Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

IULM opinioni

12,632 views
Skip to first unread message

stevez

unread,
Sep 10, 2005, 4:37:18 PM9/10/05
to
Ciao ragazzi,
piu' in giu' ho letto vari messaggi pro e contro lo IULM. Non sono uno
studente ma un genitore di una "iulmina" la quale dopo un anno di dura
ingegneria (dura anche perche' non si e' mai saputo un risultato di
qualsiasi appello fatto salvo 1...cosa inaudita quanto incredibile) ha
deciso di passare a S.D.C e Tecniche della Comunicazione perche' motivata
dal fatto che fa' gia' da tempo lavoro di immagine in TV e spera di avere i
numeri per sfondare avendo all'attivo varie presenze anche di discreto
livello . Essendo di Milano si e' iscritta allo IULM (terribilmete caro
oltre ogni buon senso e ceramente troppo elitario tanto che dovra' anche
lavorare in radio e TV). Frequentando l'ambiente qualche tempo e da buon
psicologo ormai consunto dagli anni mi e' parso di muovetmi in un immenso
gineceo con alcune persone, poche, dall'aspetto convinto ed appagato poi un
nugolo di fighette di ogni tipo, da quelle che certamente fanno i concorsi
di bellezza a quelle che col sesso in furore cercano ostinatamente un
maschio fumando come delle ciminiere ma... i maschi non ci sono: sarebbe
interessante capire perche' (al di la del costo) i maschi non abbiano
interesse per la comunicazione. Forse la vecchia etichetta (che ritengo
ormai totalmente fuori luogo) di scuola di parcheggio per le cocche di mamma
che comunque avendo mezzi vogliono potersi chaimare Dottoresse dissuade i
ragazzi ?. Eppure in radio ed in televisione cosi' come nell 'editoria e'
pieno di maschi altamente professionali quali giornalisti, srittori di
copioni e testi, creatori di fiction ecc.(meno il Blasco che come noto non
meritava la laurea ad honorem e quindi la cosa mi e' apparsa come un vero
fatto mediatico di marketing per promuovere la scuola). Dunque dicevo se le
ragazze che frequentano lo IULM si rendessereo conto che sono anche loro
stesse col loro comportamento/abbigliamento a scoraggiare e rendere sospetta
e un po' lasciva la scuola a chi la vede per la prima volta forse ci
potrebbe essere un rilancio anche in ambiente maschile.
Daltronde oggi ero a sedere in una delle panchine interne e loro (le
ragazze) si muovevano veramente come in un gineceo in attesa della loro
chiamata del sultano sculettando odiosamente e fuori luogo. Una aveva i
pantaloni a vita cosi' bassa che piegando le gambe per raccogliere qualcosa
ha amenamente mostrato le terga e successivamente il pube. Sia ben chiaro
non faccio il moralista ma natiche, cinture di strasse, stelle sulla schiena
o sulle maniche fatte di paillette, scarepette rosa in fotocopia, abbondanti
bordi di mutandine o perizomi, visiere improponibili mi hanno ben presto
infastidito in quell'ambiente.Credo che la liberta' di ognuno debba essere
rispettata ma che un sentimento come il "decoro collettivo" debba aver un
trattamento di priorita'. Mi e' veramente sembrata una colonia. Care ragazze
Mose' quando si accorse che la sua tribu' stava scemando per le poche
nascite obbligo' le donne a coprirsi il seno. Forse ai piani alti il fatto
non viene cosiderato ma a mio avvisso e' con grande torto, non per i figli
ma per la diversificazione della popolazione scolastica . Ripeto , lo IULM
sembra una colonia di femmine. Naturalmente capisco poi quelle ragazze che
in odore di laurera si ribellano a critiche piu' o meno dissacranti perche'
hanno lavorato seriamente tutto il tempo ed hanno il sacrosanto diritto chi
esser chiamate Dottoresse con grande dignita', ma in quell'ambiente c'e'
qualcosa da aggiustare. Un'altra ragazza seduta vicino a me che vedeva la
scena sopra descritta si e', con non chalance, palpata gli strati di tessuto
che le coprivano il sedere , prima i jeans poi lo slip, poi non riuscendo a
coprire il taglio delle chiappe ormai ben in vista, ha deciso di tirarsi
giu' un po' la maglietta. Ma allora era cosciente di fare una cosa
esteticamente poco carina... che dire...
Infine sono convinto che il risultato degli studi dipenda ovviamente dal
lavoro che ciascuno fa' in itinere e che le potenzialita' dello IULM siano
ultra moderne ed ancora da capire completamente. Pare pero' che suoni in
modo diverso chiamarsi Ingegnere, Architetto, Medico Odontoiatrico da
Dottore in Scienze della Comunicazione, ma di diverso c'e' solo il campo di
applicazione e la valenza dei titoli e' sicuramente paritetica se chi li ha
conseguiti ha lavorato seriamente.
Dunque ragazzi e ragazze un po' piu' di autocritica e giu' come caimani a
divorare sapere e conoscenza per il vostro fututro che nella comunicazione
trovera' terreno e humus per ogni gusto. S.D.C. e' gia' una grossa realta'
oggi e lo sra' molto di piu' domani. Ricordarevi le trasmissioni
satellitari, il digitale terrestre, le miriadi di radio libere, la
pubblicita', le fiction cine /televisive, il bisogno di nuovi testi per
nuove produzioni, l'editoria... e voi maschi onorate questa facolta' che vi
dara' certamente grosse soddisfazioni personali ed economiche. Le ragazze
poi saranno un po' meno frivole e restituiranno all'ateneo il giusto tono
del luogo in cui si forgiano cervelli.
Buon lavoro per il nuovo anno accademico 2005/2006
Ciao
Stevez

Lbo

unread,
Sep 10, 2005, 6:02:57 PM9/10/05
to
>nugolo di fighette di ogni tipo, da quelle che certamente fanno i concorsi
>di bellezza a quelle che col sesso in furore cercano ostinatamente un
>maschio fumando come delle ciminiere ma... i maschi non ci sono: sarebbe

ustia, questo è *molto* interessante... sei sicuro che di nascosto
non sei uno che fa propaganda per lo iulm? :-)

>interessante capire perche' (al di la del costo) i maschi non abbiano
>interesse per la comunicazione. Forse la vecchia etichetta (che ritengo

mah, io sono un maschio di comprovata mascolinità se posso permettermi
questo autoincensamento :-), e sono iscritto ad un corso in scienze
della comunicazione, e mi piace pure molto...

credo comunque che nel caso che dici ci sia il fatto che chi deve fare
l'operatore nel campo della comunicazione... be', deve vendere anche
sé stesso, in un certo senso, ed è indubbio che una fighetta si venda
molto meglio di un panzone peloso come me, soprattutto finché il
vapore della comunicazione è tenuto in mano da altri maschi in cerca
di fighette, che se poi sanno anche lavoricchiare meglio, ma non è
indispensabile, l'importante è che facciano bella figura, un ghost
writer si trova sempre.

spero che col tempo queste fighette assumano davvero il potere e
vadano a loro volta in cerca di bei maschiotti da valorizzare. per
quel tempo io sarò ancor più ingrigito di adesso, ma vedendo l'esempio
di sean connery e di marlon brando, cui obiettivamente assomiglio un
po', può darsi che abbia speranza.

>copioni e testi, creatori di fiction ecc.(meno il Blasco che come noto non
>meritava la laurea ad honorem e quindi la cosa mi e' apparsa come un vero
>fatto mediatico di marketing per promuovere la scuola). Dunque dicevo se le

cosaaa? hanno dato una laurea ad horrorem ad uno come v. rossi?

sì, è un fatto mediatico. avete visto, ragazzi, come si fa a far
scrivere tanti articoli sui giornali e far passare il nome dell'uni in
tv? prendete nota. se davate una laurea ad honorem ad un validissimo
quanto sconosciuto giornalista o operatore dell'informazione non se lo
cagava nessuno.

>chiamata del sultano sculettando odiosamente e fuori luogo. Una aveva i
>pantaloni a vita cosi' bassa che piegando le gambe per raccogliere qualcosa
>ha amenamente mostrato le terga e successivamente il pube. Sia ben chiaro

ma lascia perdere, io me le sono trovate davanti anche all'esame di
situazioni del genere. e non erano neanche begli spettacoli. ma
porco mondo, ma un po' di buon senso! e anche i docenti! ma come
possono tollerare una cosa del genere!

>coprire il taglio delle chiappe ormai ben in vista, ha deciso di tirarsi
>giu' un po' la maglietta. Ma allora era cosciente di fare una cosa
>esteticamente poco carina... che dire...

ma certo che lo sono, figuriamoci se non si controllano allo specchio
mezz'ora prima di uscire.

il problema è il terribile conformismo che opprime i giovani nel campo
dell'abbigliamento. pare impossibile che, se c'è una moda, la più
stupida, qualcuno cerchi di riflettere se sia il caso di adeguarvisi
oppure no.

pensa anche a tutti sti jeans svarecchinati, porca paletta ma si può
andare in giro così? voglio dire, è troppo *stupido*. cosa
comunicano? niente, semplicemente che non sanno guardare al di là
della moda. posso capire gli sbragati skateboard-hiphop, lì c'è un
minimo di discorso dietro (anche se pagare 100 euro un paio di
pantaloni per far finta di essere dei coatti di un'altra periferia che
non la nostra mi sembra un'idiozia e uno spreco di risorse) ma il
pantalone svarecchinato che tra sei mesi si vede che è stato
svarecchinato con la moda di sei mesi fa e non va più bene è davvero
assurdo.

ma non solo, le cose che dici tu, io le ho viste in pieno inverno.
una sessione di esami in febbraio, ci fu una grande nevicata, un prof.
non riuscì ad arrivare perché l'autostrada era bloccata dalla neve, e
c'erano le sgallettate con la panza e il culo (perché panza e culo
vanno chiamati) di fuori! ma che schifo, senti. e poi ripeto, almeno
fossero state bone.

>trovera' terreno e humus per ogni gusto. S.D.C. e' gia' una grossa realta'
>oggi e lo sra' molto di piu' domani. Ricordarevi le trasmissioni

mmh... però consiglia a tua figlia di leggersi anche il saggetto di
Perniola "Contro la comunicazione". 7 euri spesi bene.

mi spiace di aver dato al tuo messaggio, serio, questo tono un po'
sgallettato a mia volta...

--

abbraccio espedienti 365 giorni l'anno.
(generata da: http://www.phibbi.com/extra/gswe.php)

il mio indirizzo email è valido ma è filtrato: per
essere certi che vi legga aggiungete la parola
"newsgroup" al subject

stevez

unread,
Sep 10, 2005, 6:34:20 PM9/10/05
to
"Lbo" <l...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:qvk6i1d6sa3r4hqha...@4ax.com...


...anche una risposta un po' sgallettata va bene, non e' sempre necessario
fare il superserio in particolare in questa situazione. Cio' che conta, mi
pare, e' che condividiamo piu' o meno le stesse opinioni in materia di
frequentazione del corso e che non sono state dette delle stupidaggini.
Certo qualche maschio l'ho visto ma sara' stato, per dare un ordine di
grandezza, il 10% delle donne. Indubbiamente quella scuola deve cambiare la
filosofia comportamentale della popolazione che la frequenta. E' pur vero
che l'aspetto conta ma se esibito con garbo e classe non in modo stupido ed
ostentato come ho visto fare. Cosi' come e' ora la situazione mi ha fatto
una pessima . Poi nella conclusione magari sara' una scuola stupenda sotto
tutti gli aspetti ma per dire cio'...vediamo prima, mostrare zecchino dare
cammello.
Diro' a mia figlia di leggersi il saggetto di Perniola...
Ciao
buona domenica
stevez


Message has been deleted

Samy

unread,
Sep 11, 2005, 5:32:23 AM9/11/05
to
stevez wrote:
> Ciao ragazzi,
> piu' in giu' ho letto vari messaggi pro e contro lo IULM. Non sono uno
> studente ma un genitore di una "iulmina" la quale dopo un anno di dura
> ingegneria (dura anche perche' non si e' mai saputo un risultato di
> qualsiasi appello fatto salvo 1...cosa inaudita quanto incredibile)

Dove faceva ingegneria scusa?
Non si č saputo nessun risultato di qualsiasi appello??
o_O Oppure non l'hai mai saputo tu? cosa che mi sembra un pelo piů
verosimile.
Senza polemica eh.. ma se parli di ingegneria al Poiltecnico di Milano
la cosa non mi pare strana...

Samy

Lbo

unread,
Sep 12, 2005, 5:03:03 PM9/12/05
to
>una pessima . Poi nella conclusione magari sara' una scuola stupenda sotto
>tutti gli aspetti ma per dire cio'...vediamo prima, mostrare zecchino dare
>cammello.
>Diro' a mia figlia di leggersi il saggetto di Perniola...

dille anche che se dovrà avere a che fare con la pianificazione di
siti web, eviti di prendere esempio da quello della sua università,
ossia fare una home page device-dependant (o hai un pc con flash o
niente) e soprattutto eviti di fare siti "ottimizzati per..."! siamo
nel 2005!

Lbo

unread,
Sep 12, 2005, 5:09:06 PM9/12/05
to
>> cosaaa? hanno dato una laurea ad horrorem ad uno come v. rossi?
>
>a "v. rossi" non discrimina :-) l'hanno data sia a Valentino che a Vasco
>Rossi, sarà il cognome? :-)

a dire il vero volevo sfruttare questa ambiguità, poi mi sono
scordato... però vedi, mentre tutto sommato valentino rossi è un
pischello di una piccolo paesino di campagna venuto alla ribalta del
mondo, e quindi posso capire che non rifiuti una laurea ah e che non
si renda conto della marchetta gratuita che ha regalato (mentre
capisco molto meno i comunicatori urbinati che hanno voluto montarci
l'happening), non so... uno come vasco... un "ribelle"
preconfezionato le cui bandane si vendono negli autogrill... e
andiamo...

(che poi, ribelle... è più integrato lui nel sistema di un impiegato
di banca... l'impiegato di banca può sempre essere licenziato anche
lui e fare una vita di merda, con le contrattualistiche di oggigiorno,
lui ormai campa di rendita da un bel po'. lui e tutti gli altri finti
ribelli del cavolo che spendono in bandane, tatuaggi e pantaloni di
pelle più che un abito da sposa).

Message has been deleted
0 new messages