Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[ING.INF): il caso della prof. Maria Artale

681 views
Skip to first unread message

Robhert

unread,
Oct 5, 2001, 7:08:07 PM10/5/01
to
Il nome di Maria Artale a chi frequenta già da qualche anno ingegneria
informatica a Tor Vergata magari non dirà niente. Io purtroppo, iscritto al
primo anno, ho questa professoressa al corso di Geometria e Algebra 1.
Inutile dire che si impappina più di una volta anche con argomenti semplici
(come matrici e sistemi), che non riesce a far mantenere un minimo di
silenzio in aula, che usa espressioni sinceramente imbarazzanti dal momento
che sono dette da una (presunta) prof. universitaria. Fortunatamente
Geometria 1 è un argomento molto semplice, quindi si studia tranquillamente
a casa. Mi chiedo però dove diavolo sia finito il prof. Marini, visto che
sarebbe dovuto essere lui il titolare del nostro corso.
Certo che passare dalla lezione dell'Artale a quella del prof. Tauraso
(Analisi 1) è come passare dall'inferno al paradiso, non so se mi spiego...


Zefram Cochrane

unread,
Oct 5, 2001, 7:40:42 PM10/5/01
to
In the last exciting episode, Robhert wrote:

>Il nome di Maria Artale a chi frequenta già da qualche anno ingegneria
>informatica a Tor Vergata magari non dirà niente.

Aspetta: ma chi e', la zingara?
Perche' allora direbbe tutto :-))

--
"Unix is user friendly, it's just selective
about who its friends are."

Xenon

unread,
Oct 6, 2001, 7:03:25 AM10/6/01
to
"Robhert" <robe...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:r3rv7.31902$0Y2.3108250@news.infostrada.it...

> Il nome di Maria Artale a chi frequenta già da qualche anno ingegneria
> informatica a Tor Vergata magari non dirà niente. Io purtroppo, iscritto
al
> primo anno, ho questa professoressa al corso di Geometria e Algebra 1.

Ci conosciamo?
Io seguo con te... e valgone le stesse considerazioni, sia per quanto
riguarda la sua preparazione, che per la chiarezza delle spiegazioni e la
disciplina inesistente (giorni fa volavano contemporaneamente 3-4
aeroplanini di carta, uno è arrivato a me e sopra c'era scritto "rimandacelo
indietro").
Non si capisce un tubo di quello che la prof cerca di dire, ogni 3 addizioni
ne sbaglia 2, confonde continuamente le cose, e a volte si giustifica
dicendo che dipende dal fatto che ha dovuto improvvisare per rispondere alle
nostre domande e non se l'era preparato a casa. Usa espressioni del tipo
"questa matrice e' piu' larga che stretta" o cose quasi dialettali (e'
siciliana credo)...
Speriamo di riuscire a combinare qualcosa a casa e spero sia vero che
l'esame è facile... Mi manca un prof normale, tipo Tauraso.
L'unica utilita' di seguire le lezioni con lei e' che ogni tanto puoi
intuire di cosa stia parlando e apire immediatamente il libro per capirci
qualcosa, ma per quello forse potrebbe bastare anche il programma del corso.
In questo NG c'e' qualcunaltro che segue con noi?


--
Xenon


Xenon

unread,
Oct 6, 2001, 7:05:39 AM10/6/01
to
"Zefram Cochrane" <paol...@yahoo.com> ha scritto nel messaggio
news:slrn9rsh7q....@localhost.localdomain...

> Aspetta: ma chi e', la zingara?
> Perche' allora direbbe tutto :-))
>

Potrebbe essere... forse la capigliatura e i tratti somatici potrebbe
ricordare una zingara: capelli neri mossi quasi ricci fino alle spalle,
bassa e con accento siciliano.

--
Xenon

The Dark One

unread,
Oct 6, 2001, 8:23:15 AM10/6/01
to
> Geometria 1 è un argomento molto semplice, quindi si studia
tranquillamente
> a casa. Mi chiedo però dove diavolo sia finito il prof. Marini, visto che

Lo ho avuto l'anno scorso a Geometria e Algebra 1, Ing. Info canale M-Z...
che dire, un Dio! Ma mi sa tanto che era un professore "a prestito".
Scriveva tanto alla lavagna, ma le lezioni erano chiare e lineari, non
saltava un passaggio! Se riuscite a reperirle, vi consiglio vivamente le sue
dispense, all' Info Point di Sogene (quello alla fine dell'edificio, davanti
alla galleria del dip. di Matematica) dovrebbero ancora averle. O, se non le
trovate, come avevo detto tempo fa ad Anthoynt, ve le do io (mi pagate solo
quello che spendo per fotocopiarvele). Cmq al 99% quelli dell'Info Point ce
l'hanno.

In bocca al lupo!
Cmq, fra poco dopo un fenomenale Basili o Italiano(fond. info 1) troverete
anche una certa M.T. Pazienza (fond. info 2), che vi assicuro vi farà
rimpiangere la prof. di geometria che avete adesso... spero per voi che vi
diano un altro docente per fond. 2 !!!


Xenon

unread,
Oct 7, 2001, 11:21:07 AM10/7/01
to
"The Dark One" <darko...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:9ppb82$rco$1...@nreadb.inwind.it...

> O, se non le
> trovate, come avevo detto tempo fa ad Anthoynt, ve le do io (mi pagate
solo
> quello che spendo per fotocopiarvele). Cmq al 99% quelli dell'Info Point
ce
> l'hanno.
>

Ci sono ancora ti assicuro... le ho prese un paio di giorni fa a
Universitalia per 3000 lire. Credevo fosse l'unico modo per capirci
qualcosa... ma penso che mi serivira' anche la dispensa dll'Artale (spero
che almeno scriva meglio di come parla).

--
Xenon

Zefram Cochrane

unread,
Oct 7, 2001, 12:33:57 PM10/7/01
to
In the last exciting episode, Xenon wrote:

>Potrebbe essere... forse la capigliatura e i tratti somatici potrebbe
>ricordare una zingara: capelli neri mossi quasi ricci fino alle spalle,
>bassa e con accento siciliano.

Il bassa c'e', l'accento non so, ma il soprannome era per il nome in cui
si veste.

Xenon

unread,
Oct 8, 2001, 6:30:31 AM10/8/01
to
"Zefram Cochrane" <paol...@yahoo.com> ha scritto nel messaggio
>
> Il bassa c'e', l'accento non so, ma il soprannome era per il nome in cui
> si veste.
>

Adesso non mi viene in mente come si vesta esattamente... mi pare solo di
ricordaren che veste di nero... forse anche con gonna lunga, ma ti faccio
sapere domani quando torno dall'uni

--
Xenon


Amedeo

unread,
Oct 8, 2001, 9:24:11 AM10/8/01
to

Robhert <robe...@libero.it> wrote in message
r3rv7.31902$0Y2.3108250@news.infostrada.it...

Kenny

unread,
Nov 16, 2001, 6:03:42 AM11/16/01
to

Mi spiegate una cosa? ma come caxxo fate a capi quello che spiega quella matta...ke
pare che cià un gatto morto sulla testa!!!>

Xenon

unread,
Nov 16, 2001, 5:44:14 PM11/16/01
to
"Kenny" <kenn...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:9t2rqe$kaj$1...@newsfeeder.blixer.it...

>
> Mi spiegate una cosa? ma come caxxo fate a capi quello che spiega quella
matta...ke
> pare che cià un gatto morto sulla testa!!!>
>

E chi ha mai detto la capiamo??? ;)))

--
Xenon

valerio...@gmail.com

unread,
May 31, 2014, 5:32:26 AM5/31/14
to
Sono passati 13 anni e l'artale, in base a ciò che leggo non è tanto cambiata...

chri....@gmail.com

unread,
Jun 19, 2014, 11:16:56 AM6/19/14
to
tacci sua nn se capisce una mazza

gaetanogiun...@gmail.com

unread,
Mar 10, 2017, 2:34:59 PM3/10/17
to
Siamo ancora qui dopo anni e l'artale non è cambiata di una virgola, impressionante!

leonardo...@gmail.com

unread,
Jul 31, 2020, 2:46:48 AM7/31/20
to
Correva l'anno 2017, nel mentre della correzione di un esercizio svolto da lei (nel suo libro) dopo che qualcuno ha fatto notare che non tornava, se ne rende conto anche lei "Chi cavolo l'ha scritto sto libro? ..(dopo un po' chiudendolo e leggendo sulla copertina).. ah ma questo l'ho scritto io"...
Questa é una delle tante.
Poi non parliamo della correzione dell'appello di luglio.. 40-50 persone fuori al suo ufficio a sogene dalle 9 di mattina alle 20 di sera con 40 e passa gradi

Ogni tanto torno qui a leggere in memoria dei bei vecchi ricordi ahahah
0 new messages