> Quella di "Tecnico Laureato" (TC) e' una vecchia figura del personale
> universitario che al pari di altre (p. es. "Assistente") e' stata cancellata
> dalle riforme dei primi anni '80. Con la sanatoria associata a tale riforma
> (la famosa "legge 282") i TC sono transitati (a seconda dei titoli
> posseduti) nei nuovi ruoli di Ricercatore e Prof. Associato.
D'accordo che la figura di assistente etc. sono state rese ruoli ad
esaurimento per quelli che non sono transitati per idoneita' e si sono
di fatto spopolate. Non ricordo se la stessa cosa si applicasse ai TL.
> Oggi dunque in Universita' TC non esistono piu'. (In realta' ne esiste
Siete sicuri ? A parte che nei posti universitari che conosco io, non ne
ho mai visti, mi risulta invece che nei ruoli degli Osservatori
Astronomici tale figura esista tuttora, e vengano tuttora banditi dei
concorsi per tale posizione.
Che in qualche modo e' subordinata a (e meno pagata di) quelle di
Ricercatore Astronomo, Astronomo Associato e Astronomo Ordinario (ossia
le classiche tre fasce). Io consiglierei quindi di evitare di concorrere
per tali posti.
Al CNR e negli altri Enti di Ricerca invece esistono due ruoli paralleli
distinti in tre fasce, ossia da un lato Ricercatori, Primi Ricercatori e
Dirigenti di Ricerca, e dall'altro Tecnologi, Primi Tecnologi e
Dirigenti Tecnologi. Pero' a parita di fascia un Ricercatore e un
Tecnologo sono pagati esattamente allo stesso modo. Cambiano solo le
modalita' dei concorsi.
--
----------------------------------------------------------------------
nos...@ifctr.mi.cnr.it is a newsreading account used by more persons to
avoid unwanted spam. Any mail returning to this address will be rejected.
Users can disclose their e-mail address in the article if they wish so.