Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

passaggio di consegne

1,111 views
Skip to first unread message

Erbercolo

unread,
May 19, 2003, 3:45:12 AM5/19/03
to
Buongiorno a tutti,

La ditta per cui lavoro mi ha licenziato a causa del periodo di crisi
(azienda con meno di 15 dipendenti). Saro' sostituito da un outsourcer.
Oggi il mio capo mi ha chiesto di fare il passaggi di consegne al nuovo
arrivato e mi restano ancora due settimane di lavoro.
Cosa sono tenuto a fare per evitare di perdere tfr e tutto cio' che mi
spetta? (il capo mi ha minacciato in caso decidessi di non collaborare!)

Grazie


n3tg@n3sh

unread,
May 19, 2003, 4:02:56 AM5/19/03
to

"Erbercolo" <erbe...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:BY%xa.30$q3....@news.it.colt.net...

> Cosa sono tenuto a fare per evitare di perdere tfr e tutto cio' che mi
> spetta? (il capo mi ha minacciato in caso decidessi di non collaborare!)

esclusivamente ad essere presente sul posto di lavoro e fare le tue
mansioni, tra cui certamente non figura quella di
insegnante/formatore/docente.
Ti buttano fuori e ti minacciano pure se non fai formazione.....!!
Puoi benissimo rifiutarti di insegnare alcunchč al tuo futuro successore .
Alla prossima minaccia, anche velata, spiega al tuo datore di lavoro che
lasci perdere immediatamente altrimenti ti rivolgerai al tuo Avvocato e gli
farai causa tu.
Non rischi nulla : se prova a non pagarti il TFR vinci la causa uso ridere.


pingus

unread,
May 19, 2003, 4:04:10 AM5/19/03
to
n3tg@n3sh wrote:

>
> "Erbercolo" <erbe...@libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:BY%xa.30$q3....@news.it.colt.net...
>
>> Cosa sono tenuto a fare per evitare di perdere tfr e tutto cio' che mi
>> spetta? (il capo mi ha minacciato in caso decidessi di non collaborare!)
>

[snip]


> Non rischi nulla : se prova a non pagarti il TFR vinci la causa uso
> ridere.

temo non sia cosi':
dipende dal suo livello.
Se e' a un livello per il quale e' prevista la gestione di rapporti con
altri dipendenti o, la scrittura di specifiche.... Beh questo puo' essergli
chiesto.
Inoltre e' da valutare l'effetto che la "non disponibilita'" potrebbe avere
sui colleghi... (ci si reincontra sempre).

Ciao

Erbercolo

unread,
May 19, 2003, 4:09:10 AM5/19/03
to
> > Non rischi nulla : se prova a non pagarti il TFR vinci la causa uso
> > ridere.
> temo non sia cosi':
> dipende dal suo livello.
> Se e' a un livello per il quale e' prevista la gestione di rapporti con
> altri dipendenti o, la scrittura di specifiche.... Beh questo puo'
essergli
> chiesto.
> Inoltre e' da valutare l'effetto che la "non disponibilita'" potrebbe
avere
> sui colleghi... (ci si reincontra sempre).

sono quadro e non ci sono scritture che mi obbligano a fare qualcosa di
speciale.(Piuttosto ci sono scritture che obbligano loro... che non
intendono mantenere!)
Il mio collega e' stato licenziato con me!


Raffaele

unread,
May 19, 2003, 4:36:08 AM5/19/03
to
> sono quadro e non ci sono scritture che mi obbligano a fare qualcosa di
> speciale.(Piuttosto ci sono scritture che obbligano loro... che non
> intendono mantenere!)
> Il mio collega e' stato licenziato con me!
>

Dovresti rivolgerti ad un buon avvocato del lavoro, piuttosto che affidarti
ai consigli del NG.


Erbercolo

unread,
May 19, 2003, 4:42:08 AM5/19/03
to

"Raffaele" <r-a-f-f-...@micso.it> ha scritto nel messaggio
news:baa51o$rsn$1...@serv1.iunet.it...

infatti faro' cosi'! cercavo solo di affrontare il contingente... visto che
oggi alle 14 saranno qui per cominciare il passaggio! :)


Francesco

unread,
May 19, 2003, 4:43:52 AM5/19/03
to

Sinceramente se mi trovassi nella tua situazione eviterei accuratamante di
passare informazioni importanti: dovresti comunque dare l'impressione che
stai facendo tutto il possibile per mettere la persona in condizioni di
lavorare. Il motivo e' che certe volte puo' capitare che il dipendente
venga reintegrato perche' il consulente non e' in grado di gestire il
lavoro.
Per quanto riguarda le minaccie, non ti preoccupare. Una volta licenziato,
sei solo tenuto alla semplice presenza, al limite puoi leggere il giornale
e mandare curriculum. Nessuno potra' dirti mai nulla.

Francesco

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it

Giovanni Ceglia

unread,
May 19, 2003, 4:45:06 AM5/19/03
to
> sono quadro e non ci sono scritture che mi obbligano a fare qualcosa di
> speciale.(Piuttosto ci sono scritture che obbligano loro... che non
> intendono mantenere!)
> Il mio collega e' stato licenziato con me!

Secondo me ti hanno buttato fuori a causa dell'imminente referendum, in modo
che se dovesse passare, resti fuori, se non dovesse passare probabilmente ti
ripigliano.

Secondo me č cosě, e penso che molte piccole aziende con i dipendenti non
immediatamente indispensabili faranno cosě in questi giorni, salvo poi
riprenderli in nero, con co.co.co o con P.Iva.

Ovviamente tutte queste persone che verranno buttate fuori dalle piccole
aziende in questi giorni, dovranno ringraziare chi ha proposto quello
stupido referendum.


Erbercolo

unread,
May 19, 2003, 4:51:26 AM5/19/03
to
nono non c'e' la minima possibilita' che ci riprendano!
Secondo loro un sistemista (in un'azienda puramente tecnica che sviluppa
software da fornire in asp) e' solo un costo non giustificato!
Meglio un outsourcer!

peppino

unread,
May 19, 2003, 4:57:35 AM5/19/03
to
Erbercolo ha scritto:

> Buongiorno a tutti,

Mi sembra il rispecchiarsi di una situazione generale, la mancanza
assoluta del rispetto verso la persona. Ti caccio e pretendo di servirmi
di te come piace e conviene a me. Anzi è un monito per gli altri che
rimangono.
L'unica via è il dialogo tra chi lavora, praticare l'inverso di ciò che il
proprietario si aspetta. Se il consulente sà, sà, altrimenti si arrangia.
Collaboro, a patto che il primo deve essere il principale interessato.
Puoi spiegare a modo tuo, se l'uditore non incamera è un suo problema.
Questo anche per l'uditore; un cambiamento in meglio ne beneficiano tutti.

peppino

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Demon of the Fall

unread,
May 19, 2003, 6:08:14 AM5/19/03
to
Invece di andare a giocare in autostrada, il Mon, 19 May 2003 08:43:52
GMT che...@gmx.de (Francesco) ha scritto:


>Per quanto riguarda le minaccie, non ti preoccupare. Una volta licenziato,
>sei solo tenuto alla semplice presenza, al limite puoi leggere il giornale
>e mandare curriculum. Nessuno potra' dirti mai nulla.

Ma stai scherzando! Il fatto di essere licenziato non implica che tu
nel restante lasso di tempo non debba comunque espletare il lavoro
assegnatoti! E quanto a mandare curriculum , te li mandi da casa tua,
non dal posto di lavoro.

Saluti,


Demon of the Fall


--
"The celestial touch,from grey to black.
A fathomless void enclosing.
Unwritten secrets beneath the cobwebs.
I can not endure. And so I rose from my sleep."

Opeth "The Amen Corner"

Erbercolo

unread,
May 19, 2003, 6:21:06 AM5/19/03
to

ma io espleto il mio lavoro...
quello che non intendo fare e' il passaggio di consegne.
A tal proposito ho consultato un avvocato il quale mi ha confermato che
l'unico obbligo e' consegnare login e password!

Stef_Ozzy

unread,
May 19, 2003, 6:20:50 AM5/19/03
to
"Giovanni Ceglia" <giovann...@xungame.com> ha scritto nel messaggio
news:mQ0ya.115254$3M4.2...@news1.tin.it...

>
> Secondo me č cosě, e penso che molte piccole aziende con i dipendenti non
> immediatamente indispensabili faranno cosě in questi giorni, salvo poi
> riprenderli in nero, con co.co.co o con P.Iva.
>
> Ovviamente tutte queste persone che verranno buttate fuori dalle piccole
> aziende in questi giorni, dovranno ringraziare chi ha proposto quello
> stupido referendum.

Mah...
io parlerei in questo caso di datori di lavoro DISONESTI e SCORRETTI.
Questione di punti di vista.

Stef_Ozzy

Alessandro Riolo

unread,
May 19, 2003, 7:13:21 AM5/19/03
to

Erbercolo, from <erbe...@libero.it>,
in <news:BY%xa.30$q3....@news.it.colt.net> wrote:

> mi restano ancora due settimane di lavoro.

Non hai nemmeno un giorno di ferie da parte? Non ti senti male per aver
perso il lavoro? Non vale la pena rimanere a casa 2 settimane in malattia
per rilassarsi un po'? ;-)

--
Ale
http://www.sen.it
http://www.sen.it/stoa

Erbercolo

unread,
May 19, 2003, 7:16:52 AM5/19/03
to
sisi ho ferie fino alla fine ma non me le lasciano prendere!
Se mi metto in malattia mi ha detto che poi recupero dopo (come da legge!)

Gino

unread,
May 19, 2003, 7:17:13 AM5/19/03
to
Alessandro Riolo ha scritto:

> Non hai nemmeno un giorno di ferie da parte? Non ti senti male per aver
> perso il lavoro? Non vale la pena rimanere a casa 2 settimane in malattia
> per rilassarsi un po'? ;-)

Beh è successo anche a me è hanno subito messo le mani avanti dicendo che
se avessi provato a mancare non mi avrebbero dato l'ultimo stipendio ( di
tfr non se ne parla perchè non ne ho diritto).

Luca Ferrari

unread,
May 19, 2003, 7:29:54 AM5/19/03
to
>
> Mah...
> io parlerei in questo caso di datori di lavoro DISONESTI e SCORRETTI.
> Questione di punti di vista.


sicuramente disonesti e scorretti, ma in alcuni casi costretti: meglio
licenziare 2 persone che rischiare di lasciarne a casa 15.

P.S.=Ma un'azienda con meno di 15 dipendenti può metterli in cassa
integrazione in caso di necessità? E se dovesse passare il referendum?
--


Distinti Saluti
Luca Ferrari


Bianca

unread,
May 19, 2003, 7:35:42 AM5/19/03
to

"Erbercolo" <erbe...@libero.it> ha scritto

Hai sbagliato domanda: quella giusta era "cosa mi conviene fare...?"
Ti conviene instaurare un buon rapporto personale con il consulente esterno,
perche' magari la societa' per cui lavora potrebbe avere bisogno di uno come te
o potrebbe avere altri clienti che hanno bisogno di uno come te e si sa che il
passa parola e' il modo migliore per trovare nuove opportinta'. Ti conviene
valorizzare al massimo il lavoro fatto, tanto quello che tu non dici lo
scopriranno da soli.

Farsi terra bruciata intorno non conviene mai a nessuno, mentre le pubbliche
relazioni prima o poi vengono sempre utili

ciao
bianca


Alessandro Riolo

unread,
May 19, 2003, 7:52:24 AM5/19/03
to

Erbercolo, from <erbe...@libero.it>,
in <news:H23ya.38$q3....@news.it.colt.net> wrote:

> sisi ho ferie fino alla fine ma non me le lasciano
> prendere! Se mi metto in malattia mi ha detto che poi
> recupero dopo (come da legge!)

Se ti metti in malattia e hai ferie non prese, dopo che ti licenziano quando
ti vorrebbero fare recuperare usi le ferie. Oltre la malattia esistono altre
strade: potresti fare un trasloco di residenza o dover assistere un qualche
parente anziano e così via..

Erbercolo

unread,
May 19, 2003, 8:05:03 AM5/19/03
to
nono hanno licenziato tutti!
sono rimasti una segretaria (ex fidanzata dell'amministratore delegato) uno
del marketing (amico dai tempi dell'universita') e uno sviluppatore che deve
terminare alcune consegne.

Paolo Bernardi

unread,
May 19, 2003, 8:24:54 AM5/19/03
to
"Erbercolo" <erbe...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:BY%xa.30$q3....@news.it.colt.net...

...se ti minaccia e' evidente che non ha altri modi per ottenere la tua
collaborazione.

Temporeggiare? Darsi malati? Rifiutarsi?
Ma non sarebbe meglio negoziare?
In fin dei conti tutti avreste da rimetterci in uno scontro: tu, il datore
di lavoro ed il povero outsourcer (...mi suona sempre come un'offesa).

In otto ore lavorative di dicono poche cose quando si parla lentamente.
E quando si salta di pala in frasca quelle poche diventano inutili.

...ma sono solo opinioni: quando ti ci trovi in mezzo (lo so bene) e'
un'altra cosa.
Hai tutta la mia simpatia.


Alex

unread,
May 19, 2003, 8:40:41 AM5/19/03
to
Erbercolo ha scritto:

> nono hanno licenziato tutti!
> sono rimasti una segretaria (ex fidanzata dell'amministratore delegato) uno
> del marketing (amico dai tempi dell'universita') e uno sviluppatore che deve
> terminare alcune consegne.

Beh allora almeno una decina di voti in piu per il SI al referendum
sull'estensione dell'art.18
:P

Demon of the Fall

unread,
May 19, 2003, 9:07:42 AM5/19/03
to
Invece di andare a giocare in autostrada, il Mon, 19 May 2003 12:21:06
+0200 "Erbercolo" <erbe...@libero.it> ha scritto:

>
>ma io espleto il mio lavoro...
>quello che non intendo fare e' il passaggio di consegne.
>A tal proposito ho consultato un avvocato il quale mi ha confermato che
>l'unico obbligo e' consegnare login e password!

Si si , sono d'accordo! Mi sembrava assurdo che Francesco dicesse di
rimanere a leggere il giornale e spedire curriculum dal proprio (ex)
posto di lavoro!

Come diceva un mio caro amico: "le porte non si sbattono mai , e se
proprio devi sbatterle almeno fallo piano!"

A buon intenditor...


In bocca al lupo per un nuovo lavoro!

Francesco

unread,
May 19, 2003, 10:10:13 AM5/19/03
to
Il 19 Mag 2003, 15:07, Demon of the Fall <paperanonn...@hotmail.com>
ha scritto:

> Si si , sono d'accordo! Mi sembrava assurdo che Francesco dicesse di
> rimanere a leggere il giornale e spedire curriculum dal proprio (ex)
> posto di lavoro!
>
> Come diceva un mio caro amico: "le porte non si sbattono mai , e se
> proprio devi sbatterle almeno fallo piano!"

Guarda, nel momento in cui venissi licenziato e minacciato di ritorsioni
nel caso non mi comportassi secondo i voleri del padrone, penso che
purtroppo reagirei emotivamente. Dico purtroppo perche' penso che questo
tipo di situazione deve essere gestita a mente fredda, considerando
quello che puo' essere un approccio costruttivo a lungo termine.
Ha ragione Bianca che conviene cercare di stabilire un buon rapporto
con l'outsourcer, in quanto puo' essere un contatto utile per il
futuro. Il problema consiste nel non farsi soverchiare dall'acredine, IMHO.

n3tg@n3sh

unread,
May 19, 2003, 10:45:20 AM5/19/03
to

"Erbercolo" <erbe...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:H23ya.38$q3....@news.it.colt.net...

> sisi ho ferie fino alla fine ma non me le lasciano prendere!
> Se mi metto in malattia mi ha detto che poi recupero dopo (come da legge!)
>

hai ferie ?
mettiti a casa *immediatamente*, dicendo che TU le ferie le godi adesso.
Se osa protestare, ti metti in malattia e successivamente scalerai dalla
malattia le ferie non godute.
Non farti piu' prendere per il culo !


Erbercolo

unread,
May 19, 2003, 11:04:09 AM5/19/03
to
per ora ho fatto terrorismo psicologico sull'outsourcer (presentandogli la
situazione com'e' realmente).
Dopo la nostra chiacchierata mi aspetto che come minimo decuplichi la
tariffa!
Se riesco a continuare cosi' freddamente riusciro' ad uscirne da vincitore
senza fare la figura di quello che si rifiuta di fare le cose!

Giovanni Ceglia

unread,
May 19, 2003, 4:42:59 PM5/19/03
to

> > nono hanno licenziato tutti!
> > sono rimasti una segretaria (ex fidanzata dell'amministratore delegato)
uno
> > del marketing (amico dai tempi dell'universita') e uno sviluppatore che
deve
> > terminare alcune consegne.
>
> Beh allora almeno una decina di voti in piu per il SI al referendum
> sull'estensione dell'art.18
> :P

Bisogna essere dei geni per votare a favore della propria condanna a morte.

IL caso è chiaro avevo visto bene, il proprietario della ditta dell'amico si
è premunito di licenziare tutti prima del referendum in modo che se passa,
avendoli licenziati prima non è costretto a tenerli, e di conseguenza si
rivolgerà a consulenti esterni con partita iva o ad altre società in
outsourcing, in modo da non avere grane e problemi di nessun tipo.

Penso che molte aziende piccole faranno così in questi giorni e tutti quelli
che verranno licenziati potranno ringraziare i comunisti Italiani per la
loro geniale idea di proporre questo referendum.

Con i sistemi flessibili che esistono oggi, nessuno assumerà mai più se
dovesse passare, faranno tutti i cococo e prenderanno tutti solo ed
esclusivametne consulenti con Partita IVA.

Amen.

Lucabtg

unread,
May 19, 2003, 6:20:47 PM5/19/03
to
Luca Ferrari scribbled:

> sicuramente disonesti e scorretti, ma in alcuni casi costretti: meglio
> licenziare 2 persone che rischiare di lasciarne a casa 15.

Sara' ma tutti questi imprenditori nel ruolo di vittime non ce li vedo
(notare che ho il massimo rispetto per chi si assume l'onere di mandare
avanti un'azienda e soprattutto per chi ci riesce bene nel tempo) . Hanno
semplicemnte preso una decisione di reazione all'aumentare dell'incertezza
; mollando a casa delle persone ( e qui' passi, lascio perdere i
moralismi ) ma soprattutto perdendo delle risorse importanti che avranno
diffcolta' a rimpiazzare. Ti faccio una domanda : se un tuo
partern/fornitore che ricopre per te una considerevole importanza mollasse a
casa buona parte delle sue risorse umane piu' costose come valuteresti la
cosa ?

L.

Carlo Visconti

unread,
May 19, 2003, 6:46:43 PM5/19/03
to
"Erbercolo" <erbe...@libero.it> wrote in
news:BY%xa.30$q3....@news.it.colt.net:

> spetta? (il capo mi ha minacciato in caso decidessi di non collaborare!)
>

Precauzione ... registra le minacce ...

MedusA

unread,
May 20, 2003, 2:25:20 AM5/20/03
to

"Giovanni Ceglia" <giovann...@xungame.com> ha scritto nel messaggio
news:nlbya.118688$3M4.2...@news1.tin.it...
>

> Bisogna essere dei geni per votare a favore della propria condanna a
morte.
>
> IL caso è chiaro avevo visto bene, il proprietario della ditta dell'amico
si
> è premunito di licenziare tutti prima del referendum in modo che se passa,
> avendoli licenziati prima non è costretto a tenerli, e di conseguenza si
> rivolgerà a consulenti esterni con partita iva o ad altre società in
> outsourcing, in modo da non avere grane e problemi di nessun tipo.

Certo che le cazzate vi sorgono proprio spontanee!
Pensi che articolo 18 o meno una azienda in difficoltà non possa licenziare
del personale in esubero?
I validi motivi per licenziare una persona sono tanti (anche troppi)
con questo referendum si sta parlando di quelli non validi o ingiusti,
vessazione o quant'altro.
Mi sembra una cosa diversa

> Penso che molte aziende piccole faranno così in questi giorni e tutti
quelli
> che verranno licenziati potranno ringraziare i comunisti Italiani per la
> loro geniale idea di proporre questo referendum.

Infatti tutte le piccole aziende assumono la gente per poi divertirsi a
licenziarla!
Che genio!

> Con i sistemi flessibili che esistono oggi, nessuno assumerà mai più se
> dovesse passare, faranno tutti i cococo e prenderanno tutti solo ed
> esclusivametne consulenti con Partita IVA.

Infatti il problema sta nel dare garanzie a chi non ne ha non nel toglierle
a chi le ha!
--
"Non farti mai beffe di un drago vivo, pazzo di un Bilbo!"
m.vignocchiCHIOCCIOLAtiscalinetPUNTOit
Medusa


felice_pago

unread,
May 20, 2003, 2:34:04 AM5/20/03
to
Il 20 Mag 2003, 08:25, "MedusA" <m.vig...@tiscalinet.it> ha scritto:
[cut]

> Infatti tutte le piccole aziende assumono la gente per poi divertirsi a
> licenziarla!
> Che genio!

non hai idea a quanti gran pezzi di fica ho incontrato,
nelle aziende dove sono stato, e non la davano via neanche ....


felice_pago

SR

unread,
May 20, 2003, 3:25:58 PM5/20/03
to

"Lucabtg" <Luc...@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:babkp8$mf6$1...@news.ngi.it...

> Sara' ma tutti questi imprenditori nel ruolo di vittime non ce li vedo
> (notare che ho il massimo rispetto per chi si assume l'onere di mandare
> avanti un'azienda e soprattutto per chi ci riesce bene nel tempo) .

Non è così semplice, e soprattutto non è una questione di vittime e
carnefici. Il mercato condiziona la maggior parte delle aziende, persino
quelle enormi. Le scelte fatte ieri possono non essere valide oggi, specie
se il mercato subisce una grave e brusca flessione come quella attuale.

> semplicemnte preso una decisione di reazione all'aumentare
dell'incertezza
> ; mollando a casa delle persone ( e qui' passi, lascio perdere i
> moralismi ) ma soprattutto perdendo delle risorse importanti che avranno
> diffcolta' a rimpiazzare.

Questo è da verificarsi, in base ad una conoscenza diretta della situazione
che io non ho. A volte è conveniente lasciare a casa una persona, a volte
no. E se abbiamo in mente il mercato in generale e non il caso singolo, va
considerato che la dipartita del nostro sfortunato amico apre una
possibilità di lavoro per un'altra persona: provate a pensare, se vi
offrissero un'assunzione con un contratto soddisfacente, e sapeste che
andate a lavorare da un cliente che licenzia un'altra persona, rifutereste
per motivi morali? Non penso proprio.

> Ti faccio una domanda : se un tuo
> partern/fornitore che ricopre per te una considerevole importanza mollasse
a
> casa buona parte delle sue risorse umane piu' costose come valuteresti la
> cosa ?

Un fornitore si valuta in base al rapporto tra qualità del servizio e
prezzo. Se un fornitore mi sembra in crisi mi posso preoccupare, se taglia i
costi e ottimizza e si consolida non mi preoccupo di sicuro. E poi è teoria,
perché quasi mai si hanno notizie così dirette degli "affari interni" dei
propri fornitori. Mi ha detto un uccellino che lavora presso un importante
provider, che lo staff tecnico che si occupava delle installazioni adsl è
stato dimezzato per ridurre i costi, quindi n persone hanno ricevuto il
benservito. Crisi? Macché, c'è pacchi di richieste! Ma gadget, premi,
cotillons, sconti volume e mesi gratis riducono i margini. Così hanno
tagliato. Risultato? I tempi di attivazione sono stati triplicati, la gente
bestemmia in turco ma alla fine della fiera nessuno acquista soluzioni da
300 euro al mese, l'homo comunis cerca quella che costa meno, che gli dà +
mesi gratis e più ore di telefonate e ha la tipa + gnocca nella pubblicità.
Di sicuro nessuno paga un centesimo in più perché sa di rivolgersi ad una
azienda che tratta meglio i dipendenti e non li lascia a casa. La verità è
che tutti, clienti, imprenditori, commerciali, tecnici e impiegati delle
Poste, tutti alla fine guardiamo prima ai nostri interessi, e sfido chiunque
a dire il contrario. La scelta di quel provider è stata imprenditorialmente
giusta. Chi riesce a portare avanti un'azienda per tanto tempo, cioé quel
tipo di persone che tu dici di stimare, ogni tanto deve fare anche questo
tipo di scelte.

P.S. Ovviamente Luca, ti ho sparato questo pippone solo perché non ti fai
mai sentire per un aperitivo e quindi mi stai sul cazzo ;-)


Lucabtg

unread,
May 20, 2003, 7:16:39 PM5/20/03
to
SR scribbled:

> Chi riesce a portare avanti un'azienda per tanto tempo, cioé
> quel tipo di persone che tu dici di stimare, ogni tanto deve fare
> anche questo tipo di scelte.

come hai detto tu mancano molti elementi per una valutazione corretta e'
tardi, domani la giornata e' dura e non vado oltre .. diciamo che al momento
la mia visione e' probabilemnte un po' viziata dalle condizioni al contorno;

> P.S. Ovviamente Luca, ti ho sparato questo pippone solo perché non ti
> fai mai sentire per un aperitivo e quindi mi stai sul cazzo ;-)

non posso che darti ragione, cerchero di rimediare, lo so non ci credi piu'
nessuno ma ce provo :-)))

Saluti a te e a T.

L.


SR

unread,
May 21, 2003, 4:26:00 AM5/21/03
to

"Bianca" <ac...@people.it> ha scritto nel messaggio
news:Oj3ya.59123$DN.14...@tornado.fastwebnet.it...

>
> "Erbercolo" <erbe...@libero.it> ha scritto
>
> > La ditta per cui lavoro mi ha licenziato a causa del periodo di crisi
> > (azienda con meno di 15 dipendenti). Saro' sostituito da un outsourcer.
> > Oggi il mio capo mi ha chiesto di fare il passaggi di consegne al nuovo
> > arrivato e mi restano ancora due settimane di lavoro.
> > Cosa sono tenuto a fare per evitare di perdere tfr e tutto cio' che mi
> > spetta? (il capo mi ha minacciato in caso decidessi di non collaborare!)
>
> Hai sbagliato domanda: quella giusta era "cosa mi conviene fare...?"

Mi hai tolto le parole di bocca.


Ergo

unread,
May 22, 2003, 6:14:27 AM5/22/03
to
Michele Nicosia wrote:
> Erbercolo wrote:
>
>
>>infatti faro' cosi'! cercavo solo di affrontare il contingente... visto che
>>oggi alle 14 saranno qui per cominciare il passaggio! :)
>
>
> Purtroppo la crisi è per tutti: il passaggio di consegne è un'attività
> lenta....molto lenta e deve sicuramente essere fatta bene....molto bene con i
> tempi che ci vogliono...
> Certosino, devi essere certosino e preciso, non sia mai ti dimentichi qualcosa.
>
> Prepara anche dei fogli, e ricordati che stare troppo seduti davanti al pc non
> fà bene, inoltre una buona dieta prevede di bere almeno due litri di acqua al
> giorno, minimo, e di minzionare a sufficenza.
> Non sono se ho reso il concetto...

Meglio non lo potevi rendere.. :-)
e comunque qua mi trovi veramente daccordo al 100%.
inoltre (altri suggerimenti per i passaggi di consegne a gente poco
simpatica) :

- ricordati gli esempi... devi farne tanti... non vorrai mica passare
solo la teoria?
- inoltre mentre spieghi potrebbero venirti in mente vari aneddoti da
raccontare su quel caso strano che ti e' successo quella volta...
- e un caffe'?
- e scrivere sui dei fogliacci termini e esempi e schemi dell'esempio?
- inoltre.. se hai piu' server... mica vorrai usare terminali remoti?
ricordati sempre di spostarti sui server fisicamente.. non si sa mai
che non capisce a quale ti riferisci.. :-)

:-)

15 giorni possono passare velocemente... o lentamente...

buona fortuna e in bocca al lupo per la ricerca di un altro lavoro...
Ergo

Erbercolo

unread,
May 22, 2003, 7:24:46 AM5/22/03
to
Mi sta andando meglio del previsto! :)
l'outsourcer dopo l'intervista preliminare e' svanito.... visto che il capo
aveva tentato di tirargli un pacco dicendo un millesimo delle cose da fare!
A volte dire tutto e' meglio che non dire niente!
e sono a -5.
Ho gia' trovato fortunatamente!

Erbercolo

unread,
May 22, 2003, 8:38:51 AM5/22/03
to

gia'! ma mai come in questo caso posso dire: chi si accontenta gode!

> > e sono a -5.
> > Ho gia' trovato fortunatamente!
>

> Questa č davvero la buona notiza: hai praticamnte trovato lavoro in 10 gg?
> Che culo! (scusate la figura retorica...)
>
>


Ergo

unread,
May 22, 2003, 9:17:00 AM5/22/03
to
Erbercolo wrote:
> Mi sta andando meglio del previsto! :)
> l'outsourcer dopo l'intervista preliminare e' svanito.... visto che il capo
> aveva tentato di tirargli un pacco dicendo un millesimo delle cose da fare!
> A volte dire tutto e' meglio che non dire niente!

LOL ... pensa che ridere quando te ne vai e loro NON hanno ne' chi ti
sostistuisce ne' un qualcuno da incolpare... :-)

Vuoi un consiglio :
- l'ultimo giorno procedi con testimoni a far cambiare le password e a
consegnare tutto a loro facendo controfirmare quanto viene fatto (cambio
password e passaggio di consegne).
A costo di prendere la segretaria a qualcuno fallo firmare e passagli
le password (facendogliele cambiare!).

Questo ti mettera' al sicuro da ritorsioni successive.


> e sono a -5.

a questo punto hai l'obbligo morale di raccontarci come va a finire...


> Ho gia' trovato fortunatamente!

bene benissimo.. un altro consiglietto (da chi ci e' passato in una
situazione tipo la tua), tieniti il cellulare e preparati a ricevere
chiamate da loro in caso di problemi.. e preparati a sparare CIFRE
spaventose per l'assistenza (che ovviamente NON potrai ma fare per
telefono) e vedrai che chineranno la testolina e pagheranno sull'unghia.
ovvio.. pagamento anticipato...
ma fai conto (ti faccio un esempio) che puoi tranquillamente chiedergli
100 euro di diritto di chiamata + 100 euro l'ora o frazione facendo il
fiscale sui minuti...

e vedrai che pagheranno... e sull'unghia (ovvio che ti devi far pagare
SUBITO).

Son piccole soddisfazioni.. ma perche' non togliersele?

Ergo

Erbercolo

unread,
May 23, 2003, 4:42:52 AM5/23/03
to

> A costo di prendere la segretaria a qualcuno fallo firmare e passagli
> le password (facendogliele cambiare!).
>
> Questo ti mettera' al sicuro da ritorsioni successive.

gia' previsto su consiglio del mio avvocato (che sta anche preparando la
scrittura!)

> > e sono a -5.
>
> a questo punto hai l'obbligo morale di raccontarci come va a finire...

siatene certi

> > Ho gia' trovato fortunatamente!


>
> ma fai conto (ti faccio un esempio) che puoi tranquillamente chiedergli
> 100 euro di diritto di chiamata + 100 euro l'ora o frazione facendo il
> fiscale sui minuti...

il mio avvocato sta anche preparando un contratto di questo tipo! :)
Lui mi ha consigliato di essere MOLTO meno generoso pero'!

Attendo e godo!


Il Conte Rosso

unread,
May 24, 2003, 5:04:51 PM5/24/03
to
On Wed, 21 May 2003 18:41:17 +0200, Michele Nicosia
<michele...@lastminutetour.com> wrote:

>Erbercolo wrote:
>
>> infatti faro' cosi'! cercavo solo di affrontare il contingente... visto che
>> oggi alle 14 saranno qui per cominciare il passaggio! :)
>
>Purtroppo la crisi è per tutti: il passaggio di consegne è un'attività
>lenta....molto lenta e deve sicuramente essere fatta bene....molto bene con i
>tempi che ci vogliono...
>Certosino, devi essere certosino e preciso, non sia mai ti dimentichi qualcosa.
>
>Prepara anche dei fogli, e ricordati che stare troppo seduti davanti al pc non
>fà bene, inoltre una buona dieta prevede di bere almeno due litri di acqua al
>giorno, minimo, e di minzionare a sufficenza.
>Non sono se ho reso il concetto...
>
>

Certo essere mandati via da un'azienda è una brutta esperienza
soprattutto in un'azienda piccola ma c'è da chiedersi probabilmente
perchè vengono mandate via persone con esperienza e prese persone
senza nessuna esperienza. Sicuramente solo perchè costano meno!

Quindi anche tu sei stato assunto a suo tempo perchè costavi poco e
adesso invece ...
Se il tuo lavoro lo può fare una persona che costa meno che vuoi che
ti dica (è il mercato ?)

Gli informatici sono davvero una strana razza. Sono l'unica categoria
di lavoratori che non ha un contratto nazionale come dipendente, non
ha un'associazione di categoria che ne tuteli gli interessi e
garantisca un listino minimo per le prestazioni. Non ha una propria
cassa pensioni e quindi deve integrare la pensione a sue spese.

Mi piacerebbe capire cosa ne pensa questo gruppo del fatto che molte
persone lavorano con contratti assurdi, sotto il livello di povertà se
solo non avessero i genitori a mantenerli, e fanno lavori che invece
dovrebbero essere pagati molto ma molto di più.

Un programmatore costa alle aziende da 400 euro/giorno in su e c'è
gente che lavora per ditte di consulenza per 160 euro al giorno ?

Io credo che un lavoro da analista sia da equiparare a una libera
professione di alto livello visto che l'informatica è decisiva in ogni
campo. Ha la stessa importanza del progetto di un ingegniere per una
casa oppure della valutazione di un medico su una anamnesi.
Non lo credete anche voi ?
Saluti,
Il Conte Rosso.

Il Conte Rosso

unread,
May 24, 2003, 5:21:43 PM5/24/03
to
On Mon, 19 May 2003 17:04:09 +0200, "Erbercolo" <erbe...@libero.it>
wrote:

>per ora ho fatto terrorismo psicologico sull'outsourcer (presentandogli la
>situazione com'e' realmente).
>Dopo la nostra chiacchierata mi aspetto che come minimo decuplichi la
>tariffa!
>Se riesco a continuare cosi' freddamente riusciro' ad uscirne da vincitore
>senza fare la figura di quello che si rifiuta di fare le cose!
>

Mi togli una curiosità ? Ma questo passaggio di consegne in cosa
consiste ? Quali astruse e difficilissime cose devi comunicare al
nuovo arrivato ?
Quali grandi e complicati lavori può arrivare da una ditta di 15
persone ?
Grazie.
Il Conte Rosso.

Stefano Bodini

unread,
May 24, 2003, 5:43:40 PM5/24/03
to
Il Conte Rosso <ab...@XXXtin.it> wrote:

>Gli informatici sono davvero una strana razza. Sono l'unica categoria

[...]


>Non lo credete anche voi ?

Assolutamente. Hai centrato il bersaglio.

C'ya
Steve
--
Artificial intelligence is no match for natural stupidity.
(Sullivan's Lemma)

Stefano Bodini

unread,
May 24, 2003, 5:46:08 PM5/24/03
to
Il Conte Rosso <ab...@XXXtin.it> wrote:

>Quali grandi e complicati lavori può arrivare da una ditta di 15
>persone ?

Non giudicare quello che fa una piccola azienda.
Ho sempre operato in "piccole" aziende ma ti assicuro che i lavori
fatti, per complessita' e importanza, non sono certo da meno di quelli
delle "grosse ditte" ... che spesso e volentieri commissionano lavori
particolari alle piccole.
Specie nel nostro campo.

Certo che se per te "complicato" e' solo gestire 2000 pc in rete ...
beh ... :)
Se dovessi "passare le consegne" a qualcuno per il mio lavoro ci
metterei almeno sei mesi per istruirlo ... sulle basi.

Il Conte Rosso

unread,
May 24, 2003, 6:17:26 PM5/24/03
to
On Sat, 24 May 2003 17:46:08 -0400, Stefano Bodini
<sxbo...@supereva.it> wrote:

>
>Certo che se per te "complicato" e' solo gestire 2000 pc in rete ...
>beh ... :)
>Se dovessi "passare le consegne" a qualcuno per il mio lavoro ci
>metterei almeno sei mesi per istruirlo ... sulle basi.

Molte aziende offrono servizi software di bassissima professionalità
con la scusa che molti ignorano la consistenza del lavoro che viene
fatto.
Riesci a vendere persone inesperte anche a grandi aziende e riesci a
sopportare quindi anche il licenziamento di una tua persona importante
e la formazione di un'altra (magari sopportata con disservizi).
Il Conte Rosso


Stefano Bodini

unread,
May 24, 2003, 7:48:14 PM5/24/03
to
Il Conte Rosso <ab...@XXXtin.it> wrote:

>Molte aziende offrono servizi software di bassissima professionalità

Guarda che il mio reply verteva sulla tua domanda su "che sara' mai di
complesso che una ditta piccola fa", senza entrare nello specifico.
Ovvero sulla tua implicita assunzione che "ditta piccola = lavori
piccoli e/o non complessi".

Erbercolo

unread,
May 26, 2003, 5:04:09 AM5/26/03
to
non e' questione di quantita'!
i problemi principali sono due:
1) tutto e' stato fatto considerando due tecnici a tempo pieno... quindi il
passaggio ad un outsourcer e' molto difficile.
2) l'ambiente e' molto complesso e sono rischieste molte professionalita'.
Noi stessi ci abbiamo impiegato parecchio ad imparare tutto (e decine di
settimane di corsi di formazione per le certificazioni). Ci sono applicativi
enterprise che girano sui nostri server e sla abbastanza restrittivi che
regolano i rapporti con il committente. Prevedo un bagno di sangue!
(considerate che candidamente l'outsourcer ha confessato di non avere alcuna
esperienza sugli unix hp e ancora meno sull' as che stiamo usando!)

Ergo

unread,
May 26, 2003, 5:20:01 AM5/26/03
to

ehehe... ai tempi io venni richiamato subito il giorno dopo.. avevano
un problema che un idiota rimasto li' aveva gia fatto in meno di due
ore..
beh,
a parte che dormivo e mi incazzai,
a parte che dissi che per telefono non facevo assistenza a nessuno,
a parte che dissi chiaramente che visto che mi "stavano sul culo"
(termine fiorentino per indicare che provi una particolare "simpatia"
verso qualcuno)
a parte che il 10 settembre (giorno prima del fatidico 11/9)
dissi che printf("sarei andato da loro solo per %d", cifraspaventosa);
e loro accettarono senza batter ciglio... ovvio, appena arrivato ho
preteso prima il pagamento e poi ho risolto la stronz..ehm il grave
problema che li bloccava... mah

>
> Attendo e godo!

una altro paio di suggerimenti:
-non fare danni di proposito (io dall'elemento negativo che era rimasto
venni accusato di questo, chiamai un sistemista esterno a far verificare
che i danni erano stati fatti dal "genius internum"... e non da me...
pagarono loro ovvio)
-non mettere time bomb
-non lasciare utenti anomali
-non modificare niente negli ultimi giorni

sorridi a tutti quando te ne vai... (questa e' una cosa che purtroppo a
volte non ho fatto... :-( )
il mondo e' piccolo e ci si ritrova spesso... quello che una volta era
il tuo capo potrebbe un giorno essere un tuo potenziale fornitore...
ehehe

:-)

Ergo

0 new messages