Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Busta paga

686 views
Skip to first unread message

Steve

unread,
Jul 23, 2003, 12:48:43 PM7/23/03
to
Volevo un'informazione:
è da un po' di mesi che mi viene data una busta paga tipo "l'ho fatta io con Excel" su un foglio di carta normale A4.
Prima di ricevere queste "buste atipiche", le mie buste paga erano fatte su foglio anticontraffazione con tanto di timbro INAIL
(tipo quelle che danno nelle ditte serie...), poi da un mese all'altro mi sono trovato in mano queste "creazioni della stampante
laser", senza alcun timbro, che potrei benissimo falsificare anch'io, motivate dicendo che il commercialista ha dovuto tagliare sui
costi (???).
Queste buste paga sono regolari o dovrei preoccuparmi un attimo? (cosa che sto già facendo)
Ringrazio chiunque mi risponda.


Silla Cellino

unread,
Jul 23, 2003, 1:47:42 PM7/23/03
to
"Steve" ha scritto

Controlla che in azienda esista un libro paga (anche manuale) vidimato
dall'Inail i cui contenuti numerici siano in tutto e per tutto uguali al
foglio paga che ti viene consegnato. Allora potrai stare tranquillo.

Cordialità

Silla Cellino

Steve

unread,
Jul 23, 2003, 1:53:17 PM7/23/03
to
"Silla Cellino" <iom...@mclink.it> ha scritto nel messaggio news:bfmhf4$gj56k$1...@ID-52247.news.uni-berlin.de...

> Controlla che in azienda esista un libro paga (anche manuale) vidimato
> dall'Inail i cui contenuti numerici siano in tutto e per tutto uguali al
> foglio paga che ti viene consegnato. Allora potrai stare tranquillo.
>
> Cordialità
>
> Silla Cellino
>

E se non mi facessero accedere al libro paga? Come faccio?

Grazie.


Mamose©

unread,
Jul 23, 2003, 2:23:36 PM7/23/03
to
Sei sicuro che è una busta stampata utilizzando Excel ?
Guarda se viene stampato il logo dell'INAIL con una dicitura tipo "aut. n.
__ del __", e se riporta da qualche parte la data e l'ora di stampa.
Se è così allora puoi stare tranquillo: è una busta paga stampata con
tecnologia Laser, regolarmente emessa.
Ciao.
Alberto Zunno
azunno <AT> libero.it


"Steve" <stop...@me.please> ha scritto nel messaggio
news:L%yTa.9309$Za4.2...@news2.tin.it...

Steve

unread,
Jul 23, 2003, 3:04:43 PM7/23/03
to
"Mamose©" <Mam...@WilburSmith.org> ha scritto nel messaggio news:IoATa.198811$Ny5.5...@twister2.libero.it...

> Sei sicuro che è una busta stampata utilizzando Excel ?
> Guarda se viene stampato il logo dell'INAIL con una dicitura tipo "aut. n.
> __ del __", e se riporta da qualche parte la data e l'ora di stampa.
> Se è così allora puoi stare tranquillo: è una busta paga stampata con
> tecnologia Laser, regolarmente emessa.
> Ciao.
> Alberto Zunno
> azunno <AT> libero.it

Sul lato destro appare la data e l'ora di stampa e la dicitura sopra descritta. E' presente anche il logo dell'INAIL, ma questo non
toglie che potrei riprodurre il tutto perfettamente con Excel.
Allora posso stare tranquillo?
Grazie a tutte le persone che mi hanno risposto.


MAURO

unread,
Jul 23, 2003, 3:06:30 PM7/23/03
to

Colgo l'occasione per porre un quesito.
Potrei io predisporre un prospetto paga su excel e andare all'inail a
chiedere l'autorizzazione per apporvi il timbro stampato a laser? Potrei poi
utilizzare i cedolini cosě stampati per comporre il libro paga a fogli
mobili? Insomma, č obbligatorio appoggiarsi ad una software house per
stampare i cedolini?
Il dubbio č piů teorico che pratico, sia perchč attualmente lavoro come
dipendente (e quindi uso tranquillamente il software di studio) sia perchč
facendo un'analisi costi-benefici č facile capire che il gioco non vale la
candela! Vorrei perň levarmi questo dubbio.


Mamose©

unread,
Jul 23, 2003, 3:52:20 PM7/23/03
to
Tieni conto che, non basta essere autorizzati dall'INAIL per stampare le
buste paga in questa maniera: ci sono anche degli obblighi, tipo la consegna
che fino a dicembre scorso era mensile, di un tabulato con allegati i fogli
di riepilogo delle buste paghe stampate nel mese (Il foglio di riepilogo è
una busta paga che riepiloga tutte le voci contenute nelle singole buste);
Adesso l'obbligo è annuale, ma non cambia di una virgola.
Mamose©

"MAURO" <laposta...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:W0BTa.198890$Ny5.5...@twister2.libero.it...


>
> Colgo l'occasione per porre un quesito.
> Potrei io predisporre un prospetto paga su excel e andare all'inail a
> chiedere l'autorizzazione per apporvi il timbro stampato a laser? Potrei
poi

> utilizzare i cedolini così stampati per comporre il libro paga a fogli
> mobili? Insomma, è obbligatorio appoggiarsi ad una software house per
> stampare i cedolini?
> Il dubbio è più teorico che pratico, sia perchè attualmente lavoro come
> dipendente (e quindi uso tranquillamente il software di studio) sia perchè
> facendo un'analisi costi-benefici è facile capire che il gioco non vale la
> candela! Vorrei però levarmi questo dubbio.
>
>


MAURO

unread,
Jul 23, 2003, 6:49:21 PM7/23/03
to

"Mamose©" <Mam...@WilburSmith.org> ha scritto nel messaggio
news:UHBTa.198593$lK4.5...@twister1.libero.it...

> Tieni conto che, non basta essere autorizzati dall'INAIL per stampare le
> buste paga in questa maniera: ci sono anche degli obblighi, tipo la
consegna
> che fino a dicembre scorso era mensile, di un tabulato con allegati i
fogli
> di riepilogo delle buste paghe stampate nel mese


certo, certo, il vantaggio di un software paghe è anche quello della
compilazione automatica di questo tabulato. ma anche quello si può fare con
excel!
quello che vorrei capire è se qualche norma particolarmente imboscata limita
solo ad alcuni soggetti (software house) il diritto di predisporre un foglio
paga per la stampa laser.


F.B.

unread,
Jul 24, 2003, 3:06:26 AM7/24/03
to
[cut]

> Sul lato destro appare la data e l'ora di stampa e la dicitura sopra
descritta. E' presente anche il logo dell'INAIL, ma questo non
> toglie che potrei riprodurre il tutto perfettamente con Excel.

Per poter stare tranquillo, puoi stare tranquillo.

Riguardo alla maggiore facilità di contraffazione, che ti devo dire? Uno
scanner, una stampante laser a colori e un computer e anche un liceale può
falsificare tutto quello che vuole. Solo che... cui prodest?

Il "nuovo che avanza" delle volte è cosa buona, non solo foriero di paranoie
;)

F.B.


Beatrice Pucci

unread,
Jul 24, 2003, 5:57:12 AM7/24/03
to
esatto........ da quello che ho saputo devi essere "accreditato" non a caso
i consulenti del lavoro che si avvalgono di detta tenuta devono comunicare
anche l'applicativo paghe utilizzato!
saluti
beatrice
"MAURO" <laposta...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:RhETa.199002$lK4.5...@twister1.libero.it...

IB

unread,
Jul 26, 2003, 12:45:30 PM7/26/03
to

"Beatrice Pucci" <beatricepuc...@libero.it> ha scritto nel
messaggio news:Y3OTa.199708$lK4.5...@twister1.libero.it...

> esatto........ da quello che ho saputo devi essere "accreditato" non a
caso
> i consulenti del lavoro che si avvalgono di detta tenuta devono comunicare
> anche l'applicativo paghe utilizzato!
> saluti
> beatrice
Da noi (Bari) č richiesto il deposito di copia di licenza del software
usato, copie del foglio riepilogativo e di una busta paga (entrambe con
timbro Inail e forniti dalla stessa software-house), lettera di conferimento
incarico per ogni ditta seguita dal consulente. Il numero di consulenza ci č
stato assegnato nello stesso momento del deposito.

Saluti
IB


Renata Conti

unread,
Aug 2, 2003, 10:44:17 AM8/2/03
to
"MAURO" <laposta...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:W0BTa.198890$Ny5.5...@twister2.libero.it...
> --------------------------------------------
Esiste una soluzione sul sito
www.pagheinrete.it
visitalo Ciao e buon lavoro.-
>


ro...@postino.it

unread,
Aug 4, 2003, 6:09:27 PM8/4/03
to

> sono serie anche le buste paga con la laser, una laser bianco/nero costa meno di una a colori e quindi hanno quell\'aria da \"fotocopia\" che puo\' lasciare perplessi.
Tu pero\' hai uno strumento per verificare che le cose siano state fatte correttamente ed è il CUD che ti consegnano a marzo dell\'anno successivo, non è nientaltro che il riepilogo dei dati delle buste paga di tutto l\'anno. Se la somma dell\'imponibile fiscale dei 13/14 cedolini paga dell\'anno solare coincide con quello del CUD, vai tranquillo le tasse tele hanno pagate!!
>

------------------------------------------------------------------------
Questo messaggio e' stato inviato tramite i Newsgroup di Punto
http://www.punto.it
------------------------------------------------------------------------

0 new messages