Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Contratto FILINS

298 views
Skip to first unread message

Barbara

unread,
Nov 6, 2006, 12:12:05 PM11/6/06
to
Lavoro in una scuola paritaria. Per tanti motivi quest'anno il corpo
docente è molto preoccupato. Il gestore ha deciso di adottare per tutto
il personale docente il contratto FILINS. C'è qualcuno che sa dirmi di
che morte moriremo? Le tabelle di riferimento vengono normalmente
rispettate? Qualsiasi altra informazione al riguardo è gradita.
Barbara

tabhall

unread,
Nov 6, 2006, 3:35:00 PM11/6/06
to
Barbara ha scritto:

> Il gestore ha deciso di adottare per tutto
> il personale docente il contratto FILINS. C'è qualcuno che sa dirmi di
> che morte moriremo? Le tabelle di riferimento vengono normalmente
> rispettate?

Non so nulla al riguardo, ho dato un'occhiata per curiosità digitando
in google "ccnl filins", e ho visto che un docente di scuola primaria
guadagnerebbe 900 euro/mese lordi. Però ci sono gli incentivi: per ogni
compito scritto valido per la valutazione quadrimestrale e consegnato in
segreteria, vengono corrisposti 0,75 euro (!).
Il primo pensiero è stato "che bastardi sfruttatori schifosi", ma
dev'essere perchè ho avuto una giornata pesantissima.

Tabhall

biscia

unread,
Nov 7, 2006, 3:37:45 AM11/7/06
to

se leggi bene tutto il contratto vedrai che tra ore volontarie e
riduzioni varie arriverai a prendere intorno ai 5 euro l'ora.

sb

unread,
Nov 9, 2006, 3:55:27 AM11/9/06
to

Barbara <barbara...@multiplayer.it> wrote in message
D1K3h.20361$Pk4....@tornado.fastwebnet.it...

per me c'è stato un leggero miglioramento direi ma non siamo come dice
l'altro che ha risposto a livelli del pubblico....


piccardo

unread,
Jan 17, 2008, 9:54:16 PM1/17/08
to
Barbara ha scritto:

Cara Barbara,
sono il presidente della FILINS.
Invio la normativa che taglia la testa al toro...
Stai tranquilla che il tuo diritto al punteggio pieno verrà riconosciuto in caso contrario interverremo noi come sindacato. www.filins.it
Ciao e auguri.
Prof. Giovanni Piccardo

P.S.In quale scuola paritaria insegni?
g_pic...@libero.it

Normativa:
TABELLA 1 – D.M. 21 giugno 2007
(annessa quale Allegato A al Regolamento adottato con D.M. 13 giugno 2007)
TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER L’INCLUSIONE NELLE GRADUATORIE DI CIRCOLO E DI ISTITUTO DI III FASCIA (ivi compreso l’insegnamento di strumento musicale nella scuola media), VALIDE PER IL CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE AL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA ED ARTISTICA E AL PERSONALE EDUCATIVO.


D.M. 13 GIUGNO 2007. RICONOSCIMENTO DEL SERVIZIO: PUNTEGGIO
ALLEGATI. - PUNTO “D”
19) I servizi prestati con contratti atipici, non da lavoro dipendente, ove stipulati nelle scuole non
statali per insegnamenti curricolari rispetto all’ordinamento delle scuole stesse e svolti secondo le
medesime modalità continuative delle corrispondenti attività di insegnamento delle scuole statali,
debitamente certificati con la data di inizio e termine del servizio stesso, sono valutati per l’intero
periodo, secondo i medesimi criteri previsti per i contratti di lavoro dipendente.
I servizi prestati con contratti di lavoro atipici per gli insegnamenti non curricolari, riconducibili
all’area dell’ampliamento dell’offerta formativa, sono valutati, previa specifica certificazione,
computando, esclusivamente, i giorni di effettiva prestazione.
Analogamente, ove effettuate con contratto atipico, sono valutate per i giorni di effettiva
prestazione le altre attività di insegnamento di cui al precedente punto 3.


Commento:

La FILINS ha condotto una lunga battaglia sul piano giuridico ed ora, finalmente, ha avuto ragione.
Questa precisazione ministeriale si aggiunge a quella già emanata con C.M. del 10 Maggio 2004 e toglie ogni ulteriore dubbio circa il diritto di riconoscere il punteggio, per l’intero periodo, ai docenti che hanno prestato servizio presso le scuole paritarie, secondo le medesime modalità continuative delle corrispondenti scuole statali, senza alcuna discriminazione fra rapporto di lavoro subordinato o parasubordinato (collaborazione coordinata e continuativa a progetto), così come regolamentato a livello sindacale e normativo dal CCNLP FILINS-FIINSEI-UGL-ANACCC.
Nonostante ciò, alcuni funzionari obiettano che tale riconoscimento riguarda soltanto le graduatorie di terza fascia di competenza dei capi d’ istituto e non quelle ad esaurimento costituite a livello provinciale.
Tale obiezione è illegittima e palesemente pretestuosa perché elusiva del principio di equità. Infatti, la norma non può dare due diverse valutazioni allo stesso servizio a seconda del destinatario della domanda (graduatoria provinciale o graduatoria d’istituto): il riconoscimento non può che essere univoco e coerente, considerato che tali organismi fanno capo entrambi alla pubblica amministrazione, quindi allo Stato. La valutazione del servizio deve essere riferita alla norma più recente che indica i criteri di attribuzione del punteggio e che è appunto quella contenuta nel D.M. 13 GIUGNO 2007-ALLEGATI -PUNTO “D/19” sopra riportata.
In caso di contestazione da parte dei funzionari, la FILINS si fa garante del ricorso da presentare al competente TAR.

Prof. Piccardo


--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it

piccardo

unread,
Jan 17, 2008, 10:53:45 PM1/17/08
to
Barbara ha scritto:

Nessuna morte; semplicemente il nostro contratto è un contratt sotenibile e può esseree rispettato. In caso contrario, rivolgiti pure a noi: in...@filins.it
g_pic...@libero.it
Ciao

0 new messages