server

Non è tanto ovvio, dipende da che record cambi.
Se vuoi usare i nameserver di DreamHost poi nella configurazione DNS di
questi devi puntare i record MX ai valori opportuni che ti offre Aruba.

Ray

unread,
May 31, 2013, 4:22:01 AM5/31/13
to
Il 31/05/2013 10.05, Andrea D'Amore ha scritto:

> Non è tanto ovvio, dipende da che record cambi.
> Se vuoi usare i nameserver di DreamHost poi nella configurazione DNS di
> questi devi puntare i record MX ai valori opportuni che ti offre Aruba.

Ah ecco, ipotizzavo una cosa del genere... ma questo crea una certa
ridondanza delle mail ed eventuali ritardi nell'instradamento in quato
Dreamhost fa da tramite oppure raggiungono direttamente Aruba?

Nel pannello di configurazione Aruba, in riferimento alle mail leggo un
sacco di cose, ossia:

- Alla voce Record A un paio di IP riferiti alla webmail
- Alla voce Record MX oltre una ventina di voci con altrettanti IP
riferiti a pop3 e smtp.

Su Dreamhost dovrei reinserire tutti questi dati o solo alcuni in
particolare?

Grazie, ciao
RAY




Andrea D'Amore

unread,
May 31, 2013, 7:34:52 AM5/31/13
to
In article <ko9mj7$pl2$1...@tdi.cu.mi.it>,
Ray <pillosoTO...@virgilio.it> wrote:

> - Alla voce Record A un paio di IP riferiti alla webmail
> - Alla voce Record MX oltre una ventina di voci con altrettanti IP
> riferiti a pop3 e smtp.
>
> Su Dreamhost dovrei reinserire tutti questi dati o solo alcuni in
> particolare?

Quelli MX per la consegna della posta, e i CNAME/A degli FQDN che
compaiono come valori nei record MX del dominio in questione.

Non ti è più semplice cambiare solo i record A/CNAME del sito web
direttamente dal pannello di Aruba?

Ray

unread,
Jun 25, 2013, 5:02:58 AM6/25/13
to
Il 31/05/2013 13.34, Andrea D'Amore ha scritto:

> Non ti è più semplice cambiare solo i record A/CNAME del sito web
> direttamente dal pannello di Aruba?

Appunto stavo cercando di fare questo, ma dopo un pò di prove non sono
ancora riuscito...

Aruba in CNAME chiede HOST " " seguito obbligatoriamente da
.dominio.it
e chiede qualcosa al campo HOME.CNAME

in record A chiede sempre Host come sopra e indirizzo IP

Teniamo conto che gli unici dati in mio possesso sono questi:

NS1.DREAMHOST.COM 66.33.206.XXX
NS2.DREAMHOST.COM 208.96.10.XXX
NS3.DREAMHOST.COM 66.33.216.XXX

Ho iniziato dal pannello di Aruba con CNAME mettendo per ogni record
"www" il nome di un dns NS1.DREAMHOST.COM e così via, quindi ora in
CNAME di Aruba vedo:
www NS1.DREAMHOST.COM
www NS2.DREAMHOST.COM
www NS3.DREAMHOST.COM

Allo stesso tempo se vado a variare il record A provando a mettere www
al campo host mi dice che l'ho già usato in CNAME, quindi ho provato ad
inventarmi altre cose ma mi sembra di andare a casaccio...

Avresti per favore qualche indicazione più precisa sul da farsi?

Grazie, ciao
RAY


Andrea D'Amore

unread,
Jun 25, 2013, 6:14:03 AM6/25/13
to
In article <kqbmc2$a9b$1...@virtdiesel.cu.mi.it>,
Ray <pillosoTO...@virgilio.it> wrote:

> Il 31/05/2013 13.34, Andrea D'Amore ha scritto:

Beh, quando si dice comunicazione in tempo reale.

> Teniamo conto che gli unici dati in mio possesso sono questi:
> NS1.DREAMHOST.COM 66.33.206.XXX
> NS2.DREAMHOST.COM 208.96.10.XXX
> NS3.DREAMHOST.COM 66.33.216.XXX

Io penso che tu abbia anche qualche altra informazione, ad esempio
l'accesso ad un pannello di controllo di dreamhost che ti permette di
configurare il loro DNS.

> Ho iniziato dal pannello di Aruba con CNAME mettendo per ogni record
> "www" il nome di un dns NS1.DREAMHOST.COM e così via, quindi ora in
> CNAME di Aruba vedo:
> www NS1.DREAMHOST.COM
> www NS2.DREAMHOST.COM
> www NS3.DREAMHOST.COM
> Allo stesso tempo se vado a variare il record A provando a mettere www
> al campo host mi dice che l'ho già usato in CNAME, quindi ho provato ad
> inventarmi altre cose ma mi sembra di andare a casaccio...

Infatti da quanto scrivi stai andando a casaccio.
Non devi riempire tutti i record per entrambi i tipi A e CNAME, a te
basta un solo record e probabilmente non sarà uno dei nameserver di
dreamhost ma un'altra macchina che puoi vedere nel pannello di controllo
di dreamhost o nei dettagli del pacchetto che hai acquistato.

> Avresti per favore qualche indicazione più precisa sul da farsi?

Io direi di cercare una guida su come funziona il DNS in generale.
Poi hai due alternative:

1) su Aruba lasci inalterati i record MX e per l'hostname "www"
inserisci un record CNAME impostandogli come valore quello che indica
dreamhost per il pacchetto che hai acquistato;

2) su Aruba cambi i record NS per il tuo dominio impostandoli a quelli
di dreamhost, in questo modo poi userai il pannello di controllo di
dreamhost per configurare il DNS e qui *devi inserire i record MX che ti
ha fornito Aruba* o la posta non funzionerà.

Ray

unread,
Jun 25, 2013, 12:59:16 PM6/25/13
to
Il 25/06/2013 12.14, Andrea D'Amore ha scritto:

> Beh, quando si dice comunicazione in tempo reale.

Eheh lo so è che ho fatto un pò di prove e ogni volta atteso per vedere
l'effetto che in genere può richiedere anche una giornata

> 1) su Aruba lasci inalterati i record MX e per l'hostname "www"
> inserisci un record CNAME impostandogli come valore quello che indica
> dreamhost per il pacchetto che hai acquistato;

Su Dreamhost relativamente al dominio in questione trovo questi record
già impostati:

A 69.163.xxx.xxx
NS ns1.dreamhost.com.
NS ns2.dreamhost.com.
NS ns3.dreamhost.com.
ftp A 69.163.xx1.xxx
mysql A 69.163.xx0.xx
ssh A 69.163.xx1.xxx
www A 69.163.xx1.xxx

Pare che come Cname di impostato non ci sia niente su Dreamhost ma
volendo mi permette di inserirlo, però in questo caso non avrei proprio
idea di cosa mettere.


> 2) su Aruba cambi i record NS per il tuo dominio impostandoli a quelli
> di dreamhost, in questo modo poi userai il pannello di controllo di
> dreamhost per configurare il DNS e qui *devi inserire i record MX che ti
> ha fornito Aruba* o la posta non funzionerà.

il cambio dns l'ho fatto altre volte senza problemi, è molto semplice e
dreamhost prende tutto in carico, ma è la prima volta che devo tenere la
posta su Aruba e non posso permettermi di sperimentare rischiando che la
posta resti paralizzata per più di qualche ora, per questo preferivo
dirottare non i dns ma solo il sito, speravo fosse altrettanto semplice...

Scusa ma brancolo nel buio.

Ciao
RAY

Andrea D'Amore

unread,
Jun 25, 2013, 4:21:58 PM6/25/13
to
In article <kqci94$unp$1...@virtdiesel.cu.mi.it>,
Ray <pillosoTO...@virgilio.it> wrote:

> www A 69.163.xx1.xxx

> per questo preferivo dirottare non i dns ma solo il sito, speravo
> fosse altrettanto semplice...

Lo è: in Aruba devi avere un record "www" di tipo A con lo stesso
valore del record www che c'è su dreamhost.

Ray

unread,
Jun 26, 2013, 4:34:54 AM6/26/13
to
Il 25/06/2013 22.21, Andrea D'Amore ha scritto:

> Lo è: in Aruba devi avere un record "www" di tipo A con lo stesso
> valore del record www che c'è su dreamhost.

Ok fatto, ora attendo gli effetti, però in cname alla fine ho dovuto
rimuovere tutto perchè se metto una voce www in record A non accetta che
ce ne siano altre con www in cname, quindi o lascio vuoto come
attualmente, oppure ci metto altre cose, qual'è la strada giusta?

Grazie, ciao.
RAY


Andrea D'Amore

unread,
Jun 26, 2013, 11:59:38 AM6/26/13
to
In article <kqe93e$q3t$1...@virtdiesel.cu.mi.it>,
Ray <pillosoTO...@virgilio.it> wrote:

> Ok fatto, ora attendo gli effetti, però in cname alla fine ho dovuto
> rimuovere tutto perchè se metto una voce www in record A non accetta che
> ce ne siano altre con www in cname, quindi o lascio vuoto come
> attualmente, oppure ci metto altre cose, qual'è la strada giusta?

Non lo so perché non ho ben capito cosa stai dicendo e non conosco il
pannello di Aruba.
La configurazione deve avere un solo record di nome "www", di tipo A e
di valore (è un indirizzo IP) quello che è indicato nel pannello di
gestione di dreamhost. Il pannello giustamente si rifiuta di farti
aggiungere due record di tipo A e CNAME per lo stesso nome.

Ray

unread,
Jun 26, 2013, 1:33:04 PM6/26/13
to
Il 26/06/2013 17.59, Andrea D'Amore ha scritto:

> Non lo so perché non ho ben capito cosa stai dicendo e non conosco il
> pannello di Aruba.
> La configurazione deve avere un solo record di nome "www", di tipo A e
> di valore (è un indirizzo IP) quello che è indicato nel pannello di
> gestione di dreamhost. Il pannello giustamente si rifiuta di farti
> aggiungere due record di tipo A e CNAME per lo stesso nome.

Ok allora la parte che riguarda il record A direi che è a posto, ma per
quanto riguarda CNAME, lascio tutto vuoto (nessun record) oppure devo
mettere qualcosa anche lì?

Ciao
RAY

Alessandro Pellizzari

unread,
Jun 27, 2013, 3:28:09 AM6/27/13
to
Il Wed, 26 Jun 2013 19:33:04 +0200, Ray ha scritto:

> Ok allora la parte che riguarda il record A direi che è a posto, ma per
> quanto riguarda CNAME, lascio tutto vuoto (nessun record) oppure devo
> mettere qualcosa anche lì?

"DNS and BIND", edizioni O'Reilly.
O almeno "Net-3 HOWTO", googola.

Bye.

Ray

unread,
Jun 27, 2013, 4:13:16 AM6/27/13
to
Ok grazie risolto, alla fine bastava proprio mettere solo un record A
con l'IP di Dreamhost e niente altro, niente CNAME o altre modifiche.

Grazie ancora per il tuo aiuto, ciao
RAY
0 new messages