Io, personalmente, mi occupo di grafica quindi ci sto tutto il giorno.
Volevo sapere una cosa: cosa č lecito/permesso/regolare fare in quei
15min?
Posso andare al bar a prendere un caffč? (mi avanzerebbero cmq 5min.)
Oppure sono costretto a restare dentro l'ufficio senza potermi
sgranchire un po'?
La domanda puň sembrare stupida perchč al giorno d'oggi ci sono delle
convenzioni un po' particolari (tipo quella che, in pratica, chi fuma
fa piů pausa di chi non fuma ed č quasi come se ne avesse il diritto
ecc...)
Grazie a chi mi risponde...
Ciao
pausa dal videoterminale significa che devi staccare gli occhi da là.
> Io, personalmente, mi occupo di grafica quindi ci sto tutto il giorno.
> Volevo sapere una cosa: cosa è lecito/permesso/regolare fare in quei
> 15min?
quello che decide il tuo datore di lavoro. Se ti dice chessò (non conosco il
tuo lavoro ipotizzo quindi) in quei 15 minuti leggiti le nuove
documentazioni relative a....può farlo.
> Posso andare al bar a prendere un caffè? (mi avanzerebbero cmq 5min.)
> Oppure sono costretto a restare dentro l'ufficio senza potermi
> sgranchire un po'?
Vedi sopra.
> La domanda può sembrare stupida perchè al giorno d'oggi ci sono delle
> convenzioni un po' particolari (tipo quella che, in pratica, chi fuma
> fa più pausa di chi non fuma ed è quasi come se ne avesse il diritto
> ecc...)
Pausa caffè e pausa sigaretta sono concessioni del datore di lavoro, che non
hanno niente a che vedere con la 626 per i videoterminalisti.
>tuo lavoro ipotizzo quindi) in quei 15 minuti leggiti le nuove
>documentazioni relative a....può farlo.
Addirittura...!! Credevo che quella pausa servisse per "esercitare" la
messa a fuoco degli occhi variando le distanze di ciò che vedi
(escludovo a priori quindi la lettura).
A proposito di lettura... un manuale di roba di lavoro dove lo leggo?
No, perchè a me è stato detto "ti compro il manuale e la sera prima di
andare a letto lo leggi"
>Pausa caffè e pausa sigaretta sono concessioni del datore di lavoro, che non
>hanno niente a che vedere con la 626 per i videoterminalisti.
Vedi sopra
Non so... forse manca semplicemnte elasticità nella gestione delle
persone.
>Questa è una stupidaggine, penso tu te ne renda conto.
Eppure è la realtà... nessuno dice niente a chi va fuori a fumare
5min. Se io vado fuori a guardare le nuvole 5min succede un finimondo
e mi prendono per quello che non fa nulla dalla mattina alla sera.
A proposito di dei 15 min di non pausa... ho capito perfettamente... e
ti ringrazio per le delucidazioni.
A me hanno dato un manuale di "roba di lavoro"... Quei 15min.
sarebbero proprio l'ideale... eppure sai cosa mi è stato detto?
"ti compro il manuale e la sera prima di andare a letto lo leggi"
In questo caso qual'è la risposta più giusta?
Grazie ancora...
Già fatta come esperienza?
> A proposito di dei 15 min di non pausa... ho capito perfettamente... e
> ti ringrazio per le delucidazioni.
> A me hanno dato un manuale di "roba di lavoro"... Quei 15min.
> sarebbero proprio l'ideale... eppure sai cosa mi è stato detto?
> "ti compro il manuale e la sera prima di andare a letto lo leggi"
>
> In questo caso qual'è la risposta più giusta?
2 discorsi completamente diversi direi (pausa e manuali).
Dipende in che rapporti sei con il capo/resp. del personale.
Io in alcuni momenti me li son portati a casa, altre volte li ho letti in
ufficio.
>impiegare *produttivamente* 15 minuti delle loro ore lavorative,
Appunto perchč lo capisco affermo quanto ti ho scritto nell'altro
post... (manuali ecc...)
>non vuol dire che devi fare esercizi oftalmici mentre stai lavorando.
hehehe...
>Già fatta come esperienza?
Vedere le nuvole o essere preso x "cialtrone"?
Fatte tutte e due!!! E' per questo che posso fare
quest'affermazione... il fumatore non è mai stato richiamato dal capo
mentre a me è stato detto "che fai? sei in ferie?".
Se permetti mi girano un po' le scatole.
Inoltre io non mi sono MAI poesto il problema dei 15min. perchè sono
in grado di gestirmi abbastanza bene il lavoro che svolgo. Volevo solo
delle informazioni perchè con me l'azienda è molto fiscale quindi
voglio iniziare ad essere fiscale anch'io nei suoi confronti smettendo
di regalare il mio tempo. Ok, ora so che i 15min. sono sempre
lavorativi per cui mi appellerò a qualche altra fiscalità come quella
di timbrare in orario di uscita anzichè 10 min dopo tutti i giorni non
pagato ed altre fesserie del genere...
>2 discorsi completamente diversi direi (pausa e manuali).
Li collegavo approfittando per leggere il manuale in orario di lavoro.
Se permetti a casa leggo quello che mi pare... O sbaglio anche qui?
>Dipende in che rapporti sei con il capo/resp. del personale.
>Io in alcuni momenti me li son portati a casa, altre volte li ho letti in
>ufficio.
Probabilmente aveva la" mentalità abbastanza elastica" da non
stressarti tutti il giorno (la situazione nell'azienda dove sono io è
un po' particolare...).
Il punto di vista del mio datore di lavoro è questo: se mi metto qui a
leggere il manuale l'azienda non fattura e io sono il coglione che non
produce perchè passo il tempo a leggere i libri.
Se mi ri-permetti ribadisco che la situazione è particolare... Tra
l'altro il lavoro che faccio mi piace e mi da' soddisfazione... mi
dispiacerebbe dover interrompere il rapporto di lavoro...
non serve agitarsi....io non sono nella tua azienda quindi per poter capire
faccio domande.
> Inoltre io non mi sono MAI poesto il problema dei 15min. perchè sono
.....CUT
> per cui mi appellerò a qualche altra fiscalità come quella
> di timbrare in orario di uscita anzichè 10 min dopo tutti i giorni non
> pagato ed altre fesserie del genere...
questo è un tuo pieno diritto.
> >2 discorsi completamente diversi direi (pausa e manuali).
> Li collegavo approfittando per leggere il manuale in orario di lavoro.
> Se permetti a casa leggo quello che mi pare... O sbaglio anche qui?
Non ho detto che sbagli. Come dicevo sopra io non sono nella tua azienda
quindi per poter capire faccio domande.
Io caratterialmente tendo all'elasticità (per lo + ricambiata). Quando
diciamo dall'altra parte sono diventati fiscali (al limite della
sopportazione) lo sono diventata anch'io sempre nei limiti delle leggi e
regolamenti.
Di solito è l'azienda che smette di essere fiscale per prima, nel mio caso
almeno.
>non serve agitarsi....io non sono nella tua azienda quindi per poter capire
>faccio domande.
Scusa... più che altro approfitto... cerco informazioni e mi sfogo
allo stesso tempo... di certo non ce l'ho con nessuno qui...
>diciamo dall'altra parte sono diventati fiscali (al limite della
>sopportazione) lo sono diventata anch'io sempre nei limiti delle leggi e
>regolamenti.
Praticamente è quello che intendo fare io... e mi sto documentando
apposta. Molti dei miei colleghi mi dicevano "fai i minuti di pausa
che ti spettano!" e io praticamente fraintendevo (il discorso dei
15min.)...
A proposito... ma pause "regolamentari" ne esistono? Intendo proprio
quelle in cui mi metto qui davanti a braccia incrociate...
>Di solito è l'azienda che smette di essere fiscale per prima, nel mio caso
>almeno.
Mi associo a quanto dice Michele Nicosi.... E' cosa rara....
>E' un manuale su cose legate al tuo alvoro, che dovresti già sapere?
Se volevano un professionista assumevano un professionista...
Dato che mi hanno assunto a contratto di formazione (dopo pochi mesi,
tra l'altro, quel contratto è "morto") si suppone che io non sapessi
nulla e che l'azienda, accettandolo, mi dovesse formare. Tra l'altro
nei 2 anni sono quasi obbligatorie xx (60 o 80 non ricordo ma basta il
concetto) ore di formazione che non mi sono state fatte fare. Mi
sarebbe piaciuto molto imparare da qualcuno esperto...e sarebbe stato
anche più veloce per me apprendere (cosa che poi va a beneficio di chi
mi stipendia).
>Oppure sono cose nuove?
Per me dovrebbero essere tutte cose nuove.
Se poi, per passione, a casa mi documento da solo questo è un altro
discorso. Se avevo la passione per il giardinaggio era un problema!!
>benchè istruirsi 15 minuti ogni due ore mi sembra un
>esercizio inutile...
Ovvio... ma come dico nell'altro post, dal punto di vista dell'azienda
è la medisima cosa che io "guardi le nuvole" o che io mi studi un
manuale di cose nuove in orario di lavoro... Passo per il nullafacente
di turno!!
>Quella che è dentro di te.....peccato sia sbagliata.
:DD
>in generale, si va a lavoro per lavorare, non certo per stare a braccia
>conserte e riflettere sull'infinito.
Forse sono strano io ma dopo ore che muovo righe e scontorno oggetti
ecc... io mi stanco molto. Allo stesso modo in cui mi stancavo 8 anni
fa quando facevo l'operaio elettricista in cima alle gru di uno
stabilimento!!! (qui era concesso qualche minuto di pausa ogni
tanto... ma mi sa tanto che qui si va a parlare di elasticità mentale
di chi ti gestisce (come si dice ieri)
Cambia solo l'organo che sforzi...
>Poi se nel tuo caso è differente, lo puoi sapere solo tu, leggenfoti
>appunto il tuo CCNL ed i vari accordi interni.
In 3 anni che lavoro in questa ditta di informatica (CCNL industria
metalmeccanica) nessun dirigente (sono 3 soci) si è mai preoccupato di
darci il famoso Regolamento Interno (ovviamente qualcuno ha anche
provato a chiederlo...). Eppure c'è, seppur nella fantasia di
qualcuno, perchè quando uno fa un errore i soci mandano una mail
minatoria a TUTTI (ehehehe) affermando poi che tale regola verrà
applicata al regolamento interno...
Come si può fare per averlo?
>Però non fare la cavolta che mandi tutti a lquel paese, oggi è dura,
>molto dura, quidni guardati attorno, ma fallo pensando che potrebbe pure
>andarti peggio...
Condivido in pieno. Forse sono stato troppo "guerrigliero" nei miei
post. E' che forse sono un po' "sindacalista dentro" e non piace
vedere certe cose. I discorsi su pause e cose varie mi servono solo
per poter far valere i miei diritti ogni qualvolta mi spettano. Ora so
che non devo contemplare il cielo in orario di lavoro :DD
Però, come dico sempre io, quando sono nel giusto e me lo buttano nel
cu## almeno voglio poter dire "Ahiii!!!"
>L'ottimismo è l'odore della vita...di Berlusconi...
Ahahhahhaha... è vero!!!
in effetti è vero.. i fumatori con la scusa che "devono" fumare si fermano
dal lavoro in continuazione!! Altro che leggi per la tutela del non
fumatore!!
fossi in te mi metterei fuori con una sigaretta accesa fingendo di
fumare!!!!!!!!