Note:
- le figure di entrata, soprattutto se si considerano la parte bassa
della forchetta, hanno stipendi piuttosto bassi rispetto ai nostri,
mentre mano mano che ci si specializza e si diventa esperti in
determinate aree, la distanza diminuisce e probabilmente in certe
posizioni è praticamente nulla (spesso probabilmente a vantaggio
economico dei colleghi Turchi).
- negli ultimi 10 mesi gli stipendi minimi hanno avuto tutti aumenti in
doppia cifra percentuale (per i massimi era lo stesso, c'è da ritenere
che anche per la media, di cui purtroppo non ho contezza, debba essere
successo qualcosa di simile)
Considerazione:
Il PIL pro-capite Turco è circa di un ordine di grandezza inferiore
rispetto a quello Italiano; pur considerando diverse attenuanti, come ad
esempio il fatto che il costo del lavoro in Turchia è immensamente più
basso (probabilmente il 50% delle cifre in tabella è pagato in nero,
pratica comunissima nelle imprese Turche, i cui manager preferiscono di
gran lunga pagare in nero i propri lavoratori piuttosto che pagare le
tasse), o come il fatto che la maggior parte dell'IT in Turchia è
concentrato ad Istanbul, area che ha un PIL pro capite meno distante del
nostro (ma pur sempre nettamente inferiore), o come l'ovvia
considerazione che mentre noi siamo in quasi recessione, loro hanno
vissuto un triennio di crescita molto sostenuta, anche a doppia cifra,
resta sempre il dato di fondo che gli stipendi nel settore informatico
nei due paesi sono troppo simili, nonostante dati macroeconomici
assoluti incredibilmente differenti, per non saltare alla conclusione
che in uno dei due mercati del lavoro c'è qualcosa che non va: o è
drogato quello Turco, o è malato quello Italiano.
--
ale
http://www.sen.it
et corruptissima re pubblica plurimae leges
Sti gran cazzi
Però le donne turche fanno cagare (anche se fanno cose turche...
ahahahahah... vabbé... sigh...)
Fra
Forse lo intendono come dba puro e non 'data architect'.
bye
--
I chose HTML not to be a programming language because I wanted different
programs to do different things with it: present it differently, extract
tables of contents, index it, and so on.
Tim Berners Lee, creatore del Web
> Però le donne turche
De gustibus ... ;-)
> Sti gran cazzi
>
> Però le donne turche fanno cagare
sono tornato dalla turchia da una ventina di giorni.
le "donne turche" sono belle e affascinanti come e piu' delle "donne non
turche".
--
FabMind
> Però le donne turche ...
http://www.yonja.com/NewUser.jsp, iscriviti, poi vai su
http://www.yonja.com/FindPeople.jsp, cerca per donne e poi ne parliamo.
Potendo scegliere me ne andrei in Finlandia o in Cina...
altro che Turchia!
Fra
Uh, parrà a te. Con particolare riferimento alle abitanti dei paesi
costieri.
(ma ti parrà *proprio*!)
F.B.
> Forse lo intendono come dba puro e non 'data architect'.
Scorrendo la tabella lo specialista DB è tra 2200€-2750€ lo specialista
Data Mining 2150€-2750€, il DBA tra 900€ e 3050€. Diverse le cose da
notare: in primis, in Turchia le posizioni nell'ambito IT sono piuttosto
ben delineate, con compiti e responsabilità abbastanza standard, e però
la traduzione dei termini è mia (per DBA è letterale in realtà). Dopo di
che, però, il fatto che le forchette tra stipendi minimi e massimi per
le prime due figure siano piuttosto ridotte, mentre per la terza è molto
più ampia, fa ritenere che sia possibile che la terza sia in realtà una
denominazione più generica, e dato che ho ordinato per stipendio minimo,
si trova più in basso, mentre se avessi ordinato per stipendio massimo
avrebbe sicuramente scalato qualche posizione. Infine, da risottolineare
che non ho contezza di calcoli medi, le cifre date parlavano di estremi
(e per esperienza diretta, almeno ad Istanbul sono sostanzialmente
corrette), è una sorta di ricerca standard che esce anno per anno, il
mio intento nel riportare la tabella era anche per dare uno spunto di
riflessione sul mercato del lavoro Italiano.
Per le donne? Mi aggrego a quello che ti dicono avendo conosciuto diverse
turche molto belle.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
Riga, bratislava ed Ekaterinburg senza dubbi!!!!
DOnne, classifica personale:
Area EST europa- RUssia 10
Italia 9
Turchia 8
Inghilterra 5
Francia 7
Germania 7
Scandinavia 8
Olanda 7
Spagna 8
Cina 5
India 7
USA 7
Grecia 5
Croazia 6
Giappone 6
Brasile 8
Argentina 7
Venezuela 10
Messico 7
:) :)
Nicola
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
> Fra, from <superv...@NSgmail.com>,
> in <news:G284f.37646$133....@tornado.fastwebnet.it>, wrote:
>
> > Però le donne turche ...
>
> http://www.yonja.com/NewUser.jsp, iscriviti, poi vai su
> http://www.yonja.com/FindPeople.jsp, cerca per donne e poi ne parliamo.
Molto ... istruttivo.... vale la pena imparare il turko!
/CM
Mi chiedo come ti venga in mente Ekaterinmburg?
Come dire: Londra, Parigi e Sesto San Giovanni...
Mettici Russia... O a Ekaterinmburg v'è un focolaio di gnocca ai più
sconosciuto?
:)
Per esperienza diretta (di lavoro quindi permanenza superiore ad un
weekend)in queste tre citta' c'e' un rapporto gnokka/popolazione
decisamente superiore alla media. Inoltre (non trascurabile) a
differenza di S.Pietroburgo o Moska sono assai piu' disponibili...
forse perche' non hanno ancora mangiato la foglia !!!
/CM