Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[MANIFESTO] it.lavoro.professioni.pubblicita

2 views
Skip to first unread message

Gruppo Coordinamento NEWS-IT

unread,
Jul 9, 2015, 12:16:02 AM7/9/15
to
In fondo a questo articolo, inviato automaticamente ogni mese, troverai
il manifesto di questo newsgroup (it.lavoro.professioni.pubblicita).
Tutto questo è arabo per te? leggi
<http://www.news.nic.it/news-it/docs/glossario.html>.

Tieni presente che esistono anche questi newsgroup

it.test - per fare tutte le prove con le news
it.aiuto - per domande generiche di aiuto
it.news.aiuto - per tutti i problemi riguardanti le news

Un gruppo molto importante che *ogni utente* dovrebbe seguire è
it.news.annunci; su questo gruppo, moderato e con *pochissimo* traffico,
vengono inviate le comunicazioni ufficiali di creazione e rimozione dei
newsgroup, le proposte per la creazione di nuovi gruppi, i moduli per
votarli, i risultati delle votazioni eccetera.

Ricorda di eliminare le parti non rilevanti dell'articolo a cui
rispondi, e in particolare di non lasciarlo in fondo alla tua risposta.


Infine, questo newsgroup fa parte della gerarchia it.*: se non sai cos'è
un newsgroup, una gerarchia, oppure it.*, lo puoi scoprire a
<http://www.news.nic.it/>.


it.lavoro.professioni.pubblicita Comunicazione pubblicitaria e
d'impresa

?

Il newsgroup vuole essere un luogo di discussione sulla pubblicità e sulla
comunicazione d'impresa. Il gruppo è rivolto principalmente agli addetti ai
lavori ma non esclude in alcun modo studenti e appassionati.
Argomenti ammessi nel newsgroup:
- teorie e tecniche della comunicazione d'impresa e, nello specifico,
della comunicazione pubblicitaria;
- la pubblicità e le altre forme di comunicazione d'impresa in tutti i
media, comprese le nuove tecnologie;
- il marketing tradizionale e quello basato sulle ICT, con attenzione
particolare all'Internet marketing;
- le campagne pubblicitarie, gli spot, le immagini, i loghi (sia
singolarmente sia come elementi di una strategia di immagine coordinata) dal
punto di vista della comunicazione, della persuasione, dell'efficacia;
- la comunicazione pubblica e sociale;
- è possibile chiedere consigli e pareri sulla scelta e la realizzazione di
immagini, loghi, testi, musiche;
- indicazioni e discussioni su concorsi, premi e gare nell'ambito della
pubblicità;
- discussioni sui ruoli, le competenze e le eventuali evoluzioni delle varie
figure professionali coinvolte nell'ambito pubblicitario;
- etica e giurisprudenza nella comunicazione pubblicitaria;
- indicazioni su link e testi di supporto all'attività pubblicitaria;
- la creatività: evoluzione degli stili grafici coinvolti nella
comunicazione d'impresa e nella pubblicità;
- le mode e le tendenze passate e presenti, e gli scenari futuri, nati o
evidenziati dalla pubblicità;
- la comunicazione pubblica (da parte di enti pubblici);
- la comunicazione interna all'azienda.
Argomenti non ammessi nel newsgroup e avvertenze varie:
- sono da evitare domande del tipo: "Qual è il titolo della canzone in
quello spot?";
- parlare di pubblicità è diverso dal "fare pubblicità": quando si discute
di una campagna in atto il titolo e il contenuto del post devono riguardare
unicamente il progetto comunicativo e non il prodotto o il servizio venduto,
a meno che quest'ultimo non costituisca un elemento utile alla discussione.
Non è ammesso l'uso del newsgroup per fare pubblicità;
- non sono ammessi articoli o parti di essi contenenti frasi miranti ad
attaccare, sminuire diffamare e porre in cattiva luce le persone (è ammesso
discutere contro le idee, teorie e opinioni, ma non contro le persone);
- si sconsiglia di postare articoli che trattano unicamente di problemi
tecnici riguardanti la grafica dei quali si può discutere in
it.comp.grafica.*;
- le persone scriventi articoli contenenti testi miranti a gettare
discredito, a diffamare o mettere in cattiva luce società o persone situate
all'interno del gruppo o al di fuori di esso saranno le uniche responsabili
per conseguenze legali derivanti;
- tutti gli articoli e i concetti in essi contenuti spediti nel newsgroup
sono di sola proprietà dei loro rispettivi autori i quali sono gli unici
destinatari di eventuali conseguenze legali;
- non è ammessa la spedizione di materiale protetto da copyright, se non nel
caso in cui nel articolo venga citato il permesso accordato dal detentore del
copyright, (ogni articolo è di proprietà dell'autore).
Offerte di lavoro, corsi e congressi a pagamento:
Gli articoli con offerte di lavoro, corsi e congressi a pagamento sono
ammessi SOLO ed ESCLUSIVAMENTE alle seguenti condizioni:
- devono essere strettamente inerenti ad attività pubblicitarie;
- l'oggetto dell'articolo deve essere anteceduto da: [ANNUNCIO];
- devono contenere in modo chiaro e inequivocabile il NOME DELLA SOCIETÀ di
provenienza;
- devono contenere il NOME REALE DEL MITTENTE;
- devono evitare di contenere la descrizione estesa e dettagliata
dell'offerta rimandando, per descrizioni dettagliate a indirizzi web della
società di provenienza;
- una singola società potrà postare non più di un articolo ogni trenta
giorni.


0 new messages