> prof della commissione: il giorno della seduta di laurea, cosa fanno,
> sfogliano le tesi del candidato :O ? Se si accorgono di qualche
> erroruccio, lo fanno sadicamente notare :O ?
Già è tanto se leggono il riassunto! Secondo me ti conviene controllare che
nel riassunto non ci siano errori di battitura, per il resto vai
tranquilla...
Ciao
Cupid3
--
Siti consigliati: http://www.timworld.org;
http://it.groups.yahoo.com/group/kessy/
per iscriverti al gruppo su Kes invia una email a:
kessy-s...@yahoogroups.com
> Già è tanto se leggono il riassunto! Secondo me ti conviene controllare
che
> nel riassunto non ci siano errori di battitura, per il resto vai
> tranquilla...
>
Il... riassunto ? Cus'è il riassunto ? Da me non si fa nessun riassunto...
Quello che temo è che mentre io faccio il discorsetto, gli altri prof della
commissione si passano di mano in mano la tesi e ci diano un'occhiatina,
aprono a caso su qualche pagina, leggiucchiano qualche rigo, così tanto per
curiosità. Spero in tal caso non capitino proprio sulle pagine con qualche
errore, ma si sa, la legge di Murphy... :(
Non oso immaginare la reazione :(...
> Il... riassunto ? Cus'è il riassunto ? Da me non si fa nessun
> riassunto...
Uhm strano, da me invece si porta un riassunto... e in pratica la
commissione se legge quello è già tanto!
>Quello che temo è che mentre io faccio il discorsetto,
> gli altri prof della commissione si passano di mano in mano la tesi e
> ci diano un'occhiatina, aprono a caso su qualche pagina,
> leggiucchiano qualche rigo, così tanto per curiosità. Spero in tal
Beh, penso che leggeranno con superficialità, tanto per dar l'impressione di
essere interessati, ma in realtà saranno a mille miglia lontani col
pensiero!!!
> caso non capitino proprio sulle pagine con qualche errore, ma si sa,
> la legge di Murphy... :(
> Non oso immaginare la reazione :(...
Rispondi in maniera pacata che, inavvertitamente, ci sono stati errori di
battitura. Beh, se hai scritto un altro con apostrofo allora sì che potrebbe
cascarci l'occhio se sei sfortunata, ma mi pare che tu parli di errori di
battitura, non di grammatica, quindi, no problem!!!!
E' molto probabile. La cronaca, infatti, riporta quotidianamente
notizie di laureandi decapitati per aver consegnato tesi contenenti
errori di battitura. (Se l'errore fosse di grammatica, invece, si
procede per impiccagione).
In genere alla discussione il tuo relatore ti ascolta annoiato. Il
controrelatore č obbligato ad ascoltarti (doppiamente annoiato). Gli
altri desiderano ardentemente essere altrove, anche all'ufficio delle
entrate a pagare le tasse, pur di non stare a sentire i candidati non
propri.
Triste, ma č cosě!
Vai tranquilla, e non preoccuparti! Gli errori capitano a tutti!
In bocca al lupo!
>> Oddio, mi sono accorta che le copie cartacee della tesi date ai 2 relatori,
>> contengono errori di battitura :O ! Mi uccideranno ?
>
>E' molto probabile. La cronaca, infatti, riporta quotidianamente
>notizie di laureandi decapitati per aver consegnato tesi contenenti
>errori di battitura. (Se l'errore fosse di grammatica, invece, si
>procede per impiccagione).
haha... mi hai rubato il post... stavo per farne uno molto
simile...:-)
"Eli" <hs...@ahjksd.it> ha scritto nel messaggio
news:96kJa.110164$Ny5.3...@twister2.libero.it...
"West" <chr7...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:c8357741.03062...@posting.google.com...
> > Oddio, mi sono accorta che le copie cartacee della tesi date ai 2
relatori,
> > contengono errori di battitura :O ! Mi uccideranno ?
>
> E' molto probabile. La cronaca, infatti, riporta quotidianamente
> notizie di laureandi decapitati per aver consegnato tesi contenenti
> errori di battitura. (Se l'errore fosse di grammatica, invece, si
> procede per impiccagione).
> In genere alla discussione il tuo relatore ti ascolta annoiato. Il
> controrelatore è obbligato ad ascoltarti (doppiamente annoiato). Gli
> altri desiderano ardentemente essere altrove, anche all'ufficio delle
> entrate a pagare le tasse, pur di non stare a sentire i candidati non
> propri.
> Triste, ma è così!