Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

lavorare in altra città e cambio residenza

2,323 views
Skip to first unread message

Massimo

unread,
Apr 12, 2013, 5:58:15 AM4/12/13
to
Chiedo qui perch� magari qualcuno � informato: se io abito a milano e vado a
lavorare in una software house di bologna (contratto ccln a tempo
indeterminato) devo trasferire la residenza?
Posso cercare casa in affitto anche mantenendo la residenza a milano?
grazie e saluti


Marco Albarelli (fu Motosauro) @fisso

unread,
Apr 12, 2013, 6:09:06 AM4/12/13
to
Il 12/04/2013 11:58, Massimo ha scritto:
> Chiedo qui perchè magari qualcuno è informato: se io abito a milano e vado a
> lavorare in una software house di bologna (contratto ccln a tempo
> indeterminato) devo trasferire la residenza?
> Posso cercare casa in affitto anche mantenendo la residenza a milano?
> grazie e saluti
>
>
Residenza e domicilio sono due cose separate
Nel tuo caso
Residenza : Milano
Domicilio : Bologna

Non avrai gli eventuali sgravi per le utenze
Qui a Verona ad esempio la tariffa rifiuti per non residenti è calcolata
su tre occupanti. Se la fai da residente si calcola sugli occupanti
dichiarati

--
I fatti mi cosano

Soprano

unread,
Apr 12, 2013, 6:11:18 AM4/12/13
to
On Fri, 12 Apr 2013 11:58:15 +0200, Massimo wrote:

> Chiedo qui perchè magari qualcuno è informato: se io abito a milano e
> vado a lavorare in una software house di bologna (contratto ccln a tempo
> indeterminato) devo trasferire la residenza? Posso cercare casa in
> affitto anche mantenendo la residenza a milano? grazie e saluti

la residenza primaria dovrebbe essere dove passi più giorni della tua
vita nel corso dell'anno

--
Soprano

Quasimodo

unread,
Apr 12, 2013, 6:16:44 AM4/12/13
to
Il 12/04/2013 11.58, Massimo ha scritto:
> Chiedo qui perchè magari qualcuno è informato: se io abito a milano e vado a
> lavorare in una software house di bologna (contratto ccln a tempo
> indeterminato) devo trasferire la residenza?
> Posso cercare casa in affitto anche mantenendo la residenza a milano?
> grazie e saluti
>
>

Puoi prendere domicilio a Bologna e mantenere la residenza a Milano.
L'unica differenza è nel calcolo delle imposte comunali.

Se vieni a Bologna, iscriviti ad un corso accelerato di slang bolognese:
se ti dicono "dammi il tiro", significa che devi premere l'apriporta...,
se ti propongono una "bazza"...


Daniele Orlandi

unread,
Apr 12, 2013, 7:15:14 AM4/12/13
to
Quasimodo wrote:
>
> Puoi prendere domicilio a Bologna e mantenere la residenza a Milano.

Non sarebbe lecito. Se risiedi per la maggior parte del tuo tempo a Bologna,
la tua residenza è di fatto a Bologna e sei tenuto a comunicare questo dato
di fatto all'anagrafe.

--
Daniele "Vihai" Orlandi
Bieco Illuminista #184213

s1gfr1...@libero.it

unread,
Apr 12, 2013, 7:52:44 AM4/12/13
to
On 12/04/2013 11:58, Massimo wrote:
> Chiedo qui perch� magari qualcuno � informato: se io abito a milano e vado a
> lavorare in una software house di bologna (contratto ccln a tempo
> indeterminato) devo trasferire la residenza?

Diciamo che qui si apre un mondo.


Articolo 43. Il domicilio di una persona � nel luogo in cui essa ha
stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi (Cod. Proc.
Civ. 139).

La residenza � nel luogo in cui la persona ha la dimora abituale.

Ora bisogna vedere come la giurisprudenza interpreta il significato di
dimora abituale.

http://www.diritto.it/sentenze/tarmarche/tar_marche_conv955_03.html

o ancora:


http://www.arancia.com/cached.jsp?idx=0&id=17844

da notare :

"La residenza � data, oltre che dall�elemento oggettivo della
permanenza in un determinato luogo, anche da quello soggettivo della
volont� di rimanervi, e se quest�ultimo elemento � di regola compenetrato
nel fatto di dimorare abitualmente in quel luogo, ci� non toglie che,
proprio in base all�elemento soggettivo, debba distinguersi la residenza
dalla dimora, che, per le particolari esigenze della vita moderna, pu�, per
ragioni di studio, di lavoro, di cura o di svago, avere anche una notevole
e reiterata durata."

Quindi a mio avviso puoi lasciarla a Milano visti i motivi di lavoro.



> Posso cercare casa in affitto anche mantenendo la residenza a milano?
> grazie e saluti
>

Si questo puoi farlo senza problemi.

>

rootkit

unread,
Apr 12, 2013, 8:18:54 AM4/12/13
to Massimo
Il giorno venerdì 12 aprile 2013 11:58:15 UTC+2, Massimo ha scritto:

> Chiedo qui perchè magari qualcuno è informato: se io abito a milano e vado a
> lavorare in una software house di bologna (contratto ccln a tempo
> indeterminato) devo trasferire la residenza?

se vai anche ad abitare stabilmente a bologna sì, sarebbe opportuno
farlo. ma non è tanto per "dovere" quanto per necessità tua: se hai la
residenza a milano il tuo distretto sanitario sarà a milano, notifiche e
multe ti arriveranno a milano, i tuoi figli saranno nelle graduatorie
a milano, etc... insomma una serie di rogne del tutto inutili visto che
trasferire la residenza è roba di mezz'ora.

> Posso cercare casa in affitto anche mantenendo la residenza a milano?

si che si può fare.


rootkit

unread,
Apr 12, 2013, 8:23:18 AM4/12/13
to
Il giorno venerdì 12 aprile 2013 13:52:44 UTC+2, s1gfr1...@libero.it ha scritto:

> La residenza è nel luogo in cui la persona ha la dimora abituale.
>
> Ora bisogna vedere come la giurisprudenza interpreta il significato di
> dimora abituale.

c'avete proprio del gran tempo da perdere in pipponi :)

s1gfr1...@libero.it

unread,
Apr 12, 2013, 8:31:24 AM4/12/13
to
On 12/04/2013 14:23, rootkit wrote:
> c'avete proprio del gran tempo da perdere in pipponi:)

Si chiama giurisprudenza.

s1gfr1...@libero.it

unread,
Apr 12, 2013, 8:37:46 AM4/12/13
to
Il problema e' che quelle definizioni possono incidere non poco sulla
vita personale.

amlo

unread,
Apr 12, 2013, 10:07:07 AM4/12/13
to
Il 12/04/2013 11:58, Massimo ha scritto:
> in una software house di bologna (contratto ccln a tempo
> indeterminato)

hai dato il culo? ti ᅵ piaciuto?

Hermooz

unread,
Apr 12, 2013, 10:56:40 AM4/12/13
to
On 12 Apr, 14:18, rootkit <root...@email.it> wrote:

> se vai anche ad abitare stabilmente a bologna sì, sarebbe opportuno
> farlo. ma non è tanto per "dovere" quanto per necessità tua: se hai la
> residenza a milano il tuo distretto sanitario sarà a milano, notifiche e
> multe ti arriveranno a milano, i tuoi figli saranno nelle graduatorie
> a milano, etc... insomma una serie di rogne del tutto inutili visto che
> trasferire la residenza è roba di mezz'ora.

'nzomma, trasferire la residenza non è detto sia così indolore. Se
c'e' di mezzo una partita IVA o un'iscrizione ad un ordine
professionale, gli adempimenti si complicano. Se il trasferimento in
prospettiva non è definitivo, non mi sentirei di dissuaderlo del
tutto. Anche perchè alcuni dei problemi che dici si evitano
facilmente, soprattutto se il vecchio indirizzo di residenza non viene
abbandonato ma rimane ancora abitato da qualche familiare che ti può
avvisare in caso di invii di posta, avvisi, ecc. (se non è così c'e'
il servizio "seguimi" delle poste che funziona benino, ma chiaramente
non è la stessa cosa). Per la sanità non c'e' problemi, puoi farti
rilasciare un libretto sanitario con validità di un anno (rinnovabile
ad libitum) e assegnazione di un nuovo medico di base nel luogo dove
hai solamente un domicilio. Per gli eventuali figli, la residenza va
con quella della madre, quindi bisogna vedere se si trasferiscono
anche loro o no; se restano a MI (perchè magari il padre rientra nei
WE) direi che è senz'altro meglio se la mantengono lì.

bye!

kojak

unread,
Apr 12, 2013, 12:01:46 PM4/12/13
to Massimo
Il giorno venerdì 12 aprile 2013 11:58:15 UTC+2, Massimo ha scritto:
>
>
> Chiedo qui perchè magari qualcuno è informato: se io abito a milano e vado a
> lavorare in una software house di bologna (contratto ccln a tempo
> indeterminato) devo trasferire la residenza?
> Posso cercare casa in affitto anche mantenendo la residenza a milano?
> grazie e saluti
>


ti posso riportare il mio caso: io sono di Mantova e lavoro a
Milano da quasi 5 anni (anche se ora sto per cambiare, ma questo
non c'entra). La residenza l'ho sempre mantenuta a Mantova, e tuttora
sono residente lì. Invece il domicilio ce l'ho nel comune in cui
abito, che è vicino a Milano, dove mi sono preso una casa in
affitto: il tutto fatto regolarmente, contratto 4+4 con agenzia.


Quindi: puoi benissimo scegliere di mantenere la residenza a
Milano e il domicilio a Bologna, così come puoi scegliere
di trasferire la residenza a Bologna. Cosa si debba fare in
concreto per far questo non lo so, ma non penso ci siano
difficoltà a informarsi.

Ti posso dire con certezza questo: per quanto riguarda le
utenze (acqua gas e luce), acqua e gas dovrebbero avere lo
stesso costo, ma la luce da non residente è sensibilmente
più cara che da residente, poiché l'enel (con cui io ho il
contratto) ai non residenti applica una tariffa più alta,
e credo si parli circa del 30% in più. Però non so con
altri fornitori.
Quindi questo è un chiaro vantaggio dell'essere residente
dove hai la casa in affitto.


Però a mio avviso ti conviene aspettare a prendere la residenza
a Bologna: il tuo contratto è a t.i., tuttavia io aspetterei
almeno di essermi un po' ambientato nella nuova città e nel
nuovo posto di lavoro, magari 6 o 12 mesi, così finisci anche
il periodo di prova. Tanto se paghi un po' più di luce non credo
tu vada sul lastrico. Poi ovviamente questo è il mio parere, io
sinora non mi sono mai interessato sul fatto di cambiare residenza.
In ogni caso, se il lavoro che hai trovato ti soddisfa sino in
fondo e intendi restare a Bologna definitivamente, sul lungo periodo
penso sia più conveniente avere là la residenza, ma valutalo solo
se sei davvero convinto della situazione che hai trovato.


p.s.
non sai quanto ti invidio, io ho studiato a Bologna e quindi conosco
sia Bologna che Milano, e davvero non c'è paragone tra le due città,
Bologna è molto bella.
In bocca al lupo.

FabMind

unread,
Apr 23, 2013, 11:10:59 AM4/23/13
to
La residenza e' uno stato di fatto e non qualcosa che si decide se
dichiarare a proprio piacimento.
Quando trasferisci la tua residenza, e se vai a lavorare a Bologna da
Milano dimorandovi abitualmente vuol dire che trasferisci la tua
residenza, hai l'obbligo entro 20 giorni di recarti in Comune a
Bologna e dichiarare la tua migrazione dal comune di Milano a quello
di Bologna.
Chi non ottempera a tale obbligo e' passibile di sanzione.
La sanzione e' ridicolmente bassa e non viene praticamente mai
comminata.
Il "domicilio" non ha alcun significato dal punto di vista anagrafico
ma solo civile: anagraficamente il domicilio non esiste e basta, non
e' registrato dall'anagrafe, quindi e' perfettamente inutile parlare
di domicilio in questo contesto.
Quando hai dichiarato il tuo trasferimento di residenza il comune di
Bologna fa fare una verifica (di solito da agenti di Polizia locale).
Questi potrebbero passare presso il tuo indirizzo e verificare se
effettivamente hai li' la tua dimora abituale opppure potrebbero fare
delle verifiche chiedendo ai vicini di casa.
Dopo la conferma puoi chiedere le certificazioni presso il tuo nuovo
comune di residenza, ma la data del cambio di residenza resta quella
relativa alla tua dichiarazione e non quella della conferma dopo la
verifica degli agenti di polizia locale.
Nei casi, e ce ne sono, di "furbi" che dichiarano una residenza
"fittizia" nella seconda casa al mare (quando non c'era l'ICI sulla
prima casa era diventato lo sport nazionale), i comuni fanno verifiche
successive e se nel giro di un anno (tanto dura al minimo una indagine
di verifica per cancellazione) non trovano il "residente" in casa e lo
stesso non si reca in comune a fornire spiegazioni dopo una
convocazione, allora si procede alla sua "cancellazione anagrafica"
che comporta numerosi disagi: niente certificati, niente rinnovo di
documenti e cancellazione dalle liste elettorali.

Sono andato a memoria, ma siccome su questo argomento ci sono passato
in una causa civile abbastanza importante per me, diciamo che mi sento
abbastanza preparato.

--
FabMind

0 new messages