Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Chiarimenti sui ROL (riduzione orario lavoro)

598 views
Skip to first unread message

Efestione

unread,
May 15, 2010, 5:10:02 AM5/15/10
to
Buongiorno a tutti

Vorrei avere dei chiarimenti in merito all'utilizzo e la maturazione dei
ROL:
1) i permessi rol possono essere presi anche per un'ora? o mezz'ora?
2) Se nel corso dell'anno il lavoratore non usufruisce dei ROL si
possono inserire nell'anno successivo come arretrati? si devono
"consumare" entro giungno come le ferie?
3) il datore di lavoro ha l'obbligo di dare i rol invece delle ferie o
viceversa? qual'ᅵ la differenza sostanziale tra ferie e rol?

Sui miei libri ho trovato poche notizie sui Rol e sinceramente mi hanno
lasciato alcuni dubbi, spero possiate aiutarmi

Grazie a tutti

fpsoft

unread,
May 15, 2010, 8:22:16 PM5/15/10
to
"Efestione" ha scritto...

> 2) Se nel corso dell'anno il lavoratore non usufruisce dei ROL si
> possono inserire nell'anno successivo come arretrati? si devono
> "consumare" entro giungno come le ferie?

Io sono diversi anni che mi porto dietro alcune centinaia di ore di ROL.

Efestione

unread,
May 16, 2010, 4:24:49 AM5/16/10
to

>
> Io sono diversi anni che mi porto dietro alcune centinaia di ore di ROL.

Dovresti usufruirne, abche perchᅵ non sono monetizzabili.

Paolo Cdl

unread,
May 16, 2010, 5:52:26 AM5/16/10
to

> Dovresti usufruirne, abche perch� non sono monetizzabili.

I rol sono monetizzabili

saluti


Paolo


Alfredo

unread,
May 17, 2010, 5:24:42 AM5/17/10
to
On 15 Mag, 11:10, Efestione <x...@x.net> wrote:
> Buongiorno a tutti
>
> Vorrei avere dei chiarimenti in merito all'utilizzo e la maturazione dei
> ROL:
> 1) i permessi rol possono essere presi anche per un'ora? o mezz'ora?
Dipende da CCNL, oppure da aziendale, o da prassi aziendale

> 2) Se nel corso dell'anno il lavoratore non usufruisce dei ROL si
> possono inserire nell'anno successivo come arretrati?
si devono "consumare" entro giungno come le ferie?
Vd supra

> 3) il datore di lavoro ha l'obbligo di dare i rol invece delle ferie o
> viceversa?
Dipende da quante ferie ha fatto il dipendente. "L'obbligo" è la
fruizione delle ferie
qual'è la differenza sostanziale tra ferie e rol?
Ecco il domandone: le ferie sono tutelate dalla legge e non sono nella
dipsonibilità nè del lavoratore (cui non può rinunciare) nè del
datore. La violazione della normativa delle ferie è soggetta a
sanzioni anche di natura penale e il monte ore residuo è soggetto a
contribuzione aggiuntiva. Non sono mai monetizzabili se non a
conclusione del rapporto.
Le ROL sono di natura contrattuale e sono sempre monetizzabili;
nessuna conseguenza per violazione.
Saluti
AM

Max

unread,
May 18, 2010, 8:46:32 AM5/18/10
to
Alfredo wrote:

> qual'è la differenza sostanziale tra ferie e rol?
> Ecco il domandone: le ferie sono tutelate dalla legge e non sono nella
> dipsonibilità nè del lavoratore (cui non può rinunciare) nè del
> datore. La violazione della normativa delle ferie è soggetta a
> sanzioni anche di natura penale e il monte ore residuo è soggetto a
> contribuzione aggiuntiva. Non sono mai monetizzabili se non a
> conclusione del rapporto.
> Le ROL sono di natura contrattuale e sono sempre monetizzabili;
> nessuna conseguenza per violazione.


Vorrei chiederti se, in caso di dimissioni del lavoratore, la ditta puo' non
pagare i permessi non usufruiti (nel mio contratto i permessi sono la somma
tra R.O.L. e festivita' soppresse). In caso di chiusura della ditta per
fallimento i permessi residui immagino che vadano persi, e per le ferie
residue ?

Grazie.

Efestione

unread,
May 23, 2010, 3:42:36 PM5/23/10
to
Il 17/05/2010 11:24, Alfredo ha scritto:

> Le ROL sono di natura contrattuale e sono sempre monetizzabili;
> nessuna conseguenza per violazione.
> Saluti
> AM


Un'altra domanda
ma le Rol vanno prese a gruppi di 4 e 8 ore?
non posso usufruire solo di un'ora o un'ora e mezza.... etc?

grazie

0 new messages