Il 07/11/2015 11:55, 1000Ragioni ha scritto:
> Salve a tutti,
> sono un ragazzo di 26 anni e porto da circa 1.5 anni le pizze,
sono regolarmente assunto con contratto a tempo determinato che di
volta in volta mi rinnovano. Purtroppo ho perso copia del contratto.
Se non hai firmato un contratto dove ti hanno dato l'incarico come
lavoratore autonomo, non dovrebbe essere difficile ricondurre il tutto
ad una gestione di lavoro dipendente, (bastano 2 testimoni che affermino
che ti dava ordini e tu non eri autonomo nelle decisioni) quindi il
fatto che non hai il contratto firmato, non ha importanza. Il tutto può
essere chiesto dall'ispettore del lavoro che gli farà visita se aprirai
una vertenza.
> Alcune domande: non ho mai ricevuto né ferie né 13° né 14°, ora voglio
cambiare lavoro essendo la paga troppo bassa per poterci pagare
l'affitto ecc; ho diritto a chiedere le cose che ho appena menzionato
e il TFR (trattamento fine rapporto)?
Ti spetta la 13° ma se è una pizzeria da asporto inquadrata come
artigiana, non ti spetta la 14°.
Ti spettano 2.23 giorni di ferie ogni mese che se non hai fatto te le
deve pagare al momento del licenziamento.
ti spetta lo straordinario se hai lavorato oltre le 40 ore settimanali
se sei ful time o il supplementare se sei part time e hai superato le
ore che avete contrattato al momento dell'assunzione
ti spettano dei permessi retribuiti se non ne hai usufruito durante il
rapporto di lavoro te li deve pagare al momento del licenziamento
ti spetta il tfr calcolata in base a quanto avresti dovuto percepire per
minimo contrattuale (visto che non ha osservato i minimi)
>
> Il dubbio sorge perché alcune miei ex colleghi, dopo aver fatto i
pony express con me per questa pizzeria, non hanno ricevuto nessuna
somma di denaro dopo che se ne sono andati. Loro non hanno chiesto
espressamente il loro TFR accumulato in quanto avevano paura della
reazione del mio capo, ma la pizzeria NON li ha mai contattati per
darglielo!!
stesse cose che spettano a te spettano anche a loro. Contattali e fate
un azione comune.
>
> Domanda 2: uno dei motivi per cui cambio lavoro è il fatto che il mio
capo ha preteso da me 250 euro per riparare lo scooter con cui sono caduto;
> era una giornata di pioggia e stavo consegnando le pizze con lo scooter d
ella pizzeria (di solito uso il mio scooter personale ma in quel periodo
avevo
la ruota bucata).
spero per te che ti rimborsava il costo della benzina, l'olio e l'usura
del tuo motorino
> Sono passato involontariamente su del fango causato dalla pioggia e sono
scivolato facendomi male in modo non grave al ginocchio destro.
qui potevi metterti in infortunio e ti avrebbe pagato l'infortunio a
spese dell'inail, e in mancanza di denuncia all'inail avrebbe pagato di
tasca propria. (altro che chiedere i danni del motorino)
> Il pizzaiolo ha preteso che pagassi io soldi della riparazione.
>
> Gli ho detto che penso che lui non abbia il diritto di pretenderli
e che deve darmi il tempo di consultare un esperto per capire se glie li
devo, nel frattempo lui i soldi li ha già scalati dal mio stipendio senza
il mio permesso.
Doveva far valutare il danno, e in base alla perizia concordare con te
il modo ri rimborsare il danno, (ma tu dovevi stare a casa in infortunio)
Voglio capire se posso averli indietro, magari insieme
al TFR e alle altre cose che mi spettano e che non ho mai avuto!
> Grazie mille a chi mi darà qualche dritta!
>
Puoi avere tutto. Ti consiglio di andare da un sindacato e tentare una
conciliazione extragiudiziale.
Oppure vai da un avvocato e inizia una causa.
E' un tuo diritto.
Considerazione personale: E' vero che ci sono dipendenti fannulloni e
lavativi, ma è anche vero che ci sono datori di lavoro farabutti che si
approfittano della buona fede e dell'ignoranza degli altri.