x esempio la festività del 13 Aprile pross. è Lunedì cioè lavorativo
Ma i contributi si pagano anche su questa festività?
Il programma dell'INPS non DISTINGUE le festività e le mette nella
settimana
come se avesse sempre lavorato...è giusto?
allora occorre considerare 8h giornaliere lavorate per poi sommarle
alle ore di normale lavoro?
E le altre 2 festività di Aprile non ci sono???
Cioè io le pago solo se cadono di domenica e sabato ossia come non
godute in quanto la badante lavora
dal LUN al VEN ok?
Saluti.
i contributi si pagano su tutte le ore retribuite.
Poichè il ccnl lavoro domestico, prevede il pagamento anche delle festività
infrasettimanali, le ore relative a tali giornate vanno incluse nel totale.
mt
Grazie delle risposta.
Quindi x un Tempo pieno la festività la pago se retribuzione oraria ad
8h e mensilizzata 1/26 giusto? E segno 8h per i contributi INPS
se cade in un giorno lavorativo giusto?
Per un part time a 20h è giuto pagarla a 3,33h ? ossia 20 * 52 /12 =
86,67 / 26 = 3,33h e segno 3,33h per i contributi??
ok?
Saluti.
>se cade in un giorno lavorativo giusto?
per quelle cadenti di domenica, vedi art.17/comma 3 del ccnl
>Per un part time a 20h č giuto pagarla a 3,33h ? ossia 20 * 52 /12 =
>86,67 / 26 = 3,33h
art.17 comma 4
Ok il Ccnl lo avevo già per me!
La festività va pagata sempre 1/26 della paga mensile di fatto!
La mia domanda però era un'altra ossia pago i contributi su dette
festività come orario normale di lavoro?
Ossia festività Lunedì 13 Aprile - se orario 8h dal LUN al VEN
ai fini del bollettino considero 8 x 5 = 40h? Perchè sul bollettino
finiscono le ore.....
Saluti.
>La mia domanda però era un'altra ossia pago i contributi su dette
>festività come orario normale di lavoro?
mi sembra di averti già risposto (vedi sotto)
Rigrazio di nuovo x la pazienza.
X ultimo vorrei togliermi anche questo dubbio ossia assumendo una
domestica convivente a tempo parziale a 30h/sett. Liv. Bsuper (dove x
detto Livello è ammesso la la convivenza a tempo parziale) il mio
minimo tabellare è questo?
B super = valore mensile lavoratori conviventi 776,62 = 30h/settim.
pari ad un 75% p.t. quindi 776,62 *0,75 = 582,47 retribuzione minima
mensile
è ok il calcolo?
No in quanto per il lavoratore convivente il ccnl prevede 54 ore di
lavoro alla settimana.
Nel caso di part-time in un rapporto di convivenza è necessario
ricorrere all'ipotesi dell'art. 15 sull'orario di lavoro e la
retribuzione è stata fissata, per il 2009, pari ad euro 543,64.
Cordiali saluti.
Francesco Pierobon
http://www.webcolf.com
Il livello B super rientra fra le ipotesi di convivenza a tempo
parziale ex art.15?
Saluti.