"alfy" <alfyk...@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio
news:6QQk9.448$nb7....@tornado.fastwebnet.it...
> Buongiorno, il mio problema è che mia figlia di 8 anni, che frequenta la
> terza elementare è ormai chiaramente vessata da una maestra nevrotica.
> Abbiamo pazientato per due anni: da quando abbiamo chiesto e ottenuto di
non
> malmenare la bambina cira un anno fa (pugni o quaderni sulla testa, altre
> piccole umiliazioni fisiche), la mestra (che con altri bimbi prosegue con
> questo atteggiamento medioevale) ha assunto con lei un comportamento
> vessatorio fatto di continue urla e rimproveri.
> Risultato: nostra figlia è ormai nevrotica come la sua insegnante.
>Buongiorno, il mio problema è che mia figlia di 8 anni, che frequenta la
>terza elementare è ormai chiaramente vessata da una maestra nevrotica.
>Abbiamo pazientato per due anni: da quando abbiamo chiesto e ottenuto di non
>malmenare la bambina cira un anno fa (pugni o quaderni sulla testa, altre
>piccole umiliazioni fisiche), la mestra (che con altri bimbi prosegue con
>questo atteggiamento medioevale) ha assunto con lei un comportamento
>vessatorio fatto di continue urla e rimproveri.
>Risultato: nostra figlia è ormai nevrotica come la sua insegnante.
Se tutto quanto sopra é vero (e, sul web, non ho motivo né di dubitare
nè di non dubitare), chiedo:
cosa pensare di un genitore che, osservando che la figlia si trova in
situazione continuativamente negativa, pazienta per un anno e
sopporta per un altro anno che la figlia resti in quella situazione?
>Che diritti hanno i bambini nell'ambito scolastico?
gli stessi diritti che, a riguardo delle offese alla persona, hanno
tutte le persone, a prescindere dall'età, in qualsiasi ambito.
>vorremmo avere le
>informazioni necessarie per obbligare l'insegnante e soprattutto il suo
>preside a cambiare la sezione di nostra figlia.
>A chi possiamo rivolgerci ?
Ad un avvocato.
>Be questo tipo di atteggiamento della maestra č a dir poco disprezzabile, il
>preside per questi motivi potrebbe cambiargli sicuramente classe e
>rimproverare sta merda di maestra.
poi mi spieghi come fai a prendere per oro colato tutto quello che
appare sul web.
>Ciao Alfy,
>Per la tua bimba sarebbe più facile farsi nuovi amici, in
>un ambiente nuovo senza ricordi e stimoli negativi.
>Mi stupisce tuttavia il comportamento delle maestre di tua figlia, non fanno
>nulla per arginare la situazione? Capisco aiutare un collega in difficoltà
>ma coprirne le nevrosi?
Poi mi spieghi come fai a prendere per oro colato tutto quello che
appare sul web.
Se puoi, indicami anche, per favore, in quale punto di quel msg si
parla di *maestre* (plurale), con l'aggiunta che "non fanno
nulla per arginare la situazione", anzi, eventualmente e
ad abundantiam, mentre si darebbero da fare ad "aiutare un collega
in difficoltà" in realtà si adattano a "coprirne le nevrosi".
Forse il mio news server non fa apparire qualche msg o ne taglia
alcune parti?
grazie e ciao
abba
Per il cambio di scuola sei tu a decidere/scegliere, con l'unica avvertenza
che la nuova scuola non abbia problemi di ricettività (per il numero massimo
di alunni iscritti, per limiti strutturali.).
Se invece vuoi rimanere nella stessa scuola e semplicemente cambiare di
sezione, la competenza è esclusivamente del capo si istituto.
Per ovvie ragioni è preferibile la prima soluzione e al più presto.
Tutto ciò senza entrare nel campo penale per comportamenti lesivi.
ciao Paco
Ciao
"abba" <ab...@freemail.it> ha scritto nel messaggio
news:3d944e5c...@news.tiscali.it...
> On Fri, 27 Sep 2002 06:47:06 GMT, "Reginaldo Mariano Costa"
> <regi...@tin.it> wrote:
>
> >Be questo tipo di atteggiamento della maestra è a dir poco disprezzabile,
Va bene difendere la categoria... ma non esageriamo.
Io ho già postato una storia simile, sotto il titolo "Grave", Grave2, Grave
3..... ecc...
Se vuoi delle prove, potrei inviarti le lettere del mio avvocato...
Certi metodi sono da condannare, e non serve a nulla chiudere gli occhi per
difendere chi non dovrebbe essere difeso... oppure una maestra di 45 anni va
difesa e mia figlia di 7 no????
Viva la scuola pubblica, ieri, oggi e domani, ma certi privilegi, certe
impunità vanno a vostro danno... purtroppo...
Fapanizz
Certo che per difendere dei bimbi di 6-7-8-9 anni da una sclerotica, ci si
debba rivolgere ad un avvocato... non è desolante?
Il Preside che fa? Chiude gli occhi?
Le altre due maestre, che cosa hanno fatto? Non vedo, non sento, non parlo?
Io sono andato dall'avvocato (se vuoi, leggi i miei post: Grave 1 - 2 - 3
ecc...), e siccome che un reato fatto da un educatore non cade in
prescrizione, attendo gli sviluppi dell'indagine interna tutt'ora in corso.
Certo che è tutto uno schifo... Mia figlia ha cambiato scuola (assieme ad
altri compagni di classe), mentre LEI continua ad insegnare indisturbata....
Oro colato?
No... quello che cola puzza....
fapanizz
Per cambiare scuola ci vuole il nulla osta del Preside (almeno così ho fatto
io....).
fapanizz
Strano, il nulla osta non esiste più da circa sette anni; l'unico limite
viene posto, eventualmente, non dal dirigente della scuola che lasci (che
*non può* negarti nulla e al quale *non devi* chiedere nulla), ma dal
dirigente della scuola in cui vuoi andare (che, da come vanno le cose, ti
accoglierà a braccia aperte, salvo i limiti, rari, indicati da Paco).
ciao
Lucy
> Strano, il nulla osta non esiste più da circa sette anni; l'unico limite
> viene posto, eventualmente, non dal dirigente della scuola che lasci (che
> *non può* negarti nulla e al quale *non devi* chiedere nulla), ma dal
> dirigente della scuola in cui vuoi andare (che, da come vanno le cose, ti
> accoglierà a braccia aperte, salvo i limiti, rari, indicati da Paco).
> ciao
> Lucy
Grazie per la precisazione....
Il Preside (quello che ha ricevuto la lettera del MIO avvocato), mi ha
rilasciato il nullaosta, che su richiesta, ho consegnato alla segreteria
della nuova scuola...
Mi piacerebbe saperne di più...
Ma qui, sono tutti matti?
fapanizz
Una circolare ministeriale postata da Sandra il 11agosto, a proposito della
raccomandazione di non modificare gli organici a settembre, riporta:
"Si pregano, infine, le SS.LL. di richiamare l'attenzione dei dirigenti
scolastici sulla necessità che le richieste di nulla osta al trasferimento
degli alunni, sia normodotati che disabili, da una scuola all'altra vengano
esaminate e valutate con particolare oculatezza, tenendo in puntuale
considerazione gli effetti che possono derivarne sulla regolare costituzione
e funzionamento delle classi, nonché sulla consistenza degli organici."
Se ne deduce che il nulla osta è sopravvissuto in clandestinità ed è ancora
vivo e vegeto.
Se non erro anni fa veniva concesso solo in casi eccezionali, poi le
"maglie" si sono allargate, tanto che le famiglie ora possono in pratica
addurre qualunque motivo per ottenerlo.
Ciao
Tabhall
Più che altro, ognuno legge ed interpreta le circolari a modo suo (ovvero
nel modo che più gli conviene - parlo dei dirigenti scolastici, ovviamente).
Da queste parti, ad esempio, nessuno si sognerebbe di andare dal "vecchio"
preside a chiedergli un bel niente.....prendi tuo figlio e vai nella nuova
scuola: sarà il "nuovo" preside a richiedere documentazioni varie a chi di
dovere.....
Ma si sa, di Italie (specialmente scolastiche) ce ne sono parecchie:-))
Lucy
>
> fapanizz
>
>
>poi mi spieghi come fai a prendere per oro colato tutto quello che
>appare sul web.
poi mi spieghi come fai a prendere per oro colato tutto quello che
appare sul web.
--
saluti
Bandolero
>Mi piacerebbe saperne di più...
>Ma qui, sono tutti matti?
no, ma siamo quasi tutti prof...
--
saluti
Bandolero
non prendo mai per oro colato tutto quello che appare sul web
nemmeno quando é scritto da me: io mčnto sempre.
| non prendo mai per oro colato tutto quello che appare sul web
| nemmeno quando é scritto da me: io mčnto sempre.
"Bene, allora possiamo fidarci di te!"
:)
http://www.emsf.rai.it/brani/brani.asp?d=157
>io mènto sempre.
c'è da qualche giorno un'interessante variante:
"Io non racconto mai barzellette" (S. Berlusconi)
Roba da far scervellare legioni di peripatetici
--
Maurizio Pistone - Torino
strenua nos exercet inertia Hor.
scri...@mauriziopistone.it
http://www.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
>non prendo mai per oro colato tutto quello che appare sul web
>nemmeno quando é scritto da me: io mčnto sempre.
LOLli
--
saluti
Bandolero