Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

ore retribuite su busta paga

3,510 views
Skip to first unread message

pgminazzii

unread,
Nov 15, 2004, 10:06:41 AM11/15/04
to
vorrei gentimente da un CDL una spiegazione su questo fatto:
sulla mia busta paga trovo ogni mese segnato ORE ORDINARIE 168
la segretaria della mia ditta dice che e' giusto cosi' perche se no
ogni mese prenderei una stipendio diverso, minore a febbraio (28
gorni) e maggiore a luglio (31 giorni) quindi hanno fatto una media
che valga per tutti i mesi ma io ho calcolato che 40 ore x 52
settimane + 1 giorno fanno esattamente
2088 ore ordinarie e se le divido per 12 fanno esattamente 174 ore
ordinarie al mese , risultato che differenzia di 6 ORE MENSILI !
dove vanno a finire quelle 6 ore ? o spiegandomi meglio quelle 6 ore
lavorate sono retribuite in altro modo o vanno a rimpinzare la pancia
a qualcunaltro ?
il danno e' qunantificabile in 6 euro x 6 ore mensili, cioe' 36 euro x
12 mesi fanno 835.000 lire !!!!!!!

Paolik®

unread,
Nov 15, 2004, 10:31:01 AM11/15/04
to
pgminazzii wrote:
> vorrei gentimente da un CDL una spiegazione su questo fatto:
> sulla mia busta paga trovo ogni mese segnato ORE ORDINARIE 168

fai una semplice ricerca con google: divisore orario
bye


Paolo

unread,
Nov 15, 2004, 10:53:16 AM11/15/04
to

> > vorrei gentimente da un CDL una spiegazione su questo fatto:
> > sulla mia busta paga trovo ogni mese segnato ORE ORDINARIE 168

La tua ditta applica il contratto Commercio? Se č cosě la spiegazione
starebbe nel fatto che vieni pagato mensilizzato (168 ore č il divisore).

saluti

Paolo L.


maxleon67

unread,
Nov 15, 2004, 12:22:24 PM11/15/04
to

"pgminazzii" <pgmin...@yahoo.com> ha scritto nel messaggio
news:22edbb39.0411...@posting.google.com...

Il divisore del CCNL commercio è 168;
La retribuzione è mensilizzata;
Il divisore serve per ottenere l'importo orario per il calcolo di altre
competenze (permessi, assenze, ecc.)
Ciao


Filippo Morelli

unread,
Nov 15, 2004, 12:58:34 PM11/15/04
to
> Il divisore del CCNL commercio è 168;
> La retribuzione è mensilizzata;
> Il divisore serve per ottenere l'importo orario per il calcolo di altre
> competenze (permessi, assenze, ecc.)
> Ciao


In poche parole la retribuzione che percepisci è "MENSILE", senza riguardo
alla differenza di ore "ordinarie" tra un mese e l'altro.

Nessun illecito, è solo l'applicazione di un metodo invece di un altro, ma
il risultato è lo stesso.

Ciao

Filippo Morelli


fabietto

unread,
Nov 15, 2004, 3:59:48 PM11/15/04
to
concordo pienamente e consiglierei inoltre al nostro amico dipendente di
fidarsi un po di più dell'operato dei colleghi sensa cercare scheletri
nascosti in ogni circonstanza.
suerte

"Filippo Morelli" <morelli...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:2vs92fF...@uni-berlin.de...

Paolik®

unread,
Nov 16, 2004, 4:18:20 AM11/16/04
to
fabietto wrote:
> concordo pienamente e consiglierei inoltre al nostro amico dipendente
> di fidarsi un po di più dell'operato dei colleghi sensa cercare
> scheletri nascosti in ogni circonstanza.
> suerte

e io ti consiglio un corso di quoting :)
(non per essere un rompi, ma solo perchè si capisce meglio il tuo pensiero)

http://www.marco5x.net/usenet/quoting.php


pgminazzii

unread,
Nov 16, 2004, 11:26:34 AM11/16/04
to
"fabietto" <soop...@tin.it> wrote in message news:<8N8md.35399$Es2.7...@twister2.libero.it>...

> concordo pienamente e consiglierei inoltre al nostro amico dipendente di
> fidarsi un po di piů dell'operato dei colleghi sensa cercare scheletri
> nascosti in ogni circonstanza.
mi fido pienamente dei Cdl ma volevo sapere come viene ottenuto 168
come divisore orario e non 174 voi dite che e' cosi'(... la legge,
gli usi e costumi ???) ma ci sara' una formula matematica per arrivare
a cio' ?
io avevo ipotizzato 40 ore x 52 settimane + 1 giorno (8 ore) :12
ma e' una mia supposizione personale, probabilmente non si calcola
cosi'......

Luciano Domeniconi

unread,
Nov 17, 2004, 2:11:01 AM11/17/04
to

"pgminazzii" <pgmin...@yahoo.com> ha scritto nel messaggio
news:22edbb39.04111...@posting.google.com...

> "fabietto" <soop...@tin.it> wrote in message
> news:<8N8md.35399$Es2.7...@twister2.libero.it>...
...> mi fido pienamente dei Cdl ma volevo sapere come viene ottenuto 168

> come divisore orario e non 174 voi dite che e' cosi'(... la legge,
> gli usi e costumi ???) ma ci sara' una formula matematica per arrivare
> a cio' ?

E' il contratto collettivo nazionale che lo stabilisce direttamente.


--

-----------------------------------------------------------------
Saluti
Luciano Domeniconi
-----------------------------------------------------------------


Filippo Morelli

unread,
Nov 17, 2004, 2:44:22 AM11/17/04
to
> E' il contratto collettivo nazionale che lo stabilisce direttamente.

Giusto.

I fattori che portano gli organismi stipulanti i CCNL a scegliere un
divisore piuttosto di un altro sono vari e di certo noi non ci mettiamo a
valutare il perché della scelta, leggiamo ed applichiamo.

Ciao

Filippo Morelli


Spartaco

unread,
Nov 20, 2004, 1:21:34 PM11/20/04
to
On 15 Nov 2004 07:06:41 -0800, pgmin...@yahoo.com (pgminazzii) wrote:

> quelle 6 ore lavorate sono retribuite in altro modo o vanno a rimpinzare la
> pancia a qualcunaltro ?

Che t'importa scusa? Sei ore in più, sei ore in meno...

Se sei un lavoratore dipendente già c'è un tot di ore che lavori per dar
da mangiare al tuo sfruttatore di turno.

La cosa preoccupante è la tua sorpresa nel lavorare per altri...

Ciao,
Spartaco


0 new messages