Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Siete rimasti fregati dal MLM - NM ecco cosa potete fare...

481 views
Skip to first unread message

Ass.Vittime Ingiustizia

unread,
Sep 3, 1999, 3:00:00 AM9/3/99
to
Facciamo pulizia dei truffatori e dei ciarlatani.

Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni da parte
di persone (quasi sempre giovani in cerca di una
occupazione) che sono rimaste letteralmente truffate,
(anche per somme di un certo rilievo) da personaggi
che operano (anche per mezzo di questo N.G.) con
grande disinvoltura promettendo facili guadagni a
tutti gli sprovveduti che sono loro capitati a tiro.

Abbiamo cominciato a raccogliere questa corposa
documentazione e, con l'aiuto del nostro ufficio legale,
abbiamo predisposto alcuni ben documentati e dettagliati
esposti-querela alla magistratura competente
e per opportuna conoscenza alla G.d.F. citando i nomi
ed i cognomi di coloro che riteniamo essere i responsabili
di questi continui raggiri.

Siamo intenzionati a fare pulizia dei vari ciarlatani,
dei bidonisti, dei millantatori che promettono facili
guadagni e che appioppano solenni fregature proprio
a chi invece avrebbe bisogno solo di lavorare.

Se siete rimasti vittime di truffatori o se vi hanno
raggirato, segnalateci il vostro caso contattando
la nostra Associazione via e-mail.
Possibilmente occorre avere la documentazione
dei singoli casi accaduti (contratti, versamenti,
pagamenti, assegni ecc.).

Non vi promettiamo miracoli ma certamente con
le denuncie firmate dall' AVI renderemo la vita
sempre più dura a questi personaggi.

Il nostro intervento è completamente gratuito e
a chi si rivolgerà all' AVI non verrà chiesto
assolutamente nulla.
Tenete comunque presente che non rispondiamo
mai a segnalazioni anonime.

Da questa situazione non hanno nulla da temere
le aziende serie ed i professionisti del MLM che
operano legalmente e che sono perfettamente
in regola con le normative vigenti in Italia.

Si dovranno invece preoccupare tutti quelli che
vivono di espedienti alle spalle del prossimo che
spesso, in assoluta buona fede, cade nelle loro
costosissime trappole acchiappacitrulli.

Per maggiori informazioni visitate il nostro sito
nella runica MLM, troverete utili informazioni.

http://www.barattorock.com/avi/pagina2.html

Lieti di esservi stati in qualche modo utili.

Rondoni Guglielmo

N.B. Dalle risposte (dalle minacce e dagli insulti)
che vedrete apparire contro l' AVI scoprirete con
facilità chi deve temere i nostri interventi.


"La libertà e la pace non stanno nell'assenza di conflitti
ma nella presenza della Giustizia e nella certezza del Diritto"

Giacomo Fassino

Segretario Nazionale - Associazione Vittime dell'Ingiustizia

Massimo Seghieri

unread,
Sep 4, 1999, 3:00:00 AM9/4/99
to
"Ass.Vittime Ingiustizia" wrote:
>
> Facciamo pulizia dei truffatori e dei ciarlatani.
>

Comincia con il farci avere la notizia del tuo suicidio!!!

Egregio mister Fassino .... siamo in molti qui ad attendere la risposta
ad un post precedente che con molta non chalance hai dribblato e evitato
accuratamente.
Allora occorre che si ripeta la richiesta ?

Mister "Associazine vittime dell'ingiustizia " (secondo Giacono
Fassino, ex...molte cose...)
Prima di becerare accuse contro questa o quella societŕ o attivitŕ....
vorrebbe cortesemente darci numi sulle attivitŕ MLM da LEI organizzate e
finite nel niente, come da precedenti richieste?

Per chi non avesse letto in precedenza, e a beneficio di chi non conosce
Giacomo Fassino - Presidente Ass. Vittime Ingiustizia, attendiamo da
SETTIMANE una risposta pittusto imbarazzante.
Costui nel 1983-85 ha ordito una catena di S.Antonio, con buste
contententi denaro, per cifre da capogiro.
La "faccenduola" č finita nientemeno che in discussione alla Camera dei
Deputati (tanto č "bravo" il nostronomo); all'epoca costui si serviva di
una rete televisiva per "imbonire" (per usare un termine tanto caro al
suo sito) gli avventori... ai quali, ad alcuni ha dato quanto dovuto..
alla maggioranza ha porto i suoi "cordiali saluti"...

Dunque, signor Fassino, ricordandole (sempre per usare un termine a Lei
tanto caro), che la sua precedente e-mail a me indirizzata, attualmente
si trova in copia stampata sul tavolo del Presidente la IV° sezione
Penale della corte d'Appello di Roma, con allegata la piů che opportuna
documentazione che la La riguarda...
SI degna di rispondere EDUCATAMENTE agli interrogativi propostole da
diversi colleghi di questo NG, oppure (come molti di noi si augurano)
propende per togliere l'incomdo della sua NON gradita visita su questo
NG con annunci che ci fanno "ridere il pipi", come si dice dalle Sue
parti, e a cui nessuno qui č sinceramente interesato ?

Attendo (come di consueto) le sue minacce senza senso nella mia a-mail
(cosa a cui Ella ha ampiamente dimostrato essere avvezzo, non solo con
il sottoscritto), ma contemporaneamente attendiamo (noi tutti) le Sue
spiegazioni, se ne ha.

Come ebbi a suo tempo a ricordarLe, sia i diversi colleghi che Le hanno
gentilmente risposto sul NG, a cui Lei si č premurato gentilmente di
riempire la e-mail con i suoi vomiti di minacce senza senso e pieni
della scurrile gentilezza di cui Ella č Maestro, sia Giacomo Menichini
(suo "carissimo" estimatore) che Giorgio Mendella (che ancora attende
Sue gradite notizie in ordine a quanto Ella ben sŕ...) e che prontamente
informati, dal sottoscritto, della sua apparizione su questo NG,
attendono (con estrema ansia) di conoscere che fine hanno fatto i denari
che Lei ha incamerato a suo tempo - vedi piů sopra - ma e soprattuto una
spiegazione del perchč uno come Lei, si permette di criticare una lavoro
che NON CONOSCE a fondo, ma che soprattuto le č stato UTILISSIMO,
travisandone lo spirito, per fare quanto molti di noi sanno; e di cui
LEI nega ogni spiegazione utile.

Non si affanni , la prego, a minacciare querele e denunzie.. Ella sŕ
bene di quale considerazione gode nei tribunali Italiani, specie dopo le
Sue personali vicente penali..

Se poi preferisce, potremmo sempre pubblicarle, nel qual caso poi saremo
curiosi di sapere di che cosa ci minaccerŕ querela...dal momento che
quei reati sono imputati a Lei.. e non a altri.. anche se con ottimi
avvocati ha ottenuto una assoluzione che di convincente ha solo il
titolo e non la causa.


Distintamente ossequiandola, lei e il suo riverito SITO (mi sovviene che
in Toscano "sito" significa perfino :cattivo odore... che sia un
presagio?), restiamo in fiduciosa attesa di NON leggerla ( almeno
sarebbe cenno di un pň di dignitŕ... se Le resta).


Massimo Seghieri
(Ex direttore programmazione della Rete televisiva da cui Lei ha
promosso la catena di S. Antonio,e di cui adesso si dimostra cosě
acerrimo nemico.. - per forza... )

:)

Renato Russo

unread,
Sep 4, 1999, 3:00:00 AM9/4/99
to
Sig. Fassino, sig. Fassino
Sono d'accordo con lei che è senza dubbio giusto fare pulizia dei ciarlatani
che truffano la gente.
Ma su una cosa non vedo chiaro, come mai non ha risposto alle mie domande
???? mmmmmm....
Sarà poi cosi vera la sua voglia di fare giustizia.. mmmm....
Per quanto riguarda le associazioni a tutela die consumatori ne esistono una
marea.
Comunque che ben venga la sua voglia di fare pulizia , se questa è vera.
Fino ad oggi lei a sempre sparato contro tutti i MLM, quando proprio lei ne
ha costituito più di uno, che poi non si sà bene che fine hanno fatto.
Mi sembra inutile la sua precisazione finale, che chi l'attacca e poi colui
che ha da spaventarsi.
Io le ricordo che quello che fa sempre minaccie e lei, io sto ancora
aspettando la guardia di finanza, chissà poi per far cosa, o forse lei pensa
che nella mia azienda la contabilità o altro siano come la sua ??????????
La mia azienda è iscritta all'AVEDISCO, ha quasi 100 anni, esattamente 98,
produciamo elettrodomestici che vendiamo in tutto il mondo, e non credo che
un sig. Fassino qualuque possa fare chissà cosa.
Invece se lei veramente vuole fare del bene alla aziende di MLM, non
giudichi senza sapere, si informi prima.
In caso contrario devo pensare che tutto ciò che lei dice è FALSO e
TENDENZIOSO.
Con rispetto , cordiali saluti

Ass.Vittime Ingiustizia

unread,
Sep 4, 1999, 3:00:00 AM9/4/99
to
Ringraziamo tutti coloro che ci hanno inviato
le 42 segnalazioni che sono giunte in meno
di 24 ore dalla pubblicazione del nostro
messaggio.

Se desiderate fare pulizia dei ciarlatani e degli
imbroglioni, trovate il coraggio e la voglia di
denunciare quanto vi č accaduto... aiuterete
altri ragazzi a non cadere in queste trappole.

>N.B. Dalle risposte (dalle minacce e dagli insulti)
>che vedrete apparire contro l' AVI scoprirete con

>facilitą chi deve temere i nostri interventi.

Come volevasi dimostrare.... come la carta
moschicida attira gli insetti i nostri messaggi
attirano le ire funeste di chi ci teme...
e cerca in tutti i modi di difendere i propri
lucrosi interessi...

meditare gente, meditare...

In futuro ne vedremo certamente delle belle...

Attendiamo le vostre segnalazioni...

Cordiali saluti

Rondoni Guglielmo


"La libertą e la pace non stanno nell'assenza di conflitti


ma nella presenza della Giustizia e nella certezza del Diritto"

Giacomo Fassino

Segretario Nazionale - Associazione Vittime dell'Ingiustizia

http://www.barattorock.com/avi


Renato Russo

unread,
Sep 4, 1999, 3:00:00 AM9/4/99
to
Ma voi oltre a sparare le stupidate che dite, cosa volete ottenere veramente
???
Ripeto e circa un anno che il sig. Fassino, minaccia di fare querele o
mandare chissà quali controlli.
Ma fino ad oggi l'unica cosa che si vede, sono un sacco di st......te
scritte da questa fantomatica associazione.
Ma perchè è così difficile sapere che fine ha fatto
EUROGOLD, copiata in pieno da VANILLA, che è ancora viva e vegeta.
é poi vermente così difficle saperlo ??? mmmmm.......
Io non ho capito bene chi in questo caso è il CIARLATANO, caro sig. RONDONI.
Attendo risposte concrete , e non demagogia pura.
A presto

Massimo Seghieri

unread,
Sep 4, 1999, 3:00:00 AM9/4/99
to
"Ass.Vittime Ingiustizia" wrote:
>
> Ringraziamo tutti coloro che ci hanno inviato
> le 42 segnalazioni che sono giunte in meno
> di 24 ore dalla pubblicazione del nostro
> messaggio.
>
> Se desiderate fare pulizia dei ciarlatani e degli
> imbroglioni, trovate il coraggio e la voglia di
> denunciare quanto vi č accaduto... aiuterete
> altri ragazzi a non cadere in queste trappole.
>


E le risposte alle domande....dove sono ???????

Massimo Seghieri
---------------------------------------------------------
http://web.tiscalinet.it/mks/ sito ufficiale
---------------------------------------------------------

bizo...@hushmail.com

unread,
Sep 5, 1999, 3:00:00 AM9/5/99
to
Salve,

Il suo messaggio e' interessante, vorrei sapere come fare per associarmi, anche se onestamente 200.000 mi sembrano un po' tantine...

Potremmo sapere contro quali societa' sono arrivati i 42 messaggi ?

Grazie

Biz Online

Get HushMail. The world's first free, fully encrypted, web-based email system.
Speak freely with HushMail.... http://www.hushmail.com


--
Posted from [216.18.8.73]
via Mailgate.ORG Server - http://www.mailgate.org

Massimo Seghieri

unread,
Sep 5, 1999, 3:00:00 AM9/5/99
to
"Ass.Vittime Ingiustizia" wrote:
>
> Ringraziamo tutti coloro che ci hanno inviato
> le 42 segnalazioni che sono giunte in meno
> di 24 ore dalla pubblicazione del nostro
> messaggio.
>

Secondo me questi signori (si fà per dire...) ci hanno preso tutti per
scemi.
Qualcuno crede all'e-mail precedente ?
E a quella di richiesta di iscrizione ? Io neppure per un secondo...
Chi (eventualmente) interessato a iscriversi, non lo scrive quale
risposta sul NG, casomai sarebbe assi più logico pensari di scrivere
direttamente all'e-mail interessata.
Mha...
Voi altri (parlo con i Networkers), cosa ne pensate in merito ?

Renato Russo

unread,
Sep 6, 1999, 3:00:00 AM9/6/99
to
Ma cosa vuoi che penso, questa associazione , ne ha molto di un associazione
per truffare i poveri citrulli che ci cascano.
Non capisco poi perchè continuano a non rispondere, eviedentemente hanno la
coda di paglia.
Ciao
Massimo Seghieri <m.seg...@tiscalinet.it> wrote in message
37D2A9C2...@tiscalinet.it...

Giorgio Capecchi

unread,
Sep 6, 1999, 3:00:00 AM9/6/99
to
<bizo...@hushmail.com> wrote in message
1999090516...@mail3.hushmail.com...

> Il suo messaggio e' interessante, vorrei sapere come fare per associarmi,
anche se onestamente 200.000 mi sembrano un po' tantine...
>
200.000 per l'associazioneeeeeeeeeeee????????????
Hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha!

Luca

unread,
Sep 6, 1999, 3:00:00 AM9/6/99
to
On 5 Sep 1999 18:06:31 +0200, bizo...@hushmail.com wrote:

>Salve,


>
>Il suo messaggio e' interessante, vorrei sapere come fare per associarmi, anche se onestamente 200.000 mi sembrano un po' tantine...

Alla faccia!! E poi si lamentano delle quote d'ingresso dei MLM.

>Potremmo sapere contro quali societa' sono arrivati i 42 messaggi ?

Sarebbe opportuno poter leggere i contenuti delle lettere. E' troppo
facile dire questo o quello su questa o quell'azienda, io ho avuto
nella mia rete un tizio che aveva fatto una lista di circa 200 nomi da
contattare per l'attività, e dopo un mese ha detto, "sai, ho chiamato
10 persone mi hanno detto di no, quest'attività non funziona", e se
n'è uscito.
Vagli a spiegare che sarebbe stato giusto (ma non troppo) prima di
tirare conclusioni affrettate chiamare tutte e 200 le persone che
aveva nella sua lista, tant'è vero che 2 di quelle le conoscevo anche
io e le ho magnificamente contattate e sponsorizzate.

Molto spesso chi non funziona sono le persone, ma sono troppo stupide
per ammetterlo.

Pensi che riusciremo a leggere queste proteste di cui si parla? Io
dico di no.

Luca

Lory

unread,
Sep 6, 1999, 3:00:00 AM9/6/99
to
Una riflessione:
"Chi è senza peccato scagli la prima pietra (Giov 8,7-8). Sarebbe tanto
bello ricordarsi i vecchi insegnamenti, ci aiuterebbero tutti ad essere un
po' più saggi.....Non trova?

Lory


Massimo Seghieri ha scritto nel messaggio
<37D2A9C2...@tiscalinet.it>...

Giulio Arca

unread,
Sep 7, 1999, 3:00:00 AM9/7/99
to
Ciao Massimo,

io penso che come associazione, l'AVI possa esserci anche molto
utile. Tanto per iniziare ci sarebbero alcune compagnie che mi hanno
'bidonato', tra iscrizione, tempo perso e spese, e soprattutto mancati
guadagni, sarei fuori di un bel po' :-)

Mi piacerebbe sapere questi signori in quale isola tropicale sono andati
a spendersi i miei 4 soldi (insieme a quelli di tutti gli altri).

Come persona, penso che il sig. Fassino potrebbe anche essere un
networker 'pentito', e potrebbe anche esporsi a parlarne di persona.
Forse non lo vuole fare perchè per lui potrebbero essere ricordi dolorosi,

o forse teme di compromettere l'immagine dell'associazione (timore
eccessivo secondo me), e allora usa nei suoi post questo linguaggio
così formale, da fermo di Polizia :-)

Tanto per iniziare mi piacerebb pubblicare un pò di cose su aziende
per le quali ho collaborato ... mmm chissà se mi conviene, però.
A volte mi chiedo se non farei meglio a stare zitto e basta.

Giulio

Massimo Seghieri wrote:

> "Ass.Vittime Ingiustizia" wrote:
> >
> > Ringraziamo tutti coloro che ci hanno inviato
> > le 42 segnalazioni che sono giunte in meno
> > di 24 ore dalla pubblicazione del nostro
> > messaggio.
> >
>
> Secondo me questi signori (si fà per dire...) ci hanno preso tutti per
> scemi.
> Qualcuno crede all'e-mail precedente ?
> E a quella di richiesta di iscrizione ? Io neppure per un secondo...
> Chi (eventualmente) interessato a iscriversi, non lo scrive quale
> risposta sul NG, casomai sarebbe assi più logico pensari di scrivere
> direttamente all'e-mail interessata.
> Mha...
> Voi altri (parlo con i Networkers), cosa ne pensate in merito ?

--
<------------------------------------------->
<****** GUADAGNARE CON INTERNET ? ********>
<------------------------------------------->
<***** PoSsIbIlE cOn AZIENDE SERIE !! ******>
<------------------------------------------->
<************ http://giulio.rkj.com/ *******>
<------------------------------------------->
<++ SeLeZiOnIaMo lE mIgLiOrI oPpOrTuNiTà ++>
<------------------------------------------->
<++ Vuoi lavorare in MLM in modo ETICO? ++>
<------------------------------------------->
<********* WORKING WITH INTERNET ? ********>
<------------------------------------------->
<**** POSSIBLE WITH SERIOUS COMPANIES !! **>
<------------------------------------------->
<************ http://giulio.rkj.com/ *******>
<------------------------------------------->
<************* giul...@tin.it *************>
<------------------------------------------->
<We SeLeCt ThE bEsT oPpOrTuNiTiEs iN tHe nET>
<------------------------------------------->
<****** Looking for Ethical MLM ? **********>
<------------------------------------------->

Renato Russo

unread,
Sep 8, 1999, 3:00:00 AM9/8/99
to
Caro Giulio, credo che una delle cose che bisognerebbe fare sul NG è
discutere, specialemnte anche delle iniziative sbaglaite, per capire meglio
, sia tu che noi.
Tacere, mi sà tanto di omertà o paura di ammettere i propri errori.
Penso che se vuoi fare cosa gradita a tutto il ng devi PARLARE.
Ciao

Massimo Seghieri

unread,
Sep 9, 1999, 3:00:00 AM9/9/99
to
Lory wrote:
>
> Una riflessione:
> "Chi č senza peccato scagli la prima pietra (Giov 8,7-8). Sarebbe tanto

> bello ricordarsi i vecchi insegnamenti, ci aiuterebbero tutti ad essere un
> po' piů saggi.....Non trova?
>
> Lory
>
>

ho qualche dubbio su questa e-mail.... ma lasciamo perdere.

Mi sovviene che (rileggendo questo post) l'utente che lo ha scritto ha
pienamente ragione.
Difatti proprio il signor Fassino chiama ciarlatani e truffatori certe
aziende di MLM.
Propio lui.. giŕ..
cosa dovrebbero dire di lui, in base a certi trascorsi, qui oramai ben
noti, coloro che attendono da lui risposte a domande che regolarmente,
con enorme faccia tosta continua a ignorare ?
Il bello, e qui stŕ il nocciolo della questione, č che mentre ignora le
domande, continua a diffamare la nostra attivitŕ, quasi che ogni azienda
di questo mondo che svolga attivitŕ di MLM sia diretta in modo
truffaldino e ciarlatano, minacciando querele inesistenti nel fatto e
nella sostanza, e (fatto questo che rappresenta invece un vero reato),
riempie le e-mail di chi, proponendogli domande o indica certe
defaillance in cui cade, di offese scritte con vera dovizia boccaccesca.
poi magari pretenderebbe che gli altri, come fa' lui, si dimentichino
del fatto e magari intavolino con lui una qualche discussione.
He no.. non ci stiamo.
"chi č senza peccato scagli la prima pietra" (aldi lŕ di chi lo ha
detto o scritto), si addice a costui.. non ad altri.

IN quanto poi, postare un messaggio con una email dichiaratamente
falsa.... bhe questo lo lascio giudicare ad altri.
Io le mie conclusioni in merito le ho giŕ tratte, e non credo qualcuno
possa ritenerle positive.

Tuttavia non le esterno, poichč anche le offese si rivolgono a uomini;
non a fantasmi.

Massimo Seghieri

Lory

unread,
Sep 9, 1999, 3:00:00 AM9/9/99
to
Gent.mo Sig. Seghieri,
chi le scrive e una persona in carne ed ossa che si diverte durante le ore
serali a seguire i veri thread sui NG, come altri si divertono a fare
zapping per tv e magari a vedere qualche televendita serale che mi astengo
dal seguire , se non qualche volta come mero spettatore, temendo sempre di
incappare in qualche fregatura di quache imbonitore che cerca di
appiopparti telefonini o orologi di decantato valore che non arriveranno mai
al destinatario o che se arriveranno risulteranno essere delle vere e
proprie fregature ( Mi manda Rai 3 docet). Capisco che non veda troppo di
buon occhio il Fassino , ma non soffra di persecuzione, per carita.

Io personalmente con questo signore, che ediventemente non Le sta troppo
simpatico, ho ben poco a che vedere se non che effettivamente rivolgendomi
al suo sito per una multa, ho avuto modo di ricorrere alle autorita e di non
pagare le 250.000 . A lui quindi va la mia riconoscenza , anche perche per
il servizio ricevuto non ho dovuto pagare nient'altro che l'iscrizione
annuale alla sua associazione che mi garantisce ricorsi gratuiti per i
prossimi 12 mesi. Non lo trova utile?

Dopo queste prcisazioni, mi consenta di farle constatare come scagliandosi
in questo modo contro questo signore non solo scade di tono ma certamente
scivola in accuse che non si addicono certamente ad un NG perché certamente
O.T. Mi permetta di obiettare che se il Fassino utilizza un tono rude ed
aggressivo, anche Lei mi pare un po' scomposto nell'esporre le sue opinioni.

Sinceramente poi dei vostri rancori e delle vostre beghe a noi naviganti non
ce ne frega ( mi passi il termine) poco o niente. Di chi e, secondo lei, il
Fassino, dei suoi trascorsi continua a non fregarci niente. Interessa, caso
mai a chi si e rivolto a lui e alla sua associazione, che i servizi
richiesti siano dati in modo corretto. Per quel che mi riguarda la mia
"avventura" e stata positiva e come ho avuto modo di dire, dei fatti suoi
non me ne frega assolutamente niente. Anche perché sul suo sito ( se non c'e
stato vada pure a farci un giro: www.barattorock.com/avi) c'e un po' di
tutto compresa una parte della sua biografia di cui ediventemente non fa
mistero.

Sono comunque d'accordo con lei che in qualche modo il tempo va passato e
tutto queste beghe da cortile ci possano anche divertire ed aiutare ad
affrontare questi ultimi bagliori estivi ma tutto con moderazione. Se la
sua azienda e seria come lei sostiene non ha da temere niente ( io non so
neppure che azienda sia). Il fatto che si sostenga che in generale molto
spesso il mlm rappresenti per i piu un modo per essere spennati e
un'opinione come un'altra che minimamente va a ledere l'onorabilita di chi
lavora seriamente e con onesta.
Non vedo quindi perché ci si accalora tanto rischiando terribili quanto
costosi ( visto quanto ci costa la sanita) attacchi di bile. Non capisco in
effetti perché si lancia in queste crociate ..... Se lei sta svolgendo un
lavoro serio ed onesto non capisco perché si accalori tanto.......Mi
permetta l'esempio: se dicessero che nel settore dell'informatica si
prendono delle fregature clamorose ( e sono comunque certa che qualcuno le
avra certamente prese) non mi sentirei colpita affatto da questa
considerazione perché la mia ditta lavora seriamente ed onestamente e per
quanto si possa dire male di tutto quello che vuole, chi mi conosce sa
benissimo che puo contare sulla mia correttezza . Sono anche certa, tornando
all'esempio iniziale, che pur parlando male quanto si vuole delle
televendite per la scorrettezza di alcuni ( ari si riveda alcune puntate di
Mi manda Rai 3) ci sara sicuramente chi vende prodotti seri a prezzi
accettabili che vengono regolarmente consegnati all'utente esattamente come
sono stati ordinati. Nessuno potra mai mettere in discussione il loro lavoro
e la loro correttezza.
Quindi accetti un consiglio: se e in pace con se stesso, la faccia finita
con questi inutili quanto penosi thread e pensi a lavorare e a svolgere la
sua attivita con serieta.......il pensare a se stessi e a guardare dentro di
sé con obiettivita e onesta mentale aiuta moltissimo e vedra che in questo
caso chi la conosce non potra fare altro che apprezzarla.
Lorella Bendinelli


Massimo Seghieri ha scritto nel messaggio

<37D6FB41...@tiscalinet.it>...
>Lory wrote:
>>
>> Una riflessione:
>> "Chi è senza peccato scagli la prima pietra (Giov 8,7-8). Sarebbe tanto


>> bello ricordarsi i vecchi insegnamenti, ci aiuterebbero tutti ad essere
un

>> po' più saggi.....Non trova?


>>
>> Lory
>>
>>
>
>ho qualche dubbio su questa e-mail.... ma lasciamo perdere.
>
>Mi sovviene che (rileggendo questo post) l'utente che lo ha scritto ha
>pienamente ragione.
>Difatti proprio il signor Fassino chiama ciarlatani e truffatori certe
>aziende di MLM.

>Propio lui.. già..


>cosa dovrebbero dire di lui, in base a certi trascorsi, qui oramai ben
>noti, coloro che attendono da lui risposte a domande che regolarmente,
>con enorme faccia tosta continua a ignorare ?

>Il bello, e qui stà il nocciolo della questione, è che mentre ignora le
>domande, continua a diffamare la nostra attività, quasi che ogni azienda
>di questo mondo che svolga attività di MLM sia diretta in modo


>truffaldino e ciarlatano, minacciando querele inesistenti nel fatto e
>nella sostanza, e (fatto questo che rappresenta invece un vero reato),
>riempie le e-mail di chi, proponendogli domande o indica certe
>defaillance in cui cade, di offese scritte con vera dovizia boccaccesca.
>poi magari pretenderebbe che gli altri, come fa' lui, si dimentichino
>del fatto e magari intavolino con lui una qualche discussione.
>He no.. non ci stiamo.

> "chi è senza peccato scagli la prima pietra" (aldi là di chi lo ha


>detto o scritto), si addice a costui.. non ad altri.
>
>IN quanto poi, postare un messaggio con una email dichiaratamente
>falsa.... bhe questo lo lascio giudicare ad altri.

>Io le mie conclusioni in merito le ho già tratte, e non credo qualcuno
>possa ritenerle positive.
>
>Tuttavia non le esterno, poichè anche le offese si rivolgono a uomini;

Renato Russo

unread,
Sep 10, 1999, 3:00:00 AM9/10/99
to
Una sola domanda sig.ra LORY, ma lei crede veramente in quello che ha
scritto, o come lei stessa dice scrive tanto per passare il tempo.
Il sig. Fassino fa costantemente DISINFORMAZIONE, il.ng nasce per dare
informazione.
Quelle che lei chiama beghe di cortile, evidentemente sa bene como si fanno,
sono scambi di opin ioni , anche se coloriti, ma spesso quando si viene
ingiustamente attaccati da chi invece ne ha combinate di cotte e di crude,
mi sembra del tutto normale cambiare leggermente i toni della discussione.
Il fatto che lei prenda una multa e non la paghi grazie a FASSINO mi sembra
deplorevole.
Ma evidentemente coem dice FASSINO,
La giustizia sta...........nell'essere furbetti come lui. Ah Ah
Arrivederci a presto.

Massimo Seghieri

unread,
Sep 10, 1999, 3:00:00 AM9/10/99
to
Lory wrote:
>
> Gent.mo Sig. Seghieri,
> chi le scrive e una persona in carne ed ossa che si diverte durante le ore
> serali a seguire i veri thread sui NG, come altri si divertono a fare
> zapping per tv e magari a vedere qualche televendita serale che mi astengo
> dal seguire , se non qualche volta come mero spettatore, temendo sempre di
> incappare in qualche fregatura di quache imbonitore che cerca di
> appiopparti telefonini o orologi di decantato valore che non arriveranno mai
> al destinatario o che se arriveranno risulteranno essere delle vere e
> proprie fregature ( Mi manda Rai 3 docet). Capisco che non veda troppo di
> buon occhio il Fassino , ma non soffra di persecuzione, per carita.
>
Veda, gentile signorina, che al sottoscritto del signor Fassino non ne
cale assolutamente niente.
Per quanto riguarda il suo post, lo ritento assolutament fuori di ogni
logica di considerazione, poichč appare evidene che Ella (Ella sarebbe
Lei...) non ha letto anche i precedenti post, durante i quali con il
coscritto ci siamo scambiati impressioni e informazioni.
Quando, ad un tratto, costui ha iniziato a tacciare tutti quanti di
truffaldineria... ciarlataneria ed altro.
Sorge spontaneo quindi chiedere alcune precisazioni al Fassino.
A queste, il signore in questione, ha risposto con minaccie e offese
assai pesanti e personali (fatto questo che č un reato).
Ora, dal momento che costui non si trova certo nella migliore condizione
per minacciare e offendere, quando nella propria e-mail privata,
giungono messaggi altamente offensivi e denigratori "ad priorem"...
bhe allora credo che chi si cerca guai, almeno con me, li trova.
Poichč l'interlocutore ha un passato proprio come quello di cui accusa a
destra e a manca + o - tutti, qui nel NG, č bene che si sappia (se non
si sŕ), chi sia in effetti colui che tanto offende e minaccia
(vanamente, fra l'altro).

> Io personalmente con questo signore, che ediventemente non Le sta troppo
> simpatico, ho ben poco a che vedere se non che effettivamente rivolgendomi
> al suo sito per una multa, ho avuto modo di ricorrere alle autorita e di non
> pagare le 250.000 . A lui quindi va la mia riconoscenza , anche perche per
> il servizio ricevuto non ho dovuto pagare nient'altro che l'iscrizione
> annuale alla sua associazione che mi garantisce ricorsi gratuiti per i
> prossimi 12 mesi. Non lo trova utile?
>

Evidentemente se Ella (Ella č ancora Lei) ha bisongo di fare ricorsi
gratuti (cosa che non occorre un sito internet, ma basta conoscere un
pochino i proprio diritti costituzionali e civili, motivo per cui non
vedo perchč pagare ad altri la conoscenza che mi viene dal "diritto"), č
sicuramente perchč nel corso della vita quotidiana che Ella svolge ha
forse incontrato condizioni che permettono a chi vi č preposto, elevare
multe o quanto altro.
Fermo restando che obiettare č sembre diritto di ognuno, ritengo che,
dal momento che io (per esempio) non hoi mai avuto bisogno di fare
simili ricorsi (forse perchč rispetto la legge in tutto ???), non vedo
perchč ci si debba rivolgere ad una AVI, pagando 200.000 lire l'anno per
ottenere il diritto (come dice lei) di fare quei ricordo che invece la
nostra legge nazionale le ha giŕ concessop gratuitamente.
Potrebbe obiettare che occorre maggiore informazione, e su questo
possiamo essere anche d'accordo.
Ma lei sicuramente converrŕ con me ( ce con tutti gli altri del NG), che
tutto questo NON HA NIENTE A CHE FARE CON IL NEWSGROUP it.lavoro.mlm...
o no?

> Dopo queste prcisazioni, mi consenta di farle constatare come scagliandosi
> in questo modo contro questo signore non solo scade di tono ma certamente
> scivola in accuse che non si addicono certamente ad un NG perché certamente
> O.T. Mi permetta di obiettare che se il Fassino utilizza un tono rude ed
> aggressivo, anche Lei mi pare un po' scomposto nell'esporre le sue opinioni.
>

Io le sembrerň scomposto nelle mie considerazioni... bontŕ sua..
Ma vuole spiegarmi perchč invece il signor Fassimno potrebbe impunemente
tacciarci tutti quanti di cialtroneria etc. etc.
Non tutte le aziende di MLM lo sono, tantomeno (sicuramente) coloro che
Vi lavorano.
La mia considerazione parte UNICAMENTE da questo.
Per il resto, con il signor Fassino G., personalmente non ho alcuna
diatriba, se non il suo offendere, che se mi consente, non posso certo
tollerare.

> Sinceramente poi dei vostri rancori e delle vostre beghe a noi naviganti non
> ce ne frega ( mi passi il termine) poco o niente. Di chi e, secondo lei, il
> Fassino, dei suoi trascorsi continua a non fregarci niente. Interessa, caso
> mai a chi si e rivolto a lui e alla sua associazione, che i servizi
> richiesti siano dati in modo corretto. Per quel che mi riguarda la mia
> "avventura" e stata positiva e come ho avuto modo di dire, dei fatti suoi
> non me ne frega assolutamente niente. Anche perché sul suo sito ( se non c'e
> stato vada pure a farci un giro: www.barattorock.com/avi) c'e un po' di
> tutto compresa una parte della sua biografia di cui ediventemente non fa
> mistero.

Tranne alcuni particolari taciuti.

La ringrazio del consiglio, ma permetta che il mio comportamento non
devo sottometterlo ne alla Sua nella a di altri approvazione.
Troveri, pertanto, un tantino "fuori luogo" la Sua considerazione,
poichč, come Lei mi insegna, ognuno resta padrone dei propri gesti e
delle proprie idee.
Cosě come a Lei non importa niente della "ditribe", come dice Lei, fra
me e
Fassino, sappa che al sottoscritto (e credo non solo al
sottoscritto),non interesa niente
di questa sua considerazione; che le ribadisco essere fuori luogo poichč
scaturisce da una frase che LEI stessa ha detto... "scagli la prima
pietra chi
č senza peccato".. appunto dico io : Fassino in questo caso non č senza
peccato mentre vorrebbe scagliare pietre a destra e manca, faccia pure
ma
cortesemente lo faccia da qualche altra parte; poichč a noi non
interessa NON pagare canone RAI (io lo pago regolarmente, che piaccia o
no), e se mi fanno una multa per eccesso divelocitŕ pago il dovuto,
poichč prima che mi facessero la multa, ben sapevo che una LEGGE mi
proibiva di superare quel limite.
O qualsiasi altro esempio si possa calzare in questo caso.

I penosi TREAD, come li chiama Lei, non credo siano i miei, piuttosto
altri che si ergono a difesa di un argomento NON conosciuto e tantomeno
conoscibile, visto che sicuramente, Lei, dei fatti miei e di Fassino,
puň saperne assai poco, o niente.
In considerazione di questo, e visto che i mesasggi sono rivolti
(sebbene
tramite NG) fra persone che parlano di fatti + o - loro... perchč non
lascia che costoro si facciano i fatti propri, badando, intanto, ai suoi
?

Cordialmente,

Massimo Seghieri

Fausto B

unread,
Sep 11, 1999, 3:00:00 AM9/11/99
to
Per Lory,

Visto che passa molto del suo tempo navigando, le consiglio un bel MLM
con base le ore di collegamento, non mi chieda com'è perchè non lo sò.
Ricordi che si trova su it.lavoro MLM.

A parte gli scherzi, questo è un NG in cui si dovrebbero trovare
informazioni utili per conoscere il mondo del MLM/NM ma non è sempre
così grazie a:

1) qualcuno sbandiera a destra e manca l'ultima fantastica
opportunità (catene varie,imbustamenti, 6 caffè ecc...),

2) arriva il Santo di turno (informazioni in merito al MLM/NM ZERO, solo
considerazioni personali, dove per sua stessa ammissione,il Santo,
"ABBIAMO letto molto e capito poco"
quindi più di uno, e poi si permettono di offendere e generalizzare),

3) un'associazione ti chiede di pagare 200.000 per NON pagare multe da
AUTOVELOX ((immagino), per tutti gli iscritti all'avi una bella asta
sull'auto con sopra il logo, almeno ci avvisate per darvi strada tanto voi
le multe non le pagate e da questo si nota il rispetto dell'AVI verso i
cittadini,alla faccia delle vittime) che, continuamente ci qualifica come
TESTIMONIAL di truffe e raggiri.

Mi scusi, ma a casa sua non funziona il detto ' chi sbaglia paga'.

Personalmente ho letto con interesse i fatti esposti da Massimo a riguardo
del Presidente che Lei tanto loda, ora conosco chi è che ci accusa con
tanta insistenza. Per quello che mi riguarda non ho sassi da scagliare
ma il Suo presidente invece ha un macigno.

Immagino che saltando da un NG all'altro, poi una scappata in Internet,
un'altra in ICQ, qualche volta si possa perdere dei passaggi,
quindi voglio farLe presente che più di una volta è stato chiesto all'AVI di
cambiare il titolo del post, è successo una volta per poi tornare
all'originale come può ben constatare senza OMBRA DI DUBBIO.

Inoltre, quello che disturba dell'avi è che GENERALIZZA, scrive di aver
ricevuto segnalazioni di truffe, posso anche crederci, ma non dica che è
successo nel MLM/NM VERO perchè è IMPOSSIBILE per il semplice
fatto che esistono condizioni che fanno capire se un'opportunità è da
valutare o da scartare.

Però mi sento in dovere di fare i complimenti all'AVI
"Associazione Vittime Inconsapevoli" di aver messo in piedi un
Bussiness dove con 200.000 £ riesce, confermato da lei, a non far pagare
multe regolari, in quanto se così non fosse non vi sarebbe motivo di
tanto movimento, e chissà cos'altro.


Immagino che da oggi in poi non pagherà più nemmeno il canone RAI,
Complimenti.


Voglio concludere rivolgendoLe una semplice domanda che
dovrebbe essere un segnale di conferma per quanto scritto,

tempo fà Lei "Lory" (salvo casi di omonimia) postò una richiesta di
informazioni a riguardo di AMWAY per consigliare uno/a conoscenza,
ora in base a quello che scaturì dalla sua richiesta,

cosa decise la suo/a conoscenza?

Sò già la risposta quindi non si disturbi a rispondere.

Fausto B

Lory

unread,
Sep 13, 1999, 3:00:00 AM9/13/99
to
Visto che le osservazione sono più o meno le stesse rispondo con un unico
post.
Come giustamente qualcuno ha fatto osservare questo thread è assolutamente
O.T. Il mio post era nato perché ritengo sia in qualsiasi modo fuori luogo
scagliarsi come cani ringhiosi su persone che hanno il solo torto di dire la
propria opinione. Ho dei fortissimi dubbi ( mi si consenta di non andare a
rivedere i post precedenti di questo NG perché non ne ho ne la voglia né il
tempo) comunque che il Sig. Fassino sia partito a spada tratta contro questo
e/o quel signore senza una ragione. In questo caso sarebbe un pazzo isterico
e quindi necessiterebbe di comprensione e di cure . Non capisco quindi
perché quindi tanta rabbia e bile sprecata dal momento che in questo caso
la sua opinione non conterebbe niente solo perché incapace di intendere e di
volere. Se invece, come dal ritratto che qualcuno ci propina perché ritiene
di conoscerlo bene, è un freddo calcolatore ( diversamente non si capisce
come avrebbe potuto fare a combinare tutto quello che gli viene attribuito)
non mi rendo conto come possa tacciare di cialtroneria una persona che a lui
si rivolge con garbo e cortesia, pur dissentendo dalla sua opinione e che
comunque potrebbe essere un suo possibile cliente. E' evidente che qualcuno,
che magari lui conosce bene, lo deve aver comunque provocato in qualche modo
e lo ha in qualche modo costretto a rispondergli per le rime...... Non è
logico?Il fatto che comunque non vi degni di risposta nonostante le vostre
petulanti richieste, significa solo una cosa: che non gli importa un bel
niente delle vostre accuse. Si ricordi poi che chi tace non è vero che
acconsente. Chi tace non dice niente.

Per quel che riguarda la sua attuale attività posso affermare la sua
correttezza. Offre dei servizi tu chiedi di potervi accedere a lui te li dà.
Nel modo migliore che può. Chiede 200.000 come iscrizione alla sua
associazione? E' naturale. Con cosa paga le spese telefoniche, Enel, etc.
etc?
Ti offre la possibilità di non pagare le multe? Già ma non sulla base di
chissà quale imbroglio, ma solo sull'incapacità e l'ignoranza della Pubblica
Amministrazione . Quindi miei cari giustizieri, super cittadini onesti e
sopra ogni sospetto perché la spada non la puntate verso chi è pagato da noi
contribuenti perchè svolga bene il proprio lavoro, applicando tutte le leggi
dello Stato e non solo facendo rispettare quelle che gli interessano
maggiormente? E poi, se esiste un "do ut des", perché questo Stato chiede e
impone ma in cambio non dà niente?

Un'ultima considerazione riferita all'amico Fausto B. Innanzitutto da
cittadino vigliacco pago il canone RAI. Oltre che vigliacco mi sento tanto
un cittadino medievale che si trova a pagare gabelle in continuazione. Non
so se lei si è mai chiesto la ragione per cui le reti Mediaset pur offrendo
i medesimi programmi della RAI senza dover dare loro un soldo mentre alla TV
nazionale devo versare il tributo annuale . Già mi dirà lei, ma Berlusconi
campa sulla pubblicità. E la RAI no? La Mediaset è di parte, e la Rai no? E
via dicendo.

Desidero inoltre congratularmi con lei per la memoria di elefante che ha. Le
info su Amway non erano per me,come magari potrebbe pensare. Da anni ormai
ho una buona attività che mi gratifica da ogni punto di vista e non ho
intenzione di diventare ricca grazie ad AMWAY. Di tutti quei vertiginosi
guadagni che promettono non so che farmene. Sarebbero troppe preoccupazioni
in più. Inoltre per le mie spese mi rivolgo alla profumeria di fiducia o al
supermercato. E mi trovo benissimo. Se non diventerò ricca
..........pazienza. Mi accontento ugualmente. La persona per la quale avevo
chiesto info non ne ha fatto comunque di niente. Non perché io l'abbia
influenzata in qualche modo, perché come qualcuno ha avuto modo di
ricordare, è bene che ciascuno faccia liberamente le sue scelte. Anche
quelle di far parte o meno ad Amway. Ma sembra che non l'abbiano convinta.
Lo so...abbiamo una mentalità all'antica, superata e sorpassata. Spero
non me ne vorrà per questo né tantomeno mi aggredirà con toni arroganti e
provocatori che mi costringerebbero a risponderLe mentre mi sono ripromessa
di cessare questo thread su questo NG assolutamente O.T.

Cordialmente
Lorella Bendinelli

Fausto B ha scritto nel messaggio <7rdchs$c50$1...@nslave1.tin.it>...

Massimo Seghieri

unread,
Sep 13, 1999, 3:00:00 AM9/13/99
to
Una lettera piena di qualunquismo.
Potrebbe fondare il "partito dell'uomo qualunque" (ma ci aveva giŕ
pensato qualcun'altro nel 1951 - poi č finita male)

Lory wrote:
>
> Visto che le osservazione sono piů o meno le stesse rispondo con un unico
> post.
> Come giustamente qualcuno ha fatto osservare questo thread č assolutamente


> O.T. Il mio post era nato perché ritengo sia in qualsiasi modo fuori luogo
> scagliarsi come cani ringhiosi su persone che hanno il solo torto di dire la
> propria opinione. Ho dei fortissimi dubbi ( mi si consenta di non andare a
> rivedere i post precedenti di questo NG perché non ne ho ne la voglia né il
> tempo) comunque che il Sig. Fassino sia partito a spada tratta contro questo
> e/o quel signore senza una ragione. In questo caso sarebbe un pazzo isterico
> e quindi necessiterebbe di comprensione e di cure . Non capisco quindi
> perché quindi tanta rabbia e bile sprecata dal momento che in questo caso
> la sua opinione non conterebbe niente solo perché incapace di intendere e di
> volere. Se invece, come dal ritratto che qualcuno ci propina perché ritiene

> di conoscerlo bene, č un freddo calcolatore ( diversamente non si capisce


> come avrebbe potuto fare a combinare tutto quello che gli viene attribuito)
> non mi rendo conto come possa tacciare di cialtroneria una persona che a lui
> si rivolge con garbo e cortesia, pur dissentendo dalla sua opinione e che
> comunque potrebbe essere un suo possibile cliente. E' evidente che qualcuno,
> che magari lui conosce bene, lo deve aver comunque provocato in qualche modo

> e lo ha in qualche modo costretto a rispondergli per le rime...... Non č


> logico?Il fatto che comunque non vi degni di risposta nonostante le vostre
> petulanti richieste, significa solo una cosa: che non gli importa un bel

> niente delle vostre accuse. Si ricordi poi che chi tace non č vero che


> acconsente. Chi tace non dice niente.

Lei stŕ stravolgendo i fatti.
E questi sono da tempo sotto gli occhi di tutti.
In effetti l'AVI, o meglio chi scrive a suo nome, interviene da tempo
sul NG con mesaggi intitolati in modo tale da far apparire questa
attivitŕ quale unica attivitŕ di cialtroni, imbroglioni e truffatori.
Chi questo lavoro lo svolge con dignitŕ e professionalitŕ, oltre che con
rettidudine, no npuň non sentirsi offeso.
Alle richieste, sempre corteri (si rilegga i post del NG, se non litrova
qui li trova su www.virgilio.it) vedrŕ che sempre si č rispost a costui
in modo decente.
Per tuta risposta Egli aggredisce brandendo minaccie di querele,
denuncie e altro.
Per giungere poi a offendere pesantemente nelle e-mail private dei
lettori del NG (se vuole, e a Sua richiesta, posso fornirle un raro
esempio di letteratura volgare da parte del signor Giacomo Fassino,
diretta alla mia e-mail)
Normalmente si sopporta di tutto, ma a tutto c'č un limite.
Ghandi era solito ripetere che " il popolo puň ossere offeso e vilipeso
fino a sfinirlo, ma anche a questo vi č un limite oltre il quale č
ragionevole supporre che anche il popolo reagisca".

Ed č questo che č accaduro.
Dagli e dagli, stufi di essere vilipesi e aggraditi, ho deciso di dire
chi č costui, per com lo conosco io.
Se ho detto delle falsitŕ ha un solo modo : querelarmi per diffamazione.
E poi vedremo negli ambiti piů appropriati se č stata diffamazione o
informazioni provenienti dalla realtŕ.
Tenga presente che prima di effettuare simili dichiarazioni, mi sono ben
premunito delle opportune fonti certe di informazione commerciale (a
pagamento, ma sempre fondi accreditate).


>
> Per quel che riguarda la sua attuale attivitŕ posso affermare la sua
> correttezza. Offre dei servizi tu chiedi di potervi accedere a lui te li dŕ.
> Nel modo migliore che puň. Chiede 200.000 come iscrizione alla sua


> associazione? E' naturale. Con cosa paga le spese telefoniche, Enel, etc.
> etc?

> Ti offre la possibilitŕ di non pagare le multe? Giŕ ma non sulla base di
> chissŕ quale imbroglio, ma solo sull'incapacitŕ e l'ignoranza della Pubblica


> Amministrazione . Quindi miei cari giustizieri, super cittadini onesti e

> sopra ogni sospetto perché la spada non la puntate verso chi č pagato da noi
> contribuenti perchč svolga bene il proprio lavoro, applicando tutte le leggi


> dello Stato e non solo facendo rispettare quelle che gli interessano
> maggiormente? E poi, se esiste un "do ut des", perché questo Stato chiede e

> impone ma in cambio non dŕ niente?
>

Strno che in Italia esistano almeno altre 100 associazioni simili la cui
iscrizione non supera le 20/40.000 lire. Io propendo a credere
tutt'altro.

> Un'ultima considerazione riferita all'amico Fausto B. Innanzitutto da
> cittadino vigliacco pago il canone RAI. Oltre che vigliacco mi sento tanto
> un cittadino medievale che si trova a pagare gabelle in continuazione. Non

> so se lei si č mai chiesto la ragione per cui le reti Mediaset pur offrendo


> i medesimi programmi della RAI senza dover dare loro un soldo mentre alla TV

> nazionale devo versare il tributo annuale . Giŕ mi dirŕ lei, ma Berlusconi
> campa sulla pubblicitŕ. E la RAI no? La Mediaset č di parte, e la Rai no? E


> via dicendo.
>
> Desidero inoltre congratularmi con lei per la memoria di elefante che ha. Le
> info su Amway non erano per me,come magari potrebbe pensare. Da anni ormai

> ho una buona attivitŕ che mi gratifica da ogni punto di vista e non ho


> intenzione di diventare ricca grazie ad AMWAY. Di tutti quei vertiginosi
> guadagni che promettono non so che farmene. Sarebbero troppe preoccupazioni

> in piů. Inoltre per le mie spese mi rivolgo alla profumeria di fiducia o al
> supermercato. E mi trovo benissimo. Se non diventerň ricca


> ..........pazienza. Mi accontento ugualmente. La persona per la quale avevo
> chiesto info non ne ha fatto comunque di niente. Non perché io l'abbia
> influenzata in qualche modo, perché come qualcuno ha avuto modo di

> ricordare, č bene che ciascuno faccia liberamente le sue scelte. Anche


> quelle di far parte o meno ad Amway. Ma sembra che non l'abbiano convinta.

> Lo so...abbiamo una mentalitŕ all'antica, superata e sorpassata. Spero
> non me ne vorrŕ per questo né tantomeno mi aggredirŕ con toni arroganti e


> provocatori che mi costringerebbero a risponderLe mentre mi sono ripromessa
> di cessare questo thread su questo NG assolutamente O.T.
>

Non ritengo i toni da me usati nei suoi confronti arroganti o offensivi,
piuttosto li definirei chiarificatori, ma se Lei acquisisce queste
parole come arroganti e offensive, allora debbo chiederle di ricodare le
parole dello stesso fassino...
"non vi č certezza nel...." ecc. ecc.


Massimo Seghieri

------------------------------------------------------------
http://web.tiscalinet.it/mks/ sito ufficiale Mks Network

Kenneth Parker

unread,
Sep 13, 1999, 3:00:00 AM9/13/99
to
>Lei stà stravolgendo i fatti.

>E questi sono da tempo sotto gli occhi di tutti.
>In effetti l'AVI, o meglio chi scrive a suo nome, interviene da tempo
>sul NG con mesaggi intitolati in modo tale da far apparire questa
>attività quale unica attività di cialtroni, imbroglioni e truffatori.
>Chi questo lavoro lo svolge con dignità e professionalità, oltre che con
>rettidudine, no npuò non sentirsi offeso.

>Alle richieste, sempre corteri (si rilegga i post del NG, se non litrova
>qui li trova su www.virgilio.it) vedrà che sempre si è rispost a costui

>in modo decente.
>Per tuta risposta Egli aggredisce brandendo minaccie di querele,
>denuncie e altro.

Non so se leggi anche it.discussioni.consumatori.tutela, ma anche li'
la storia e' la stessa. Solo che ultimamente ci e' stato donato un
prezioso brandello di verita'. Pare che l'AVI, nella persona del Sig.
Fassino, risponda soltanto agli interlocutori che siano capaci di
intendere e di volere, da cui non ci resta che concludere che le
domande rimaste senza risposta siano state poste da persone
ascrivibili a tale categoria.

Diventa piuttosto difficile interagire con chi, preventivamente,
accusa coloro i quali dissentiranno dalle proprie tesi. Ai piu'
attenti non sfuggira' che il ricorso a tali stratagemmi e' stato da me
analizzato nel testo ironico che scrissi a commento dell'azione
condotta da S. Antonio...

Ne approfitto anche per scusarmi per averti indirettamente chiamato in
causa nell'ambito di un mio messaggio su tale newsgroup, in risposta
ad un intervento dell'AVI.

Ciao.


Fausto B

unread,
Sep 14, 1999, 3:00:00 AM9/14/99
to
Ciao Lory

>Un'ultima considerazione riferita all'amico Fausto B. Innanzitutto da
>cittadino vigliacco pago il canone RAI. Oltre che vigliacco mi sento tanto
>un cittadino medievale che si trova a pagare gabelle in continuazione.

Non sarà convinta di essere l'unica, se la può consolare insieme a Lei
siamo in molti.


>Desidero inoltre congratularmi con lei per la memoria di elefante che ha.

In quanto alla memoria ne ho poca, ricordo l'episodio perchè commisi
una terribile gaffe segiuta da scuse più che legittime.

>le info su Amway non erano per me,

Questo lo avevamo capito tutti.

Da anni ormai
>ho una buona attività che mi gratifica da ogni punto di vista e non ho
>intenzione di diventare ricca grazie ad AMWAY.

Che ci creda ho nò, sono contento per Lei.

La persona per la quale avevo
>chiesto info non ne ha fatto comunque di niente.

Di questo ne ero certo, infatti ne avevo fatto accenno.

Il mio riferimento ad AmWay era solo per dimostrarle quanto si sbagliava
con l'esempio del negozio di informatica.
In aggiunta cosa comporta la manovra di disinformazione, in merito al
MLM/NM, portata avanti dall'AVI.


Spero
>non me ne vorrà per questo né tantomeno mi aggredirà con toni arroganti e

>provocatori che mi............

Non ne ho la minima intenzione, e poi con quale risultato,
il mio post, visto che non l'ha capito era invece scherzoso, lo sò per Email
sono facili le incomprensioni.


>Cordialmente
>Lorella Bendinelli


Con simpatia

Fausto B (Bianchini)

Aldo Bergatta

unread,
Sep 14, 1999, 3:00:00 AM9/14/99
to
Mi inserisco un momento anche se so che non risponderai, ma io ci provo lo
stesso

>Da anni ormai
>ho una buona attività che mi gratifica da ogni punto di vista e non ho
>intenzione di diventare ricca grazie ad AMWAY. Di tutti quei vertiginosi
>guadagni che promettono non so che farmene. Sarebbero troppe preoccupazioni
>in più.

Il sarcasmo (e la retorica) te lo potevi risparmiare.

Comunque, visto che dei soldi in piu' non te ne fai niente, volevo chiederti
se posso indicarti le mie coordinate bancarie, almeno mi fai un bel bonifico
ogni volta che te ne avanzano un po' .....

:-)

>Inoltre per le mie spese mi rivolgo alla profumeria di fiducia o al
>supermercato. E mi trovo benissimo.

Bene.
Posso chiederti pero' una cosa ?

Tu conosci REALMENTE i prodotti Amway ?

> Lo so...abbiamo una mentalità all'antica, superata e sorpassata.

Te lo stai dicendo da sola.
Nessuno lo ha mai detto.
Che fai ...... la vittima ?


>Spero
>non me ne vorrà per questo né tantomeno mi aggredirà con toni arroganti e
>provocatori che mi costringerebbero a risponderLe mentre mi sono ripromessa
di cessare questo thread su questo NG assolutamente O.T.

Certo che sei simpatica ..... accusi gli alti di provocare e tu fai
altrettanto ..... non mi sembra molto coerente.

Comunque sia ........ saluti

Aldo Bergatta


Lory

unread,
Sep 14, 1999, 3:00:00 AM9/14/99
to
Ringrazio tutti voi per avermi sooportata per tutto questo thread. Ritengo
comunque come ricordava il Sig. Seghieri che determinate questioni non si
risolvono sputando in faccia alla gente su un NG ma eventualmente
rivolgendosi ad appropriate sedi. Come se lo riterrà opportuno farà lo
stesso Fassino. Sull'iscrizione all'Associazione e per i servizi che vengono
offerti, la serietà nel portarli avanti ritengo che le 200.000 per 12 mesi
non siano care . E ' un po' come quando andiamo al ristorante: se mangi bene
e sei soddisfatto non guardi al conto......O no?

Non ho mai detto Sig. Seghieri che lei mi si è rivolto con tono
irrispettoso. Sarebbe quanto meno ingiusto.La frase del precedente post era
riferito al'amico Fausto, che giustamente mi ha risposto. Nelle sue
risposte colgo solo tanro risentimento e rabbia. E di questo me ne dispiace,
anche se sono certa che non ci sia niente di personale in questo.


Per Aldo Bergatta:


>Mi inserisco un momento anche se so che non risponderai, ma io ci provo lo
>stesso

Perché non dovrei risponderti?


>
>>Da anni ormai
>>ho una buona attività che mi gratifica da ogni punto di vista e non ho
>>intenzione di diventare ricca grazie ad AMWAY. Di tutti quei vertiginosi
>>guadagni che promettono non so che farmene. Sarebbero troppe
preoccupazioni
>>in più.
>

>Il sarcasmo (e la retorica) te lo potevi risparmiare.

>Concedimi una piccola battuta......un po' provocatoria......ma a volte
scappano:-)

>Comunque, visto che dei soldi in piu' non te ne fai niente, volevo
chiederti
>se posso indicarti le mie coordinate bancarie, almeno mi fai un bel
bonifico
>ogni volta che te ne avanzano un po' .....
>
>:-)

Lo terrò presente.........Anche se e mie origini scozzesi mi rendono le cose
un po' difficili.


>
>
>>Inoltre per le mie spese mi rivolgo alla profumeria di fiducia o al
>>supermercato. E mi trovo benissimo.
>

>Bene.
>Posso chiederti pero' una cosa ?
>
>Tu conosci REALMENTE i prodotti Amway ?

>Ne ho sentito parlare, ma come le casalinghe, ho già i miei prodotti di
fiducia.

>> Lo so...abbiamo una mentalità all'antica, superata e sorpassata.
>

>Te lo stai dicendo da sola.
>Nessuno lo ha mai detto.
>Che fai ...... la vittima ?

non ci penso proprio. Non è nella mia indole. Non puoi negarmi però il gusto
di andare in quei meravigliosi centri commerciali.......:-)Ognuno ha il suo
divertimento.


>
>
>>Spero
>>non me ne vorrà per questo né tantomeno mi aggredirà con toni arroganti e
>>provocatori che mi costringerebbero a risponderLe mentre mi sono
ripromessa
>di cessare questo thread su questo NG assolutamente O.T.
>

>Certo che sei simpatica ..... accusi gli alti di provocare e tu fai
>altrettanto ..... non mi sembra molto coerente.

Mi dispiace solo sottrarre tempo ai pazienti frequentatori di questo NG con
argomenti O.T. E' una forma di rispetto. non trovi? Se poi vuoi fare
conversazione ....ben felice di farla.....Non ho problemi.
>
>Comunque sia ........ saluti
Saluti a tutti voi e ......a risentirci
Lory ( posso ora tornare a firmarmi come mi chiamano tutti?)
>
>

Lory

unread,
Sep 14, 1999, 3:00:00 AM9/14/99
to

Fausto B ha scritto nel messaggio <7rjug0$cnh$2...@nslave1.tin.it>...
>Ciao Lory

>
>>Un'ultima considerazione riferita all'amico Fausto B. Innanzitutto da
>>cittadino vigliacco pago il canone RAI. Oltre che vigliacco mi sento tanto
>>un cittadino medievale che si trova a pagare gabelle in continuazione.
>
>Non sarà convinta di essere l'unica, se la può consolare insieme a Lei
>siamo in molti.
Mi fa piacere che Lei mi condivida......

>
>
>>Desidero inoltre congratularmi con lei per la memoria di elefante che ha.
>
>In quanto alla memoria ne ho poca, ricordo l'episodio perchè commisi
>una terribile gaffe segiuta da scuse più che legittime.
>Non si preoccupi...la ricordo come una persona gentile.......Acqua passata,
naturalmente.

>>le info su Amway non erano per me,
>
>Questo lo avevamo capito tutti.

>Meno male.

>Da anni ormai
>>ho una buona attività che mi gratifica da ogni punto di vista e non ho
>>intenzione di diventare ricca grazie ad AMWAY.
>

>Che ci creda ho nò, sono contento per Lei.

Perché non ci dovrei credere? Quando partecipo sui NG lo faccio per il solo
piacere di scambiare delle opinioni non per fare una guerra personale . Per
cui non penso che Lei ce l' abbia con me per la sola ragione che non la
pensiamo nella stessa direzione su determianti argomenti.>


>La persona per la quale avevo
>>chiesto info non ne ha fatto comunque di niente.
>

>Di questo ne ero certo, infatti ne avevo fatto accenno.

>Beh, è normale che non tutti aderiscano a tutte le iniziative che vengono
proposte.....
La democrazia è bella proprio per questo.

>Il mio riferimento ad AmWay era solo per dimostrarle quanto si sbagliava
>con l'esempio del negozio di informatica.
>In aggiunta cosa comporta la manovra di disinformazione, in merito al
>MLM/NM, portata avanti dall'AVI.

Mi vuole far capire meglio?


>
>Spero
>>non me ne vorrà per questo né tantomeno mi aggredirà con toni arroganti e

>>provocatori che mi............
>
> Non ne ho la minima intenzione, e poi con quale risultato,
>il mio post, visto che non l'ha capito era invece scherzoso, lo sò per
Email
>sono facili le incomprensioni.

>Mi perdoni ....... è che ultimamente sembra diventato difficile trovare
persone distese che abbiano volgia di confrontarsi usando anche un po' di
senso dello humour.....Ma tutti tendiamo a prendere le cose così
terribilmente sul serio.....Forse anche noi stessi....Non trova?

Fausto B

unread,
Sep 15, 1999, 3:00:00 AM9/15/99
to
Presente,


>>Il mio riferimento ad AmWay era solo per dimostrarle quanto si sbagliava
>>con l'esempio del negozio di informatica.
>>In aggiunta cosa comporta la manovra di disinformazione, in merito al
>>MLM/NM, portata avanti dall'AVI.

Mi vuole far capire meglio?

Ci provo,


>Se lei sta svolgendo un lavoro serio ed onesto non capisco perché si
accalori tanto.......Mi permetta l'esempio: se dicessero che nel settore
dell'informatica si prendono delle fregature clamorose ( e sono comunque
certa che qualcuno le avra certamente prese) non mi sentirei colpita affatto

da questa considerazione perché la mia ditta............

Il negozio di informatica è qualcosa di iperconosciuto,
se corretto tanto meglio, ed è il cliente che si reca nel negozio, ne può
perde
uno ma domani vi sarà un nuovo cliente, ed è venuto lui,

mentre il MLM tuttora, per ignoranza in materia, è un qualcosa di
misterioso,
anch'esso è un'attività commerciale legale, ma con schemi operativi
diversi, e per alcuni il mistero, che in realtà non esiste,
è un segnale di chi va là.


Se aggiungiamo un'azione denigrante con mezzi che raggiungono
un elevato numero di persone il danno è enorme per chi opera nel settore,
ovviamente mi riferisco a chi opera onestamente perchè in quelle
azioni si tende a generalizzare.

Se in un cesto di mele alcune sono marce non possono insistere
nell'affermare che sono tutte marce.

Comunque ho notato che in un post successivo L'AVI ha assunto un tono
decisamente diverso e chiaro. Spero che duri.

Ciaaoo
Fausto B

Massimo Seghieri

unread,
Sep 15, 1999, 3:00:00 AM9/15/99
to
Kenneth Parker wrote:
> > Ne approfitto anche per scusarmi per averti indirettamente chiamato in
> causa nell'ambito di un mio messaggio su tale newsgroup, in risposta
> ad un intervento dell'AVI.
>
> Ciao.


No problem.

Ciao

--

Massimo Seghieri

unread,
Sep 15, 1999, 3:00:00 AM9/15/99
to
Lory wrote:
>
> Non ho mai detto Sig. Seghieri che lei mi si č rivolto con tono

> irrispettoso. Sarebbe quanto meno ingiusto.La frase del precedente post era
> riferito al'amico Fausto, che giustamente mi ha risposto. Nelle sue
> risposte colgo solo tanro risentimento e rabbia. E di questo me ne dispiace,
> anche se sono certa che non ci sia niente di personale in questo.

Purtroppo in e-mail o sul ng. non si colgono le sfumature e i toni in
cui si vuol pronunciare una frase, queto oramai č assodato.
Non c'č alcun risentimento verso quel problema, credimi.
La mia era solo una intenzione di chiarire, niente altro.
Per il resto, come potrai trovare su questo ng, dal canto mio approvo un
thead in cui proprio l'avi indica quale soggetto il "come" difendersi da
truffe sul MLM.
In quel caso non trovo niente da ridire se qualcuno indica come non
essere "fregati".
Trovo comunqe sempre da ridire quando qualcuno accusa gneralizzando,
come se tutti fossero da trattare alla stessa strega: "distinguiamo"
dico io.

Tutto qua.
Cordiamente

Aldo Bergatta

unread,
Sep 15, 1999, 3:00:00 AM9/15/99
to

Lory ha scritto nel messaggio <7rli0s$g4c$1...@auth2.ats.it>...

>Per Aldo Bergatta:
>>Mi inserisco un momento anche se so che non risponderai, ma io ci provo lo
>>stesso
>Perché non dovrei risponderti?

Mi sembrava di aver capito, leggendo il tuo post, che non avevi piu'
intenzione di continuare questa discussione.

>>Il sarcasmo (e la retorica) te lo potevi risparmiare.
>>Concedimi una piccola battuta......un po' provocatoria......ma a volte
>scappano:-)


OK.
Concessa !
A volte capita anche a me .....
:-)


>>Comunque, visto che dei soldi in piu' non te ne fai niente, volevo
>chiederti
>>se posso indicarti le mie coordinate bancarie, almeno mi fai un bel
>bonifico
>>ogni volta che te ne avanzano un po' .....
>>
>>:-)
>Lo terrò presente.........Anche se e mie origini scozzesi mi rendono le
cose
>un po' difficili.


Stai parlando con un Ligure.
ALLORA SIAMO PARENTI !!!!
:-))

>>Posso chiederti pero' una cosa ?
>>
>>Tu conosci REALMENTE i prodotti Amway ?
>Ne ho sentito parlare, ma come le casalinghe, ho già i miei prodotti di
>fiducia.


Ti capisco perfettamente.

Vorrei lo stesso pero' incitarti a provare i prodotti Amway confrontandoli
con quelli che usi abitualmente.

Non voglio mettermi qua' a fare un trattato sulle qualita' dei prodotti
Amway (anche se forse il NG si addice), ma ti posso garantire che, se sarai
obbiettiva, la tua "fiducia" potrebbe cambiare.

O pensi che Lega Ambiente collabori con un'azienda di detersivi giusto
perche' non sapevano cosa fare ?

Il fatto che non ti interessi sviluppare l'attivita' Amway e' comprensibile.
Un po' meno il non voler conoscere il prodotto.


>>> Lo so...abbiamo una mentalità all'antica, superata e sorpassata.
>>

>>Te lo stai dicendo da sola.
>>Nessuno lo ha mai detto.
>>Che fai ...... la vittima ?
>non ci penso proprio. Non è nella mia indole. Non puoi negarmi però il
gusto
>di andare in quei meravigliosi centri commerciali.......:-)Ognuno ha il suo
>divertimento.

Non mi permetterei mai.

Se pero' ci rifletti un'attimo, quante abitudini abbiamo cambiato negli
ultimi anni senza che fossimo d'accordo ?

Il mondo cambia, se non ci adattiamo anche noi rischiamo di trovarci
spiazzati.

Mica penserai che tra 20 anni si andra' a fare la spesa come si fa' oggi ?


> Saluti a tutti voi e ......a risentirci
>Lory ( posso ora tornare a firmarmi come mi chiamano tutti?)


Perche' ?
Come ti sei firmata sino ad ora ?

Ciao

Aldo


Lory

unread,
Sep 15, 1999, 3:00:00 AM9/15/99
to
La sua osservazione non puo che trovarmi pienamente concorde e la
sottoscrivo in pieno.
La discussione, il dibattito, anche se a volte scaturisce e prosegue su
posizioni diverse, e certamente qualcosa di proficuo e valido specie quando
si e cosi maturi da confrontarsi con una mentalita aperta e nei giusti toni.
Io aggiungerei un'ulteriore aspetto a quanto proposto dall'AVI: non solo
come difendersi ma anche come imparare a distinguere chi lavora in modo
onesto avendo anche alle spalle aziende corrette e chi invece usa la propria
capacita per truffare gli altri. Il confine e breve e forse nasce da una mia
personale speculazione mentale. Ma se ci pensa difendersi dalle truffe, puo
presupporre che le uova si siano gia rotte.......Imparare a scegliere chi
merita o meno la nostra fiducia in base a cosa ci propone, a chi ha alle
spalle etc. etc. evita che le pere marce imperversino gettando creando non
solo problemi al possibile cliente o a chi lavora per lui ma anche a chi,
nel settore, lavora seriamente. Ne conviene?


Mi fa piacere trovarmi concorde con lei, Sig. Seghieri e non posso che
augurarle una buona giornata di lavoro:-)
Lory


Massimo Seghieri ha scritto nel messaggio

<37DF754E...@tiscalinet.it>...
>Lory wrote:
>>
>> Non ho mai detto Sig. Seghieri che lei mi si è rivolto con tono


>> irrispettoso. Sarebbe quanto meno ingiusto.La frase del precedente post
era
>> riferito al'amico Fausto, che giustamente mi ha risposto. Nelle sue
>> risposte colgo solo tanro risentimento e rabbia. E di questo me ne
dispiace,
>> anche se sono certa che non ci sia niente di personale in questo.
>
>Purtroppo in e-mail o sul ng. non si colgono le sfumature e i toni in

>cui si vuol pronunciare una frase, queto oramai è assodato.
>Non c'è alcun risentimento verso quel problema, credimi.

Lory

unread,
Sep 15, 1999, 3:00:00 AM9/15/99
to

Aldo Bergatta ha scritto nel messaggio <7ro8u2$cqq$2...@nslave1.tin.it>...

>
>Lory ha scritto nel messaggio <7rli0s$g4c$1...@auth2.ats.it>...
>>Per Aldo Bergatta:
>>>Mi inserisco un momento anche se so che non risponderai, ma io ci provo
lo
>>>stesso
>>Perché non dovrei risponderti?
>
>Mi sembrava di aver capito, leggendo il tuo post, che non avevi piu'
>intenzione di continuare questa discussione.
Come ho detto è O.T. e mi dispiace infrangere le regole della
netiquette....Però se uno mi chiede qualcosa...beh abuso volentieri della
comprensione altrui. Non voglio essere scortese.

>
>>>Il sarcasmo (e la retorica) te lo potevi risparmiare.
>>>Concedimi una piccola battuta......un po' provocatoria......ma a volte
>>scappano:-)
>
>
>OK.
>Concessa !
>A volte capita anche a me .....
>:-)
>Dopo una giornata di lavoro, ti siedi davanti al computer, ti rilassi un
po' e magari parlando con le persone che "incontri" una battuta ti
scappa........Mi sembra giusto, o no?Mi dispiace quando vengo fraintesa e mi
accorgo che gli altri se la prendono.....

>
>>>Comunque, visto che dei soldi in piu' non te ne fai niente, volevo
>>chiederti
>>>se posso indicarti le mie coordinate bancarie, almeno mi fai un bel
>>bonifico
>>>ogni volta che te ne avanzano un po' .....
>>>
>>>:-)
>>Lo terrò presente.........Anche se e mie origini scozzesi mi rendono le
>cose
>>un po' difficili.
>
>
>Stai parlando con un Ligure.
>ALLORA SIAMO PARENTI !!!!
>:-))
Quasi cugini stretti:-))

>
>>>Posso chiederti pero' una cosa ?
>>>
>>>Tu conosci REALMENTE i prodotti Amway ?
>>Ne ho sentito parlare, ma come le casalinghe, ho già i miei prodotti di
>>fiducia.
>
>
>Ti capisco perfettamente.
>
>Vorrei lo stesso pero' incitarti a provare i prodotti Amway confrontandoli
>con quelli che usi abitualmente.
>
>Non voglio mettermi qua' a fare un trattato sulle qualita' dei prodotti
>Amway (anche se forse il NG si addice), ma ti posso garantire che, se sarai
>obbiettiva, la tua "fiducia" potrebbe cambiare.
>
>O pensi che Lega Ambiente collabori con un'azienda di detersivi giusto
>perche' non sapevano cosa fare ?

Non fa una piega. Poi so che varie altre aziende con cui collabora e
s'impegna pure nel sociale. Giusto?

>Il fatto che non ti interessi sviluppare l'attivita' Amway e'
comprensibile.
>Un po' meno il non voler conoscere il prodotto.

>Al tempo......Dei prodotti Amway me ne hanno parlato e tra l'altro ho una
collega che ha smesso da poco l'attività perché non poteva più portare
aventi Amway e il suo lavoro....Ti confesso anche che mi ha fatto comprare
dei prodotti per i vetri e per i pavimenti...pena la rottura di ogni
rapporto:-)Sui prodotti niente da dire se non il fatto che sono un po'
cari.......( e come ti ho detto il mio quarto di sangue scozzese, si
ribella).....
Sai un 3x2 , un 4x2 , tessere, buoni sconti non si negano a nessuno nei
supermercati.......

E poi c'è un altro aspetto che mi va a genio: la gitarella al supermercato
il sabato mattina ........ una chiacchierata con altre "colleghe
casalinghe" etc.etc. Una volta alla settimana anche fare la casalinga è
piacevole........


>
>>>> Lo so...abbiamo una mentalità all'antica, superata e sorpassata.
>>>

>>>Te lo stai dicendo da sola.
>>>Nessuno lo ha mai detto.
>>>Che fai ...... la vittima ?
>>non ci penso proprio. Non è nella mia indole. Non puoi negarmi però il
>gusto
>>di andare in quei meravigliosi centri commerciali.......:-)Ognuno ha il
suo
>>divertimento.
>
>
>
>Non mi permetterei mai.
>
>Se pero' ci rifletti un'attimo, quante abitudini abbiamo cambiato negli
>ultimi anni senza che fossimo d'accordo ?

Non tutte quelle cha abbiamo cambiato sono state delle conquiste,
però........


>
>Il mondo cambia, se non ci adattiamo anche noi rischiamo di trovarci
>spiazzati.
>
>Mica penserai che tra 20 anni si andra' a fare la spesa come si fa' oggi ?

>Certamente no. Ordineremo le cose, ti verranno consegnate e addio rapporti
con il mondo esterno......
Ti rendi conto che non potrò scambiare due parole neppure con il panettiere
o con la signorina della profumeria o con la pescivendola che ogni volta si
ostina a darmi verbalmente la ricetta di come cucinare il pesce? ( si deve
essere convinta che come cuoca non devo proprio essere un granché)...... Io
lo trovo allucinante ( non la ricetta della pescivendola, naturalmente, ma
il rischio di tagliarsi dal mondo esterno, di isolarsi completamente in nome
della comodità e del progresso, per quanto riconosco certe comodità)........


>
>> Saluti a tutti voi e ......a risentirci
>>Lory ( posso ora tornare a firmarmi come mi chiamano tutti?)
>
>
>Perche' ?
>Come ti sei firmata sino ad ora ?

>Sai che non credevano che fossi di carne ed ossa, pensavano ad uno scherzo
( ahimé)........E invece sono più carne che ossa.........:-))


>Ciao
>
Lory
>
>
>

Aldo Bergatta

unread,
Sep 16, 1999, 3:00:00 AM9/16/99
to
Lory ha scritto nel messaggio <7rp0sn$63p$1...@auth2.ats.it>...

>
>Aldo Bergatta ha scritto nel messaggio <7ro8u2$cqq$2...@nslave1.tin.it>...
>>
>>Lory ha scritto nel messaggio <7rli0s$g4c$1...@auth2.ats.it>...

>>Non voglio mettermi qua' a fare un trattato sulle qualita' dei prodotti


>>Amway (anche se forse il NG si addice), ma ti posso garantire che, se
sarai
>>obbiettiva, la tua "fiducia" potrebbe cambiare.
>>
>>O pensi che Lega Ambiente collabori con un'azienda di detersivi giusto
>>perche' non sapevano cosa fare ?
>
>Non fa una piega. Poi so che varie altre aziende con cui collabora e
>s'impegna pure nel sociale. Giusto?

Esatto.

>>Il fatto che non ti interessi sviluppare l'attivita' Amway e'
>comprensibile.
>>Un po' meno il non voler conoscere il prodotto.
>>Al tempo......Dei prodotti Amway me ne hanno parlato e tra l'altro ho una
>collega che ha smesso da poco l'attività perché non poteva più portare
>aventi Amway e il suo lavoro....Ti confesso anche che mi ha fatto comprare
>dei prodotti per i vetri e per i pavimenti...pena la rottura di ogni
>rapporto:-)Sui prodotti niente da dire se non il fatto che sono un po'
>cari.......( e come ti ho detto il mio quarto di sangue scozzese, si
>ribella).....
>Sai un 3x2 , un 4x2 , tessere, buoni sconti non si negano a nessuno nei
>supermercati.......

Questo e' un luogo comune abbastanza diffuso.

E' vero che il prezzo del prodotto (inteso come cifra) e' piu' alto.

Se pero' ci si sofferma a valutare le dosi di utilizzo (che sono nettamente
inferiori rispetto alla concorrenza), la resa, l'indiscutibile qualita' dei
prodotti e l'etica con la quale vengono realizzati : biodegradabilita'
superiore al 90% (e non sino al 90% come scrivono le ditte tradizionali. Che
potrebbe anche significare 10%), utilizzo di componenti naturali, niente
test su animali e molte altre cose che non sto ad elencare per non annoiare
..... beh ..... alla fine, se metti tutto sulla bilancia, ti accorgi che
oltre a risparmiare ci guadagni anche in qualita' del prodotto e del
servizio.

Ti faccio un esempio pratico sui detersivi per lavatrice:

Prodotto Qtà Dose Costo N.Lavaggi Costo a
lavaggio

SA8 POLVERE 5.0 Kg 60 g 65.840 5000: 60= 83 65.840:83= L. 793
DASH 4.0 Kg 238 g 13.790 4000:238=17 13.790:17= L. 811

La matematica non e' un opinione !

E mi limito a fare un paragone basandomi solo tenendo in considerazione il
fattore prezzo.

Se dovessimo mettere nel conto anche il disastroso impatto ambientale che
hanno i detersivi "tradizionali" e l'evidente bassa qualita' e resa degli
stessi ....... senza offesa .... bisognerebbe vergognarsi di comprare solo
guardando l'etichetta del prezzo.

A queste cose non ci pensi ?

Hai idea di quante tonnellate all'anno di detersivi vari finiscono negli
scarichi ?

Non ti interessa questo aspetto ?

Quanto costera' tutto questo al nostro ambiente ed ai nostri figli ?

Credo che sarebbe ora di smetterla di comprare basandosi su un prezzo.

Non sarebbe ora di chiedersi cosa si sta' comprando ?

Inoltre, e' impossibile pagare poco ed ottenere molto; dimmi, preferisci
avere la soluzione piu' economica o il meglio in cambio del tuo denaro ?

>E poi c'è un altro aspetto che mi va a genio: la gitarella al supermercato
>il sabato mattina ........ una chiacchierata con altre "colleghe
>casalinghe" etc.etc. Una volta alla settimana anche fare la casalinga è
>piacevole........


Puoi farla lo stesso.
Amway non consegna il "fresco."
:-)

>>Se pero' ci rifletti un'attimo, quante abitudini abbiamo cambiato negli
>>ultimi anni senza che fossimo d'accordo ?
>Non tutte quelle cha abbiamo cambiato sono state delle conquiste,
>però........


E' vero.
Ma tu come fai a sapere che questo non possa esserlo ?

>>Mica penserai che tra 20 anni si andra' a fare la spesa come si fa' oggi ?
>>Certamente no. Ordineremo le cose, ti verranno consegnate e addio rapporti
>con il mondo esterno......
>Ti rendi conto che non potrò scambiare due parole neppure con il panettiere
>o con la signorina della profumeria o con la pescivendola che ogni volta si
>ostina a darmi verbalmente la ricetta di come cucinare il pesce? ( si deve
>essere convinta che come cuoca non devo proprio essere un granché)...... Io
>lo trovo allucinante ( non la ricetta della pescivendola, naturalmente, ma
>il rischio di tagliarsi dal mondo esterno, di isolarsi completamente in
nome
>della comodità e del progresso, per quanto riconosco certe
comodità)........

Ma stai scherzando ?

Se si risparmiera' tempo perche' tutto verra' recapitato comodamente a casa,
avremo piu' tempo per stare con i nostri amici, fare due passi, incontrarci
al bar, etc etc etc ......

Guarda il lato positvo delle cose.


>>Sai che non credevano che fossi di carne ed ossa, pensavano ad uno scherzo
>( ahimé)........E invece sono più carne che ossa.........:-))


Se ti puo' interessare, conosco degli ottimi prodotti di integrazione
alimentare, completamente naturali, che ti possono aiutare .... :-)

Ciao
Aldo


Lory

unread,
Sep 17, 1999, 3:00:00 AM9/17/99
to
-----Messaggio originale-----
Da: Aldo Bergatta <abe...@pippotin.it>
Newsgroup: it.lavoro.mlm
Data: giovedì 16 settembre 1999 3.21
Oggetto: Re: Siete rimasti fregati dall'AVI??????


>Lory ha scritto nel messaggio <7rp0sn$63p$1...@auth2.ats.it>...
>>
>>Aldo Bergatta ha scritto nel messaggio <7ro8u2$cqq$2...@nslave1.tin.it>...
>>>
>>>Lory ha scritto nel messaggio <7rli0s$g4c$1...@auth2.ats.it>...
>
>>>Non voglio mettermi qua' a fare un trattato sulle qualita' dei prodotti
>>>Amway (anche se forse il NG si addice), ma ti posso garantire che, se
>sarai
>>>obbiettiva, la tua "fiducia" potrebbe cambiare.
>>>
>>>O pensi che Lega Ambiente collabori con un'azienda di detersivi giusto
>>>perche' non sapevano cosa fare ?
>>
>>Non fa una piega. Poi so che varie altre aziende con cui collabora e
>>s'impegna pure nel sociale. Giusto?
>
>Esatto.

Ne avevo sentito parlare, infatti. Come vedi non sono proprio digiuna della
cosa....

Sicuramente ma un ottimi detergente per pavimenti ( non faccio nomi per
evitare la pubblicità) al supermercato lo pago intorno alle £ 3000, per
esempio. Lo so non sarà biodegradabile ma con un tappo in 2 litri e mezzo
d'acqua ci lavo e sgrasso bene il pavimento con una passata, al massimo due
se trascuro le pulizie di casa per una settimana. Io non tolgo niente al
merito di Amway ma il mio spirito scozzese unito a uno spirito ben poco
casalingo mi solletica moltissimo.........

>Ti faccio un esempio pratico sui detersivi per lavatrice:
>
>Prodotto Qtà Dose Costo N.Lavaggi Costo a
>lavaggio
>
>SA8 POLVERE 5.0 Kg 60 g 65.840 5000: 60= 83 65.840:83= L. 793
>DASH 4.0 Kg 238 g 13.790 4000:238=17 13.790:17= L. 811
>
>La matematica non e' un opinione !

Ok. Ma tu dimentichi che nel mio caso abito in una città dove ci sono 4
grossi supermercati e ho vicino addirittura 2 ipermercati...Sorvolo sui
discount. Ogni settimana siamo investiti in offerte speciali e promozioni
fatte attraverso tessere, buoni sconto, formule di marketing varie.......per
cui non più tardi di un paio di settimane fa ho acquistato un detersivo per
lavatrice ( Dixan) a 8.000 e rotte lire. A dire il vero ne ho presi due per
la convenienza. C'è troppa concorrenza della grande distribuzione.......


>
E mi limito a fare un paragone basandomi solo tenendo in considerazione il
>fattore prezzo.
>
>Se dovessimo mettere nel conto anche il disastroso impatto ambientale che
>hanno i detersivi "tradizionali" e l'evidente bassa qualita' e resa degli
>stessi ....... senza offesa .... bisognerebbe vergognarsi di comprare solo
>guardando l'etichetta del prezzo.
>
>A queste cose non ci pensi ?
>
>Hai idea di quante tonnellate all'anno di detersivi vari finiscono negli
>scarichi ?
>
>Non ti interessa questo aspetto ?
>
>Quanto costera' tutto questo al nostro ambiente ed ai nostri figli ?

Hai ragione......ma con questo discorso dovremmo fermare tutto il mondo
visto l'inquinamento che quotidianamente produciamo in qualsiasi modo.
Pensiamo all'uso della carta, all'inquinamento provenienti dai motorini e
dalle auto, etc. etc. Ti rendi conto che dovremmo tornare indietro di cento
anni per evitare la contaminazione della natura? Bastasse usare un sapone
piuttosto che un altr...... Nel mio piccolo cerco di starci attenta, uso
anche il sapone di marsiglia e comunque cerco di usare modiche quantità di
detersivo, ricorrendo spesso ai metodi della nonna ( per esempio l'aceto, il
limone etc.). Più di questo........

>Credo che sarebbe ora di smetterla di comprare basandosi su un prezzo.
>
>Non sarebbe ora di chiedersi cosa si sta' comprando ?

Sì, nel settore alimentare senz'altro e in questo caso ci spendo di più
acquistando dove posso anche prodotti biologici.

>
>Inoltre, e' impossibile pagare poco ed ottenere molto; dimmi, preferisci
>avere la soluzione piu' economica o il meglio in cambio del tuo denaro ?

Effettivamente potresti fare il politico o.....il rappresentante:-))) Finora
ho comprato dei buoni prodotti a un buon prezzo. E questo non è poco. Se
comprassi un detersivo che ho pagato 65 mila lire ti giuro che i miei
smetterebbero di cambiarsi così spesso:-))

>>E poi c'è un altro aspetto che mi va a genio: la gitarella al supermercato
>>il sabato mattina ........ una chiacchierata con altre "colleghe
>>casalinghe" etc.etc. Una volta alla settimana anche fare la casalinga è
>>piacevole........
>
>
>Puoi farla lo stesso.
>Amway non consegna il "fresco."
>:-)

Lo so ma non perdi il gusto di prendere la macchina, andare al supermercato
etc.etc. E' un rito anche questo.

>>>Se pero' ci rifletti un'attimo, quante abitudini abbiamo cambiato negli
>>>ultimi anni senza che fossimo d'accordo ?
>>Non tutte quelle cha abbiamo cambiato sono state delle conquiste,
>>però........
>
>
>E' vero.
>Ma tu come fai a sapere che questo non possa esserlo ?

Per quanto sopra ti ho già spiegato. Mi sono trovata costretta (cosa non si
farebbe per un'amica) a comprare lo spray lucidante ( non mi ricordo se per
mobili o per vetri) pagandolo un sacco di soldi..L'ho fatto ma non mi si
dica per favore che ho fatto un investimento perché ho ancora il cuore che
mi sanguina:-))

>>>Mica penserai che tra 20 anni si andra' a fare la spesa come si fa' oggi
?
>>>Certamente no. Ordineremo le cose, ti verranno consegnate e addio
rapporti
>>con il mondo esterno......
>>Ti rendi conto che non potrò scambiare due parole neppure con il
panettiere
>>o con la signorina della profumeria o con la pescivendola che ogni volta
si
>>ostina a darmi verbalmente la ricetta di come cucinare il pesce? ( si deve
>>essere convinta che come cuoca non devo proprio essere un granché)......
Io
>>lo trovo allucinante ( non la ricetta della pescivendola, naturalmente, ma
>>il rischio di tagliarsi dal mondo esterno, di isolarsi completamente in
>nome
>>della comodità e del progresso, per quanto riconosco certe
>comodità)........
>
>Ma stai scherzando ?
>
>Se si risparmiera' tempo perche' tutto verra' recapitato comodamente a
casa,
>avremo piu' tempo per stare con i nostri amici, fare due passi, incontrarci
>al bar, etc etc etc ......
>
>Guarda il lato positvo delle cose.

Appunto. Dunque io al supermercato spendo ( lasciando perdere il fatto della
chicchierata con le amiche o la pescivendola) non più di 1 ora e mezza alla
settimana....Diciamo 2 se non ho le idee chiare.....Pensi davvero che queste
2 ore mi rovinino la vita? E in più risparmio ( cosa da non sottovalutare)
acquistando prodotti buoni. Non lo so..magari non saranno eccezionali ma a
me vanno bene
Ti immagini poi se alle casalinghe, quelle serie, non come me , togli il
gusto di andare al mercato..Perdono il senso della vita, del pettegolezzo,
del sentirsi insostituibili......anche perché togli loro il gusto del
bargain, dell'affare. Di fronte alla prospettiva si suiciderebbero in molte
per frustrazione:-))E poi non credo siano tantissimi coloro che spendono 65
mila lire in un detersivo. O no?

Una domanda: cosa dico alla mia pescivendola che ogni sabato mattina mi
aspetta?:-))


>
>>>Sai che non credevano che fossi di carne ed ossa, pensavano ad uno
scherzo
>>( ahimé)........E invece sono più carne che ossa.........:-))
>
>
>Se ti puo' interessare, conosco degli ottimi prodotti di integrazione
>alimentare, completamente naturali, che ti possono aiutare .... :-)

Ma allora è un vizio:-)Ti ringazio....c'è già il mio omeopata che ha deciso
di prendersi cura di me e dei miei 6 kg. in più. Lo so che ti deludo e ti
giuro che mi sento in colpa per questo:-)Non me ne volere. Te ne prego......
>
>Ciao
Lory
>
>
>


Luca

unread,
Sep 17, 1999, 3:00:00 AM9/17/99
to
>Sicuramente ma un ottimi detergente per pavimenti ( non faccio nomi per
>evitare la pubblicità) al supermercato lo pago intorno alle £ 3000, per
>esempio. Lo so non sarà biodegradabile ma con un tappo in 2 litri e mezzo
>d'acqua ci lavo e sgrasso bene il pavimento con una passata, al massimo due
>se trascuro le pulizie di casa per una settimana. Io non tolgo niente al
>merito di Amway ma il mio spirito scozzese unito a uno spirito ben poco
>casalingo mi solletica moltissimo.........

Ciao Lory, scusa se entro nel merito del discorso con Aldo, ma proprio
per questo è importante trovare qualcuno (parlando di Amway) che
conosca bene il prodotto.
Nel momento in cui tu dici che il prodotto lo paghi 3000 lire e con un
tappo (in 2 litri 2 mezzo di acqua) ci lavi il pavimento allora ti
chiedo a bruciapelo:

Da quanto è la confezione a cui ti riferisci? 1 litro? 2? 3?
E poi il tappo, che di per sé non sempre è buon indice, da quanto è??
Più o meno a quanti ml di prodotto corrisponde?
Se leggi sull'etichetta del prodotto queste informazioni le trovi per
forza, se non sbaglio sono obbligatorie per legge.

Mi piacerebbe sapere questi dati, così possiamo (anche continuando a
non fare nomi) stabilire il costo per ogni singolo lavaggio.

Ti faccio un esempio: il prodotto di Amway che di solito si usa per i
pavimenti è il LOC, che probabilmente già conosci. La confezione è da
1 litro (o anche da 4, ma lavoriamo sulla prima) e la dose consigliata
(così come fa anche il fabbricante del prodotto che tu usi) è di 30 ml
ogni 5 litri di acqua.
Per cui se vogliamo restare nei termini delle tue abitudini diciamo
che bastano 2,5 litri e quindi useremo 15 ml di prodotto.
1 litro di prodotto costa 14.700 al pubblico, per cui usando 15 ml a
lavaggio otterrai:

L. 14.700 / 15 ml = 220,5 lire a lavaggio
Confrontalo con il tuo e se sarà inferiore nessuno ti obbligherà a
cambiare marca, se però sarà superiore? Potrebbe sfiorarti l'idea?

>Ok. Ma tu dimentichi che nel mio caso abito in una città dove ci sono 4
>grossi supermercati e ho vicino addirittura 2 ipermercati...Sorvolo sui
>discount. Ogni settimana siamo investiti in offerte speciali e promozioni
>fatte attraverso tessere, buoni sconto, formule di marketing varie.......per
>cui non più tardi di un paio di settimane fa ho acquistato un detersivo per
>lavatrice ( Dixan) a 8.000 e rotte lire. A dire il vero ne ho presi due per
>la convenienza. C'è troppa concorrenza della grande distribuzione.......

Anche qui varrebbe lo stesso esempio di prima:

qui a Napoli, considerando come fonte di acquisto un supermercato, ho
trovato un DIXAN concentrato FORZA BLU GEL a L. 8740.
Non so se ti riferisci a questo, do per scontato di si.
Bene, la confezione è di 1,5 litri e la dose consigliata (considerando
uno sporco normale) è di 3 misurini, che il fabbricante dichiara
corrispondere a 40 ml, per cui devi usare in totale 120 ml.
Significa che: 1500 / 120 = 12,5 lavaggi
e quindi: L. 8740 / 12,5 = L. 699 a lavaggio (circa)

Il detersivo liquido di Amway è in confezione da 1 litro, con un costo
di L. 28.000 al pubblico (che ovviamente SEMBRA una cifra assurda per
un litro di detersivo, ma alla fine non lo è), dose consigliata 20 ml,
quindi:
1000 / 20 = 50 lavaggi
28000 / 50 = 560 lire a lavaggio

per cui se il tuo riferimento è il prezzo, con Amway sei più che al
sicuro.
Il motivo per cui ho riportato i due esempi è perché, e ormai sono
quasi 5 anni che rispondo a queste obiezioni, spesso le persone si
fermano troppo superficialmente al fattore prezzo. Questo perché così
ci hanno abituato a ragionare i signori delle pubblicità e dei
supermercati.
Ma alla fine, con un poco di buon senso, riusciamo a stabilire
perfettamente i costi dei prodotti che acquistiamo.
Poi la scelta è libera, puoi comprare dove vuoi oppure comprare da un
incaricato, che te li porta fino a casa.
Anche a me continua a piacere passeggiare per i negozi, ma onestamente
passeggiare per comprare il detersivo proprio no. Se posso vado a
vedermi una giacca, una camicia, vado a comprare un CD, ma non è che
devo scegliere chissà quanto per un detersivo. Spero di aver reso bene
l'idea.


>Effettivamente potresti fare il politico o.....il rappresentante:-))) Finora
>ho comprato dei buoni prodotti a un buon prezzo. E questo non è poco. Se
>comprassi un detersivo che ho pagato 65 mila lire ti giuro che i miei
>smetterebbero di cambiarsi così spesso:-))

E se quel detersivo ti durasse un anno intero, continueresti a
pensarla così?
Quante volte in un mese tu acquisti il tuo detersivo (per tuo intendo
quello che usi abitualmente)? Hai calcolato quanto spendi in un anno?
Ecco perché non è più possibile fermarsi solo al prezzo. Prezzo si, ma
vedi anche quanto ti dura.
Meglio comprare un detersivo magari anche di 100.000 lire e comprarlo
una volta l'anno, oppure comprarne uno che costa 10.000 e comprarlo
tutti i mesi?

>Lo so ma non perdi il gusto di prendere la macchina, andare al supermercato
>etc.etc. E' un rito anche questo.

Certo, anche mettere la benzina (e visti gli aumenti, meno ne consumi
e meglio è). O il parcheggio, etc...

>Ti immagini poi se alle casalinghe, quelle serie, non come me , togli il
>gusto di andare al mercato..Perdono il senso della vita, del pettegolezzo,
>del sentirsi insostituibili......anche perché togli loro il gusto del
>bargain, dell'affare. Di fronte alla prospettiva si suiciderebbero in molte
>per frustrazione:-))E poi non credo siano tantissimi coloro che spendono 65
>mila lire in un detersivo. O no?

Ma dai, non esageriamo. Immagina invece che le stesse casalinghe
potrebbero avere degli interessi, in fondo ce li abbiamo tutti, ma
loro non possono occuparsene, perché devono pensare alla casa, ai
figli, ai mariti, alla spesa, etc...
Invece possono alzare il telefono, chiamare l'incaricato oppure
direttamente Amway e ordinare in 2 minuti quello che gli serve.
E avranno tutto il tempo per fare l'aerobica davanti alla tv, o vedere
Beautiful (giusto per parlare di luoghi comuni, ma penso che si
capisce il senso del discorso), o andare a prendere un caffè dalla
vicina e spettegolare della signora del palazzo di fronte.

In ogni caso qui sul newsgroup troverai sicuramente, e Aldo è il
primo, delle persone in grado, se hai ancora dubbi sui prodotti Amway,
di chiarirteli e di darti precise indicazioni.Poi, ripeto, ovviamente
la scelta è tua, ma almeno sarai ben informata.

Ciao

Luca


Aldo Bergatta

unread,
Sep 19, 1999, 3:00:00 AM9/19/99
to
Mi rendo conto che non ha senso continuare la discussione sull'argomento:
prodotti Amway contro prodotti tradizionali.

L'unica cosa che mi sento di sottolineare nuovamente e' che, da come parli,
ho la sensazione tu non conosca realmente tutti i benefici e le qualita' dei
prodotti Amway.

Credo, comunque, che non sia neanche una tua responsabilita'.

Probabilmente chi ti ha presentato l'azienda non e' stato in grado di
dimostrarti cio' che io e Luca stiamo sostenendo.

Sappi solamente che, mentre le aziende "tradizionali" investono miliardi per
DIRE che i loro prodotti sono buoni (attraverso la pubblicita'), Amway
investe i miliardi per FARE prodotti buoni (ricerca e sviluppo).

La differenza non e' poca !


>>Hai idea di quante tonnellate all'anno di detersivi vari finiscono negli
>>scarichi ?
>>
>>Non ti interessa questo aspetto ?
>>
>>Quanto costera' tutto questo al nostro ambiente ed ai nostri figli ?
>Hai ragione......ma con questo discorso dovremmo fermare tutto il mondo
>visto l'inquinamento che quotidianamente produciamo in qualsiasi modo.


E' sufficente che ognuno di noi inizi ad assumersi le proprie
responsabilita'.

Visto che il mondo e' composto da TUTTI noi, non possiamo fare finta che non
ci riguardi oppure atteggiarci come se fossimo completamente impotenti.

Se per risparmiare qualche biglietto da mille lire (scusami per il
riferimento esplicito), me ne frego dell'impatto ambientale che possono
avere le mie abitudini di consumo .... beh .... allora capisco.

Ma, se conosco l'esistenza di prodotti che sono concepiti cercando di
limitare al massimo l'inquinamento, ritengo sia NOSTRO PRECISO DOVERE
utilizzarli.

Qua' non si tratta di Amway. Si tratta di avere una coscienza ecologica.

Torno a ripetere ..... quanto ci costeranno queste abitudini "inquinanti"
nel futuro ?

>>Non sarebbe ora di chiedersi cosa si sta' comprando ?
>Sì, nel settore alimentare senz'altro e in questo caso ci spendo di più
>acquistando dove posso anche prodotti biologici.


OK.

Ti ricordo pero' che gli scarichi delle nostre case comprendono anche (direi
sopratutto) i detersivi.

Questi scarichi finiscono nei fiumi, che finiscono nella falde acquifere,che
si utilizzano per irrigare i prodotti biologici che poi si mangiano.

Poi finiscono in mare, dove viene pescato il pesce che mangiamo etc etc
etc.......

Alla fine tutto ritorna .......


Se
>comprassi un detersivo che ho pagato 65 mila lire ti giuro che i miei
>smetterebbero di cambiarsi così spesso:-))


Anche se lo comprassi solo una volta all'anno ?
:-))


>E poi non credo siano tantissimi coloro che spendono 65
>mila lire in un detersivo. O no?


Non so' cosa intendi tu per "tantissimi".

Per quanto ne so, Amway in Italia fattura qualche centinaio di miliardi a
suon di detersivi da "65.000".

Forse qualcheduno che capisce c'e' !

Nel mondo il fatturato si aggira intorno a 10.000 MLD.

In giappone (famosi per la qualita' totale) hanno un consumo procapite medio
di prodotti Amway pari a c.ca 70.000 a testa.

Il motivo per cui in Italia siamo sempre fanalini di coda e' perche' non
esiste educazione in questo aspetto.


>>Se ti puo' interessare, conosco degli ottimi prodotti di integrazione
>>alimentare, completamente naturali, che ti possono aiutare .... :-)
>Ma allora è un vizio:-)

No. E' lavoro !
:-)

>Ti ringazio....c'è già il mio omeopata che ha deciso
>di prendersi cura di me e dei miei 6 kg. in più. Lo so che ti deludo e ti
>giuro che mi sento in colpa per questo:-)Non me ne volere. Te ne
prego......


Perche' mai dovrei ?

Semmai mi dispiace per te che non conosci la linea Nutrilite.
Prova a chiedere al tuo omeopata se ne ha mai sentito parlare.
Se no, fatti prestare qualche integratore da quella tua amica e portalo a
vedere al tuo medico.
Se e' uno serio e preparato, vedrai che ti stupirai della sua opinione.

Ciao
Aldo


Lory

unread,
Sep 21, 1999, 3:00:00 AM9/21/99
to
-----Messaggio originale-----
Da: Luca <la-mia-is...@libero.it>
Newsgroup: it.lavoro.mlm
Data: venerdì 17 settembre 1999 21.43

Oggetto: Re: Siete rimasti fregati dall'AVI??????

>>Sicuramente ma un ottimi detergente per pavimenti ( non faccio nomi per
>>evitare la pubblicità) al supermercato lo pago intorno alle £ 3000, per
>>esempio. Lo so non sarà biodegradabile ma con un tappo in 2 litri e mezzo
>>d'acqua ci lavo e sgrasso bene il pavimento con una passata, al massimo
due
>>se trascuro le pulizie di casa per una settimana. Io non tolgo niente al
>>merito di Amway ma il mio spirito scozzese unito a uno spirito ben poco
>>casalingo mi solletica moltissimo.........
>
>Ciao Lory, scusa se entro nel merito del discorso con Aldo, ma proprio
>per questo è importante trovare qualcuno (parlando di Amway) che
>conosca bene il prodotto.
>Nel momento in cui tu dici che il prodotto lo paghi 3000 lire e con un
>tappo (in 2 litri 2 mezzo di acqua) ci lavi il pavimento allora ti
>chiedo a bruciapelo:
>
>Da quanto è la confezione a cui ti riferisci? 1 litro? 2? 3?

1L


>E poi il tappo, che di per sé non sempre è buon indice, da quanto è??

>Siamo nell'ordine dei 30 ml

Più o meno a quanti ml di prodotto corrisponde?
>Se leggi sull'etichetta del prodotto queste informazioni le trovi per
>forza, se non sbaglio sono obbligatorie per legge.
>
>Mi piacerebbe sapere questi dati, così possiamo (anche continuando a
>non fare nomi) stabilire il costo per ogni singolo lavaggio.
>
>Ti faccio un esempio: il prodotto di Amway che di solito si usa per i
>pavimenti è il LOC, che probabilmente già conosci. La confezione è da
>1 litro (o anche da 4, ma lavoriamo sulla prima) e la dose consigliata
>(così come fa anche il fabbricante del prodotto che tu usi) è di 30 ml
>ogni 5 litri di acqua.
>Per cui se vogliamo restare nei termini delle tue abitudini diciamo
>che bastano 2,5 litri e quindi useremo 15 ml di prodotto.
>1 litro di prodotto costa 14.700 al pubblico, per cui usando 15 ml a
>lavaggio otterrai:
>
>L. 14.700 / 15 ml = 220,5 lire a lavaggio
>Confrontalo con il tuo e se sarà inferiore nessuno ti obbligherà a
>cambiare marca, se però sarà superiore? Potrebbe sfiorarti l'idea?

Il mio L.3000/30ml=100 lire a lavaggio.........Senza considerare che il
prodotto lo trovo spesso in sconto per le ragioni che ho già spiegato.
Andando a memoria ( e te lo posso dire sabato il costo intero è di L.2850
....neppure 3000)


>
>>Ok. Ma tu dimentichi che nel mio caso abito in una città dove ci sono 4
>>grossi supermercati e ho vicino addirittura 2 ipermercati...Sorvolo sui
>>discount. Ogni settimana siamo investiti in offerte speciali e promozioni
>>fatte attraverso tessere, buoni sconto, formule di marketing
varie.......per
>>cui non più tardi di un paio di settimane fa ho acquistato un detersivo
per
>>lavatrice ( Dixan) a 8.000 e rotte lire. A dire il vero ne ho presi due
per
>>la convenienza. C'è troppa concorrenza della grande distribuzione.......
>Anche qui varrebbe lo stesso esempio di prima:
>
>qui a Napoli, considerando come fonte di acquisto un supermercato, ho
>trovato un DIXAN concentrato FORZA BLU GEL a L. 8740.
>Non so se ti riferisci a questo, do per scontato di si.
>Bene, la confezione è di 1,5 litri e la dose consigliata (considerando
>uno sporco normale) è di 3 misurini, che il fabbricante dichiara
>corrispondere a 40 ml, per cui devi usare in totale 120 ml.
>Significa che: 1500 / 120 = 12,5 lavaggi
>e quindi: L. 8740 / 12,5 = L. 699 a lavaggio (circa)

>No, quello che ho trovato e che uso io è in polvere...... Abbaiamo già
fatto il conto la volta scorsa.......

>Il detersivo liquido di Amway è in confezione da 1 litro, con un costo
>di L. 28.000 al pubblico (che ovviamente SEMBRA una cifra assurda per
>un litro di detersivo, ma alla fine non lo è), dose consigliata 20 ml,
>quindi:
>1000 / 20 = 50 lavaggi
>28000 / 50 = 560 lire a lavaggio
>
>per cui se il tuo riferimento è il prezzo, con Amway sei più che al
>sicuro.
>Il motivo per cui ho riportato i due esempi è perché, e ormai sono
>quasi 5 anni che rispondo a queste obiezioni, spesso le persone si
>fermano troppo superficialmente al fattore prezzo.

Chiamalo superficilamente........

Questo perché così
>ci hanno abituato a ragionare i signori delle pubblicità e dei
>supermercati.

E' il bilancio di casa che ti convince non i signori della pubblicità.
Perché devo spendere di più per il sapone quando trovo un buon prodotto a
costo decisamente inferiore?
Non ti capisco proprio.....

>Ma alla fine, con un poco di buon senso, riusciamo a stabilire
>perfettamente i costi dei prodotti che acquistiamo.


Non mi hai per niente convinta.........
I dati danno ragione ai conti........E il caso del detergente per i
pavimenti ne è la dimostrazione.....L'altro non è il medesimo e quindi non
lo possiamo confrontare......

>Poi la scelta è libera, puoi comprare dove vuoi oppure comprare da un
>incaricato, che te li porta fino a casa.
>Anche a me continua a piacere passeggiare per i negozi, ma onestamente
>passeggiare per comprare il detersivo proprio no. Se posso vado a
>vedermi una giacca, una camicia, vado a comprare un CD, ma non è che
>devo scegliere chissà quanto per un detersivo. Spero di aver reso bene
>l'idea.

>Ma io non scelgo chissà quanto per un detersivo. So cosa comprare. Arrivo
al mio supermercato, vado diretta al reparto, considero le offerte e gli
sconti ( da non sottovalutare ) e faccio il mio acquisto. Tempo totale : un
paio di minuti.......


>
>>Effettivamente potresti fare il politico o.....il rappresentante:-)))
Finora
>>ho comprato dei buoni prodotti a un buon prezzo. E questo non è poco. Se
>>comprassi un detersivo che ho pagato 65 mila lire ti giuro che i miei
>>smetterebbero di cambiarsi così spesso:-))
>E se quel detersivo ti durasse un anno intero, continueresti a
>pensarla così?

Mi durerebbe anche di più sicuramente.A quel prezzo lì mi conviene portare i
panni in lavanderia.....

>Quante volte in un mese tu acquisti il tuo detersivo (per tuo intendo
>quello che usi abitualmente)? Hai calcolato quanto spendi in un anno?
>Ecco perché non è più possibile fermarsi solo al prezzo. Prezzo si, ma
>vedi anche quanto ti dura.
>Meglio comprare un detersivo magari anche di 100.000 lire e comprarlo
>una volta l'anno, oppure comprarne uno che costa 10.000 e comprarlo
>tutti i mesi?

La durata dipende da quante lavatrici fai settimanalmente. Io solo una al
massimo due alla settimana perché il lavoro non mi consente di fare la
casalinga a tempo pieno. Se poi la lavatrice la fai una volta ogni 15 giorni
sono certa che dura anche di più. Dipende poi da quanto sapone ci metti,
etc.etc.

>>Lo so ma non perdi il gusto di prendere la macchina, andare al
supermercato
>>etc.etc. E' un rito anche questo.
>Certo, anche mettere la benzina (e visti gli aumenti, meno ne consumi
>e meglio è). O il parcheggio, etc...

>Per andare al supermercato.......ne consumo pochissima...Ai supermercati
della mia zona il parcheggio è di regola Gratuito.......

>>Ti immagini poi se alle casalinghe, quelle serie, non come me , togli il
>>gusto di andare al mercato..Perdono il senso della vita, del pettegolezzo,
>>del sentirsi insostituibili......anche perché togli loro il gusto del
>>bargain, dell'affare. Di fronte alla prospettiva si suiciderebbero in
molte
>>per frustrazione:-))E poi non credo siano tantissimi coloro che spendono
65
>>mila lire in un detersivo. O no?


>Ma dai, non esageriamo. Immagina invece che le stesse casalinghe
>potrebbero avere degli interessi, in fondo ce li abbiamo tutti, ma
>loro non possono occuparsene, perché devono pensare alla casa, ai
>figli, ai mariti, alla spesa, etc...
>Invece possono alzare il telefono, chiamare l'incaricato oppure
>direttamente Amway e ordinare in 2 minuti quello che gli serve.
>E avranno tutto il tempo per fare l'aerobica davanti alla tv, o vedere
>Beautiful (giusto per parlare di luoghi comuni, ma penso che si
>capisce il senso del discorso), o andare a prendere un caffè dalla
>vicina e spettegolare della signora del palazzo di fronte.

>Tutti i giorni? Vuoi mettere andare a fare la spesa, trovare materiale
nuovo per chiacchierare, il parente ( uh guarda quant'è che non lo vedo il
fetecchione, etc.etc.)

>In ogni caso qui sul newsgroup troverai sicuramente, e Aldo è il
>primo, delle persone in grado, se hai ancora dubbi sui prodotti Amway,
>di chiarirteli e di darti precise indicazioni.Poi, ripeto, ovviamente
>la scelta è tua, ma almeno sarai ben informata.

Mi fa sempre piacere avere informazioni e ti ringrazio.......Ma consentimi
di accontentarmi dei miei semplici economici prodotti.

>Ciao
>
Lory
>

Lory

unread,
Sep 21, 1999, 3:00:00 AM9/21/99
to

Aldo Bergatta ha scritto nel messaggio <7s1f03$p9q$6...@nslave1.tin.it>...

>Mi rendo conto che non ha senso continuare la discussione sull'argomento:
>prodotti Amway contro prodotti tradizionali.
Direi grande distribuzione e Amway o comunque tutti gli altri venditori di
prodotti...di qualsiasi genere.
Riassumibile in qualità, convenienza e comodità

>
>L'unica cosa che mi sento di sottolineare nuovamente e' che, da come parli,
>ho la sensazione tu non conosca realmente tutti i benefici e le qualita'
dei
>prodotti Amway.
>
>Credo, comunque, che non sia neanche una tua responsabilita'.
>
>Probabilmente chi ti ha presentato l'azienda non e' stato in grado di
>dimostrarti cio' che io e Luca stiamo sostenendo.
Ti confesso che la dimostrazione quella persona non la fece a me
direttamente.....C'ha provato poi una mia collega che tra l'altro dice che
ci guadagnava e ci si trovava bene avendo moltissime conoscenze a cui
vendere Amway...Tra cui io che per farle una cortesia le acquistai un paio
di prodotti. Tutto qui. Non è mai stata mia intenzione aderire ad Amway o
comprare prodotti da Amway. Per tutte le ragioni che ti ho detto.>

>Sappi solamente che, mentre le aziende "tradizionali" investono miliardi
per
>DIRE che i loro prodotti sono buoni (attraverso la pubblicita'), Amway
>investe i miliardi per FARE prodotti buoni (ricerca e sviluppo).
>
>La differenza non e' poca !

>Cosa fanno o dicono non lo so ...... e direi che m'importa solo che il mio
detergente pulisca e sgrassi ad un costo umano.


>
>
>
>>>Hai idea di quante tonnellate all'anno di detersivi vari finiscono negli
>>>scarichi ?

Ma dipenderà anche da quanto se ne usa...o no? Comunque sui prodotti in
genere c' è scritto che sono biodegradabili al 90%.....
Dacci pure un 'occhiata

>>>Non ti interessa questo aspetto ?

>>>Quanto costera' tutto questo al nostro ambiente ed ai nostri figli ?
>>Hai ragione......ma con questo discorso dovremmo fermare tutto il mondo
>>visto l'inquinamento che quotidianamente produciamo in qualsiasi modo.
>
>

>E' sufficente che ognuno di noi inizi ad assumersi le proprie
>responsabilita'.

Ma se Amway crede tanto nell'ambiente....abbatta i costi e li renda
accessibile a tutti. Non ho capito bene perché devo spendere IO 65.000 in un
fustino mentre gli altri pagandolo solo meno di 9000 devono continuare a
inquinare e io a subire........:-)))

>Visto che il mondo e' composto da TUTTI noi, non possiamo fare finta che
non
>ci riguardi oppure atteggiarci come se fossimo completamente impotenti.
>
>Se per risparmiare qualche biglietto da mille lire (scusami per il
>riferimento esplicito), me ne frego dell'impatto ambientale che possono
>avere le mie abitudini di consumo .... beh .... allora capisco.
>
>Ma, se conosco l'esistenza di prodotti che sono concepiti cercando di
>limitare al massimo l'inquinamento, ritengo sia NOSTRO PRECISO DOVERE
>utilizzarli.

Liberalizziamo i prezzi e vendiamoli al supermercato invece di rivolgerli a
pochi eletti che si passano parola ....In questo modo TUTTI noi non potremo
fare finta che il problema non ci riguardi.....Mi spiego?

>Qua' non si tratta di Amway. Si tratta di avere una coscienza ecologica.

A che prezzo!!!?

>Torno a ripetere ..... quanto ci costeranno queste abitudini "inquinanti"
>nel futuro ?

Me lo chiedo sempre anch'io ma la mia coscienza ecologica si ferma davanti
al mio bilancio e a dare la precedenza a certe scelte piuttosto che ad
altre.


>
>
>>>Non sarebbe ora di chiedersi cosa si sta' comprando ?
>>Sì, nel settore alimentare senz'altro e in questo caso ci spendo di più
>>acquistando dove posso anche prodotti biologici.
>
>

>OK.
>
>Ti ricordo pero' che gli scarichi delle nostre case comprendono anche
(direi
>sopratutto) i detersivi.
>
>Questi scarichi finiscono nei fiumi, che finiscono nella falde
acquifere,che
>si utilizzano per irrigare i prodotti biologici che poi si mangiano.

E la diossina, e l'ossido di carbonio? Perché oltre ad invitare la gente ad
acquistare i propri prodotti Amway non si fa carico anche di fare una
campagna per sospendere l'uso dei motorini e degli scooter mezzi altamente
inquinanti, i cui scarichi vanno a finire nei nostri polmoni provocando
tumori e leucemie? Mio figlio ha la stessa possibilità di morire di un
cancro allo stomaco mangiando roba biologica e comunque inquinata quanto di
morire di un cancro ai polmoni. Se facciamo questo discorso e andiamo a
toccare la coscienza ecoogica.......beh lasciamo perdere........

>Poi finiscono in mare, dove viene pescato il pesce che mangiamo etc etc
>etc.......

Tutto vero,,,,,ma gli scarichi provenienti da impianti non a norma delle
fognature dove li mettiamo? e le scorie atomiche lanciate nell'Adriatico
dopo la guerra del Kosovo? Senti accontentiamoci di mangiare e vivere come
possiamo.....Ogni volta che parliamo di coscienza ecologica ci accorgiamo
che è sempre legata a fattori di carattere economico (scusa il caso
specifico).......Non si spiegherebbe altrimenti perché certe campagne si
fanno e altre no, e perché chi fa la campagna contro il nucleare prende i
soldi dalla Francia dalla quale (guarda caso) acquistiamo energia e che a
sua disposizione centinaia di centrali atomiche....... E potrei andare
avanti una vita con gli esempi. Non sarò certo io con il mio tappetto di
detergente che uso settimanalmente in L2,5 d'acqua garantito biodegradabile
al 90% a creare a fine del mondo.......


>
>
>
>Se
>>comprassi un detersivo che ho pagato 65 mila lire ti giuro che i miei
>>smetterebbero di cambiarsi così spesso:-))
>
>

>Anche se lo comprassi solo una volta all'anno ?
>:-))

Certo.....a quel prezzo mi conviene portarli dalla Sonia, la mia lavandaia
di fiducia.:-))


>
>>E poi non credo siano tantissimi coloro che spendono 65
>>mila lire in un detersivo. O no?
>
>

>Non so' cosa intendi tu per "tantissimi".
>
>Per quanto ne so, Amway in Italia fattura qualche centinaio di miliardi a
>suon di detersivi da "65.000".

>Beati loro.......:-))

>Forse qualcheduno che capisce c'e' !

Meno male:-))


>Nel mondo il fatturato si aggira intorno a 10.000 MLD.

>Come vorrei essere quello che ha ideato Amway......Ti giuro che ogni giorno
comprerei il detersivo per il bucato e anche il detergente.......

>In giappone (famosi per la qualita' totale) hanno un consumo procapite
medio
>di prodotti Amway pari a c.ca 70.000 a testa.

Visto quanti sono.......Sai che business........


>
>Il motivo per cui in Italia siamo sempre fanalini di coda e' perche' non
>esiste educazione in questo aspetto.

Sai quanto guadagna in più un giapponese rispetto ad un cittadino medio
italiano con uno stipendio medio di 1.500.000/ 2.000.000?


>
>>>Se ti puo' interessare, conosco degli ottimi prodotti di integrazione
>>>alimentare, completamente naturali, che ti possono aiutare .... :-)

>>Ma allora è un vizio:-)
>
>No. E' lavoro !
>:-)

>Vedo....Comunque mi congratulo con te.......E non sto scherzando.

>>Ti ringazio....c'è già il mio omeopata che ha deciso
>>di prendersi cura di me e dei miei 6 kg. in più. Lo so che ti deludo e ti
>>giuro che mi sento in colpa per questo:-)Non me ne volere. Te ne
>prego......
>
>

>Perche' mai dovrei ?
>
>Semmai mi dispiace per te che non conosci la linea Nutrilite

Sai quante cose ancora non conosco.........A migliaia.....


>
Prova a chiedere al tuo omeopata se ne ha mai sentito parlare.

L'omeopata non prescrive integratori ma vere e proprie cure cercando di
associare piante e sostanze varie per risolvere il problema.....in genere ti
uccide ma se sopravvivi.......:-))

>Se no, fatti prestare qualche integratore da quella tua amica

Si è ritirata ormai da un paio di anni perché tra il lavoro normale, Amway e
la famiglia ha fatto delle scelte.

e portalo a
>vedere al tuo medico.
>Se e' uno serio e preparato, vedrai che ti stupirai della sua opinione.

Mi dispiace ma non posso accontentarti per le ragioni suddette........E poi
sono certa che mi stupirei senz'altro.....non solo per il
prodotto.........:-)))
>Ciao
>Lory
>
>
>

firstlight

unread,
Sep 22, 1999, 3:00:00 AM9/22/99
to
Lory wrote in message <7s6f22$mfl$1...@auth2.ats.it>...
> [snip]

> Cosa fanno o dicono non lo so ...... e direi che m'importa solo che il mio
>detergente pulisca e sgrassi ad un costo umano.

"Costo umano" nel senso... di quanto il corpo umano si rovina con i prodotti
tradizionali??? ;o)
Ricorda che e' anche questo che fa la differenza... e ti scrive uno che di
allergie ai detersivi in famiglia ne sa qualcosa!

>>>>Hai idea di quante tonnellate all'anno di detersivi vari finiscono negli
>>>>scarichi ?
>Ma dipenderà anche da quanto se ne usa...o no? Comunque sui prodotti in
>genere c' è scritto che sono biodegradabili al 90%.....
>Dacci pure un 'occhiata

Perfetto! E allora secondo te in 3 mesi e' meglio biodegradare il 90% di 2.5
kg di detersivo Amway (tanto dura in media il fustino da 2.5 kg), o il 90%
di 15 kg di un altro detersivo (eh, si'... ce ne vogliono tanti cosi' in 3
mesi...)? :o)


>Ma se Amway crede tanto nell'ambiente....abbatta i costi e li renda
>accessibile a tutti. Non ho capito bene perché devo spendere IO 65.000 in
un
>fustino mentre gli altri pagandolo solo meno di 9000 devono continuare a
>inquinare e io a subire........:-)))

Perche' 5 kg di detersivo Amway (L. 65.000) = 40 kg di detersivo
tradizionale non concentrato (L. 65.000) = 20 kg di detersivo tradizionale
concentrato (sempre L. 65.000)!!!
Morale: *non* spendi di piu', inquini *meno*, al supermercato ci vai ma
*senza* dover portare carrelli da un quintale. Ti va come idea?

>Liberalizziamo i prezzi e vendiamoli al supermercato invece di rivolgerli a
>pochi eletti che si passano parola ....In questo modo TUTTI noi non potremo
>fare finta che il problema non ci riguardi.....Mi spiego?


Ottimo punto!
Ma cosi' facendo Amway dovrebbe per forza usare *miliardi* per pubblicita',
che verrebbe poi a confondersi con tutte le altre bugiardate che passano in
TV... si', perche' dalla TV mica puoi far *toccare* il tuo detergente per
far sentire che non brucia e non irrita come gli altri!
E, venendo al personale, io preferisco che quei miliardi ce li dividiamo noi
consumatori "attivi", piuttosto che se li cucchi l'Andrea Giordana o il
Pippo o la Mara delle pubblicita', eh! ;o)

>>Qua' non si tratta di Amway. Si tratta di avere una coscienza ecologica.
>A che prezzo!!!?

E a non averla... mi pare che il prezzo lo stiamo gia' pagando, o no?

> [snip] la mia coscienza ecologica si ferma davanti


>al mio bilancio e a dare la precedenza a certe scelte piuttosto che ad
>altre.


Giustissimo: proprio per questo ti ripeto di fare bene i confronti fra i
prodotti tradizionali e quelli Amway.
E i confronti *falli tu*, sulla tua pelle: senno' a cosa serve il
"soddisfatti o rimborsati"?
Sai quante cose ho potuto approfondire grazie a questa stupidissima
possibilita'? E ti sei mai chiesta come mai Mr. Dash o Mr. Dixan *non* te la
danno questa possibilita'?
Pensaci... poi ne parliamo tranquillamente.

>E la diossina, e l'ossido di carbonio? Perché oltre ad invitare la gente ad
>acquistare i propri prodotti Amway non si fa carico anche di fare una
>campagna per sospendere l'uso dei motorini e degli scooter mezzi

> altamente inquinanti, [snip]


Semplice: perche' Amway fa detergenti, non motorini... ;o)
Scherzi a parte, credo si debba onestamente riconoscere che Amway, nel campo
industriale che ha prescelto, sta facendo quanto in suo potere per
minimizzare (attenzione, non ho mica detto "eliminare": non sono mica dei
padreterni che possono sconvolgere le leggi della chimica...) l'impatto
ambientale dei suoi prodotti.
Se le case automobilistiche facessero solo *la meta'* di quello che fa Amway
nel suo campo, le auto elettriche, i motori da 50 km/litro, i motori ad
acqua, ecc. ecc., sarebbero gia' realta' da parecchi anni... invece la
gigantesca lobby del petrolio ancora controlla tutto, in un enorme accordo
mondiale di "non belligeranza" tra chi estrae il petrolio e chi lo fa
consumare...

>>Non sarò certo io con il mio tappetto di detergente che uso
> settimanalmente in L2,5 d'acqua garantito biodegradabile al 90% a creare

> la fine del mondo.......


Tu da sola no... ma in 6 miliardi di persone... beh, e' diversa!

>>>E poi non credo siano tantissimi coloro che spendono 65
>>>mila lire in un detersivo. O no?


IO! Io si'... ;o)
Mi e' piaciuto argomentare con te, Lory: spero che ci leggeremo ancora!
Un saluto,

Mirko

Roby

unread,
Sep 23, 1999, 3:00:00 AM9/23/99
to

firstlight ha scritto nel messaggio <7sceiq$165$1...@serv1.iunet.it>...

>Lory wrote in message <7s6f22$mfl$1...@auth2.ats.it>...
>> [snip]
>> Cosa fanno o dicono non lo so ...... e direi che m'importa solo che il
mio
>>detergente pulisca e sgrassi ad un costo umano.
>
>"Costo umano" nel senso... di quanto il corpo umano si rovina con i
prodotti
>tradizionali??? ;o)
>Ricorda che e' anche questo che fa la differenza... e ti scrive uno che di
>allergie ai detersivi in famiglia ne sa qualcosa!
Io per fortuna no..In più uso sempre in genere i guanti per non rovinarmi le
mani.

>
>>>>>Hai idea di quante tonnellate all'anno di detersivi vari finiscono
negli
>>>>>scarichi ?
>>Ma dipenderà anche da quanto se ne usa...o no? Comunque sui prodotti in
>>genere c' è scritto che sono biodegradabili al 90%.....
>>Dacci pure un 'occhiata
>
>Perfetto! E allora secondo te in 3 mesi e' meglio biodegradare il 90% di
2.5
>kg di detersivo Amway (tanto dura in media il fustino da 2.5 kg), o il 90%
>di 15 kg di un altro detersivo (eh, si'... ce ne vogliono tanti cosi' in 3
>mesi...)? :o)
Ma stai scherzando? 15 kg di detersivo in tre mesi? A parte che dipenderà da
quanto lavi e da quanto ne usi.
La mia media familiare è di una lavatrice alla settimana. In più frequento
anche la lavanderia sotto casa. Figurarsi.

>
>>Ma se Amway crede tanto nell'ambiente....abbatta i costi e li renda
>>accessibile a tutti. Non ho capito bene perché devo spendere IO 65.000 in
>un
>>fustino mentre gli altri pagandolo solo meno di 9000 devono continuare a
>>inquinare e io a subire........:-)))
>
>Perche' 5 kg di detersivo Amway (L. 65.000) = 40 kg di detersivo
>tradizionale non concentrato (L. 65.000) = 20 kg di detersivo tradizionale
>concentrato (sempre L. 65.000)!!!
>Morale: *non* spendi di piu', inquini *meno*, al supermercato ci vai ma
>*senza* dover portare carrelli da un quintale. Ti va come idea?
>Ma chi le dice queste cose, scusa? I conti non tornano anche se la cosa la
fai difficile.
Leggiamola in questo modo: 5 kg. di detersivo ( senza sconto) = meno di
14.000. Smacchia perfettamente anche a 40°. E' molto semplice e senza
complicazioni. Inquini esattamente come con gli altri saponi ( il famoso 90%
di biodegradabilità) , a fara la spesa il sabato ci devo andare comunque
perché devo comprare le cibarie per la famiglia. Detersivo più detersivo
meno, che differenza mi fa?
Spendo meno, mi diverto a cercarmi le offerte, e posso scegliere fra decine
di cose dello stesso tipo e inquino poco perché di sapone ne uso il giusto
quantitativo. Non è che se ne usi di più il bucato viene più pulito........

>>Liberalizziamo i prezzi e vendiamoli al supermercato invece di rivolgerli
a
>>pochi eletti che si passano parola ....In questo modo TUTTI noi non
potremo
>>fare finta che il problema non ci riguardi.....Mi spiego?
>
>

>Ottimo punto!
>Ma cosi' facendo Amway dovrebbe per forza usare *miliardi* per pubblicita',
>che verrebbe poi a confondersi con tutte le altre bugiardate che passano in
>TV... si', perche' dalla TV mica puoi far *toccare* il tuo detergente per
>far sentire che non brucia e non irrita come gli altri!
>E, venendo al personale, io preferisco che quei miliardi ce li dividiamo
noi
>consumatori "attivi", piuttosto che se li cucchi l'Andrea Giordana o il
>Pippo o la Mara delle pubblicita', eh! ;o)

E allora divideteveli..........Se ci pensi bene io risparmio sul prodotto,
grazie anche alle decine di offerte settimanali dei vari supermarcati e i
soldi restano in tasca a me lo stesso. Vedi comunque che più che di
coscienza ecologica si tratta sempre di questioni economiche.

>>>Qua' non si tratta di Amway. Si tratta di avere una coscienza ecologica.
>>A che prezzo!!!?
>

>E a non averla... mi pare che il prezzo lo stiamo gia' pagando, o no?

Sono d'accordo. Ma non penso proprio che l'inquinamento derivi solo dal
sapone. Deriva dai tubi di scarico dei motorini, dai residui atomici
lanciati in Adriatico, dagli scarichi fognari non protetti, etc.etc.

>> [snip] la mia coscienza ecologica si ferma davanti


>>al mio bilancio e a dare la precedenza a certe scelte piuttosto che ad
>>altre.
>
>

>Giustissimo: proprio per questo ti ripeto di fare bene i confronti fra i
>prodotti tradizionali e quelli Amway.
>E i confronti *falli tu*, sulla tua pelle: senno' a cosa serve il
>"soddisfatti o rimborsati"?
>Sai quante cose ho potuto approfondire grazie a questa stupidissima
>possibilita'? E ti sei mai chiesta come mai Mr. Dash o Mr. Dixan *non* te
la
>danno questa possibilita'?
>Pensaci... poi ne parliamo tranquillamente.

Al momento che compro Mr. Dixan lo provo...Se non mi piace , visto che costa
solo 14000 non scontato , non lo ricompro più e ne acquisto un altro....Che
problema c'è? Rientra nella legge di mercato e della libera concorrenza.
Niente mi vieta poi che il giorno che trovo un prodotto uguale a costo più
economico lo lascio per quello. Questo è possibile nella grande
distribuzione.

>
>>E la diossina, e l'ossido di carbonio? Perché oltre ad invitare la gente
ad
>>acquistare i propri prodotti Amway non si fa carico anche di fare una
>>campagna per sospendere l'uso dei motorini e degli scooter mezzi

>> altamente inquinanti, [snip]
>
>
>Semplice: perche' Amway fa detergenti, non motorini... ;o)
>Scherzi a parte, credo si debba onestamente riconoscere che Amway, nel
campo
>industriale che ha prescelto, sta facendo quanto in suo potere per
>minimizzare (attenzione, non ho mica detto "eliminare": non sono mica dei
>padreterni che possono sconvolgere le leggi della chimica...) l'impatto
>ambientale dei suoi prodotti.
>Se le case automobilistiche facessero solo *la meta'* di quello che fa
Amway
>nel suo campo, le auto elettriche, i motori da 50 km/litro, i motori ad
>acqua, ecc. ecc., sarebbero gia' realta' da parecchi anni... invece la
>gigantesca lobby del petrolio ancora controlla tutto, in un enorme accordo
>mondiale di "non belligeranza" tra chi estrae il petrolio e chi lo fa
>consumare...

>Vedi qui sta la logica della nostra società: il profitto.
Amway lo ha trovato indossando il vestito dell'ecologia, gli altri quello
della vendita delle auto.
Nella nostra società non esistono ideali esistono solo i soldi. Questo è
l'unico movente delle scelte umane in questo periodo.

>>>Non sarò certo io con il mio tappetto di detergente che uso
>> settimanalmente in L2,5 d'acqua garantito biodegradabile al 90% a creare

>> la fine del mondo.......
>
>
>Tu da sola no... ma in 6 miliardi di persone... beh, e' diversa!

Intanto sono sempre una minoranza e le acque continuano ad essere
inquinate.....


>
>>>>E poi non credo siano tantissimi coloro che spendono 65
>>>>mila lire in un detersivo. O no?
>
>

>IO! Io si'... ;o)

Beato te io preferisco spenderne 14.000 e il resto comprarci magari un kg.
di ottimo filetto.

Non è un po' più allettante?

>Mi e' piaciuto argomentare con te, Lory: spero che ci leggeremo ancora!

Puoi giurarci.......
>Un saluto e a presto
>
>Lory
>
>

Luca

unread,
Sep 27, 1999, 3:00:00 AM9/27/99
to
On Tue, 21 Sep 1999 01:04:08 +0200, "Lory"
<lorybl...@NOSPAMtccity.net> wrote:

>Direi grande distribuzione e Amway o comunque tutti gli altri venditori di
>prodotti...di qualsiasi genere.
>Riassumibile in qualità, convenienza e comodità

QUALITA': esiste quella oggettiva e quella soggettiva. La prima
riguarda la fabbricazione dell'articolo, dell'impianto di produzione,
dei sistemi industriali, etc..., la seconda (quella soggettiva) è
ovviamente un parametro non misurabile. Tu a quale ti riferisci?
CONVENIENZA: credo di averti riportato un esempio nel mio post
precedente, insieme a quello di Aldo, sulla convenienza dei prodotti
Amway.
COMODITA': forse intendi il fatto di andare al supermercato e comprare
ciò che vuoi? Scusa ma non è comodità anche chiamare Amway e farsi
portare tutti i prodotti direttamente a casa?


>Ti confesso che la dimostrazione quella persona non la fece a me
>direttamente.....C'ha provato poi una mia collega che tra l'altro dice che

Bene, forse avresti dovuto averla la dimostrazione. Così come noi
stiamo cercando di dimostrarti, a video, che non sempre ciò che SEMBRA
economico lo è e ciò che SEMBRA caro lo è.

>ci guadagnava e ci si trovava bene avendo moltissime conoscenze a cui
>vendere Amway...Tra cui io che per farle una cortesia le acquistai un paio
>di prodotti. Tutto qui. Non è mai stata mia intenzione aderire ad Amway o
>comprare prodotti da Amway. Per tutte le ragioni che ti ho detto.>

Perfetto. Onestamente a me darebbe fastidio che una persona comprasse
solo per farmi un piacere e ci tengo a precisarlo dall'inizio.


>Cosa fanno o dicono non lo so ...... e direi che m'importa solo che il mio
>detergente pulisca e sgrassi ad un costo umano.

E lo stesso ti abbiamo dimostrato noi, nei post precedenti.

>Ma dipenderà anche da quanto se ne usa...o no? Comunque sui prodotti in
>genere c' è scritto che sono biodegradabili al 90%.....
>Dacci pure un 'occhiata

Vero.

>Ma se Amway crede tanto nell'ambiente....abbatta i costi e li renda
>accessibile a tutti. Non ho capito bene perché devo spendere IO 65.000 in un
>fustino mentre gli altri pagandolo solo meno di 9000 devono continuare a
>inquinare e io a subire........:-)))

Continuo a ripeterti che il costo di 65.000 lo devi rapportare anche
in base alla durata.
Ripetiamo: se una tua amica compra ogni mese un fustino di detersivo a
L. 9000 (quindi 9.000 x 12 mesi = 108.000 lire) e se tu dovessi
comprarne uno solo in un anno, anche se costasse 90.000, alla fine chi
avrebbe risparmiato, tu o lei?
Ovviamente tu, sei daccordo fin qui?
Se non sbaglio ti avevo invitato a darmi, senza parlare della marca
casomai, a fornirmi i dati che sono sull'etichetta del detersivo che
tu usi, facciamo il calcolo insieme, così sulla base dei dati che TU
stessa mi fornirai, possiamo determinare se puoi avere una convenienza
oppure no.
Basta che mi dici:
- la confezione (il fustino da quanti kg è)
- in condizioni di sporco normale quanti misurini bisogna utilizzare
- la capacità di un singolo misurino
- il prezzo che paghi per quel detersivo

>Liberalizziamo i prezzi e vendiamoli al supermercato invece di rivolgerli a
>pochi eletti che si passano parola ....In questo modo TUTTI noi non potremo
>fare finta che il problema non ci riguardi.....Mi spiego?

Il discorso è proprio qui. Amway si avvale degli incaricati che si
passano parola proprio per evitare di ricadere nella distribuzione
tradizionale, che comporta costi, pubblicità, trasporti, etc...
In questo modo il costo aumenta.


>A che prezzo!!!?
Quello conveniente. Non sei la prima persona che trovo che oppone
questioni sul prezzo. Ti ripeto, posta i dati che ti ho chiesto e
cercherò di spiegarti come ricavare il reale costo del prodotto.

>Me lo chiedo sempre anch'io ma la mia coscienza ecologica si ferma davanti
>al mio bilancio e a dare la precedenza a certe scelte piuttosto che ad
>altre.

Appunto. Allora ti chiedo: nell'ipotesi che io riuscissi a farti
risparmiare denaro (ovviamente dimostrandotelo) rispetto a quello che
tu abitualmente spendi per i tuoi consumi, diventeresti mia cliente?
Perché se anche tu spendessi attualmente 200.000 lire al mese e io
riuscissi a dimostrarti che potrei fartene spendere soltanto 100.000
(è un'ipotesi, da valutare in base a ciò che realmente consumi) e poi
tu mi dicessi che comunque non ti interessa allora è inutile
continuare. Se poi realmente può interessarti risparmiare allora
possiamo fare una prova, senza nessun impegno da parte tua.


>E la diossina, e l'ossido di carbonio? Perché oltre ad invitare la gente ad
>acquistare i propri prodotti Amway non si fa carico anche di fare una
>campagna per sospendere l'uso dei motorini e degli scooter mezzi altamente
>inquinanti, i cui scarichi vanno a finire nei nostri polmoni provocando
>tumori e leucemie? Mio figlio ha la stessa possibilità di morire di un
>cancro allo stomaco mangiando roba biologica e comunque inquinata quanto di
>morire di un cancro ai polmoni. Se facciamo questo discorso e andiamo a
>toccare la coscienza ecoogica.......beh lasciamo perdere........

Beh...infatti, questo non spetta ad Amway più di quanto spetti al
resto dei fabbricanti e delle altre classi di potere. Ma è un'altra
storia.

>Tutto vero,,,,,ma gli scarichi provenienti da impianti non a norma delle
>fognature dove li mettiamo? e le scorie atomiche lanciate nell'Adriatico

Infatti. Lo sapevi che Amway è l'unica azienda chimica ad aver
ricevuto un premio dall'ONU per la qualità?
Quale altra industria può vantare questo riconoscimento?

>dopo la guerra del Kosovo? Senti accontentiamoci di mangiare e vivere come
>possiamo.....Ogni volta che parliamo di coscienza ecologica ci accorgiamo
>che è sempre legata a fattori di carattere economico (scusa il caso
>specifico).......Non si spiegherebbe altrimenti perché certe campagne si
>fanno e altre no, e perché chi fa la campagna contro il nucleare prende i
>soldi dalla Francia dalla quale (guarda caso) acquistiamo energia e che a
>sua disposizione centinaia di centrali atomiche....... E potrei andare
>avanti una vita con gli esempi. Non sarò certo io con il mio tappetto di
>detergente che uso settimanalmente in L2,5 d'acqua garantito biodegradabile
>al 90% a creare a fine del mondo.......

Verissimo. Ma se ognuno nel suo piccolo facesse un po' staremmo molto
meglio. Il fatto, se vogliamo parlare in linea di massima, è che tutti
la pensano così "tanto per quel che vale il mio contributo, non cambia
niente" , nessuno fa niente e continuiamo così. Contenti loro...

Luca


Luca

unread,
Sep 27, 1999, 3:00:00 AM9/27/99
to

>Ma chi le dice queste cose, scusa? I conti non tornano anche se la cosa la
>fai difficile.
>Leggiamola in questo modo: 5 kg. di detersivo ( senza sconto) = meno di
>14.000. Smacchia perfettamente anche a 40°. E' molto semplice e senza
>complicazioni. Inquini esattamente come con gli altri saponi ( il famoso 90%
>di biodegradabilità) , a fara la spesa il sabato ci devo andare comunque
>perché devo comprare le cibarie per la famiglia. Detersivo più detersivo
>meno, che differenza mi fa?
eheheh...te lo dico subito. Mi sta bene che mi parli di 5 kg di
detersivo a circa 14.000 lire, ma dove sono le quantità??
Ovvero, così come nei miei precedenti post, non possiamo limitarci al
fustino e al prezzo, dobbiamo necessariamente considerare la quantità
di detersivo per lavaggio.
Non possiamo fare dei paragoni se non conosciamo le quantità.
Sull'etichetta del tuo detersivo cosa c'è scritto?
- quantità consigliata per uno sporco normale
- la capacità del misurino (se la quantità espressa è in misurini)
poi possiamo, insieme ai 5 kg e alle 14000 lire, calcolare se è
davvero conveniente oppure no.

>Spendo meno, mi diverto a cercarmi le offerte, e posso scegliere fra decine
>di cose dello stesso tipo e inquino poco perché di sapone ne uso il giusto
>quantitativo. Non è che se ne usi di più il bucato viene più pulito........

Infatti.

>E allora divideteveli..........Se ci pensi bene io risparmio sul prodotto,
>grazie anche alle decine di offerte settimanali dei vari supermarcati e i
>soldi restano in tasca a me lo stesso. Vedi comunque che più che di
>coscienza ecologica si tratta sempre di questioni economiche.

Beh, che risparmi, forse. Continuo a ripetere che solo con i dati
possiamo fare dei confronti.

>Al momento che compro Mr. Dixan lo provo...Se non mi piace , visto che costa
>solo 14000 non scontato , non lo ricompro più e ne acquisto un altro....Che
>problema c'è? Rientra nella legge di mercato e della libera concorrenza.

Certo. Nessun problema, hai soltanto perso 14000 lire. Pensa che Amway
se non ti piace i soldi te li rimborsa. Hai 90 giorni di tempo per
restituire il prodotto, e ti rimborsa anche le spese di spedizione.

>Niente mi vieta poi che il giorno che trovo un prodotto uguale a costo più
>economico lo lascio per quello. Questo è possibile nella grande
>distribuzione.

Anche con Amway.

>Intanto sono sempre una minoranza e le acque continuano ad essere
>inquinate.....

E intanto anche le altre persone continuano a pensarla così...e
continua a non cambiare niente.

>Beato te io preferisco spenderne 14.000 e il resto comprarci magari un kg.
>di ottimo filetto.
>
>Non è un po' più allettante?

Se le 140000 le spendi tutti le settimane non è più tanto conveniente.

Scusa ma non eri Lory? Ora sei Roby....boh...

Comunque ciao e spero che mi fornisca questi dati.
Scopo di questa insistenza è semplicemente dimostrare a te, ma del
resto anche a chi legge eventualmente questo post, che basta un po' di
attenzione per capire realmente se stiamo spendendo bene i nostri
soldi oppure no.

Ciao

Luca

Aldo Bergatta

unread,
Sep 28, 1999, 3:00:00 AM9/28/99
to
Dunque, cerchiamo di riassumere un po' gli argomenti su cui sta' vertendo
questa discussione:

1)
Abitudini di acquisto

2)
Confronto tra i prodotti Amway e quelli tradizionali

3)
Coscenza ecologica.

Sul punto N.1 non possiamo discutere.
Se ti piace andare al supermercato, e' giusto che continui a farlo.

Sul punto N.2, non capisco se hai delle difficolta' a capire la matematica
(che non e' un'opinione) oppure se ostenti "per principio" un'avversita' ai
prodotti Amway.

Se cosi' fosse, mi piacerebbe saperne i motivi.

Se non si tratta di questo, e' evidente che non conosci SUL SERIO le
caratteristiche dei prodotti di Amway.

Sarebbe meglio, quindi, ammettere la tua "ignoranza" sull'argomento,
piuttosto che continuare a fare affermazioni completamente "campate per
aria".

I prodotti Amway NON SONO paragonabili con i prodotti tradizionali, in
quanto sono NETTAMENTE superiori sotto tutti i punti di vista.

Se tu volessi accettare di fare un confronto, saresti la prima a
riconoscerlo.
Se non hai voglia di farlo, va bene lo stesso, ma almeno non contraddire chi
li conosce e ha gia' fatto a suo tempo i dovuti paragoni.

In merito al punto N.3, credo che nulla sia piu' indicato della seguente
filastrocca (prelevata dal sito di Giulio Arca che ringrazio):


Non è compito mio


Questa è la storia di 4 persone chiamate : Ognuno, Qualcuno, Ciascuno,
Nessuno.

C’era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno l’
avrebbe fatto.

Ciascuno avrebbe potuto farlo, ma Nessuno lo fece.

Qualcuno si arrabbio perchè era un lavoro di Ognuno.

Ognuno pensò che Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno capì che Ognuno l’avrebbe
fatto.

Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perchè Nessuno fece ciò che Ciascuno
avrebbe potuto fare.

A buon intenditor .........

Saluti
Aldo Bergatta

P.S.
Comunque, a titolo di cronaca, ho notato proprio qualche giorno fa' una cosa
interessante.

Era gia' da un po' di tempo che non rilevavo piu' i prezzi dei detersivi
tradizionali. L'ultima volta che lo feci era c.ca un'anno fa.

Girando qua e la' tra gli scaffali incontro il "mitico" (blear !!!) Dash.

Do' un'occhiata al cartellino del prezzo e vedo sempre che il costo e'
rimasto completamente invariato (14.890).

Alche' mi chiedo : "Ma possibile che 'sti maledetti detersivi della
concorrenza non aumentano mai di prezzo ?"

Osservando pero' con attenzione, ho notato che il fustino non era piu' da 4
Kg come una volta ma, bensi', si era trasformato in 3.383 Kg (c.ca).

In pratica ti vendono piu' caro il prodotto facendoti credere che risparmi.

Mica male, vero !

Deduzione :

La Procter&Gamble (distributrice del Dash - gia' il nome parla da se) non
sembra che si preoccupi molto di cosa produce.

L'impressione e' che, pur di tenere il prezzo conforme alle abitudini
mentali del consumatore medio, non si fanno scrupoli per infinocchiarlo
dalla porta posteriore.

Quindi, se ne deduce ulteriormente, che il detersivo di Amway e' ancora piu'
conveniente di prima.

Ovviamente questo ragionamento e' valido per tutti coloro che pensano che la
matematica non sia un opinione.
:-)


Giorgio Capecchi

unread,
Sep 29, 1999, 3:00:00 AM9/29/99
to
Aldo Bergatta <abe...@pippotin.it> wrote in message
7sp1ib$1kc$5...@news.tin.it...

> I prodotti Amway NON SONO paragonabili con i prodotti tradizionali, in
> quanto sono NETTAMENTE superiori sotto tutti i punti di vista.
>
Sto pensando di diventare cliente Amway. Non ci capisco un accidente di
prodotti per la casa. So solo che servono.
Ha senso che qualcuno dei distributori qua presenti mi faccia avere un
listino intero (con le descrizioni, ovviamente)? Ho consumi irrisori. E poi,
e' diviso in sezioni? Che ne so: casa, elettronica, ecc. (ignoro
totalmente).
Non sarebbe meglio che mi elencaste solo quei pochi prodotti che mi possono
servire realmente nel quotidiano?
Vorrei, naturalmente, conoscere anche tutti gli altri prodotti acquistabili
(pulizia esclusa!).
Poiche', a differenza di molti, qua sopra, non escludo mai nulla a priori,
mi spiegate anche le possibilita' di guadagno distribuendo, se mai
capitasse, e se NON sono legate ad aumenti dell'autoconsumo? E se si
guadagnano soldi o sconti ecc.?
Ditemi tutto quello che devo sapere.
Sul NG, naturalmente. A disposizione di quanti ne trarranno beneficio.
Grazie


Ass.Vittime Ingiustizia

unread,
Sep 30, 1999, 3:00:00 AM9/30/99
to
Bravo Aldo...!!!,

finalmente ti sentirai realizzato....
auguri per le tue vendite...

Giacomo

--
"La libertà e la pace non stanno nell'assenza di conflitti
ma nella presenza della Giustizia e nella certezza del Diritto"

Giacomo Fassino

Segretario Nazionale - Associazione Vittime dell'Ingiustizia

http://www.barattorock.com/avi
Aldo Bergatta ha scritto nel messaggio <7su8t9$93v$4...@news.tin.it>...
>Giorgio Capecchi ha scritto nel messaggio <7stu84$636$1...@news.mclink.it>...


>>Aldo Bergatta <abe...@pippotin.it> wrote in message
>>7sp1ib$1kc$5...@news.tin.it...
>>> I prodotti Amway NON SONO paragonabili con i prodotti tradizionali, in
>>> quanto sono NETTAMENTE superiori sotto tutti i punti di vista.
>>>
>>Sto pensando di diventare cliente Amway. Non ci capisco un accidente di
>>prodotti per la casa. So solo che servono.
>>Ha senso che qualcuno dei distributori qua presenti mi faccia avere un
>>listino intero (con le descrizioni, ovviamente)?
>
>

>Se vuoi, posso farti avere sia i cataloghi che i listini direttamente a
casa
>tua.
>
>(Scrivimi in e-mail)
>
>mailto:abe...@tin.it
>
>
>>Ho consumi irrisori.
>
>Non importa.


>
>>E poi,
>>e' diviso in sezioni? Che ne so: casa, elettronica, ecc. (ignoro
>>totalmente).
>

>Esattamente !
>
>A titolo di cronaca le categorie merceologiche sono le seguenti:
>
>PRODUZIONE AMWAY:
>
>Prodotti di pulizia
>Cucina/Casa - Bagno
>Alimentari ed Integratori
>Igiene e cura della persona
>Profumeria
>Cosmetica
>Calzetteria femminile (credo non ti interessi, spero !!!) :-))
>Accessori moda
>Alta Bigiotteria
>
>Per un totale di c.ca 350
>
>MARCHE ASSOCIATE: (Philips,Kenwood,Pierre Cardin, Tefal, Sony etc.)
>
>Idee regalo
>Salute e bellezza
>Articoli per la casa
>Articoli per il bagno
>Abbigliamento intimo
>Articoli da viaggio
>Articoli per ufficio
>Articoli sportivi
>Articoli per i bambini
>Articoli elettrici
>Articoli per il "fai da te"
>Articoli Audio Hi-fi
>Articoli fotografici
>
>Per un totale di c.ca 400


>
>>Non sarebbe meglio che mi elencaste solo quei pochi prodotti che mi
possono
>>servire realmente nel quotidiano?
>

>Considerata l'enorme quantita' di prodotti disponibili, e' un po'
complicato
>sintetizzare in pochi prodotti il tutto.
>
>Diciamo che "nel quotidiano", si utilizzano tutti quei prodotti definiti di
>"largo consumo" quali, per esempio, detersivi, shampoo, sapone, profumo,
gel
>doccia, bagno schiuma, dentifricio, schiuma da barba, pasta, caffe' etc etc
>etc ....
>
>Dipende da cosa sei abituato ad utilizzare.
>
>La cosa migliore e' avere i cataloghi, sfogliarli e scegliere.


>
>
>>Vorrei, naturalmente, conoscere anche tutti gli altri prodotti
acquistabili
>>(pulizia esclusa!).
>
>
>

>Vedi elenco sopra.


>
>
>>Poiche', a differenza di molti, qua sopra, non escludo mai nulla a priori,
>>mi spiegate anche le possibilita' di guadagno distribuendo, se mai
>>capitasse, e se NON sono legate ad aumenti dell'autoconsumo? E se si
>>guadagnano soldi o sconti ecc.?
>>Ditemi tutto quello che devo sapere.
>

>Dunque:
>
>NON ESISTE alcuna forma di obbligo di acquisto per ottenere benefici
>economici.
>
>La filosofia di Amway e' la seguente:
>
>In base al fatturato che si movimenta (sia personale che di gruppo) vieni
>pagato (in soldi).
>
>Se compri per te, avrai un costo del prodotto inferiore di c.ca un 20%
medio
>rispetto al prezzo di listino in vendita.
>
>Se vendi il prodotto ad altri, avrai un guadagno medio pari al 20% (in
>pratica la differenza tra il tuo costo ed il prezzo al pubblico).
>
>Se raggiungi determinati livelli di fatturato (indipendentemente dalla
>modalita' con la quali sono stati ottenuti), rientri nel PMK, che divide
con
>tutti i tuoi soci una percentuale del fatturato complessivo generato.
>
>Se non hai soci, tutto il beneficio rientrera' nelle tue tasche.
>
>Di seguito ti riporto il PMK con valori indicativi in lire.
>
>Fatturato % restituita alla rete
>Provv.(indicativa)
> 600.000 3%
>18.000
> 1.500.000 6%
>90.000
> 3.000.000 9%
>270.000
> 6.000.000 12%
>720.000
>10.000.000 15%
>1.500.000
>17.000.000 18%
>3.060.000
>25.000.000 21%
>5.000.000
>
>Ovviamente il PMK prosegue passando ad una 2° fase di pagamento
comprendente
>Roialty, Bonus ed incentivi vari, ma non credo ti interessi.
>
>Spero di essere stato sufficientemente chiaro ed esplicito.
>
>Grazie per avermi dato la possibilita' di parlare (finalmente) in maniera
>concreta di Amway.
>
>Devo, inoltre, complimentarmi con te per la tua dimostrazione di "apertura
>mentale".
>
>Possa questo essere l'inizio di un modo costruttivo di utilizzare questo
NG.
>
>Ciao
>Aldo
>
>
>

Giorgio Capecchi

unread,
Sep 30, 1999, 3:00:00 AM9/30/99
to
Aldo Bergatta <abe...@pippotin.it> wrote in message
7su8t9$93v$4...@news.tin.it...

> Devo, inoltre, complimentarmi con te per la tua dimostrazione di "apertura
> mentale".

Non merito complimenti. Anche gli advisor I&T si lavano!!!!!! Se mi
conviene, comprero'.
Saluti. Attendo il materiale.


Leonardo Battagli

unread,
Sep 30, 1999, 3:00:00 AM9/30/99
to
On Wed, 29 Sep 1999 22:54:15 +0100,
>Aldo Bergatta <abe...@pippotin.it> wrote in message
>7sp1ib$1kc$5...@news.tin.it...
>> I prodotti Amway NON SONO paragonabili con i prodotti tradizionali, in
>> quanto sono NETTAMENTE superiori sotto tutti i punti di vista.
>>
>Sto pensando di diventare cliente Amway. Non ci capisco un accidente di
>prodotti per la casa. So solo che servono.
>Ha senso che qualcuno dei distributori qua presenti mi faccia avere un
>listino intero (con le descrizioni, ovviamente)? Ho consumi irrisori. E poi,

>e' diviso in sezioni? Che ne so: casa, elettronica, ecc. (ignoro
>totalmente).
>Non sarebbe meglio che mi elencaste solo quei pochi prodotti che mi possono
>servire realmente nel quotidiano?

Il gel Amway e' insuperabile, costa circa 13.000 mi pare

Leonardo

>Vorrei, naturalmente, conoscere anche tutti gli altri prodotti acquistabili
>(pulizia esclusa!).

>Poiche', a differenza di molti, qua sopra, non escludo mai nulla a priori,
>mi spiegate anche le possibilita' di guadagno distribuendo, se mai
>capitasse, e se NON sono legate ad aumenti dell'autoconsumo? E se si
>guadagnano soldi o sconti ecc.?
>Ditemi tutto quello che devo sapere.

Aldo Bergatta

unread,
Oct 1, 1999, 3:00:00 AM10/1/99
to
Giorgio Capecchi ha scritto nel messaggio <7stu84$636$1...@news.mclink.it>...
>Aldo Bergatta <abe...@pippotin.it> wrote in message
>7sp1ib$1kc$5...@news.tin.it...
>> I prodotti Amway NON SONO paragonabili con i prodotti tradizionali, in
>> quanto sono NETTAMENTE superiori sotto tutti i punti di vista.
>>
>Sto pensando di diventare cliente Amway. Non ci capisco un accidente di
>prodotti per la casa. So solo che servono.
>Ha senso che qualcuno dei distributori qua presenti mi faccia avere un
>listino intero (con le descrizioni, ovviamente)?

Se vuoi, posso farti avere sia i cataloghi che i listini direttamente a casa
tua.

(Scrivimi in e-mail)

mailto:abe...@tin.it


>Ho consumi irrisori.

Non importa.

>E poi,


>e' diviso in sezioni? Che ne so: casa, elettronica, ecc. (ignoro
>totalmente).

Esattamente !

PRODUZIONE AMWAY:

>Non sarebbe meglio che mi elencaste solo quei pochi prodotti che mi possono
>servire realmente nel quotidiano?

Considerata l'enorme quantita' di prodotti disponibili, e' un po' complicato


sintetizzare in pochi prodotti il tutto.

Diciamo che "nel quotidiano", si utilizzano tutti quei prodotti definiti di
"largo consumo" quali, per esempio, detersivi, shampoo, sapone, profumo, gel
doccia, bagno schiuma, dentifricio, schiuma da barba, pasta, caffe' etc etc
etc ....

Dipende da cosa sei abituato ad utilizzare.

La cosa migliore e' avere i cataloghi, sfogliarli e scegliere.

>Vorrei, naturalmente, conoscere anche tutti gli altri prodotti acquistabili
>(pulizia esclusa!).

Vedi elenco sopra.


>Poiche', a differenza di molti, qua sopra, non escludo mai nulla a priori,
>mi spiegate anche le possibilita' di guadagno distribuendo, se mai
>capitasse, e se NON sono legate ad aumenti dell'autoconsumo? E se si
>guadagnano soldi o sconti ecc.?
>Ditemi tutto quello che devo sapere.

Dunque:

Devo, inoltre, complimentarmi con te per la tua dimostrazione di "apertura
mentale".

Possa questo essere l'inizio di un modo costruttivo di utilizzare questo NG.

Ciao
Aldo


Aldo Bergatta

unread,
Oct 1, 1999, 3:00:00 AM10/1/99
to
Grazie.

Ciao


Fausto B

unread,
Oct 2, 1999, 3:00:00 AM10/2/99
to

Aldo Bergatta ha scritto nel messaggio <7t0v0l$bm4$6...@news.tin.it>...
>Grazie.
>
>Ciao
>
>


E gli rispondi anche, è proprio vero che il lupo perde il pelo ma non il
vizio,

( di sfottere)

Ciao

Fausto B

0 new messages