INQUISIZIONE UNIVERSITARIA - Tentativo di licenziare Tommaso Gastaldi

207 visualizzazioni
Passa al primo messaggio da leggere

Tommaso....@gmail.com

da leggere,
14 mag 2007, 14:03:4014/05/07
a

Mi sa che vi siete persi l'ultima:

------------------

From: Gianna Condò [mailto:gianna...@uniroma1.it]
Sent: lunedì 14 maggio 2007 9.06
To: tommaso....@uniroma1.it
Subject: Convocazione


La S.V. è convocata il giorno martedi', 15 maggio p.v. alle ore 14.00
presso i locali della Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza per
essere sentita dalla Commissione istruttoria costituita con D.R.
3.5.2007 n. 271 in relazione ai datti denunciati dal Prof. Alfredo
Rizzi con nota del 26.4.2007.


Cordiali saluti.

Il Coordinatore della Commissione

La S.V. è pregata di voler confermare la ricezione del presente
messaggio al seguente indirizzo gianna...@uniroma1.it o al numero
telefonico 06/49912330

------------------


La mia risposta e' qui

http://cam70.sta.uniroma1.it/

Domani vengono anche tutti i giornali e la RAI. Appuntamento domani
15/5/7 alle 14:00 a Giurisprudenza ("La Sapienza", Roma) !

Poi il 25 al Senato.

T

Il Solco Vinilico

da leggere,
14 mag 2007, 14:31:4714/05/07
a

"tommaso....@uniroma1.it" <Tommaso....@gmail.com> ha scritto nel
messaggio news:1179165820.8...@l77g2000hsb.googlegroups.com...


> Mi sa che vi siete persi l'ultima:

Farò di tutto per esserci!
Ciao!


FabMind

da leggere,
14 mag 2007, 14:49:3014/05/07
a
tommaso....@uniroma1.it ha scritto:

>
> Mi sa che vi siete persi l'ultima:

non mollare tommaso

--
FabMind

enricoe

da leggere,
14 mag 2007, 15:07:5514/05/07
a
> La S.V. è pregata di voler confermare la ricezione del presente
> messaggio al seguente indirizzo gianna.co...@uniroma1.it o al numero
> telefonico 06/49912330


Propongo al gruppo di chiamare per far sapere che anche noi abbiamo
ricevuto la comunicazione.

Che ne dite di fissare un orario e domani fargli qualche telefonata ?

Chi ci sta ??

Hermooz

da leggere,
14 mag 2007, 15:42:4514/05/07
a
On 14 Mag, 20:03, "tommaso.gasta...@uniroma1.it"
<Tommaso.Gasta...@gmail.com> wrote:

> La mia risposta e' qui
>
> http://cam70.sta.uniroma1.it/

Purtroppo ero stato facile profeta nell'immaginarmi simili esiti dalla
tua iniziativa :(
Cmq, ho letto la tua risposta e se accetti un consiglio, nel prosieguo
di questa faccenda cercati un supporto legale e consultati sempre
prima di compiere qualunque azione o fare una qualunque dichiarazione,
semplicemente per assicurarti di non concedere appigli o pretesti per
ritorsioni. In fin dei conti, la terra del legalese per un matematico
(o anche per un informatico) è quanto di più alieno si possa
immaginare...

Di nuovo, in bocca al lupo, e affettuosi saluti
Fabrizio


Tommaso....@gmail.com

da leggere,
14 mag 2007, 16:16:3214/05/07
a
Grazie ragazzi,

come farei senza il Vostro supporto?!

Oggi ho ricevuto una moltitudine di email tra solidarieta' e sdegno.

Tra l'altro anche la posizione ufficiale degli studenti. E solo con la
Sapienza ci si potrebbe fare un partito!

Quindi non temete che' vendero' cara la pelle. E poi io ho una fiducia
sconfinata nella legge e credo
nella sua sostanza. Certo ci sono problemi di una certa lentezza, ma
vi devo dire che tutti i magistrati
che ho incontrato non mi hanno mai deluso.

Tra l'altro a mio modesto avviso stavolta hanno fatto un errore
madornale. Tentare di licenziare una persona che ormai
e' in qualche modo diventato un simbolo di alcuni ideali ed ha alle
spalle un consenso rilevante e' quanto di peggio
si possa fare politicamente parlando.

Parlando di legalese, ovviamente ne so poco. Ma vedo alcune cose.1 Se
avessero avuto qualcosa contro di me perche' non
denunciarmi alla Procura, come ho fatto io con loro? 2. Ormai sono
passati i termini per qualunque denuncia (fatti relativi al 18/1/2007)
3 Hanno messo
in piazza diffamazioni incredibili in cui mi fanno passare per un
povero pazzo che appena vede il docente che ho denunciato
lo assale con minacce insulti, 4 ora li denuncio io per diffamazione e
mobbing . 5 mi si dice che in base alla Legge 341/90 l'universita'
non ha competenza in materia di provvedimenti disciplinari verso i
docenti che invece spetta al CUN: quindi provvedimento illegale
ai fini di impaurirmi e mobbizzarmi, favoreggiando degli indagati.
Cose gravissime.

T

Wolferin

da leggere,
14 mag 2007, 18:36:0914/05/07
a
On 14 Mag, 22:16, "tommaso.gasta...@uniroma1.it"

<Tommaso.Gasta...@gmail.com> wrote:
> Grazie ragazzi,
>
> come farei senza il Vostro supporto?!
[CUT]

> Parlando di legalese, ovviamente ne so poco. Ma vedo alcune cose.1 Se
> avessero avuto qualcosa contro di me perche' non
> denunciarmi alla Procura, come ho fatto io con loro? 2. Ormai sono
> passati i termini per qualunque denuncia (fatti relativi al 18/1/2007)
> 3 Hanno messo
> in piazza diffamazioni incredibili in cui mi fanno passare per un
> povero pazzo che appena vede il docente che ho denunciato
> lo assale con minacce insulti, 4 ora li denuncio io per diffamazione e
> mobbing . 5 mi si dice che in base alla Legge 341/90 l'universita'
> non ha competenza in materia di provvedimenti disciplinari verso i
> docenti che invece spetta al CUN: quindi provvedimento illegale
> ai fini di impaurirmi e mobbizzarmi, favoreggiando degli indagati.
> Cose gravissime.
>
> T

Caro Prof. Tommaso,
ho conosciuto sulla mia pelle cosa vogliono dire mobbing e
intimidazioni.
Per quello che posso dirti io è: se recedi non fai altro che darla
vinta a loro. Se
continui, puoi certamente andare incontro a delle complicazioni, ma
dormirai
sicuramente tranquillo la notte, perché certo di avere fatto tutto
quanto in tuo
potere per cercare di cambiare le cose.
Sono sicuro che agirai in coscienza, e delle volte bisogna anche avere
il coraggio e le palle di prendersi le responsabilità per le azioni
che si
fanno, nella buona e nella cattiva sorte: tu queste doti ce le hai.
Un'altra cosa. Va bene sentire il consiglio dei legali per carità, ma
resta
comunque delle tue idee e non di quelle degli altri: se avrai
sbagliato (cosa
della quale ho i miei forti dubbi, per la chiarezza e la lucidità con
cui hai
esposto i fatti) in quel caso potrai prendertela solo con te stesso.

In bocca al lupo!

AleTV

da leggere,
15 mag 2007, 03:14:1215/05/07
a
enricoe ha scritto:

>> La S.V. è pregata di voler confermare la ricezione del presente

>> messaggio al seguente indirizzo gianna...@uniroma1.it o al numero
>> telefonico 06/49912330
>


> Che ne dite di fissare un orario e domani fargli qualche telefonata ?
>
> Chi ci sta ??
>

Oggi intorno alle 11.30, chiedendo direttamente della signora Gianna.
Ovviamente no a telefonate anonime, quindi senza nascondere il numero, ci
si qualifica come utenti nel ng it.lavoro.informatica che è stato
informato circa le vicissitudini, e poi oguno dica quello che si sente, in
modo naturalmente pacato, razionale e professionale.
Facciamo? Io lo fo.
Ciao, Alessandro


--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


felice_pago

da leggere,
15 mag 2007, 03:28:1315/05/07
a
Il 14 Mag 2007, 22:16, "tommaso....@uniroma1.it"
<Tommaso....@gmail.com> ha scritto:

> Grazie ragazzi,
>
> come farei senza il Vostro supporto?!
>
> Oggi ho ricevuto una moltitudine di email tra solidarieta' e sdegno.
>
> Tra l'altro anche la posizione ufficiale degli studenti. E solo con la
> Sapienza ci si potrebbe fare un partito!
>
> Quindi non temete che' vendero' cara la pelle. E poi io ho una fiducia
> sconfinata nella legge e credo
> nella sua sostanza. Certo ci sono problemi di una certa lentezza, ma
> vi devo dire che tutti i magistrati
> che ho incontrato non mi hanno mai deluso.

beato te :(

> Tra l'altro a mio modesto avviso stavolta hanno fatto un errore
> madornale. Tentare di licenziare una persona che ormai
> e' in qualche modo diventato un simbolo di alcuni ideali ed ha alle
> spalle un consenso rilevante e' quanto di peggio
> si possa fare politicamente parlando.

questo non fa di te un vincitore di concorso



> Parlando di legalese, ovviamente ne so poco. Ma vedo alcune cose.
> 1 Se avessero avuto qualcosa contro di me perche' non
> denunciarmi alla Procura, come ho fatto io con loro?

una controquerela non si nega MAI a nessuno, sei sicuro di non averne
ricevute ?

> 2. Ormai sono passati i termini per qualunque denuncia (fatti relativi al
18/1/2007)

diritto del lavoro e diritto civile, hanno tempi un op' piu' lunghi del
penale

> 3 Hanno messo in piazza diffamazioni incredibili in cui mi fanno passare
per un
> povero pazzo che appena vede il docente che ho denunciato
> lo assale con minacce insulti,

occhio che stai facendo delle dichiarazioi, come quelle di piu sopra !

c'e' gente che si prostituisce per passare un esame, vuoi che non trovino
qualcuno che passava di la' in quel momento ?
che so' un parente di qualche associato/ordinario/ricercatore ?

> 4 ora li denuncio io per diffamazione e mobbing .

mi sa' che ti sei perso pure questa speranza, almeno a leggerti qui ed
altrove,
e sono dichiarazioni che fanno testo in tribunale.

> 5 mi si dice che in base alla Legge 341/90 l'universita'
> non ha competenza in materia di provvedimenti disciplinari verso i
> docenti che invece spetta al CUN: quindi provvedimento illegale
> ai fini di impaurirmi e mobbizzarmi, favoreggiando degli indagati.

indagati perche' denunciati da te ?

> Cose gravissime.

beh posso dirti che nella mia carriera ho incotrato
molti ordinari incompetenti, ma una su tutte la tezzani,

unica consolazione, nel diritto del lavoro, il giudice sta' quasi sempre
dalla
parte piu' debole, tu in questo caso, ma anche i giudici si sono dovuti
laureare . . .

ergo ti deve andare di bene, ma molto bene .


felice_pago

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Giulio Petrucci

da leggere,
15 mag 2007, 05:00:2015/05/07
a
FabMind ha scritto:
> non mollare tommaso

mi unisco al "sintetico" ma esaustivo incoraggiamento di FabMind: non
mollare.

Ciao,
Giulio

--


S.Grevi

da leggere,
15 mag 2007, 05:19:2715/05/07
a
> Mi sa che vi siete persi l'ultima:
>
> ------------------
>
> From: Gianna Condò [mailto:gianna.co...@uniroma1.it]
> Sent: lunedì 14 maggio 2007 9.06
> To: tommaso.gasta...@uniroma1.it
> Subject: Convocazione

> essere sentita dalla Commissione istruttoria costituita con D.R.
> 3.5.2007 n. 271 in relazione ai datti denunciati dal Prof. Alfredo
> Rizzi con nota del 26.4.2007.

Ehi, il D.R. in oggetto è per caso qualcosa di simile ai Decreti
Didattici di Dolores Umbridge :-) ?

SG

Er Principe

da leggere,
15 mag 2007, 05:24:1215/05/07
a
> Mi sa che vi siete persi l'ultima:

Fossero tutti come te ... purtroppo non potro' essere fisicamente la'
oggi.
Forza Tommaso !

ricca...@email.it

da leggere,
15 mag 2007, 05:26:3715/05/07
a
Grande Tommaso,
bella battaglia. Non servira' a molto ma hai tutto il mio
incoraggiamento. Stai facendo qualcosa di molto utile per
l'universita' italiana, anche piu' utile di insegnare e fare ricerca.

Tommaso....@gmail.com

da leggere,
15 mag 2007, 07:03:3215/05/07
a
Grazie ragazzi,

fra poco iniziano le danze...

Viene anche la RAI, che fara' interviste anche al pubblico.

Mi sono arrivate alcune tonnellate di email, compresi le
rappresentanze studentesche.

Vi tengo sempre aggiornati sugli sviluppi.

Tommaso
http://cam70.sta.uniroma1.it/

AleTV

da leggere,
15 mag 2007, 07:44:3415/05/07
a
AleTV ha scritto:

> enricoe ha scritto:

> >> La S.V. è pregata di voler confermare la ricezione del presente
> >> messaggio al seguente indirizzo gianna...@uniroma1.it o al numero
> >> telefonico 06/49912330
> >
> > Che ne dite di fissare un orario e domani fargli qualche telefonata ?
> >
> > Chi ci sta ??
> >
> Oggi intorno alle 11.30, chiedendo direttamente della signora Gianna.
> Ovviamente no a telefonate anonime, quindi senza nascondere il numero, ci
> si qualifica come utenti nel ng it.lavoro.informatica che è stato
> informato circa le vicissitudini, e poi oguno dica quello che si sente, in
> modo naturalmente pacato, razionale e professionale.
> Facciamo? Io lo fo.
>

Mmmh, mi sa che ho chiamato solo io.
A momenti mi ci mandava... :-)
Comunque si è seccata perché quella di oggi pomeriggio secondo lei non è
un'istruttoria ma solo uno scambio di opinioni.
Chissa' perché nella mail però c'è scritto "...essere sentita dalla
Commissione istruttoria...", bho? Dettagli forse.

Alessandro Riolo

da leggere,
15 mag 2007, 08:42:3615/05/07
a
> La S.V. è convocata il giorno martedi', 15 maggio p.v. alle ore 14.00

[Scusami se inizio sul personale, ma tra le tante cose mi secca
particolarmente usino il mio compleanno per simili procedure .. bah]

A che punto siamo arrivati, qualcuno fa notare che c'è qualcosa che
non va, ed invece di indagare in quella direzione, per proteggere il
buon nome dell'istituzione, si cerca di attaccare chi ha fatto
presente un problema che sinceramente mi sembra abbastanza evidente.
A leggere quello che scrivete tu, Aliaga, Paris e tanti altri [*], c'è
da pensare che oramai nel sistema universitario Italiano ci sia un
tumore in metastasi. IMVHO, le vostre iniziative sono purtroppo
destinate a incidere soltanto superficialmente, e non per colpa
vostra, ma per l'estensione ed il radicamento del fenomeno che
vorreste debellare, e che non è limitato soltanto all'università
italiana, ma pervade vasti settori della società italiana.
La cura dovrebbe essere sistemica, à la Thatcher (non dico le ricette,
ma l'impatto e gli effetti), altrimenti non vedo come se ne esca
fuori.

[*] mi ricordo di aver letto anni fa' una storia incredibile,
protagonista un ragazzo laureatosi a Palermo con una serie incredibile
di 30 e lode, che era finito a fare l'aiuto bibliotecario ..

--
ale
http://ale.riolo.co.uk

Il messaggio è stato eliminato

Freddy Krueger

da leggere,
15 mag 2007, 11:06:0015/05/07
a
On 15 May 2007 04:03:32 -0700, "tommaso....@uniroma1.it"
<Tommaso....@gmail.com> wrote:

Caro Tommaso, forse sono paranoico, ma visto che sei diventato
personaggio scomodo, non e' il caso di usare uno spazio diverso per
scrivere gli aggiornamenti sulla vicenda?

Saluti.
--
Living in Barbaropoli
http://gensuke.blogspot.com

Tommaso....@gmail.com

da leggere,
15 mag 2007, 11:43:0915/05/07
a

Grazie a tutti! Grazie a chi ha telefonato ! Ci vuole un bel fegato!

Eccomi di nuovo qui reduce dall' "inquisizione" ! :-)

Vi rispondo un po' a braccio e spero veramente di poter presto dare un
volto a tutte le firme che vedo qui.
Quello che dice Freddy me lo ha detto anche un'altra persona, ma
finora in fondo non ci vedo niente di male. In fondo sono
nell'istituzione e parlo dei suoi problemi. Comunque consigliatemi

Allora. Vi spiego come e' andata. Appena e' arrivata la convocazione
ho iniziato la mia solita tempesta. Informando
tutti. Potete immaginare che che potenza di fuoco sono capace. Diretta
conseguenza: fissato immediatamente un appuntamento col Senatore
Marino e il Ministro al Senato in merito alla vicenda.

Vi premetto che subito dopo l'incursione mi sono arrivate 4
telefonate. 2 dal rettorato e 2 dal segretario della Commissione
Istruttoria,
anticipando che forse avevo travisato, avevo capito male, e che si
trattava solo di un incontro tra amici, che quello del Rettore era in
fonda un atto dovuto
(anche se la Condo', sottolineava la straordinarieta del provvedimento
che non era stato mai preso sinora)

Allora innanzitutto si e' presentata la RAI alle 1:30 e mi hanno
microfonato (Andra in onda il 26 Giugno, W L'ITALIA). Poi mi hanno
scortato
fino alla Facolta di Giurisprudenza dove abbiamo girato un po' e mi
hanno fatto qualche domanda.

Alle 14:00 sono entrato. Io molto premunito e devo dire un tantinello
indisponente e prevenuto. Il resto del tempo lo hanno (Preside
Giurisprudenza, Il Capo del personale, il preside di Statistica e il
Segretario ) passato sostanzialmente a chiedermi cosa c'era di vero
nel documento diffamatorio e a spiegarmi e rispiegarmi che l'indagine
e' semplicemente un atto dovuto e che era soprattutto a mia garanzia
(!). Inoltre che probabilmente, dall'istruttoria sarebbe potuta
scaturire una inchiesta
nei confronti del mio diffamatore.

Io ho detto che la procedure mi era sembrata alquanto sospetta e che
domani faccio un'altra denuncia a Rizzi, stavolta per diffamazione. (O
magari stavolta lascio correre. Mah vediamo.)

Alla fine il Presidente mi ha offerto il cappuccino e ci siamo
intrattenuti una quarantina di minuti in amabilissime chiacchiere.

Insomma, sono il loro migliore amico !

Vabbe' ... ora cerchiamo di passare alle cose serie: oltre ai consensi
gia' accumulati si e' fatto avanti il rappresentante degli
studenti dell'ateneo (2-300.000 "voti") che vuore aderire a quello che
potrebbe essere ormai un movimento di rinnovamento del sistema
universitario.

A questo punto potrebbe essere utile utilizzare l' "influenza" di cui
siamo capaci per cercare di essere propositivi
lassu' dove le decisioni vengono prese.

Consigliatemi voi. Aiutatemi a non fare fesserie.

Tommaso


FabMind

da leggere,
15 mag 2007, 13:10:5815/05/07
a
Alessandro Riolo ha scritto:

> On 14 Mag, 20:03, "tommaso.gasta...@uniroma1.it"
> <Tommaso.Gasta...@gmail.com> wrote:
>> La S.V. è convocata il giorno martedi', 15 maggio p.v. alle ore 14.00
>
> [Scusami se inizio sul personale, ma tra le tante cose mi secca
> particolarmente usino il mio compleanno per simili procedure .. bah]

auguroni!

--
FabMind

Hermooz

da leggere,
15 mag 2007, 15:17:3415/05/07
a
On May 15, 5:43 pm, "tommaso.gasta...@uniroma1.it"
<Tommaso.Gasta...@gmail.com> wrote:

> Allora. Vi spiego come e' andata. Appena e' arrivata la convocazione
> ho iniziato la mia solita tempesta. Informando
> tutti. Potete immaginare che che potenza di fuoco sono capace. Diretta
> conseguenza: fissato immediatamente un appuntamento col Senatore
> Marino e il Ministro al Senato in merito alla vicenda.

Mai considerato di abbandonare la matematica e darti alle public
relations? Non sfigureresti per una laurea honoris causa in scienze
della comunicazione :^)

> Alle 14:00 sono entrato. Io molto premunito e devo dire un tantinello
> indisponente e prevenuto.

Attenzione a non lasciar strabordare la rabbia, ricordati, non dare
appigli...

> Insomma, sono il loro migliore amico !

Sono contento che perlomeno da qualche parte un po' di ragionevolezza
si trovi ancora nelle istituzioni. Davvero.

> A questo punto potrebbe essere utile utilizzare l' "influenza" di cui
> siamo capaci per cercare di essere propositivi
> lassu' dove le decisioni vengono prese.
> Consigliatemi voi. Aiutatemi a non fare fesserie.

Mah. Il mio parere conta quanto il due di coppe con briscola cuori,
eh. Pero' io diffiderei dai "movimenti di rinnovazione" che rischiano
di finire tutti in maniera gattopardesca. Secondo me sarebbe molto più
significativo concentrarsi sull'obiettivo concreto e raggiungibile di
portare a termine la tua denuncia, associata agli altri procedimenti
legali che dovessero rivelarsi opportuni (diffamazione, ecc. ecc.) e
alle tecniche di pubblicizzazione che aiutano a spuntare i tentativi
di intimidazione e insabbiamento. Vedrei come più utile rompere
l'intoccabilità dei baroni, anche se solo per un caso, piuttosto che
non preparare la solita "riforma" che non vedrà mai applicazione.

Ciao!

Freddy Krueger

da leggere,
15 mag 2007, 17:17:2215/05/07
a
On 15 May 2007 08:43:09 -0700, "tommaso....@uniroma1.it"
<Tommaso....@gmail.com> wrote:

>
>Grazie a tutti! Grazie a chi ha telefonato ! Ci vuole un bel fegato!
>
>Eccomi di nuovo qui reduce dall' "inquisizione" ! :-)
>
>Vi rispondo un po' a braccio e spero veramente di poter presto dare un
>volto a tutte le firme che vedo qui.
>Quello che dice Freddy me lo ha detto anche un'altra persona, ma
>finora in fondo non ci vedo niente di male. In fondo sono
>nell'istituzione e parlo dei suoi problemi. Comunque consigliatemi

A mio parere meno appigli hanno i tuoi detrattori, meglio e'.

Se usi uno spazio che puoi controllare a tuo piacimento e che paghi
con i tuoi soldi nessuno ti potra' venire a dire che usi il sito
dell'ateneo e che quello che scrivi viene direttamente collegato
all'ateneo stesso, sia come "immagine" che come opinione espressa
dagli organi ufficiali.

Cavilli insomma.

enricoe

da leggere,
15 mag 2007, 17:28:1315/05/07
a
> Mmmh, mi sa che ho chiamato solo io.
> A momenti mi ci mandava... :-)

Devo ammetterlo, non ho chiamato.

Un po' perchè stamattina è stata una settimana di fuoco, ed un po'
perchè non c'è stata nessuna adesione tranne la tua.
Mi è sembrata la solita Itaglia va tutto male, va tutto male, ma io
non faccio niente per cambiarla.. neppure una telefonata.

Ma adesso che so che siamo in 2, alla prossima ci coordiniamo, chiamo
io per primo e speriamo si aggiungano altri.

Tommaso....@gmail.com

da leggere,
15 mag 2007, 19:10:3115/05/07
a
On 15 Mag, 21:17, Hermooz <herm...@gmail.com> wrote:
> On May 15, 5:43 pm, "tommaso.gasta...@uniroma1.it"
>
>
> Mah. Il mio parere conta quanto il due di coppe con briscola cuori,
> eh. Pero' io diffiderei dai "movimenti di rinnovazione" che rischiano
> di finire tutti in maniera gattopardesca. Secondo me sarebbe molto più
> significativo concentrarsi sull'obiettivo concreto e raggiungibile di
> portare a termine la tua denuncia, associata agli altri procedimenti
> legali che dovessero rivelarsi opportuni (diffamazione, ecc. ecc.)

Beh quello va avanti da solo. A parte il monitoraggio sull'attivia
della Procura.

> e
> alle tecniche di pubblicizzazione che aiutano a spuntare i tentativi
> di intimidazione e insabbiamento. Vedrei come più utile rompere
> l'intoccabilità dei baroni, anche se solo per un caso, piuttosto che
> non preparare la solita "riforma" che non vedrà mai applicazione.

Ma senza cambiare le regole, non credo che questi signori si
scompongono
piu' di tanto se qualche collega sprovveduto si e' fatto "beccare in
castagna".

Credo sarebbe fondamentale poter arrivare a dare contributi seri per
regole migliori.

Che poi sia una "mission impossible" non c'e' dubbio.

>
> Ciao!

ciao,

T

Tommaso....@gmail.com

da leggere,
15 mag 2007, 19:20:3615/05/07
a
On 15 Mag, 23:17, Freddy Krueger <gens...@despammed.com> wrote:
> On 15 May 2007 08:43:09 -0700, "tommaso.gasta...@uniroma1.it"
>

>
> A mio parere meno appigli hanno i tuoi detrattori, meglio e'.

Si lo so ma d'altra parte rompere per il sito per loro potrebbe essere
solo una perdita di tempo e visto le premesse
una misura impopolare in quanto non cambia nulla ai fini della
visibilita. A me viene comodo avere la paginetta sempre li aperta
e cambiarla in tempo reale. Direi alla prima avvisaglia di problemi lo
sposto immediatamente, tanto e' questione di pochi secondi.

Non vedo al momento particolari problemi: del resto sono ancora quasi
a livello di blog. Certo se cominciamo ad andare
sul "politico" (componente che in effetti e' gia in incubazione)
allora bisogna spostare immediatamente tutto.

>
> Se usi uno spazio che puoi controllare a tuo piacimento e che paghi
> con i tuoi soldi nessuno ti potra' venire a dire che usi il sito

ci sono anche tanti ottimi host gratuiti, tipo awardspace, che sono
perfetti

> dell'ateneo e che quello che scrivi viene direttamente collegato
> all'ateneo stesso, sia come "immagine" che come opinione espressa
> dagli organi ufficiali.

Dico subito che e' il mio pc personale, non credo che nessuno si
aspetti che rispecchi
il punto di vista ufficiale dell'istituzione ... ma forse questa
frasetta di rito in effetti potrebbe essere aggiunta...
come fanno alla microsoft :-)) ... comunque ho notato che gli
americani sono specialisti nel riempire i contratti
di cose apparentemente inutili :-)

Tommaso....@gmail.com

da leggere,
15 mag 2007, 19:24:5815/05/07
a

Non Ti preoccupare e' un bellissimo pensiero comunque.

Chi addirittura ha chiamato e' al di la' dell'eroico e
dell'impensabile anche per i miei parametri, in effetti.
Grazie.

T

giorgi...@gmail.com

da leggere,
15 mag 2007, 19:25:1315/05/07
a
> comunque ho notato che gli
> americani sono specialisti nel riempire i contratti
> di cose apparentemente inutili :-)

Hai detto bene. "Apparentemente" Inutili.

...Ma utilissime in caso qualcuno decida di far partire una causa...

Stai in campana, prendi uno spazio su, che so, Altervista e scrivici
QUELLO CHE VUOI!!!
La sarai a casa tua, sul sito dell'ateneo sei a casa loro.

Ocio!!!

(Hai supporto anche dagli USA)

Piero

Tommaso....@gmail.com

da leggere,
15 mag 2007, 19:37:4315/05/07
a
On 15 Mag, 21:17, Hermooz <herm...@gmail.com> wrote:
> On May 15, 5:43 pm, "tommaso.gasta...@uniroma1.it"
>
> Mai considerato di abbandonare la matematica e darti alle public
> relations? Non sfigureresti per una laurea honoris causa in scienze
> della comunicazione :^)

Gia' fatto ma la laurea non me l'hanno data! Per quella ci vuole un
Rettore sponsor !

Ho fatto una esperienza di alcuni anni, massiva ed eclettica peraltro,
a causa dell'impostazione
che non lasciava spazio ad uno sviluppo commerciale, con Scienza &
Business.

Per chi fosse curioso, e' rimaso il link in fondo a http://cam70.sta.uniroma1.it/
,
la' dove menziono l'avventura della direzione del magazine.

Chissa' che un giorno qualcuno non la riporti alla vita con un nuovo
afflato.

T

Stefano Bodini

da leggere,
15 mag 2007, 19:56:4115/05/07
a
"giorgi...@gmail.com" <giorgi...@gmail.com> wrote:

>...Ma utilissime in caso qualcuno decida di far partire una causa...

Yep

>(Hai supporto anche dagli USA)

+1 ma lascia che dica che onestamente non vedo come possa avere
giustizia, ne' tantomeno come possa cambiare qualcosa.
Il sistema e' ormai al di la' di ogni possibile risanamento, i
controllori sono piu' marci dei controllati e questa mentalita'
mafiosa coinvolge ben piu' che l'universita' o la scuola nel suo
insieme.
Lo stesso tessuto sociale e' basato su connivenze varie, favori,
inciuci, "raccomandazioni", ecc.

Le persone che hanno INTERESSE a mantenere le cose cosi', superano di
gran lunga quelle che hanno interesse a risanare il sistema, tanto che
il sistema considera se stesso sano e i malati sono quelli che
protestano.
Tanto che di solito vengono denunciati e se non funziona, derisi e
messi nel dimenticatoio.
Non e' un caso o uno sbaglio.

Davvero, ad esempio, sei convinto che una persona che ha aspettato una
decina d'anni per avere il suo posticino, sarebbe felice di dire "oh
beh, fa nulla se ora non posso piu' avere il posto perche' si gioca a
fare gli onesti" ?
Una persona cosi' sarebbe la prima a fare di tutto per bloccare chi
denuncia il sistema corrotto.

Ergo, da perfetto "realista" quale sono, mi aspetto di vedere tante
paroline e sorrisi e frasi di circostanza.
Per un po' tutti a mettersi in bocca paroloni come "onesta'",
"giustizia", "cambiamo le cose", poi se e' fortunato, tutto andra' nel
dimenticatoio e nulla cambiera'.
Se rompe troppo invece, sono sicuro che qualcuno si attivera' in
qualche modo per "ricordargli chi comanda" ... e nulla cambiera'.

:-(


--
Legge di Flon
Non c'e' linguaggio in cui sia difficile scrivere cattivi programmi.
FAQ del gruppo : http://aledeniz.blogspot.com/2006/11/le-faq-di-itlavoroinformatica.html

Tommaso....@gmail.com

da leggere,
16 mag 2007, 02:58:4616/05/07
a
On 16 Mag, 01:56, Stefano Bodini <stevewi...@gmail.com> wrote:

> "giorgi.pi...@gmail.com" <giorgi.pi...@gmail.com> wrote:
> >...Ma utilissime in caso qualcuno decida di far partire una causa...

> Davvero, ad esempio, sei convinto che una persona che ha aspettato una


> decina d'anni per avere il suo posticino, sarebbe felice di dire "oh
> beh, fa nulla se ora non posso piu' avere il posto perche' si gioca a
> fare gli onesti" ?
> Una persona cosi' sarebbe la prima a fare di tutto per bloccare chi
> denuncia il sistema corrotto.

Esatto. Questo e' esattamente quello che stanno facendo i sociologi
(vedi precedente "Mozione")
molti dei quali sono "associati" e vedono in pericolo il loro pa....e
conseguentemente le loro carriere,

Pero tieni presente che c'e' una massa sterminata di giovani che si
gioverebbere di un sistema migliore.
Con paragone altamente improprio, e' un po come il cambio
all''euro... :-)

Se non si ha l'opportunita di cambiare si rischia il non ritorno.

Effettivamente comunque la cosa e' piuttosto difficile anche perche'
non ha il
giusto focus politico. Chissa' se i media a forza di rompere non
rendano perlomeno
gli argomenti di un certo appeal per i politici.
D'altra parte non sfugge che siamo di fronte ad un problema veramente
centrale
in termini di prospettive future.

>
> Ergo, da perfetto "realista" quale sono, mi aspetto di vedere tante
> paroline e sorrisi e frasi di circostanza.
> Per un po' tutti a mettersi in bocca paroloni come "onesta'",
> "giustizia", "cambiamo le cose", poi se e' fortunato, tutto andra' nel
> dimenticatoio e nulla cambiera'.
> Se rompe troppo invece, sono sicuro che qualcuno si attivera' in
> qualche modo per "ricordargli chi comanda" ... e nulla cambiera'.

Se l'alternativa dve essere rinunciare a priori, credo che opporsi
possa forse essere una
migliore attitudine (sempre che uno abbia tempo!). Poi non si puo
sempre vincere.
Almeno vivere e combattere con onore. O forse basterebbe che ciascuno
nel suo piccolo
facesse le cose con criterio (ricetta della nonna!) ...

>
> :-(
>
> --
> Legge di Flon
> Non c'e' linguaggio in cui sia difficile scrivere cattivi programmi.

Pero alcuni sono favoriti dalla natura! ;-)

Dr.UgoGagliardelli

da leggere,
16 mag 2007, 03:01:4016/05/07
a
il 15/05/2007 21.17, Scrive Hermooz 40698976:
Il mio parere contera' forse anche meno, come il due di coppe con
briscola a salami forse, ma piu' che il rischio gattopardesco, il
rischio e' di rendere gli inqualificabili soggetti piu' accorti e che
perpetuino le loro porcherie in modo meno evidente, semplicemente
coprendole un po' di piu'.
Il pubblico sputtanamento dei colpevoli personaggi, ha comunque
l'effetto di spandere il fumo del sospetto su ogni loro azione, in
presenza di una pubblicita' adeguata la generalizzazione e' facilissima
e soprattutto automatica, rendendo loro il bilancio costi/benefici
sempre piu' gravoso, fino a quando non diventi una rimessa netta.
Per cui: avanti con gli opliti!


--
Dr.Ugo Gagliardelli,Modena,ItalyCertifiedUindoscrasherAñejoAlcoolInside
Spaccamaroni andate a cagare/Spammers not welcome/Spammers vão à merda
Spamers iros a la mierda/Spamers allez vous faire foutre/Spammers loop
schijten/Spammers macht Euch vom Acker/Spamerzy wypierdalac'

S.Grevi

da leggere,
16 mag 2007, 03:40:5616/05/07
a
On 15 Mag, 17:43, "tommaso.gasta...@uniroma1.it"
<Tommaso.Gasta...@gmail.com> wrote:
> Comunque consigliatemi

Prenda tutto come 'pareri personali' ed 'esperienze personali'.
Nessuno di noi ha 'la ricetta'.
Apprezzo il fatto che come professore in maniera del tutto atipica lei
non si erga sul piedistallo ma chieda umanamente consiglio. Mi spiace
davvero non essere suo studente ...

> Diretta
> conseguenza: fissato immediatamente un appuntamento col Senatore
> Marino e il Ministro al Senato in merito alla vicenda.

Durante AnnoZero secondo me ha fatto bene a non tirare fuori questa
vicenda 'personale' e ad analizzare criticamente la situazione dei
concorsi.
Credo che l'autoreferenzialità sia di solito un'arma a doppio taglio
che mette in cattiva luce chi la usa.
Marino ed il Ministro potrebbero chiederle perchè non ha citato il suo
caso in trasmissione, ma se sono intelligenti possono capirlo da soli.

>
> Vi premetto che subito dopo l'incursione mi sono arrivate 4
> telefonate. 2 dal rettorato e 2 dal segretario della Commissione
> Istruttoria,
> anticipando che forse avevo travisato, avevo capito male, e che si
> trattava solo di un incontro tra amici, che quello del Rettore era in
> fonda un atto dovuto
> (anche se la Condo', sottolineava la straordinarieta del provvedimento
> che non era stato mai preso sinora)

Secondo me balle belle e buone. La lettera della donzella era
'intimidatoria' e affa